GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Rispondi
delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da delta08 » venerdì 23 dicembre 2011, 21:18

Sgarboman ha scritto: seUn preparatore molto conosciuto qua dentro disse ai tempi che oltre gli 8800 RPM le molle possono non reggere
anche a me un preparatore disse praticamente la medesima cosa , poi magari parlimo di due persone diverse

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Nrg17 » venerdì 23 dicembre 2011, 21:19

edit

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » venerdì 23 dicembre 2011, 21:45

delta08 ha scritto:
Sgarboman ha scritto: seUn preparatore molto conosciuto qua dentro disse ai tempi che oltre gli 8800 RPM le molle possono non reggere
anche a me un preparatore disse praticamente la medesima cosa , poi magari parlimo di due persone diverse

vogliamo parlare di cosa mi disse il mio preparatore? evitiamo :asd


cmq il limitatore stock ITR non è certo 8500 ma circa 8600rpm

ed è da idioti pensare e affermare (non avendo un preparatore assolutamente le basi teoriche e gli strumenti per farlo) che già a 8800rpm le molle non reggono più...


se proprio vogliamo è anche risaputo che le molle stock B16 (molle scarico singole) reggono tranquilamente le camme ITR fino a oltre i 9000rpm reali

chiedete a JGTiranium che in pista ci va quotidianamentee ha il limitatore se nn erro a 9100
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da tonyclifton » venerdì 23 dicembre 2011, 21:52

Ma se il limitatore stock è a 8700 come fa a non andare oltre gli 8500?? :sbonk
Comunque a me è arrivato più o meno a 11000 e le valvole le ho appena pizzicate!! :amore
Quando ho guardato il contagiri stava già scendendo e l'ho visto in prossimità del segno qua sotto!!
Immagine
Per quel che riguarda la spinta oltre un certo regime boh, a me fino al limitatore posto a 8800 sembra che vada ancora.... :imba

[youtube]f-nnjJ9uTe8&list=LLp9g1VA3bc95vi4Crpr9Flw&feature=mh_lolz[/youtube]
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Sgarboman » venerdì 23 dicembre 2011, 23:30

andrea_crx ha scritto: vogliamo parlare di cosa mi disse il mio preparatore? evitiamo :asd


cmq il limitatore stock ITR non è certo 8500 ma circa 8600rpm

ed è da idioti pensare e affermare (non avendo un preparatore assolutamente le basi teoriche e gli strumenti per farlo) che già a 8800rpm le molle non reggono più...


se proprio vogliamo è anche risaputo che le molle stock B16 (molle scarico singole) reggono tranquilamente le camme ITR fino a oltre i 9000rpm reali

chiedete a JGTiranium che in pista ci va quotidianamentee ha il limitatore se nn erro a 9100
Non diciamo minchiate come al solito, c'è gente che prepara i motori Honda da quando tu andavi in monociclo.
Il limitatore del B18 è a 8500 RPM secondo la Honda, ma ovviamente loro che ne sanno...
Poi i discorsi all'itagliana "lui lo fa sempre è non è successo niente" li lascio al bar vicino alla pizzeria di Ottavio.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » venerdì 23 dicembre 2011, 23:46

si vabbè...

se uno a 9000 ci va sempre senza sfarfallare significa che si può, non è che il motore sfarfalla quando gli pare, se deve sfarfallare sfarfalla, sennò significa che può raggiungere quei regimi, punto.

ora abbiamo capito che tieni a cuore il B18 e devi difenderlo a tutti i costi ma non è che per questo devi sparare ancora più minchiate del solito, a tutto c'è un limite cacchio :asd


ah, trovami un preparatore che prende carta e penna e calcola ("calcolare" diverso da "fare prove" o "ipotizzare") il valore di rpm dopo il quale la camma comincia a non seguire più il bilanciere e vinci una cena :good
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Nrg17 » sabato 24 dicembre 2011, 0:01

si, ma figa sgarbo.. non sai manco a quanto e' il limitatore della tua auto.... :sbonk

adoro la parola "Preparatore" .... :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da MUGENPOWER » sabato 24 dicembre 2011, 0:38

Nella mia con centralina stock il limitatore si attaccava a 8700 segnati. Con la mugen invece a 9400 segnati....

A 9400 giri per rispetto non ci arrivavo sempre anche se la macchina saliva ancora bene e non era impiccata...e le valvole...siete liberi di credermi o meno...sfarfallavano solo a volte...solitamente quando tiravo cambiavo sempre a 9000 giri segnati...

Ora avendo letto tutto quello che avete scritto...dite che le cause possono essere due...o che il motore ha sbronzinato oppure colpa di una molla valvola che ha ceduto, e picchiato nel pistone ecc ecc

ora lo sbronzinamento lo escluderei dato che solitamente se si sbronzina la biella si rompe dalla parte del collo d'oca...la mia invece sembra essersi spezzata a metà...

se invece fosse una valvola che ha toccato il pistone come fa a spezzare una valvola a mezzo ???

una valvola rotta credo possa essere la conseguenza della biella rotta....pistone che viene sparato in alto e piega le valvole che sono aperte in quel momento...

altra cosa che mi verrebbe da escludere sarebbe il troppo gioco tra pistone e cilindro....se ci fosse tutto quel gioco da far scampanellare il pistone si sentirebbe un rumore strano a tutti i regimi...e il mio fino a prima del danno girava come un orologio...


una biella difettosa mi viene invece da dire che si dovrebbe rompere prima...è ormai 3 anni e 70.000 km che ci tiro nel collo (non sapendo come la trattava l vecchio propietario)


poi è vero che la mia beveva parecchio olio come dice marco...ma non credo che questo possa influire sulla affidabilità...o perlomeno su questo problema....

dio boia...non vedo l'ora che sia domani per aprire il motore...per vedere se ci capisco qualcosa....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Ilya » sabato 24 dicembre 2011, 0:54

NEssuno qui dentro.. riuscirebbe sentire che il motore sfarfalla
9000rpm /60 = piu o meno quasi 150 GIRI AL SECONDO :amore
nei queali una o piu valvole non chiude correttamente rimbalzando uno o piu volte...

Se non sei un motorista di secolare esperienza non lo sentirai manco se fosse il rumore della suoneria del tuo cellulare che ascolti ogni giorno!

Poi Postare Video di contagiri e Guradare I dati Segnati e NA CAGATA! ! O hai strumenti proffesionali collegati.. se no valgono come l oroscopo di Paolo FAKEse..

Cmq B16a2 ha il limitatore a 8200rpm.. B18C6 ce l ha a 8600rpm!
Avere Una centralina che ti da anche 600 o 800rpm in piu.. non vuol dire Usarli sempre..

Sulle auto da gare dove e permesso.. hanno il limitatore disinseribile.. nel caso di bisogno per un sorpasso.. il pilota puo decidere a suo rischio e pericolo di allungare fino A XXXXXgiri

Alle volte non succede nulla altre volte espolode tutto!!
basta avere il goco valvole allentato o registarto male.. e il motore va KO!

Mi ricordo AIEIE che diceva che per fare il figo con le ragazze :sese girava con il limitatore a 10000sul suo del sol.. e che non ha mai rotto..

e Mi ricordo Raven.. che Girava sempre con Il motore "impiccato" a 9100.. e diceva che andava da dio.. pero lui faceva il meccanico e cambiare un motore al mese non era un problema!!
Sempre Raven Se montava le camme del ITR "obbligava" monatare anche le doppie molle nello scarico!! perche senza.. girava si.. ma lui Non si fidava!!

Il primo e il FAMOSISSIMO video di raven.. con un B16 preparato..

-
Il secondo e PierGSI con la sua ITR con il limitatore stock.. se non piu basso :sese

Guardate il video e provate a trovare Una Limitatore che sia uno.. :amore :clap



e vi sfido a girare meglio :daniel

Quindi Sfighe discoris idee e divergenze.. e tutto bello!!
Tirare Oltre 8600giri.. serve solo a farsi belli con le Ex ragazze di un PuntoGTista :teach

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Nrg17 » sabato 24 dicembre 2011, 1:09

B18C6
VTEC
Found in:
1998-2001 Honda Integra UK and Euro Spec Type R
Type: 1.8 litre 16v DOHC 4 cylinder in-line
Displacement: 1,797 cc (109.7 cu in)
Compression: 11.1:1
Air intake diameter: 62 mm (2.4 in)
Bore: 81 mm (3.189 in)
Stroke: 87.2 mm (3.433 in)
Rod Length: 137.9 mm (5.429 in)
Rod/Stroke Ratio: 1.58
Power: 190 PS/140 kW @ 7900 rpm & 131 ft·lbf/178 N·m @ 7300 rpm
Redline: 8400 rpm
Rev-limiter: 8700 rpm
VTEC engagement: 5700 rpm
Transmission: S80 w/LSD
:teach

e il b16a2 ha il limitatore a 8400...


@ fabio, un pistone che "scampana" non fa rumore, lo noti solo col micrometro!!!! mica fa din don dan! :asd

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 24 dicembre 2011, 1:13

Ocio a Wikipedia, ci sono alcuni errori nella pagina relativa ai motori. E' sempre meglio confrontarne i dati con altre fonti.

Dal manuale DC2:
Immagine
Ultima modifica di Michel_ITR99 il sabato 24 dicembre 2011, 1:16, modificato 1 volta in totale.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da tonyclifton » sabato 24 dicembre 2011, 1:14

Io ho postato il video solo per far vedere che c'era spinta fino al limitatore.... Specificando comunque che il mio è a 8800 di ecu e 9000 segnati....
Il limitatore del B16A2 cambia a seconda del modello.... Su EK4 per esempio è a 8400....
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Nrg17 » sabato 24 dicembre 2011, 1:15

onestamente, continuo a non crederci :asd attacchero' un contagiri digitale ad una candela appena la tiro fuori dal garage

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da MUGENPOWER » sabato 24 dicembre 2011, 1:24

@ylia: non riesco a contare il numero di sfarfallamenti della valvola...ma se il motore gira liscio o meno vicino al limitatore riesco a riconoscerlo :asd

@marco: per un gioco che misuri solo con il micrometro non credo che si rompa una biella....per rompere una biella credo che il gioco debba essere maggiore....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Nrg17 » sabato 24 dicembre 2011, 1:28

fabio, un intero motore si basa su un micrometro o su millesimi di mm :asd un pistone certamente non lo senti scampanare, salvo che non sia spezzato a meta' :asd


fa una cosa, va a guardare su google "rottura o fragilita' crf 450" e guarda il danno che fa un pistone che ha saltato la sostituzione di qualche ORA ;)

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Sgarboman » sabato 24 dicembre 2011, 2:12

andrea_crx ha scritto:si vabbè...

se uno a 9000 ci va sempre senza sfarfallare significa che si può, non è che il motore sfarfalla quando gli pare, se deve sfarfallare sfarfalla, sennò significa che può raggiungere quei regimi, punto.

ora abbiamo capito che tieni a cuore il B18 e devi difenderlo a tutti i costi ma non è che per questo devi sparare ancora più minchiate del solito, a tutto c'è un limite cacchio :asd


ah, trovami un preparatore che prende carta e penna e calcola ("calcolare" diverso da "fare prove" o "ipotizzare") il valore di rpm dopo il quale la camma comincia a non seguire più il bilanciere e vinci una cena :good
Io non devo difendere niente, non è che perché il B18 ce l'ho io è il migliore motore del mondo, bensì è il migliore del mondo perché ce l'ho io.

Comunque qualche volta devi andartene da Pescara che ti fa bene.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Ilya » sabato 24 dicembre 2011, 2:18

Nrg17 ha scritto:onestamente, continuo a non crederci :asd attacchero' un contagiri digitale ad una candela appena la tiro fuori dal garage

Ho avuto un ek4 e un eg6.. e vi assicuro che entrambe hanno il limitatore a 8200rpm...

Non segnato.. ma di limitazione nel programma originale della centralina!! :teach

Cosi come l'integra ha il limitatore a 8600giri.. per quanti link potrai trovare sul web..
La casa madre dice che ha il limitatore a 8600rpm cosi come diche che le civic VTi stanno a 8200rpm! PUNTO!

Se un motore sfarfalla gira bene cmq fino che non rompe :asd

noi qui abbiamo fatto piu di un DYNO DAY... e con piu di un ITR e Civic VTI presenti nella stessa giornata..
E con qualunque preparazione.. centralina.. MUGEN ERADE che sia.. nessuno ha aumento di potenza oltre i 8000 per i VTI e oltre i 8400/8500 per le ITR tutte e RIPETO TUTTE! plafonano inesorabilmente!!

Il che non vuol dire che perdi 28cv in 100giri.. ma semplicemente che oltre quella sogla i cv cominciano a scendere.. se a 8400 ne rulli 195.. a 8600 sono 190.. e calano con il salire dei giri

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Ilya » sabato 24 dicembre 2011, 2:22

Questa e un EROGAZIONE TIPO:
Immagine

Per quanto si puo fare con centralina scarico e filtro.. la linea restera presso che uguale come forma..

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da Nrg17 » sabato 24 dicembre 2011, 10:39

ok, ma che centra? se si cambia marcia, mica lo fai nell'apice della potenza, anzi, sfrutto l'allungo per rientrarci nella marcia successiva...

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: GRAVE PROBLEMA AL MIO B18

Messaggio da andrea_crx » sabato 24 dicembre 2011, 12:58

esatto

dipende da come decresce la potenza dopo aver raggiunto il valore massimo

se decresce poco è conveniente comunque continuare a tirare perchè si avrà poi il vantaggio di scendere col cambio marcia ad un regime di giri più alto e quindi più vicino a quello della potenza massima
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Rispondi