pompa freni andata? intervenite numerosi RAVEEEEEEEN!&
-
ilmatto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 21:51
Per prima cosa ti consiglio di far sostituire l'olio dei freni con uno resistente alle alte temperature. Così risolvi il problema nel caso in cui nel circuito fosse presente una bolla d'aria e per di più con quel tipo di olio il pedale tende a rimanere più omogeneo anche se freni un po di più! Questo ovviamente non sarà un miglioramento mostruoso,ma potrebbe essere una delle soluzioni + economiche da mettere in ballo!
<i></i>
<i></i>
-
alexmec
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2004, 22:17
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Si ma al di là dell'olio... quello è un problema cronico su ste macchine.... sulle eg6/2 poi lasciamo perdere.
Io ho migliorato non poco la corsa del pedale montando i tubi in maglia d'acciaio. Il pedale non è quello di una tedesca però quantomeno ora non devo tirare il piede fuori dal cofano per frenare un pochino. Li è un problema di pompa... forse troppo debole.... chi lo sa... ma sulle Civic è cosi rassegnati.
Si puo migliorare di parecchio la soluzione solo montando un gruppo disco/pastiglia come dio comanda e 4 tubi aero. Per l'olio anche io mi sono trovato meglio col 4 rispetto al 5.
Ciao
Kay - Civic EK4 Vti black
Vieni a trovarmi su VTEC-Island<i></i>
Io ho migliorato non poco la corsa del pedale montando i tubi in maglia d'acciaio. Il pedale non è quello di una tedesca però quantomeno ora non devo tirare il piede fuori dal cofano per frenare un pochino. Li è un problema di pompa... forse troppo debole.... chi lo sa... ma sulle Civic è cosi rassegnati.
Si puo migliorare di parecchio la soluzione solo montando un gruppo disco/pastiglia come dio comanda e 4 tubi aero. Per l'olio anche io mi sono trovato meglio col 4 rispetto al 5.
Ciao
Kay - Civic EK4 Vti black
Vieni a trovarmi su VTEC-Island<i></i>
-
Eg6Rossa
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
Pare che cambiare solo lo stantuffo sia una soluzione non definitiva... spiego meglio (riporto l'esperienza di Raven, spero posterà anche lui): cambiare solo lo stantuffo risolve il problema del pedale molle, ma forse temporaneamente visto che potrebbe cedere ancora come è successo a Raven (così mi disse, staccatona a Monza e lo stantuffo ha ceduto, pedale ancora molle).
Probabilmente la soluzione definitiva è cambiare tutta la pompa del freno, con costi chiaramente maggiori... pare che la pompa freno dell'EG6 sia diversa da quella dell'EK4, quindi l'ideale sarebbe riuscire a mettere su una EG una di una EK? Si può fare? Questo non lo so... anche io ho lo stesso problema, vorrei risolverlo pure io...
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
<i></i>
Probabilmente la soluzione definitiva è cambiare tutta la pompa del freno, con costi chiaramente maggiori... pare che la pompa freno dell'EG6 sia diversa da quella dell'EK4, quindi l'ideale sarebbe riuscire a mettere su una EG una di una EK? Si può fare? Questo non lo so... anche io ho lo stesso problema, vorrei risolverlo pure io...
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
<i></i>
-
Eg6Rossa
@ Kay:
la sostituzione e' stata fatta su Eg4.... devo dire che il difetto non era molto avvertibile, tanto che ero andato a cambiare i dischi e pasticche per un problema di fading spaventoso e li (alla Honda) mi hanno diagnosticato anche la perdita di pressione della pompa...tenuto premuto il pedale, infatti, tendeva a scendere... Comunque ho fatto rimettere la pompa originale Honda...
<i></i>
la sostituzione e' stata fatta su Eg4.... devo dire che il difetto non era molto avvertibile, tanto che ero andato a cambiare i dischi e pasticche per un problema di fading spaventoso e li (alla Honda) mi hanno diagnosticato anche la perdita di pressione della pompa...tenuto premuto il pedale, infatti, tendeva a scendere... Comunque ho fatto rimettere la pompa originale Honda...
<i></i>
-
CivaRX
Unotetan, hai fatto il tagliando degli 80.000 previsto da honda? Dovrebbero cambiarti infatti anche l'olio dei freni oppure il proprietario precedente non ha fatto quello che doveva fare. Accertati, io è la prima cosa che ho fatto quando o preso la mia CRX, certo non ti appiccicherai al vetro frenando ma almeno la frenata diventa un pò più degna, rimane comunque il cronico problema dell'affaticamento (dischi e pinze non all'altezza delle prestazioni del veicolo).
Ciao
<i></i>
Ciao
<i></i>
-
Yamato R
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:39
- UnoTetano
- (h)old
- Messaggi: 4046
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43
-
renatooo82
- (h)old
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: La capitale
- Raven
- (h)old
- Messaggi: 519
- Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2003, 1:56
- Località: Dalmine north side
Purtroppo mi ? partito di nuovo lo stantuffo della pompa appena sostituito.Il pedale perde pressione un altra volta.Con uso normale tutto ok,prima surriscaldata....morto!!!
Probabilmente ? il corpo pompa ovalizzato,visti i km dell'auto,
137.000.
Ora devo sostituire la pompa completa.
lea
Ciao
SAX FOREVER!!<i></i>
Probabilmente ? il corpo pompa ovalizzato,visti i km dell'auto,
137.000.
Ora devo sostituire la pompa completa.
lea
Ciao
SAX FOREVER!!<i></i>
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
Allora: a catalogo ci sono due tipi di pompra freno, questa:
CODICE Bore Size Prezzo (IVA escl.)
CP2623-88 14.0 Diam. A,B,C ? 103.00
CP2623-89 15.0 Diam. A,B,C ? 103.00
CP2623-90 15.8 Diam. (5/8") A,B,C ? 103.00
CP2623-91 17.8 Diam. (0.7") A,B,C ? 103.00
CP2623-92 19.1 Diam. (3/4") A,B,C ? 103.00
CP2623-93 20.6 Diam. (13/16") A,B,C ? 103.00
CP2623-94 22.2 Diam. (7/8") A,B,C ? 103.00
CP2623-95 23.8 Diam. (15/16") B,C,D ? 133.00
CP2623-96 25.4 Diam. (1 D") B,C,D ? 133.00
e questa:
CODICE Bore Size Prezzo (IVA escl.)
CP4623-88 14.0 Diam. ? 115.02
CP4623-89 15.0 Diam. ? 115.02
CP4623-90 15.8 Diam.(5/8") ? 115.02
CP4623-91 17.8 Diam.(0.7") ? 115.02
CP4623-92 15.8 Diam.(5/8") ? 115.02
CP4623-93 20.6 Diam.(13/16") ? 115.02
CP4623-94 22.2 Diam.(7/8") ? 115.02
La risposta alla mia richiesta di informazioni sul fatto se fosse stradale o prettamente per le competizioni è stata questa:
Buongiorno
purtroppo non sono in grado di fornire questo tipo di informazione, in quanto la ns. esperienza è legata al solo mondo delle competizioni.
Per quanto riguarda la mia opinione, penso si possa, ma dipende dal diametro del pistoncino interno della pompa originale (bisogna trovare la pompa AP con uguale diametro) e da come è installata. (penso sia necessario adattarla in qualche modo, con eventuali supporti, flange, ecc.ecc.)
In pratica dovremmo sapere il diametro di quella stock e capire se il gioco vale la candela...
Arnaaaaaaaaaaaaaldoooooooooooooooooooooooo....
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
<i></i>
CODICE Bore Size Prezzo (IVA escl.)
CP2623-88 14.0 Diam. A,B,C ? 103.00
CP2623-89 15.0 Diam. A,B,C ? 103.00
CP2623-90 15.8 Diam. (5/8") A,B,C ? 103.00
CP2623-91 17.8 Diam. (0.7") A,B,C ? 103.00
CP2623-92 19.1 Diam. (3/4") A,B,C ? 103.00
CP2623-93 20.6 Diam. (13/16") A,B,C ? 103.00
CP2623-94 22.2 Diam. (7/8") A,B,C ? 103.00
CP2623-95 23.8 Diam. (15/16") B,C,D ? 133.00
CP2623-96 25.4 Diam. (1 D") B,C,D ? 133.00
e questa:
CODICE Bore Size Prezzo (IVA escl.)
CP4623-88 14.0 Diam. ? 115.02
CP4623-89 15.0 Diam. ? 115.02
CP4623-90 15.8 Diam.(5/8") ? 115.02
CP4623-91 17.8 Diam.(0.7") ? 115.02
CP4623-92 15.8 Diam.(5/8") ? 115.02
CP4623-93 20.6 Diam.(13/16") ? 115.02
CP4623-94 22.2 Diam.(7/8") ? 115.02
La risposta alla mia richiesta di informazioni sul fatto se fosse stradale o prettamente per le competizioni è stata questa:
Buongiorno
purtroppo non sono in grado di fornire questo tipo di informazione, in quanto la ns. esperienza è legata al solo mondo delle competizioni.
Per quanto riguarda la mia opinione, penso si possa, ma dipende dal diametro del pistoncino interno della pompa originale (bisogna trovare la pompa AP con uguale diametro) e da come è installata. (penso sia necessario adattarla in qualche modo, con eventuali supporti, flange, ecc.ecc.)
In pratica dovremmo sapere il diametro di quella stock e capire se il gioco vale la candela...
Arnaaaaaaaaaaaaaldoooooooooooooooooooooooo....
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
<i></i>
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta: