IL TUNING SECONDO VOID ( 1
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
sì ... bel discorso copa.
quoto tutto
peccato non centri un c@zzo col tuning meccanico.
anch'io sono PERFETTAMENTE d'accordo con quanto scritto.
mi pare di averlo scritto MOLTO chiaramente in un topic poco tempo fa...
che senso ha spendere soldi su di una carretta che non sappiamo sfruttare neanche al 20% ?
cmq è tutto sacrosanto.
Project D started
<i></i>
quoto tutto
peccato non centri un c@zzo col tuning meccanico.
anch'io sono PERFETTAMENTE d'accordo con quanto scritto.
mi pare di averlo scritto MOLTO chiaramente in un topic poco tempo fa...
che senso ha spendere soldi su di una carretta che non sappiamo sfruttare neanche al 20% ?
cmq è tutto sacrosanto.
Project D started
<i></i>
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
Ti quoto al 100% @Copa..
..io di corsi ne ho fatti 2 e credo che me ne servirebbero 20..
..cmq e' troppo bello replicare su una cosa:
HONDA svernicia Vale Rossi..
..ergo ..se la moto o la macchina saltano come grilli, pure Rossi si deve arrendere..
..quindi va bene il corso di guida, ma se vuoi sfruttare un po' l'auto, l'assetto stock di solito non e' all'altezza.. DI SOLITO.. eccezioni ve ne sono..
..vedi ITR
byez,
AssO
<i></i>
..io di corsi ne ho fatti 2 e credo che me ne servirebbero 20..
..cmq e' troppo bello replicare su una cosa:
HONDA svernicia Vale Rossi..
..ergo ..se la moto o la macchina saltano come grilli, pure Rossi si deve arrendere..
..quindi va bene il corso di guida, ma se vuoi sfruttare un po' l'auto, l'assetto stock di solito non e' all'altezza.. DI SOLITO.. eccezioni ve ne sono..
..vedi ITR
byez,
AssO
<i></i>
-
HSimonC
- Messaggi: 65
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:03
Diciamo che la Honda ha sculato perchè ha piovuto altrimenti per stessa ammissione di Biaggi il risultato sarebbe stato diverso!
CMQ quoto Copa se cercate l' ultimo CV e fate solo spari sul dritto non sprecate un' Honda, la Uno Turbo è il vostro mezzo!
Non se ne può più di vedere ITR ferme per colpa di chi c'è dietro al volante!
<i></i>
CMQ quoto Copa se cercate l' ultimo CV e fate solo spari sul dritto non sprecate un' Honda, la Uno Turbo è il vostro mezzo!
Non se ne può più di vedere ITR ferme per colpa di chi c'è dietro al volante!
<i></i>
-
COPACABANA39
- Messaggi: 249
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2004, 16:36
Quote:peccato non centri un c@zzo col tuning meccanico
Ragionissima, solo che volevo offrire un momento di riflessione a quanti dopo di me andranno a spendere soldi su soldi e magari frà 2 anni si manderanno i colpi da soli per aver "bruciato" risorse inutilmente ...........
Il mio estratto và preso in considerazione ancor prima del tuo discorso prettamente tecnico ......... Volevo puntualizzare e mestruare un attimo con frecciatine ad altezza uomo
_______________________________________
Salumi CopaCarni ...... l'arte della prosciutteria
_______________________________________
copacabana@seductive.com<i></i>
Ragionissima, solo che volevo offrire un momento di riflessione a quanti dopo di me andranno a spendere soldi su soldi e magari frà 2 anni si manderanno i colpi da soli per aver "bruciato" risorse inutilmente ...........
Il mio estratto và preso in considerazione ancor prima del tuo discorso prettamente tecnico ......... Volevo puntualizzare e mestruare un attimo con frecciatine ad altezza uomo
_______________________________________
Salumi CopaCarni ...... l'arte della prosciutteria
_______________________________________
copacabana@seductive.com<i></i>
-
blucivic
- Messaggi: 772
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:30
- Località: nella baita di heidi canada
quoto copa visto che ha capito il senso .......nn montare il b18 sulla eg se poi nn la sai usare o nn hai la possibilita di sfruttarla,x questo nn me ne faccio niente di 200 cv mi bastani i 120 della mia ep e state tranquilli che in una pista con tante curve o su una strada di montagna con il mio assetto e le mie gomme mi diverto una cifra cosa che con la mia vecchia civic nn potevo fare anche se avevo un assetto fatto bene e i 15
<i></i>
<i></i>
-
Pepposole
- Imperatore
- Messaggi: 5162
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2004, 17:19
- Località: Jambella Storitto
- Contatta:
Quote:che senso ha spendere soldi su di una carretta che non sappiamo sfruttare neanche al 20% ?
ho pensato giorno e notte a sta cosa...
e ho tratto una piccola conclusione...
l'adrenalina che l'appassionato di tuning cerca è "l'andare + forte"
Se un pilotino X fa la curva a 100 poi può scegliere 2 modi per spruzzarsi maggiormente di serotonina (provare gioia) guidando.
Fare la stessa curva a 110 sfruttando un assettino che lo aiuta (attenzione, non voglio dire che sia al limite delle possibilità, ma cmq alzerà di un po' i suoi limiti) oppure IMPARARE a farla a 110 senza cambiare una virgola alla VETTURA...
in entrambi i casi il pilota si spruzzerà per il passo avanti...
la prima soluzione è + semplice, la seconda + difficile...
ma entrambe (salvo seghe mentali complicate) provocheranno JOYA nel guidatore
Siete DUCK-CORDO?
AKINA Pornstars
Shaved Pussy Fan Club
-Poor Tuning Club-
Velocita' da 4 soldi
Member n.69
3 Razze Specialist
<i></i>
ho pensato giorno e notte a sta cosa...
e ho tratto una piccola conclusione...
l'adrenalina che l'appassionato di tuning cerca è "l'andare + forte"
Se un pilotino X fa la curva a 100 poi può scegliere 2 modi per spruzzarsi maggiormente di serotonina (provare gioia) guidando.
Fare la stessa curva a 110 sfruttando un assettino che lo aiuta (attenzione, non voglio dire che sia al limite delle possibilità, ma cmq alzerà di un po' i suoi limiti) oppure IMPARARE a farla a 110 senza cambiare una virgola alla VETTURA...
in entrambi i casi il pilota si spruzzerà per il passo avanti...
la prima soluzione è + semplice, la seconda + difficile...
ma entrambe (salvo seghe mentali complicate) provocheranno JOYA nel guidatore
Siete DUCK-CORDO?
AKINA Pornstars
Shaved Pussy Fan Club
-Poor Tuning Club-
Velocita' da 4 soldi
Member n.69
3 Razze Specialist
<i></i>
- AieieVTEC
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
- Località: Pazzolandia
- Contatta:
Hmmm... E se a 110 la macchina non tiene?!?
_____________________
Per INFO: gurumbun@tiscali.it<i></i>
_____________________
Per INFO: gurumbun@tiscali.it<i></i>
-
Pepposole
- Imperatore
- Messaggi: 5162
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2004, 17:19
- Località: Jambella Storitto
- Contatta:
Quote:Hmmm... E se a 110 la macchina non tiene?!?
Vuol dire che sei già al limite della vettura e quindi un gran manico e quindi dovresti essere soddisfatto della tua esistenza e delle tue capacità di guida.
A quel punto se vuoi migliorare (manco Schumacher) ti rimane solo il tuning o cambiare macchina per provare situazioni differenti
AKINA Pornstars
Shaved Pussy Fan Club
-Poor Tuning Club-
Velocita' da 4 soldi
Member n.69
3 Razze Specialist
<i></i>
Vuol dire che sei già al limite della vettura e quindi un gran manico e quindi dovresti essere soddisfatto della tua esistenza e delle tue capacità di guida.
A quel punto se vuoi migliorare (manco Schumacher) ti rimane solo il tuning o cambiare macchina per provare situazioni differenti
AKINA Pornstars
Shaved Pussy Fan Club
-Poor Tuning Club-
Velocita' da 4 soldi
Member n.69
3 Razze Specialist
<i></i>
-
Pepposole
- Imperatore
- Messaggi: 5162
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2004, 17:19
- Località: Jambella Storitto
- Contatta:
-
katanga
- Messaggi: 146
- Iscritto il: venerdì 22 agosto 2003, 11:33
Forse risulterò antipatico ma questo è il Mio punto di vista
cosa ve ne fate di un assetto da pista, di una erogazione appuntita in alto, di sedili scomodi e contenenti se poi per sederti ti viene l'ernia etc etc se poi in pista non ci andate?
mi spiego meglio:
volete provare la scarica di adrenalina? volete veramente sapere quanto poco bravi siete (sono) a guidare?
pagate e andate a fare un corso di guida su una monoposto: formula lotus + formula 1 e in due giorni vi renderete conto che la guida è un'altra cosa (e che sulla strada tutto si può fare tranne che correre... ...e che Nakashima o come c***o si chiama è un Campione!)
aggiungo che la guida di una monoposto è completamente diversa da qualsiasi auto stradale abbia mai provato... e che dopo un'esperienza di questo tipo andrete molto più piano, perchè nessun kit aoerodinamico, nessun cavallo in più, nessun assetto migliorato potranno mai regalarvi sensazioni pari alla guida di una monoposto...
insomma: spendeteli bene i vostri soldi (quoto gli step 1 e 2 di Void...) e divertitevi a pensare che la Frenata Regressiva esiste...e che o acceleri o freni..ma non esistono vie di mezzo e piedini tentennanti
<i></i>
cosa ve ne fate di un assetto da pista, di una erogazione appuntita in alto, di sedili scomodi e contenenti se poi per sederti ti viene l'ernia etc etc se poi in pista non ci andate?
mi spiego meglio:
volete provare la scarica di adrenalina? volete veramente sapere quanto poco bravi siete (sono) a guidare?
pagate e andate a fare un corso di guida su una monoposto: formula lotus + formula 1 e in due giorni vi renderete conto che la guida è un'altra cosa (e che sulla strada tutto si può fare tranne che correre... ...e che Nakashima o come c***o si chiama è un Campione!)
aggiungo che la guida di una monoposto è completamente diversa da qualsiasi auto stradale abbia mai provato... e che dopo un'esperienza di questo tipo andrete molto più piano, perchè nessun kit aoerodinamico, nessun cavallo in più, nessun assetto migliorato potranno mai regalarvi sensazioni pari alla guida di una monoposto...
insomma: spendeteli bene i vostri soldi (quoto gli step 1 e 2 di Void...) e divertitevi a pensare che la Frenata Regressiva esiste...e che o acceleri o freni..ma non esistono vie di mezzo e piedini tentennanti
<i></i>
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
Non e' vero che con un assetto si faccia percorrenza delle curve a velocita' superiore, fatto salvo per miglioramenti sul rollio, camber oppure canale del cerchio, pero' differenze abbastanza irrilevanti 1 km h di percorrenza e' gia' tantissimo.
Se si vuole fare piu' velocita' di percorrenza l'unica e' comprarsi le advan.
Con l'assetto si ottengono invece considerevoli miglioramenti sui transitori, tipo velocita' di iscrizione in traiettoria, reattivita' ai comandi dello sterzo, meno sottosterzo etc.
La vettura con assetto non diventa ne' piu' facile ne' piu' difficile da guidare, ma solo diversa, piu' divertente, piu' rapida nelle reazioni.
In definitiva il corso di guida e/o i track days sono consigliabili a chiunque voglia migliorare in termini di sicurezza e capacita'.
L'assetto a chiunque voglia divertirsi alla guida ed abbassare i tempi sul giro.
Ovvio che l'uno non esclude l'altro!!! :)
Race, before it's too late!
Il sole disse alla cacca: domani saro' alto e grande nel cielo
la cacca rispose: beh questo mi secca un po'<i></i>
Se si vuole fare piu' velocita' di percorrenza l'unica e' comprarsi le advan.
Con l'assetto si ottengono invece considerevoli miglioramenti sui transitori, tipo velocita' di iscrizione in traiettoria, reattivita' ai comandi dello sterzo, meno sottosterzo etc.
La vettura con assetto non diventa ne' piu' facile ne' piu' difficile da guidare, ma solo diversa, piu' divertente, piu' rapida nelle reazioni.
In definitiva il corso di guida e/o i track days sono consigliabili a chiunque voglia migliorare in termini di sicurezza e capacita'.
L'assetto a chiunque voglia divertirsi alla guida ed abbassare i tempi sul giro.
Ovvio che l'uno non esclude l'altro!!! :)
Race, before it's too late!
Il sole disse alla cacca: domani saro' alto e grande nel cielo
la cacca rispose: beh questo mi secca un po'<i></i>
-
Ubaldo
Quote:ho pensato giorno e notte a sta cosa...
e ho tratto una piccola conclusione...
l'adrenalina che l'appassionato di tuning cerca è "l'andare + forte"
Se un pilotino X fa la curva a 100 poi può scegliere 2 modi per spruzzarsi maggiormente di serotonina (provare gioia) guidando.
Fare la stessa curva a 110 sfruttando un assettino che lo aiuta (attenzione, non voglio dire che sia al limite delle possibilità, ma cmq alzerà di un po' i suoi limiti) oppure IMPARARE a farla a 110 senza cambiare una virgola alla VETTURA...
in entrambi i casi il pilota si spruzzerà per il passo avanti...
la prima soluzione è + semplice, la seconda + difficile...
ma entrambe (salvo seghe mentali complicate) provocheranno JOYA nel guidatore
Siete DUCK-CORDO?
Rispondo a titolo personale. Molto personale, visto che non amo il tuning. Gli eventuali "ritocchi" che posso fare ad un'auto sono per limitare quelli che a parer mio emergono come difetti evidenti. Di qui il Torsen e il volano alleggerito. La dotazione di serie semplicemente mi infastidiva. Ho comunque montato pezzi Honda, quindi quasi è come se avessi avessi montato degli "optionals"
Ho quotato emblematicamente il post di Pepposole, perch?, come capita spesso, fa riferimento a valori numerici (100 km/h - 110 km/h).
Non conosco la mia velocità di percorrenza della curva. Quando "tiro" guardo solo la strada e, in prossimità della cambiata, il contagiri; il termometro ogni tanto. Ciò che mi dà esaltazione in curva è sentire il limite. Sentire la macchina che gira equilibrata davanti e dietro, facendo avvertire la rotazione intorno all'asse, in assetto neutro, appena inserita, in modo da permettere un'accelerazione anticipata, con la fasatura che entra in prossimità della fine della curva. Sentire d'estate, a finestrini aperti, lo scricchiolio composto dei tasselli delle ruote, che si muovono ordinatamente al limite dell'aderenza, senza superarlo. Ecco, quando (purtroppo raramente) riesco a percorrere le curve come descritto, godo. Mi frega poco di essere a 80 o a 120. Sicuramente, quando arrivo a conoscere molto bene la macchina e a tenerla facilmente al limite, cerco qualcosa di "più forte", ma, per me (evidentemente un po' tardone) passa talmente tanto tempo, che a quel punto posso cambiare auto.
Il riferimento a valori numerici di cui dicevo è frequentissimo: quanti CV voglio in più, che tempo sul giro voglio fare, quanto voglio abbassare l'auto, quante farfalle voglio nel collettore, ecc ...
Sempre a titolo personalissimo, a ognuno il suo mestiere. Lascio i numeri agli ingegneri e i tempi sul giro ai piloti. Dico una banalità risaputa affermando che, in linea di principio, se un'auto è progettata con certi parametri, (potenza, curva di coppia, assetto ecc.) è perch? così offre equilibrio tra comportamento, affidabilità e prezzo (e chissà quant'altro). Non è pensabile variare uno o qualche componente e avere ancora un'auto equilibrata: l'auto è un insieme di componenti, che interagiscono e ognuno ha una sua ragione d'essere in funzione di tutti gli altri. Sul punto Alex Woods ha un comportamento sensato: compera integralmente un "pacchetto" progettato e, soprattutto, collaudato per funzionare in equilibrio. Sempre personalmente trovo che, a quel punto, non ci sia più equilibrio dal punto di vista economico, nel senso che l'auto finita ha un prezzo non giustificabile. Pur tuttavia il "valore" e quindi il "prezzo" è una variabile soggettiva, quindi insindacabile. Il valore di mercato è semplicemente quello "mediamente" riconosciuto e, come tale, tenuto come obiettivo da chi costruisce l'auto.
Sono stato spiegato?
In pratica il tuning non lo faccio.
<i></i>
e ho tratto una piccola conclusione...
l'adrenalina che l'appassionato di tuning cerca è "l'andare + forte"
Se un pilotino X fa la curva a 100 poi può scegliere 2 modi per spruzzarsi maggiormente di serotonina (provare gioia) guidando.
Fare la stessa curva a 110 sfruttando un assettino che lo aiuta (attenzione, non voglio dire che sia al limite delle possibilità, ma cmq alzerà di un po' i suoi limiti) oppure IMPARARE a farla a 110 senza cambiare una virgola alla VETTURA...
in entrambi i casi il pilota si spruzzerà per il passo avanti...
la prima soluzione è + semplice, la seconda + difficile...
ma entrambe (salvo seghe mentali complicate) provocheranno JOYA nel guidatore
Siete DUCK-CORDO?
Rispondo a titolo personale. Molto personale, visto che non amo il tuning. Gli eventuali "ritocchi" che posso fare ad un'auto sono per limitare quelli che a parer mio emergono come difetti evidenti. Di qui il Torsen e il volano alleggerito. La dotazione di serie semplicemente mi infastidiva. Ho comunque montato pezzi Honda, quindi quasi è come se avessi avessi montato degli "optionals"
Ho quotato emblematicamente il post di Pepposole, perch?, come capita spesso, fa riferimento a valori numerici (100 km/h - 110 km/h).
Non conosco la mia velocità di percorrenza della curva. Quando "tiro" guardo solo la strada e, in prossimità della cambiata, il contagiri; il termometro ogni tanto. Ciò che mi dà esaltazione in curva è sentire il limite. Sentire la macchina che gira equilibrata davanti e dietro, facendo avvertire la rotazione intorno all'asse, in assetto neutro, appena inserita, in modo da permettere un'accelerazione anticipata, con la fasatura che entra in prossimità della fine della curva. Sentire d'estate, a finestrini aperti, lo scricchiolio composto dei tasselli delle ruote, che si muovono ordinatamente al limite dell'aderenza, senza superarlo. Ecco, quando (purtroppo raramente) riesco a percorrere le curve come descritto, godo. Mi frega poco di essere a 80 o a 120. Sicuramente, quando arrivo a conoscere molto bene la macchina e a tenerla facilmente al limite, cerco qualcosa di "più forte", ma, per me (evidentemente un po' tardone) passa talmente tanto tempo, che a quel punto posso cambiare auto.
Il riferimento a valori numerici di cui dicevo è frequentissimo: quanti CV voglio in più, che tempo sul giro voglio fare, quanto voglio abbassare l'auto, quante farfalle voglio nel collettore, ecc ...
Sempre a titolo personalissimo, a ognuno il suo mestiere. Lascio i numeri agli ingegneri e i tempi sul giro ai piloti. Dico una banalità risaputa affermando che, in linea di principio, se un'auto è progettata con certi parametri, (potenza, curva di coppia, assetto ecc.) è perch? così offre equilibrio tra comportamento, affidabilità e prezzo (e chissà quant'altro). Non è pensabile variare uno o qualche componente e avere ancora un'auto equilibrata: l'auto è un insieme di componenti, che interagiscono e ognuno ha una sua ragione d'essere in funzione di tutti gli altri. Sul punto Alex Woods ha un comportamento sensato: compera integralmente un "pacchetto" progettato e, soprattutto, collaudato per funzionare in equilibrio. Sempre personalmente trovo che, a quel punto, non ci sia più equilibrio dal punto di vista economico, nel senso che l'auto finita ha un prezzo non giustificabile. Pur tuttavia il "valore" e quindi il "prezzo" è una variabile soggettiva, quindi insindacabile. Il valore di mercato è semplicemente quello "mediamente" riconosciuto e, come tale, tenuto come obiettivo da chi costruisce l'auto.
Sono stato spiegato?
In pratica il tuning non lo faccio.
<i></i>
-
SoNiK
- Admin
- Messaggi: 9112
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:14
- Località: mmmMMMMmmmmmm
Minchia che segaioli!
Ho letto tutto con ansia,poi proprio all'ultimo ho letto il post di Gizmo..menomaaaaleeeee!
Esempio scemo..io sarò incapace e tutto quello che vi pare,però a Monza alla parabolica con auto stock avevo tot sottosterzo..con l'assettino magicamente è diminuito.In teoria il compito dell'assetto è quello ed è ciò che volevo,che poi io sia una pippa a guidare è un altro discorso indipendentemente dall'assetto.
I lavori su scarico e centralina hanno migliorato l'erogazione che non conta soltanto quando fai gli sparini,ma conta anche per uscire con più cattiveria da una curva..tanto per dire..ma mi sembra di dire cose ovvie non penso che scenderà qualcuno dal cielo a stringermi la mano no? Che vi prende in certi momenti?
Quindi W sì i corsi di guida ma W anche le modi-fiche..
D'ACCORDO????
<i></i>
Ho letto tutto con ansia,poi proprio all'ultimo ho letto il post di Gizmo..menomaaaaleeeee!
Esempio scemo..io sarò incapace e tutto quello che vi pare,però a Monza alla parabolica con auto stock avevo tot sottosterzo..con l'assettino magicamente è diminuito.In teoria il compito dell'assetto è quello ed è ciò che volevo,che poi io sia una pippa a guidare è un altro discorso indipendentemente dall'assetto.
I lavori su scarico e centralina hanno migliorato l'erogazione che non conta soltanto quando fai gli sparini,ma conta anche per uscire con più cattiveria da una curva..tanto per dire..ma mi sembra di dire cose ovvie non penso che scenderà qualcuno dal cielo a stringermi la mano no? Che vi prende in certi momenti?
Quindi W sì i corsi di guida ma W anche le modi-fiche..
D'ACCORDO????
<i></i>
Vendo Canon 40D molto accessoriata
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
Vendo Sigma APO 120/400 4.5/5.6 stabilizzato
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
Migliori sono la sensibilita' e le capacita' del guidatore, e piu' avvertira' la necessita' di modifiche all'assetto stock.
Che giustamente e' concepito in modo da non mettere in difficolta' mia sorella quando passa su una pozza di bagnato.
Race, before it's too late!
Il sole disse alla cacca: domani saro' alto e grande nel cielo
la cacca rispose: beh questo mi secca un po'<i></i>
Che giustamente e' concepito in modo da non mettere in difficolta' mia sorella quando passa su una pozza di bagnato.
Race, before it's too late!
Il sole disse alla cacca: domani saro' alto e grande nel cielo
la cacca rispose: beh questo mi secca un po'<i></i>
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese