Max Payne ha scritto:.....in poche parole nn puoi farlo! per lo meno con le tue mani! se vuoi salgo io da te te lo smonto (che sono capace

) .....
perché, cosa c'è di difficile nello smontarlo ? chiudi bene le valvole di entrata e uscita del serbatoio in modo che quando molli i tubi non fuoriesca il gas (in realtà ne esce sempre un pò, ma è quello fermo nei tubi che vanno verso il motore, ma è pochissima roba nemmeno te ne accorgi), molli i fermi che lo tengono (ce ne sono sempre, deve essere saldamente fissato alla struttura dell'auto), porti via il serbatoio e sei a posto.
Io l'ho fatto, e sono ancora vivo: basta solo un pò di attenzione visto che hai a che fare con un gas e non si scherza...niente sigaretta accesa in bocca né oggetti che possano fare scintille (tipo tagliare con un frullino...).
Certo, il problema dell'omologazione e tutto il resto rimane.
Quanto al fatto del serbatoio finto, l'ITR ha il vano per la ruota di scorta sotto al pianale del bagagliaio....visto che è per finta, puoi sempre metterci un toroidale da pochi litri, tanto che ti frega se è piccolo !
Comunque, gipiellizzare una ITR può anche essere una furbata per via del fatto che avendo molti cavalli di suo ti resta pur sempre un motore più che valido anche con il fatidico 10% di perdita - medio - di potenza...però è una stupidaggine dal punto di vista oserei dire "etico"....quanto al fatto che il gas consuma le valvole, oggi - e da molto tempo - esistono dei dispositivi che iniettano periodicamente olio nelle guide valvole per evitare appunto che si secchino troppo visto che il GPL non contiene gli additivi lubrificanti della benzina; alcuni sono temporizzati - una spruzzata ogni tot. minuti - altri addirittura sono in un certo senso "proporzionati" al numero dei giri o alla "fatica" che sta facendo il motore...un pò come i miscelatori dei motori fuoribordo due tempi che variano la quantità di olio iniettato in funzione del funzionamento del motore.