RImappatura HYDRA EMS

Rispondi
andream88
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 23:49

RImappatura HYDRA EMS

Messaggio da andream88 » domenica 2 ottobre 2011, 23:06

Ciao Ragazzi,

ho bisogno di qualcuno in grado di rivedere la mappatura del mio K20A con centralina standalone HYDRA EMS (http://www.hydraems.com/).

Avete qualcuno da consigliare?

Grazie!

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: RImappatura HYDRA EMS

Messaggio da andrea_crx » domenica 2 ottobre 2011, 23:11

SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

andream88
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 23:49

Re: RImappatura HYDRA EMS

Messaggio da andream88 » domenica 2 ottobre 2011, 23:15

Dimenticavo di dire che sono del NORD.

Grazie cmq..

;)

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: RImappatura HYDRA EMS

Messaggio da andrea_crx » domenica 2 ottobre 2011, 23:17

esistono i corrieri

e il ragazzo è un tipo in gamba :good
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

andream88
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 23:49

Re: RImappatura HYDRA EMS

Messaggio da andream88 » domenica 2 ottobre 2011, 23:32

Ah tu dici di mandare giù la centralina e chiedergli una mappatura su descrizione dei componenti montati?

Il motore ha uno scarico 4-2-1 senza kat e molto molto corto, e una scatola filtro modificata.

Sotto ai 2000giri l'erogazione è davvero incerta, con notevoli vuoti e tentennamenti.
Oltre i 2000giri il motore gira bene, e il VTEC attacca intorno ai 5000giri (forse un pò troppo brutale per i miei gusti..).

Ha il banco prova?

EDIT: ho appena dato un'occhiata alla pagina Facebook, pare usi un "Rototest" o come si chiama quel banco che si fissa ai mozzi.

maxDC2
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2578
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
Località: Mantova

Re: RImappatura HYDRA EMS

Messaggio da maxDC2 » lunedì 3 ottobre 2011, 19:25

di dove sei?
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO :teach

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: RImappatura HYDRA EMS

Messaggio da andrea_crx » lunedì 3 ottobre 2011, 20:18

andream88 ha scritto:Ah tu dici di mandare giù la centralina e chiedergli una mappatura su descrizione dei componenti montati?

Il motore ha uno scarico 4-2-1 senza kat e molto molto corto, e una scatola filtro modificata.

Sotto ai 2000giri l'erogazione è davvero incerta, con notevoli vuoti e tentennamenti.
Oltre i 2000giri il motore gira bene, e il VTEC attacca intorno ai 5000giri (forse un pò troppo brutale per i miei gusti..).

Ha il banco prova?

EDIT: ho appena dato un'occhiata alla pagina Facebook, pare usi un "Rototest" o come si chiama quel banco che si fissa ai mozzi.
se hai bisogno fa anche mappe a distanza

ovvio è meglio se ti rechi da lui, anche perchè se vuoi rullare la macchina ha il banco migliore d'Italia se non d'Europa, quello che si attacca direttamente ai mozzi

poi il ragazzo è noto sul club per essere il numberONE dei mappisti Honda

se hai problemi e vuoi sapere se è colpa della mappa spediscigli la centralina e te la controlla

ma l'hai presa così la macchina?
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: Rimappatura HYDRA EMS

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 3 ottobre 2011, 22:58

Eh Andre così mi fai arrossire però :imba

andream88, mandami un PM così vediamo come posso esserti d'aiuto :good

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: RImappatura HYDRA EMS

Messaggio da andrea_crx » lunedì 3 ottobre 2011, 23:09

:asd
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

Rispondi