Il viaggio prevedeva mete nuove e alcune delle mete che già avevo visitato 2 anni fa per cui ho deciso che, questa volta, mi sarei goduto ogni singolo momento senza il pensiero di dover fotografare ogni cosa...più facile a dirsi che a farsi, ma dopo i primi giorni di "difficoltà" ci sono riuscito.
Una delle cose che più mi avevano colpito due anni fa era la gentilezza della gente, la disponibilità e l'atteggiamento sempre disponibile che avevano avuto per ogni nostra esigenza. Ricordavo questa cosa ma non sapevo se si trattava di una visione troppo rosea dettata dal mio amore per quei posti: posso dire che, in realt, è tutto come sembra: imbarazzante da quanto tutti sono sempre gentili e disponibili.
Proprio questo mi ha fatto venire in mente che potevo sviluppare un progetto che mi avrebbe stimolato dal punto di vista fotografico...qualcosa di diverso e di molto semplice e veloce: così è nata l'idea di "FLASH THE FISH": mi sono imposto 3 regole:
1 - scatto singolo, come viene viene
2 - solo fish eye e 1 flash, da usare sempre
3 - mostrare sempre la foto alla persona dopo che l'avevo fatta
Le condizioni di luce erano molto diverse durante le diverse ore della giornata e nei diversi posti in cui mi trovavo per cui il fish eye e il singolo flash mi avrebbero aiutato ad avere un'immagine più "d'impatto" da mostrare alle persone che mi avrebbero dato disponibilità per fare la foto.
Sono molto contento del risultato...forse perchè ho avuto modo di parlare e conoscere un po' di più il lato "umano" della west coast o forse per quello che ogni foto mi porta alla mente...
Cliccando sulla foto c'è il collegamento a flickr dove ho raccontato un po' il retroscena di ogni immagine.
Immagini in formato grande su: http://www.danielefontanin.com
Se volete anche su facebook: Daniele Fontanin Photography
1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.
