GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Rispondi
tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da tonyclifton » lunedì 9 gennaio 2012, 11:51

A memoria non ricordo di aver mai visto una ITR originale.... Sopratutto qua.... :asd
Comunque il B16 sarà pure più affidabile ma è anche meno spinto, versione B a parte su cui non abbiamo tanti dati riguardo all'affidabilità...
Il B18, considerato quant'è spinto e come viene usato dal 99% dei proprietari ha un'affidabilità pazzesca in confronto a qualsiasi motore di pari cilindrata o superiore che possa vantare potenze analoghe!! :teach
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da cayman » lunedì 9 gennaio 2012, 13:05

we ragazzi mica ho detto che è ne merda! Non vi scaldate troppo per nulla..
Ho solo detto che sti b18 ultimamente saltano un pò troppo per aria e Vanno a miscela .. Avete ragione che durano di più di altri motori che fanno gli stessi cv.. Ma in casa honda è il motore che dura di meno..

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Nrg17 » lunedì 9 gennaio 2012, 13:12

prima mi sono cagato... vado in garage per accendere l'itr, stacco le pipette, giro di chiave a vuoto, riattacco e il motore vibra e rantola da paiura :maro

mi e' venuto in mente sto topic e ANDREA (orcozio!!!)... dopo ho spendo, e con la cacca che colava dalle caviglie, ho buttato un occhio nel cofano e avevo invertito le pipette del 2-3 cilindro :asd



ps. risparmio qualche post ai piu', i cilindri 2-3 se invertiti non battono in testa amenoche' la detonazione non avvenga al pmi, ma dato che e' impossibile... :asd

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 9 gennaio 2012, 13:34

Nrg17 ha scritto:...stacco le pipette, giro di chiave a vuoto, riattacco...
Perchè ? :imba
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Mihales
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2689
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 21:52
Località: JDMo
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Mihales » lunedì 9 gennaio 2012, 13:39

Michel_ITR99 ha scritto:
Nrg17 ha scritto:...stacco le pipette, giro di chiave a vuoto, riattacco...
Perchè ? :imba
perche magari era ferma da molto,quindi meglio lubrificare un po il motore prima di farlo partire :asd


per curiosita, le b18c4 sbronzinano/sbiellano.../esplodano etc.. cosi spesso come b18c6 e per gli stessi motivi (fuorigiri,valvola caduta..etc)?
immagino che essendo meno spinti lo fanno meno,ma sono sempre b18
CRX ED9 Track-Day Edition
EK4 JDMonster Edition
Accord 2.2 i-ctdi Comfort Edition

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Sgarboman » lunedì 9 gennaio 2012, 16:31

cayman ha scritto:we ragazzi mica ho detto che è ne merda! Non vi scaldate troppo per nulla..
Ho solo detto che sti b18 ultimamente saltano un pò troppo per aria e Vanno a miscela .. Avete ragione che durano di più di altri motori che fanno gli stessi cv.. Ma in casa honda è il motore che dura di meno..
Guarda che tu puoi dire quello che ti pare. Però se dici una minchiata è normale che qualcuno risponda in questo modo.

E adesso che hanno cominciato ad aprirsi anche i K20?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

eg4swap
Avatar utente
Messaggi: 732
Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 12:47
Località: Pescara

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da eg4swap » lunedì 9 gennaio 2012, 16:41

Sgarboman ha scritto:
cayman ha scritto:we ragazzi mica ho detto che è ne merda! Non vi scaldate troppo per nulla..
Ho solo detto che sti b18 ultimamente saltano un pò troppo per aria e Vanno a miscela .. Avete ragione che durano di più di altri motori che fanno gli stessi cv.. Ma in casa honda è il motore che dura di meno..
Guarda che tu puoi dire quello che ti pare. Però se dici una minchiata è normale che qualcuno risponda in questo modo.

E adesso che hanno cominciato ad aprirsi anche i K20?
E' questione di giorni Mikè, presto cambierai opinione e quoterai cayman :lecca
Se non hai il manico, stai a casa!! @peppe ctdi
Se stai a casa, non hai il manico!! @Sgarboman

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da cayman » lunedì 9 gennaio 2012, 17:02

no per carità! Speriamo che non succeda mai ..

Sgarbo scusa la minchiata dove sta? Che è il motore meno affidabile in casa honda mi sembra che ormai è risaputa come cosa.. Poi per carità, se è il più affidabile da gran sostenitore honda io sono pure più contento!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da LuFo R » lunedì 9 gennaio 2012, 17:39

un motore costruito nel 98 dichiarato inaffidabile dopo solo 14anni.. :ride
dai piantiamola veramente. lo ribadisco per le caratteristiche che hha è un vero miracolo di motoristica, punto e basta. non esiste nessun altro motore sulla terra con potenza specifica simile e uso smodato come quello a cui lo sottoponiamo che possa durare così a lungo.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Sgarboman » lunedì 9 gennaio 2012, 17:49

eg4swap ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Guarda che tu puoi dire quello che ti pare. Però se dici una minchiata è normale che qualcuno risponda in questo modo.

E adesso che hanno cominciato ad aprirsi anche i K20?
E' questione di giorni Mikè, presto cambierai opinione e quoterai cayman :lecca
Spero che lo quoterai prima tu :sgrat

E per fortuna ne ho un altro a casa.
LuFo R ha scritto:un motore costruito nel 98 dichiarato inaffidabile dopo solo 14anni.. :ride
dai piantiamola veramente. lo ribadisco per le caratteristiche che hha è un vero miracolo di motoristica, punto e basta. non esiste nessun altro motore sulla terra con potenza specifica simile e uso smodato come quello a cui lo sottoponiamo che possa durare così a lungo.
La minchiata sta nel dire che rovina la reputazione. Honda o non Honda me ne sbatto sinceramente, quando qualcuno fa qualcosa di straordinario lo si deve riconoscere, anche se fosse la FIAT.
LuFo R ha scritto:un motore costruito nel 98 dichiarato inaffidabile dopo solo 14anni.. :ride
dai piantiamola veramente. lo ribadisco per le caratteristiche che hha è un vero miracolo di motoristica, punto e basta. non esiste nessun altro motore sulla terra con potenza specifica simile e uso smodato come quello a cui lo sottoponiamo che possa durare così a lungo.
Il progetto risale al 1992 se non sbaglio.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 9 gennaio 2012, 18:06

Il B18C type R è uscito nel 1996, quindi progettato oltre 16 anni fa. E non dimentichiamo che comunque deriva da altri B-series, generazione di motori nati a metà anni '80 :bow
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » lunedì 9 gennaio 2012, 19:15

Mihales ha scritto:
Michel_ITR99 ha scritto: Perchè ? :imba
perche magari era ferma da molto,quindi meglio lubrificare un po il motore prima di farlo partire :asd

allora staccava lo spinterogeno che è molto più semplice e non si rischia di far danni
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da cayman » lunedì 9 gennaio 2012, 19:31

LuFo R ha scritto:lè un vero miracolo di motoristica, punto e basta.

miracolo addirittura??? :roll :roll :roll

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da maialedacorsa » lunedì 9 gennaio 2012, 19:40

secondo me si :amore

guarda i costi di gestione che hanno, la potenza in relazione alla cubatura, i regimi che raggiunge (spesso :asd ).......

senza contare che un motore tenuto bene (ordinaria manutenzione) e non sfruttato in pista può raggiungere 250000 km senza battere ciglio.....

trovami un altro motore simile.......

ricordo che non sono neanche di parte visto che io ho un motore superiore :teach


:asd
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » lunedì 9 gennaio 2012, 19:46

ti quoto


ok che ultimamente la statistica va in suo sfavore, ma il bidi è comunque un motore da annoverare tra i migliori aspirati al mondo di serie e di piccola cubatura, non dimentichiamolo :teach
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da cayman » lunedì 9 gennaio 2012, 20:09

su quello non ci piove, lo dico anche io che è un ottimo motore....ma da qui a dire che è un miracolo ce ne passa..

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da LuFo R » lunedì 9 gennaio 2012, 20:21

miracolo sì. quanti aspirati da oltre 100cv/l che superani gli 8000rpm conosci in grado di lavorare tranquillamente per oltre 100.000km conosci? chi altri li ha fatti? e per di più a prezzi umani... miracolo della tecnica.. niente di più nient di meno...

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Stine » lunedì 9 gennaio 2012, 21:16

Ma ancora gli rispondete al caimano?mquello come minimo e' il figlio del "pilota" del gt3 nel video di cloud... :asd
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

cayman
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:25

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da cayman » lunedì 9 gennaio 2012, 21:19

stine sei molto simpatico guarda.... a quanto pare vedo che qui la presa per il culo regna sovrana.... grazie mille :ally

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da delta08 » lunedì 9 gennaio 2012, 21:23

finalmente è arrivata un pò di aria fresca in cantina , grazie cayman :amore

:pop :asd

Rispondi