ITR con Batteria KO, nuova, da dove scarica ?

Rispondi
gas guzzler
Avatar utente
Messaggi: 1827
Iscritto il: domenica 6 giugno 2010, 11:18
Località: Sardinia Island

Re: ITR con Batteria KO, nuova, da dove scarica ?

Messaggio da gas guzzler » martedì 7 febbraio 2012, 14:21

old mecca ha scritto: Gas!!, l'igrometro si usa per misurare l'umidita', forse volevi dire densimetro, che misura la densita' dell'acido nella batteria, e quindi la carica..
si, ho sbagliato a scrivere, intendevo proprio l'idrometro/densimetro, che costa una fesseria ed è utilissimo perché si può verificare elemento per elemento (se ispezionabile).

questo:
Immagine

old mecca
Avatar utente
Messaggi: 440
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 20:51

Re: ITR con Batteria KO, nuova, da dove scarica ?

Messaggio da old mecca » martedì 7 febbraio 2012, 14:59

infatti!, :good
l'ho precisato solo per i principianti!

roberto

...di toscani buoni ce ne sono solo un paio,uno è il chianti,l'altro si chiamava Gino!!!

Ric_Type
Avatar utente
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 13:57
Località: Padua Lost Adventure J. J. A.

Re: ITR con Batteria KO, nuova, da dove scarica ?

Messaggio da Ric_Type » sabato 11 febbraio 2012, 15:47

Rieccomi... allora, dopo la botta d'inflenza... "che fortuna" oggi sono andato nel frigo/garage e ho montato la nuova batteria. Installata, ho girato la chiave, premuto il pulsante ed è partita all'instante !!! Wow.
:bana

Ho misurato e controllato...conclusione: quando è inserita la centralina dell'allarme ho un assorbimento, invece quando non è inserita non ho assorbimento. Quindi quando fa molto freddo non devo accendere l'allarme ma solo chiudere le portiere con la chiave altrimenti mi si sminchia la batteria.

In ogni caso NP ci guarderà dentro con perizia per sincerarmi della cosa.

Mistero svelato, buona corsa a tutti e grazie mille, Rick !!! :bana
本田技研工業株式会社
Grazie Soichiro Honda per il miglior 1800cc aspirato al mondo ! " B18C "

Rispondi