
D'ora in poi chiamami DIO

Sgarboman ha scritto:Nessuno ha notato che sa scrivere VTEC e perfino VTEC-E? Io lo farei moderatore.
La ESi è omologata per 5 persone, ha la cappelliera ed i poggiatesta.wolfman33 ha scritto: Comunque ragazzi principali differenze fra eg5 ed eg6 ? (oltre al motore intendo)
Sgarboman ha scritto:Nessuno ha notato che sa scrivere VTEC e perfino VTEC-E? Io lo farei moderatore.
Sgarboman ha scritto:Nessuno ha notato che sa scrivere VTEC e perfino VTEC-E? Io lo farei moderatore.
tutte le eg5 avevano 4 freni a discowolfman33 ha scritto:Bene auto provata, le condizioni sono vicine alla perfezione(giusto qualche graffio sulla carrozzeria), l'auto ha pochi km (160k telaio, 55k motore) e quattro freni a disco, sono quelli dell'eg6?
A detta del proprietario il motore non é identico a quello dell'esi ma ha gli stessi cavalli infatti la sigla del motore é D16Y3 , da dove viene ??
Unico neo trovato: su sterrato sento dei colpetti dietro la scatola dello sterzo, é normale ?
mi chiedo che caxxo di senso ha mettere un motore depotenziato e pagare pure il bollo per 125cvwolfman33 ha scritto:No grosson niente foto posso dirti che la macchina é blu metallizzatoIl motore si é swappato, ho trovato un po di dati su wiki :
D16Y3
Displacement : 1,590 cc (97 cu in)
Power : 113 hp (83 kW) at 5,600 rpm
Torque : 140 nm at 5,100 rpm
Redline : 7,200 rpm
Valvetrain : SOHC (4 valves per cylinder)
Fuel Control : OBD-1 MPFI
The camshaft is the same as D16A6
da quanto ho capito la differenza sta nella testata che non é VTEC ed a quanto pare non ha nemeno una vera e propria eprom ... ha dieci somari in meno infattisecondo te li recupreo mettendo una bella aspirazione e scarico ? (se trovo i colletori giusti)
In pista da soddidfazioni se ritocco freni e assetto ?
Ah la ribaltina aveva una bolla vicino al lunotto é comune, la rimetto in sesto con poco?
Oppsss...avevo scritto di getto senza consultare le mie schede e sono andato a braccio...ricordavo i dischi piccoli davanti sulle prime uscite e mi pareva qualcosa sui tamburi, ma palesemente ricordavo male.grosson ha scritto: tutte le eg5 avevano 4 freni a disco(fata ciuccio)!
le ultime serie montavano lo stesso impianto frenante della eg6(262 all'anteriore)
Sgarboman ha scritto:Nessuno ha notato che sa scrivere VTEC e perfino VTEC-E? Io lo farei moderatore.
ce n'è una in puglia tenuta molto bene unico proprietario con il d16z6wolfman33 ha scritto:beh brutto non é ma qui dalle mie parti ne avró vista una in tutta la mia breve vita