olio specifico x b18 elaborato

ivanotyper
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
Località: napoli
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da ivanotyper » domenica 4 dicembre 2011, 12:35

dice che per i motori honda e' normale che consumi un po' d'olio....per questo attribuisco la colpa al lubrificante.........anche perche' camminando piano,il consumo e' inesistente!pero' se in una serata che esco con amici,macino 100-150 km e spesso in zona VTEC...allora l'olio evapora! :teach

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da Stine » domenica 4 dicembre 2011, 14:06

il problema sta in parte nelle tenute tra pistone e cilindro, ma per la maggior parte nell'olio.
Da quello che dici, se andando piano il consumo e' inesistente, ma si presenta solo scannando a lungo, significa che con l'aumento della temperatura dell'olio, questo ovviamente diventa meno viscoso e trafila in parte, e una parte evapora e viene bruciato comunque.

Per prima cosa proverei un olio con gradazione piu' alta, un 10w60 penso sia perfetto, ma ancora piu' importante, un radiatore olio.

Sulla mia ho notato (e non solo io, anche bagga ad esempio) che se l'olio non supera i 100° nell'utilizzo, il consumo e' quasi inesistente. Mantieni l'olio tra i 90 e i 100° e vai sereno. :good
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

pieroB18
Avatar utente
Messaggi: 173
Iscritto il: domenica 3 aprile 2011, 0:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da pieroB18 » domenica 4 dicembre 2011, 15:01

Stine ha scritto:il problema sta in parte nelle tenute tra pistone e cilindro, ma per la maggior parte nell'olio.
Da quello che dici, se andando piano il consumo e' inesistente, ma si presenta solo scannando a lungo, significa che con l'aumento della temperatura dell'olio, questo ovviamente diventa meno viscoso e trafila in parte, e una parte evapora e viene bruciato comunque.

Per prima cosa proverei un olio con gradazione piu' alta, un 10w60 penso sia perfetto, ma ancora piu' importante, un radiatore olio.

Sulla mia ho notato (e non solo io, anche bagga ad esempio) che se l'olio non supera i 100° nell'utilizzo, il consumo e' quasi inesistente. Mantieni l'olio tra i 90 e i 100° e vai sereno. :good
:teach
If you're in dough......Flat Out

ivanotyper
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
Località: napoli
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da ivanotyper » domenica 4 dicembre 2011, 15:06

Grazie Stine!!! mi sono sempre soffermato con un olio mai superiore al w 40 (ES. 0 40-,5 40,-10 40).provero' con uno dalla gradazione superiore!! :azz :bow

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da DOK85 » domenica 4 dicembre 2011, 15:39

quando i bseries consumano olio non è colpa dell'olio sbagliato. :asd potete mettergli anche il 75w90 del cambio che lo consumerà comunque
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

arispeed
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 10:20
Località: roma

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da arispeed » domenica 4 dicembre 2011, 15:44

Che tipo e quale marca di pistoni usi?sono di diametro originale o oversized,cioe hai fatto rettifica?poi con un olio con gradazione come quella che usi s e spesso arrivi a 10000 rpm e normale che hai un consumo molto elevato

ivanotyper
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
Località: napoli
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da ivanotyper » domenica 4 dicembre 2011, 15:48

i pistoni sono WISECO ,ma hanno le stesse misure degli stock!oltre ad incrementere il rc!se ricordo bene sono quelli dell'ek9....

pieroB18
Avatar utente
Messaggi: 173
Iscritto il: domenica 3 aprile 2011, 0:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da pieroB18 » domenica 4 dicembre 2011, 16:00

normale si, ma se e' costante non per i primi 1000 km va bene e poi evapora. Certo e' normale che ne consumi ma non piu di 1kg per ogni 2000/2500 km. Un olio piu denso ti aiuta ma a mio avviso proprio per mantenere il motore intatto devi assolutamente installare un radiatore dell'olio. Ne va della durata del tuo motore.
If you're in dough......Flat Out

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da bagga typeR » domenica 4 dicembre 2011, 16:28

DOK85 ha scritto:quando i bseries consumano olio non è colpa dell'olio sbagliato. :asd potete mettergli anche il 75w90 del cambio che lo consumerà comunque
questo non è vero del tutto...
io ho provato tre tipi di olio differenti in gradazioni simili,stesso uso nonno style cittadino e un pò ne ha sempre mangiato,sia del castrol 5w40 che del bardhal 10w60,poi ho messo il mobil1 5w50 e non ne mangia più,solo 3-4 etti a turno in pista,e da quando ho messo il radiatore dell'olio il consumo si è più dimezzato...

MadMax
Avatar utente
Messaggi: 526
Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 16:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da MadMax » domenica 4 dicembre 2011, 16:43

Stine ha scritto:il problema sta in parte nelle tenute tra pistone e cilindro, ma per la maggior parte nell'olio.
Da quello che dici, se andando piano il consumo e' inesistente, ma si presenta solo scannando a lungo, significa che con l'aumento della temperatura dell'olio, questo ovviamente diventa meno viscoso e trafila in parte, e una parte evapora e viene bruciato comunque.

Per prima cosa proverei un olio con gradazione piu' alta, un 10w60 penso sia perfetto, ma ancora piu' importante, un radiatore olio.

Sulla mia ho notato (e non solo io, anche bagga ad esempio) che se l'olio non supera i 100° nell'utilizzo, il consumo e' quasi inesistente. Mantieni l'olio tra i 90 e i 100° e vai sereno. :good
Quoto Stine, non sono un meccanico e non credo comunque che senza guardare il motore si possa dire ma se il motore è apposto e ci fidiamo, potrebbe essere appunto un problema di olio non idoneo, soprattutto se il motore è "elaborato" e viene guidato come tale...
Di conseguenza credo che in un motore con quelle specifiche non si possano usare olii per così dire stradali, Mobil, ecc. ci vogliono olii che possano andare a certe temperature senza degradarsi troppo, perciò un radiatore aggiuntivo può essere una soluzione abinandola ad un olio più specifico per un motore preparato.
Come minimo andrei su un MOTUL V 300 con la giusta gradazione, in molte auto usate per le competizioni il V 300 ha sempre garantito ottimi risultati, e non è difficile da reperire ovviamente costa abbastanza di più di un Mobil, ecc.
Spero anche che tu abbia un termometro affidabile per la temperatura dell'olio...
IT'S EASY GO FAST!!!

MadMax
Avatar utente
Messaggi: 526
Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 16:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da MadMax » domenica 4 dicembre 2011, 16:51

Il V300 ha 5o 6 gradazioni, i più indicati per te probabilmente sono il Competition, il Le Mans o il Chrono...dipende anche a che latitudini ti trovi, comunque devi prendere quello che garantisce la performance per più Km visto che dell'auto ne fai un uso prettamente stradale, gli olii con gradazione minore sono per picchi di performance maggiori ma per minor tempo di impiego...
IT'S EASY GO FAST!!!

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da Ilya » domenica 4 dicembre 2011, 17:47

Frioil 0w40 o 5w40 se hai voglia di fritto.. :teach

Se vuoi un Olio BUONO 10w60 castrol o Shell.. tutto il resto e Noia!! :teach

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da andrea_crx » domenica 4 dicembre 2011, 19:14

si infatti Pakelo e RP sono una noia assurda :asd
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da maialedacorsa » domenica 4 dicembre 2011, 19:18

Engo ha scritto:bertolli gentile per l'uso quotidiano...

robusto per i trackday
:teach
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

pieroB18
Avatar utente
Messaggi: 173
Iscritto il: domenica 3 aprile 2011, 0:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da pieroB18 » domenica 4 dicembre 2011, 20:01

loooool :daniel
If you're in dough......Flat Out

ivanotyper
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
Località: napoli
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da ivanotyper » domenica 4 dicembre 2011, 20:05

a quanto pare ,i pareri sono contrastanti......... provero' con un mobil 0-50...... se son rose fioriranno!!! :daniel

arispeed
Messaggi: 51
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 10:20
Località: roma

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da arispeed » domenica 4 dicembre 2011, 22:07

Il motul 300v non e un olio per uso quotidiano perche non contiene gli aggiuntivi che contengono gli altri olii del mercato..e un olio che dura max 1000-2000 km ma poi perde le sue capacita di lubrificazione..e piuttosto di uso pistaiolo che metti e poi butti...non so se esistono in italia ma quello che e un ottimo olio e l' eneos dalla grandissima nippon oil,di vari gradazioni da0-20 fino a 0-60 (esiste 5-30,5-40,10-40 etc...i wiseco (come i wossner),siccome sono pure famosi in grecia dove sto, ho sentito che hanno un consumo di olio piu marcato in confronto ad altri, tipo come i cp pistons o i je (certo nessun di questi arriva a livello ti toda,spoon e jun ma parliamo di altro costo)..
Prima di elaborare il motore avete misurato il diametro del cilindro?non e che erano ovalizzati i cilindri e quindi l'olio trafila di la?

ivanotyper
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
Località: napoli
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da ivanotyper » domenica 4 dicembre 2011, 23:25

che qualche cilindro fosse ovalizzato lo escludo a priori:il mio elaboratore ne ha elaborati a centinaia,e' un esperto, a mio avviso,tra i migliori in italia........... :sifone se fosse successa una cosa del genere,se ne sarebbe accorto,e' molto scrupoloso!! :bow ...... provero' con una gradazione 5-50 per cominciare...... e vedremo come andra' a finire! :sosp

MadMax
Avatar utente
Messaggi: 526
Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 16:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da MadMax » lunedì 5 dicembre 2011, 1:01

arispeed ha scritto:Il motul 300v non e un olio per uso quotidiano perche non contiene gli aggiuntivi che contengono gli altri olii del mercato..e un olio che dura max 1000-2000 km ma poi perde le sue capacita di lubrificazione..e piuttosto di uso pistaiolo che metti e poi butti...non so se esistono in italia ma quello che e un ottimo olio e l' eneos dalla grandissima nippon oil,di vari gradazioni da0-20 fino a 0-60 (esiste 5-30,5-40,10-40 etc...i wiseco (come i wossner),siccome sono pure famosi in grecia dove sto, ho sentito che hanno un consumo di olio piu marcato in confronto ad altri, tipo come i cp pistons o i je (certo nessun di questi arriva a livello ti toda,spoon e jun ma parliamo di altro costo)..
Prima di elaborare il motore avete misurato il diametro del cilindro?non e che erano ovalizzati i cilindri e quindi l'olio trafila di la?
Credo che un motore elaborato debba essere trattato come tale visto che si è detto che il motore in questione è anche spesso in zona VTEC, perciò penso che chi gode delle prestazioni di un motore pompato debba anche accettare di fare i pit stop frequenti e non certo ogni 15000 o 30000 km, perciò Mobil, Shell, Castrol sono ottimi olii ma per un uso tradizionale con macchine con motori normali da tagliandare ogni 30000 e per un uso più stradale.
Poi ripeto il mio è un parere che nasce dall'esperienza personale, io per il mio motore ho scelto V300, e se non fosse questo avrei comunque scelto olio performante come Pakelo o roba simile, anche Andrea CRX ha il motore pompato ma non mi sembra usi il Mobil...
Comunque ripeto, punti di vista.
IT'S EASY GO FAST!!!

ivanotyper
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
Località: napoli
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da ivanotyper » lunedì 5 dicembre 2011, 1:19

ogni consiglio e' da farne tesoro!!! :teach

Rispondi