problema con collettori obx

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Furgonato » venerdì 25 gennaio 2013, 17:57

Che l`oggetto materialmente e "manodoperalmente" non vale quello che costa lo dico pure io. Anzi che non vale quello che costava, perche adesso un N1 ep3 sta sui 450, che non e` poco pero` manco un assurdita`.
Lo dico non perche` la qualita` non sia il top, ma perche` stiamo parlando di tubi di acciaio...dai su, con 450euri un marmittaro ti fa una copia perfetta di un N1 anche come qualita`.
Daltronde, come giusto che sia, il brand si paga ed ha un valore anche quello.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

mattia-EP3
Avatar utente
Messaggi: 198
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:44
Località: Pescara

Re: problema con collettori obx

Messaggio da mattia-EP3 » venerdì 25 gennaio 2013, 19:05

cavolo che vespaio... :asd

da quel che ho potuto capire io la qualità di suddetti colli (toda, spoon...) non giustifica quei prezzi assurdi. Appoggio pienamente quello che diceva pavo, a parità di durata nel tempo i colli griffati dovrebbero garantirmi il triplo dal punto di vista prestazionale( basta fare un' equazione), invece sappiamo tutti che non è cosi.

Poi stiamo parlando di tubi d'acciaio saldati l'uno con l'altro... Suvvia.. :ass
Sgarboman ha scritto:come nuovo arrivato non è messo male...non leggevo tante cose esatte da quando mi sono iscritto io

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Sgarboman » venerdì 25 gennaio 2013, 19:27

Fino a quando non capirete che un prodotto DA CORSA non è un paragonabile ad una REPLICA CINESEE questo discorso è totalmente inutile. Dopo viene la questione "pagare anche il brand" che ci sta tutta.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » venerdì 25 gennaio 2013, 19:39

Furgonato ha scritto:Che l`oggetto materialmente e "manodoperalmente" non vale quello che costa lo dico pure io. Anzi che non vale quello che costava, perche adesso un N1 ep3 sta sui 450, che non e` poco pero` manco un assurdita`.
Lo dico non perche` la qualita` non sia il top, ma perche` stiamo parlando di tubi di acciaio...dai su, con 450euri un marmittaro ti fa una copia perfetta di un N1 anche come qualita`.
Daltronde, come giusto che sia, il brand si paga ed ha un valore anche quello.
furgo per l'amor di dio ti rendi conto almeno tu che sto dicendo la stessa cosa...
keta anche a me piace la qualità( la fattura) ma su determinate cose la trascuro diciamo, in funzione del prezzo e della differenza reale di prestazioni in relazione al brand...
poi keta lascia stare la dc2 dove hai provato spoon e su
pesprint che non mi piace ed è proprio l'altro esempio del costare tanto in relazione alle prestazioni però sulla dc5 prova uno scarico da 63 o 65 come cecam o buddy club e dopo dimmi la tua, non è una frecciata è un invito...

ragazzi cercate di capire cosa intendo dai eh...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Furgonato » venerdì 25 gennaio 2013, 19:48

Sto fatto che siccome costano il doppio dovrebbero dare il doppio di prestazioni non la capisco. Un tubo é un tubo e va bene( per i colli però non é proprio così) le saldature a c@zzo di cane un buon 30% fidati che te lo tolgono, e tranquillo che 5 cavalli su 200 il tuo culo non li sente di differenza. Poi dipende da quello che uno vuole io se devo spendere poco per roba di bassa qualità che magari poi ho problemi a montare, che devo riprendere nelle finiture piuttosto non spendo, poi son punti di vista. Per me una passione in quanto tale deve essere il massimo della soddisfazione, se il problema fosse solo andar forte fermo il primo 20vturbo di 15/20 anni fa che incrocio qui a torino e ti assicuro che fa pelo e contropelo a qualsiasi Honda di sto forum.... Per un valore di 2/3k€!!!! Se ragioniamo così hai voglia a parlare di spoon e Obx. Prenditi una Fiat turbo e pompala, vai come un treno, se spacchi te ne freghi tanto qualsiasi demolitore qui ti tira dietro i ricambi. Ma qui dentro lo spirito é ben diverso.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » venerdì 25 gennaio 2013, 19:53

Sgarboman ha scritto:Fino a quando non capirete che un prodotto DA CORSA non è un paragonabile ad una REPLICA CINESEE questo discorso è totalmente inutile. Dopo viene la questione "pagare anche il brand" che ci sta tutta.
allora sgarbo potresti capire anche tu quello che intendono gli altri in un modo un pochino obbiettivo se no ogni discorso è inutile...io capisco tutto quello che dite ma spoon tante volte va oltre il pagare il brand questo intendo niente dipiù niente di meno...poi il dibattito sulle prestazioni ci.sta, ognuno dice la sua...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » venerdì 25 gennaio 2013, 19:56

Furgonato ha scritto:Sto fatto che siccome costano il doppio dovrebbero dare il doppio di prestazioni non la capisco. Un tubo é un tubo e va bene( per i colli però non é proprio così) le saldature a c@zzo di cane un buon 30% fidati che te lo tolgono, e tranquillo che 5 cavalli su 200 il tuo culo non li sente di differenza. Poi dipende da quello che uno vuole io se devo spendere poco per roba di bassa qualità che magari poi ho problemi a montare, che devo riprendere nelle finiture piuttosto non spendo, poi son punti di vista. Per me una passione in quanto tale deve essere il massimo della soddisfazione, se il problema fosse solo andar forte fermo il primo 20vturbo di 15/20 anni fa che incrocio qui a torino e ti assicuro che fa pelo e contropelo a qualsiasi Honda di sto forum.... Per un valore di 2/3k€!!!! Se ragioniamo così hai voglia a parlare di spoon e Obx. Prenditi una Fiat turbo e pompala, vai come un treno, se spacchi te ne freghi tanto qualsiasi demolitore qui ti tira dietro i ricambi. Ma qui dentro lo spirito é ben diverso.
ma certo anche il mio di spirito è questo ma risparmiare ad ogni costo e non l'ho mai fatto è questo un conto cercare di non buttare soldi per lo.stesso.scopo è un altro...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 25 gennaio 2013, 20:03

pavo, qualunque collettore monti, per favore usa un po' di punteggiatura, perchè ogni volta per capire cosa scrivi devo rileggere almeno due volte :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Toro-R » venerdì 25 gennaio 2013, 20:34

OBX è merda. PUNTO :teach

Se devo prendere qualcosa per doverlo modificare, adattare, rifinire, per me non ha senso di prenderlo anche se lo pago molto meno.

Poi tubi sono tubi, ma ce materiale e materiale, saldature e saldature.

Chissà perchè i Toda Replica per EP3 non costavano poi cosi tanto meno degli originali....
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Furgonato » venerdì 25 gennaio 2013, 21:17

Toro-R ha scritto: Chissà perchè i Toda Replica per EP3 non costavano poi cosi tanto meno degli originali....
Ai tempi i Toda farli arrivare in Italia eran 1800€. Le cinesate non esistevano e grazie a chi aveva un Toda originale, grazie a chi aveva i ganci per farli fare si é riusciti ad avere un prodotto se non migliore, perlomeno pari al Toda, come finiture e materiali.... Però eran altri tempi e altra gente.
Oggi non so a che prezzo si trovino i Toda ma allora il prezzo era la metà circa.
Ora di repliche c'è n'é più d'una ma le prime artigianali sono 3/4, e una sta sotto la mia... :amore
P.S.
Miché ma che fine ha fatto Emy?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: problema con collettori obx

Messaggio da andrea_crx » venerdì 25 gennaio 2013, 21:26

Che palle con ste storie che si ripetono..

Ovviamente tutte le cineserie che si trovano in rete non hanno la minima possibilità di essere paragonate a marchi come Toda, Cusco, Mugen, ecc ecc in quanto a qualità, che risulta sempre scadente al tatto e alla vista tranne rari casi.

La resa invece (intesa come prestazioni) è a volte paragonabile, o meglio a volte ci si avvicina così tanto che considerando anche il prezzo ultravantaggioso vale la pena acquistarle, infatti tutti noi lo facciamo :asd

poi ci sono i casi in cui le cineserie sorpassano la resa dei marchi famosi, ed è il caso ad esempio dei collettori di scarico, si sa bene che un Toda replica rulla più di uno Spoon o di un Mugen originale

E poi io nonostante tutto io dico W LE CINESERIE, perchè non so se vi rendete conto che oggi come oggi coltiviamo la nostra passione praticamente solo grazie ad esse, visto che se volessimo upgradare le nostre auto con pezzi di marca solo il 2% di noi potrebbe permetterselo.

Se ci pensate chiedetevi chi c@zzo ha comprato dei collettori NUOVI TODA negli ultimi 5 anni? o chi ha speso 1300€ per delle camme TODA quando con meno della metà ci prendi delle Skunk2 (made in china) che con tutta probabilità rendono anche meglio? o chi è il demente che va a comprare una farfalla Spoon da 630€ che ti fanno credere che sia da 70 invece è una stock lavoricchiata??

la verità è che se non ci fossero le cineserie AVREMMO CHIUSO DA UN PEZZO RAGAZZI :good

:(
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Furgonato » venerdì 25 gennaio 2013, 21:41

Non mettere insieme il Made in Cina con le cosiddette cinesate.
Anche i pupazzetti della trudy o la roba della chicco sono Made in china, però hanno dei marchi che ne garantiscono la qualità perché gli standard di fabbricazione sono di un certo livello. Un giochino cinese invece per mia figlia non lo comprerei mai; si magari é uguale.....magari no!!!
In realtà io cerco di comprare solo Made in paesi che rispettano i diritti umani anche se alle volte é impossibile farlo.
Comunque viva la figa, anche quella cinese
P.s.
Il Toda replica é Made in italy al 100%.
Le cinesate Toda replica sono cinesate e basta.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da KeTaMiNa » venerdì 25 gennaio 2013, 22:02

andrea_crx ha scritto:E poi io nonostante tutto io dico W LE CINESERIE, perchè non so se vi rendete conto che oggi come oggi coltiviamo la nostra passione praticamente solo grazie ad esse, visto che se volessimo upgradare le nostre auto con pezzi di marca solo il 2% di noi potrebbe permetterselo.

Se ci pensate chiedetevi chi c@zzo ha comprato dei collettori NUOVI TODA negli ultimi 5 anni? o chi ha speso 1300€ per delle camme TODA quando con meno della metà ci prendi delle Skunk2 (made in china) che con tutta probabilità rendono anche meglio? o chi è il demente che va a comprare una farfalla Spoon da 630€ che ti fanno credere che sia da 70 invece è una stock lavoricchiata??

la verità è che se non ci fossero le cineserie AVREMMO CHIUSO DA UN PEZZO RAGAZZI :good

:(
tutto il tuo discorso fila andrea, ma per l'ultima parte non consideri che molta gente non prende la roba nuova e la prende usata. TIA vendeva il cf spoon per B18 a tipo 200€...
I collettori spoon li presi 3 anni fa usati a 600€. Nuovi venivano 980€.
Il mercato dell'usato secondo me è una roba FONDAMENTALE :asd
Di nuovo ho comprato il centrale e terminale spoon, quando 2 anni fa la sterlina era bassa ed avevo pagato il centrale spoon b-pipe da spoonsport europe a 250€ e il terminale a 260€. Dopo lo tsunami e con la crisi economica i prezzi sono quasi raddoppiati :maro
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » venerdì 25 gennaio 2013, 23:54

Michel_ITR99 ha scritto:pavo, qualunque collettore monti, per favore usa un po' di punteggiatura, perchè ogni volta per capire cosa scrivi devo rileggere almeno due volte :asd

prova tu a postare con un galaxy ace mentre guidi un autobus c@zzo!!!
:asd

vedi, adesso sono a casa e la punteggiatura la uso a modo, minchia oh mi sembri la Montalcini c@zzo...pace all' anima sua!!!
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 26 gennaio 2013, 0:04

:roll

:good
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: problema con collettori obx

Messaggio da andrea_crx » sabato 26 gennaio 2013, 8:48

pavo88 ha scritto:
Michel_ITR99 ha scritto:pavo, qualunque collettore monti, per favore usa un po' di punteggiatura, perchè ogni volta per capire cosa scrivi devo rileggere almeno due volte :asd

prova tu a postare con un galaxy ace mentre guidi un autobus c@zzo!!!
:asd

vedi, adesso sono a casa e la punteggiatura la uso a modo, minchia oh mi sembri la Montalcini c@zzo...pace all' anima sua!!!

e togli quei punti esclamativi, sai ben che sgarbowoman non approva certe scelleratezze :teach
























:sese
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » sabato 26 gennaio 2013, 13:40

Lo so lo so... :alcool
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: problema con collettori obx

Messaggio da manzo » domenica 27 gennaio 2013, 1:53

andrea_crx ha scritto: sgarbowoman
:sedia
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

mattia-EP3
Avatar utente
Messaggi: 198
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:44
Località: Pescara

Re: problema con collettori obx

Messaggio da mattia-EP3 » giovedì 31 gennaio 2013, 19:08

Probabilmente ho risolto. :bana

questa mattina di buon ora ho portato la macchina in officina e gli ho spiegato il da farsi, come mi ha consigliato pavo gli ho fatto presente che doveva smontare i collettori,mettere la barra e poi rimontare i colli... Li per li non la presa bene, con frasi del tipo: "non mi far perdere tempo" :lecca , "io so quello che faccio" :sese , "se ti ho detto che va cambiata la barra ne sono sicuro" :nono e via discorrendo, poi gli ho detto che la barra da tegiwa mi costava più o meno 200€ e allora mi ha detto che ci avrebbe provato.

Nel pomeriggio torno e mi dice quasi sottovoce che è riuscito nell'operazione impossibile :asd . Poi ha iniziato ad arrampicarsi sugli specchi dicendomi che la barra è troppo vicina hai colli, che ci passava si e no un foglio di carta..., In pratica secondo lui è pericoloso girare così, dicendomi addirittura che rischio la rottura del cambio :lol .

Appena ripresa la macchina ho fatto una trentina di km abbastanza spinti e non ho sentito nulla di preoccupante.
Grazie a pavo per i preziosi consigli :bow .
Ultima modifica di mattia-EP3 il venerdì 1 febbraio 2013, 7:51, modificato 1 volta in totale.
Sgarboman ha scritto:come nuovo arrivato non è messo male...non leggevo tante cose esatte da quando mi sono iscritto io

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: problema con collettori obx

Messaggio da pavo88 » giovedì 31 gennaio 2013, 20:41

di niente, siamo qui per aiutarci a vicenda e per scannarci alla minima occasione quando iniziamo a conoscerci meglio! :asd
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Rispondi