Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
-
il pumpa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 13:44
Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
Ciao a tutti. Un mio carissimo amico ha acquistato una Integra con motore sbiellato . Intende rifarlo tutto con la migliore componentistica disponibile, non ha intenzione di montare turbo o volumetrici di ogni sorta. Gli basta una preparazione soft. Per quanto riguarda bielle , pistoni , camme , bronzine, centralina e scarico cosa consigliate?
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
Dipende da cosa vuole spendere e cosa vuole ottenere.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- palmieriteam
- Messaggi: 2166
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 17:14
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
dovrebbe iniziare con smontare tutto e verificare cosa va cambiato e cosa no, eventuali operazioni di rettifica ecc
poi in base a cosa vuole ottenere come dice sgarbo ed a quanto vuole spendere, si decide il resto della componentistica.
poi in base a cosa vuole ottenere come dice sgarbo ed a quanto vuole spendere, si decide il resto della componentistica.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
Nera ? comprata a Padova? 

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Dejavu
- Messaggi: 203
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 18:48
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
inizia a vedere se l'albero è ok, che se si è rigato, e serve andar sotto misura oltre 2 decimi conviene buttar tutto.
per quanto riguarda il da farsi son dell'idea che non ha senso far qualcosa se non si parte da una buona elettronica.. per il semplice fatto che se l'elettronica stock sta dietro i lavori eseguiti significa che non son significativi, quindi soldi buttati e conviene rimanere stock, che già un B18 nuovo coi suoi cv veri e non persi per strada non è male.
Una buona elettronica non è poca spesa e se si fa conviene allora far tutto già che si è in ballo.
facciamo qualche esempio:
Considerando l'acquisto di una buona elettronica, per ottenere potenze specifiche elevate la parte fondamentale da considerare è sicuramente la testa, dalle componentistiche alle lavorazioni, le quali sono infinite e di infinite opzioni, dai flussaggi ai vari effetti ram ottenibili a seconda del range di utilizzo desiderato. Se poi si va su una testa spinta di conseguenza si va a cercare affidabilità nei manovellismi con bielle più importanti e pistoni forgiati o stampati, che diano anche un aumento dell'rc e un adeguamento degli squish, per proseguire col dargli più benzina con pompe maggiorate, regolatori, vaschette di riempimento ecc..
Per quanto riguarda le bielle io mi son trovato molto bene con Eagle e per i pistoni Wiseco. Per le bronzine ACL è una buona soluzione in rapporto qualità prezzo. L'elenco potrebbe andare avanti all'infinito con collettori, cf, ecc. ma come han già detto gli altri serve sapere budget e scopo. Se ad esempio vuoi fare 100k chilometri i Wiseco non sono una buona scelta in quanto son pistoni molto più resistenti ma molto meno duraturi. ecc ecc eccccc
per quanto riguarda il da farsi son dell'idea che non ha senso far qualcosa se non si parte da una buona elettronica.. per il semplice fatto che se l'elettronica stock sta dietro i lavori eseguiti significa che non son significativi, quindi soldi buttati e conviene rimanere stock, che già un B18 nuovo coi suoi cv veri e non persi per strada non è male.
Una buona elettronica non è poca spesa e se si fa conviene allora far tutto già che si è in ballo.
facciamo qualche esempio:
Considerando l'acquisto di una buona elettronica, per ottenere potenze specifiche elevate la parte fondamentale da considerare è sicuramente la testa, dalle componentistiche alle lavorazioni, le quali sono infinite e di infinite opzioni, dai flussaggi ai vari effetti ram ottenibili a seconda del range di utilizzo desiderato. Se poi si va su una testa spinta di conseguenza si va a cercare affidabilità nei manovellismi con bielle più importanti e pistoni forgiati o stampati, che diano anche un aumento dell'rc e un adeguamento degli squish, per proseguire col dargli più benzina con pompe maggiorate, regolatori, vaschette di riempimento ecc..
Per quanto riguarda le bielle io mi son trovato molto bene con Eagle e per i pistoni Wiseco. Per le bronzine ACL è una buona soluzione in rapporto qualità prezzo. L'elenco potrebbe andare avanti all'infinito con collettori, cf, ecc. ma come han già detto gli altri serve sapere budget e scopo. Se ad esempio vuoi fare 100k chilometri i Wiseco non sono una buona scelta in quanto son pistoni molto più resistenti ma molto meno duraturi. ecc ecc eccccc
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
son pistoni molto più resistenti ma molto meno duraturi

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Dejavu
- Messaggi: 203
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 18:48
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
non ti è chiara la differenza tra durata e resistenza?
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
No 

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Dejavu
- Messaggi: 203
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 18:48
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
un pistone resistente è fatto per sopportare elevate sollecitazioni termiche, ma non dura molti chilometri. l'efficenza dei Wiseco è stimata trai 5 e i 6000 km, un materiale stock rimane più fragile alle elevate sollecitazioni ma più duraturo.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
il pumpa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 13:44
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
Ti ringrazio moltissimo per i consigli.Dejavu ha scritto:inizia a vedere se l'albero è ok, che se si è rigato, e serve andar sotto misura oltre 2 decimi conviene buttar tutto.
per quanto riguarda il da farsi son dell'idea che non ha senso far qualcosa se non si parte da una buona elettronica.. per il semplice fatto che se l'elettronica stock sta dietro i lavori eseguiti significa che non son significativi, quindi soldi buttati e conviene rimanere stock, che già un B18 nuovo coi suoi cv veri e non persi per strada non è male.
Una buona elettronica non è poca spesa e se si fa conviene allora far tutto già che si è in ballo.
facciamo qualche esempio:
Considerando l'acquisto di una buona elettronica, per ottenere potenze specifiche elevate la parte fondamentale da considerare è sicuramente la testa, dalle componentistiche alle lavorazioni, le quali sono infinite e di infinite opzioni, dai flussaggi ai vari effetti ram ottenibili a seconda del range di utilizzo desiderato. Se poi si va su una testa spinta di conseguenza si va a cercare affidabilità nei manovellismi con bielle più importanti e pistoni forgiati o stampati, che diano anche un aumento dell'rc e un adeguamento degli squish, per proseguire col dargli più benzina con pompe maggiorate, regolatori, vaschette di riempimento ecc..
Per quanto riguarda le bielle io mi son trovato molto bene con Eagle e per i pistoni Wiseco. Per le bronzine ACL è una buona soluzione in rapporto qualità prezzo. L'elenco potrebbe andare avanti all'infinito con collettori, cf, ecc. ma come han già detto gli altri serve sapere budget e scopo. Se ad esempio vuoi fare 100k chilometri i Wiseco non sono una buona scelta in quanto son pistoni molto più resistenti ma molto meno duraturi. ecc ecc eccccc
La sua idea di base era arrivare a circa 220 - 230 cv . Mi parlava di una centralina Hondata. Per quanto riguarda i pistoni ci chiedevamo se bastavano gli originali o si valutavano dei Mahle o Cps.
-
il pumpa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 13:44
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
So che è nera , ma non so da dove arriva . Se fosse, sai dirmi qualcosa riguardo quella vettura? Magari in pm.Michel_ITR99 ha scritto:Nera ? comprata a Padova?
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
So solo che questa era in vendita, fusa, a Padova: http://www.integratyper.org/edm/rides/9 ... 905174.htm
Ho immaginato fosse proprio quella
Ho immaginato fosse proprio quella

Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- Dejavu
- Messaggi: 203
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 18:48
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
beh per quei cv ti basta una bella rettificata (e una pulizia e controllata minuziosa di ogni singolo componente con relative ovalizzazioni ecc a seconda del chilomtraggio), un kit ACL , un kit gasket, 4 candele nuove, revisione pompa olio e bobine, e una buona aspirazione. (colli, cf, air box) colli scarico e dekat. e naturalmente hondata.
Infine dato che la messa a punto vale forse più di quel che fin'ora ti ho elencato, già che avrai giù il motore puoi pensare a una mappa come si deve frenata al banco motore. Non quello a rulli! (per me le mappe giuste son fatte solo li) ..insultatemi pure
Infine dato che la messa a punto vale forse più di quel che fin'ora ti ho elencato, già che avrai giù il motore puoi pensare a una mappa come si deve frenata al banco motore. Non quello a rulli! (per me le mappe giuste son fatte solo li) ..insultatemi pure

Ultima modifica di Dejavu il venerdì 28 dicembre 2012, 22:37, modificato 1 volta in totale.
-
il pumpa
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 13:44
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
Kit ACL? di cosa si tratta?
- Dejavu
- Messaggi: 203
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 18:48
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
è il kit di bronzine di banco e di biella. costa sui 130 dollari contro i 26 euro a mezzaluna (x 18 mezzelune) delle bronzine prese in Honda. Prima di prenderli però controlla l'albero. anche se visivamente è buono controlla ovalizzazioni e giochi con micrometro e alesametro. Altriment come fan molti col plastigauge. Giusto per sapere quanto vai ad allontanarti dai giochi stock. Che comunque non dovresti andare oltre il cent e mezzo con acl. ma controllare prima è buona cosa.
ps. io ti sto parlando come se il lavoro te lo facessi in box. se fai far tutto a un meccanico affidati ai suoi consigli altrimenti non gli puoi spaccare una sedia in testa se ti esplode tutto
ps. io ti sto parlando come se il lavoro te lo facessi in box. se fai far tutto a un meccanico affidati ai suoi consigli altrimenti non gli puoi spaccare una sedia in testa se ti esplode tutto

- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
Per prendere 230 CV ci vuole ben affleck.Dejavu ha scritto:beh per quei cv ti basta una bella rettificata (e una pulizia e controllata minuziosa di ogni singolo componente con relative ovalizzazioni ecc a seconda del chilomtraggio), un kit ACL , un kit gasket, 4 candele nuove, revisione pompa olio e bobine, e una buona aspirazione. (colli, cf, air box) colli scarico e dekat. e naturalmente hondata.
Infine dato che la messa a punto vale forse più di quel che fin'ora ti ho elencato, già che avrai giù il motore puoi pensare a una mappa come si deve frenata al banco motore. Non quello a rulli! (per me le mappe giuste son fatte solo li) ..insultatemi pure
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Dejavu
- Messaggi: 203
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 18:48
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
può darsi, ma se ci si mette fare altro, col budget che ne consegue, secondo me non ne vale la pena. ne vale se si punta a tutt'altro.
Con questa "robetta " la spesa è contenuta e i risultati apprezzabili, poi i cv non si posson mai sapere fin quando non si va in moto sul freno.. da quel che ho capito delle sue esigenze con queste cose (ben fatte) dovrebbe esser soddisfatto indipendentemente dal numero di cv che otterrà. Per quelli sarà sarà determinante la messa a punto.
Con questa "robetta " la spesa è contenuta e i risultati apprezzabili, poi i cv non si posson mai sapere fin quando non si va in moto sul freno.. da quel che ho capito delle sue esigenze con queste cose (ben fatte) dovrebbe esser soddisfatto indipendentemente dal numero di cv che otterrà. Per quelli sarà sarà determinante la messa a punto.
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
Se vuole prendere 230 CV non si accontenterà di 200 CV. Non è un discorso che fila.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Dejavu
- Messaggi: 203
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 18:48
Re: Dovendo Rifare un B18 cosa consigliate?
allora sarebbe più utile ci illuminassi su cosa va fatto invece di limitarti a criticare