anche secondo me è difficile che sia solo colpa dell'olio ma se dice che ha fatto il motore da poco potrebbe anche essere una gradazione molto sbagliata quella che usa,e 0w40 io non lo metterei mai,e magari mettendo un olio più "duro" tipo 10w60 risolve il problema,o anche solo lo riduce drasticamente...DOK85 ha scritto:se consuma così tanto olio NON ci sono azzi, o canna ovalizzata, fasce che hanno perso tenuta o gommini valvole... è inutile dare la colpa all'olio BIO PARCO.
olio specifico x b18 elaborato
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: olio specifico x b18 elaborato
-
ivanotyper
- Messaggi: 127
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
- Località: napoli
- Contatta:
Re: olio specifico x b18 elaborato
e' da provare purtroppo.ho altri amici che hanno vetture honda,stock o poco elaborate.........ma il difetto sembra essere comune!! 

- Ceck
- HCI member
- Messaggi: 2274
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13
Re: olio specifico x b18 elaborato
se ci date tutti come dei bastardi direi che è pure plausibile però
comunque anche secondo me dovresti ridurre molto il difetto raffreddando l'olio (o ci metti un radiatore dell'olio oppure attacchi le 4 frecce ogni 10km e ti tieni a bordo strada
...)

comunque anche secondo me dovresti ridurre molto il difetto raffreddando l'olio (o ci metti un radiatore dell'olio oppure attacchi le 4 frecce ogni 10km e ti tieni a bordo strada

ho un'integra e mezza ep3
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: olio specifico x b18 elaborato
http://www.audizine.com/forum/showthrea ... -300V-5w40arispeed ha scritto:Il motul 300v non e un olio per uso quotidiano perche non contiene gli aggiuntivi che contengono gli altri olii del mercato..e un olio che dura max 1000-2000 km ma poi perde le sue capacita di lubrificazione...
http://www.clubwrx.net/forums/engine-mo ... lysis.html
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- UnoTetano
- (h)old
- Messaggi: 4046
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43
Re: olio specifico x b18 elaborato
per chi non ha un c@zzo di voglia di leggersi quei tread? 

- DOK85
- HCI member
- Messaggi: 7744
- Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
- Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
- Contatta:
Re: olio specifico x b18 elaborato
io ho sempre messo il 300v competition 15-50w poi sono passato al pakelo race che è un 10-50w parlando con gli ingegneri mi hanno detto che col race posso fare anche fino a 15.000km compresi un pò di track day, ma l'importante è non tenerlo dentro più di 6 mesi
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: olio specifico x b18 elaborato
e tu fai più di 30mila km annui?
cmq sul B16 stock è sprecato quell'olio, va bene un qualunque oliaccio da 10-12€ al litro, il B16 non è schizzinoso, ingoia tutto senza problemi
cmq sul B16 stock è sprecato quell'olio, va bene un qualunque oliaccio da 10-12€ al litro, il B16 non è schizzinoso, ingoia tutto senza problemi

SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
-
Zampa
- HCI member
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
- Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..
Re: olio specifico x b18 elaborato
olii minerali di qualità esistono.......certo bisogna vedere cosa c'è rimasto in giro...
@unotetato
il gioco ne vale si la candela.....
@dok
non è una questione di canne ovalizzate,ma bensì di tolleranze,dimmi una cosa,TU che tolleranza daresti se dovresti fare le canne nuove di un B series?
che siano da 81mm ad arrivare ad 82,indifferente,non leggendo e non sapendo la specifica del pistone
sempre con canne in ghisa,quanta tolleranza daresti?
capace che il pistone stampato del motore di ivanotyper richieda una determinata tolleranza,dipende molto dalla qualità del pistone stesso
@ivanotyper
oltre i pistoni,il monoblocco ha le canne di misura originale?o sono state alesate o rifatte?
@unotetato
il gioco ne vale si la candela.....
@dok
non è una questione di canne ovalizzate,ma bensì di tolleranze,dimmi una cosa,TU che tolleranza daresti se dovresti fare le canne nuove di un B series?
che siano da 81mm ad arrivare ad 82,indifferente,non leggendo e non sapendo la specifica del pistone
sempre con canne in ghisa,quanta tolleranza daresti?

capace che il pistone stampato del motore di ivanotyper richieda una determinata tolleranza,dipende molto dalla qualità del pistone stesso
@ivanotyper
oltre i pistoni,il monoblocco ha le canne di misura originale?o sono state alesate o rifatte?
-
ivanotyper
- Messaggi: 127
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
- Località: napoli
- Contatta:
Re: olio specifico x b18 elaborato
tutto nelle misure stock,senza modificare l'alesaggio o altro!! 

- DOK85
- HCI member
- Messaggi: 7744
- Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
- Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
- Contatta:
Re: olio specifico x b18 elaborato
quindi zampa dici che ha il problema che hanno il 90% delle s2000???? ciucciano olio perchè hanno le tolleranze delle canne troppo alte?
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA
-
FABIOROMA
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 21:57
Re: olio specifico x b18 elaborato
se posso da "ultimo arrivato" , in passato ho provato alcuni lubrificanti su varie auto da me possedute (astra gsi,lancia delta hf,saxo vts...) ora ho un'integra tutta stock e uso lo 0w40 , ma se posso darti un consiglio prova lo Shell Helix Ultra 10w60 Racing , è davvero un ottimo prodotto anche paragonandolo con altri oli di grande blasone che ho avuto modo di provare (motul 300v 15w50, castrol rs 10w60 , wladoil 10w60 , selenia racing 10w60 , royal purple) , rispetto agli altri è molto meno ruvido alle basse temperature e dalle prove in laboratorio riesce a mantenere un indice di viscosità molto elevato anche a temperature prossime ai 150° (difficilmente raggiungibili da un motore aspirato) , persino sulla delta hf , ghiotta di olio , ha dato grandi risultati per quanto riguarda il consumo .
spero di essere stato utile
spero di essere stato utile
-
ivanotyper
- Messaggi: 127
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
- Località: napoli
- Contatta:
Re: olio specifico x b18 elaborato
per ora sto usando l'ELF 5w 40 e fin ' ora ho percorso all'incirca 1000 km senza rabboccare.....ma mi sembra ancora troppo poco per dire di aver trovato la soluzione!!! cmq ,grazie per il consiglio!!! 

- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: olio specifico x b18 elaborato
FABIOROMA ha scritto:se posso da "ultimo arrivato" , in passato ho provato alcuni lubrificanti su varie auto da me possedute (astra gsi,lancia delta hf,saxo vts...) ora ho un'integra tutta stock e uso lo 0w40 , ma se posso darti un consiglio prova lo Shell Helix Ultra 10w60 Racing , è davvero un ottimo prodotto anche paragonandolo con altri oli di grande blasone che ho avuto modo di provare (motul 300v 15w50, castrol rs 10w60 , wladoil 10w60 , selenia racing 10w60 , royal purple) , rispetto agli altri è molto meno ruvido alle basse temperature e dalle prove in laboratorio riesce a mantenere un indice di viscosità molto elevato anche a temperature prossime ai 150° (difficilmente raggiungibili da un motore aspirato) , persino sulla delta hf , ghiotta di olio , ha dato grandi risultati per quanto riguarda il consumo .
spero di essere stato utile

E' ora di montare un termometro.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: olio specifico x b18 elaborato

soprattutto su B18 è un attimo raggiungere i 140-150 gradi...
-
FABIOROMA
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 21:57
Re: olio specifico x b18 elaborato
bhè , sicuramente evendo un'idea più precisa delle temperature in gioco si delinea meglio la tipologia di prodotto da usare scartando a priori lubrificanti dalle caratteristiche già sulla carta inadatte