Acid ha scritto:Avevo sentito parlare di Lightroom, ma non l'ho mai usato. Sarebbe una specie di Elements avanzato?
Lightroom è un programma eccellente.....per riassumerlo ti posso dire che è un programma per fare ciò che si faceva in camera oscura, ma con il digitale..
si parte dalla catalogazione delle foto ( per tag ) allo sviluppo ( aggiustamenti dei toni, delle luci,delle ombre, saturazioni,tagli,ecc..) alla stampa. Ma la cosa più bella è che non si lavora con il file originale, ma si crea una copia.
Fondamentale è poter apprezzare le immagini "prima e dopo"...
ci sono poi i filtri e un altro migliaio di cose su cui non mi dilungo
io ero scettico dicendo " che me ne faccio di un altro Photoshop?" , ora non tornerei idietro nemmeno morto..
ps: l'unico limite è che non permette il fotoritocco, al massimo la correzione con il "timbro" o gli occhi rossi, ma per quello c'è Photoshop....io l'ho provato free da Bittorrent

e poi l'ho comprato originale Adobe...
questo è il primo pseudo tutorial che ho trovato
http://www.youtube.com/watch?v=xMrxHt1A-zc
Adobe spacca, non c'è un c@zzo da fare
