A TUTTI I POSSESSORI DI NSX - IMPORTANTE !!! ( 1
-
Mantracris
- Messaggi: 35
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 2:03
Dopo secoli senza che la Honda aggiornasse la lista delle misure gomme disponibili per NSX modelli dal 91 in poi...
215/45 ZR 16 (!) e 245/40 ZR 17 (!!)
Evvivaaaa !!!
Ieri ho deciso di fare l'ennesimo controllo, informandomi da chi di dovere, e ho fatto questa meravigliosa scoperta...sono le misure dei modelli dal 96 in poi (che ci voleva poi...mah...)
Ora basta fare la richiesta alla motorizzazione di un duplicato della carta di circolazione (consegnando la vecchia, pagando, e compilando un modulo), e questa verrà consegnata con la nuova misura disponibile !
SPERO QUESTA INFO SIA UTILE E RENDA FELICI ALTRI COME ME...
Salutoni a tutti, e magari uppate sto post che lo leggano tutti.
<i></i>
215/45 ZR 16 (!) e 245/40 ZR 17 (!!)
Evvivaaaa !!!
Ieri ho deciso di fare l'ennesimo controllo, informandomi da chi di dovere, e ho fatto questa meravigliosa scoperta...sono le misure dei modelli dal 96 in poi (che ci voleva poi...mah...)
Ora basta fare la richiesta alla motorizzazione di un duplicato della carta di circolazione (consegnando la vecchia, pagando, e compilando un modulo), e questa verrà consegnata con la nuova misura disponibile !
SPERO QUESTA INFO SIA UTILE E RENDA FELICI ALTRI COME ME...
Salutoni a tutti, e magari uppate sto post che lo leggano tutti.
<i></i>
-
Mantracris
- Messaggi: 35
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 2:03
-
lusmick
- Messaggi: 231
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
- Località: giovenzanos street PV
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
-
Mantracris
- Messaggi: 35
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 2:03
Beh, grazie dei benvenuto (anche se vi tenevo sott'occhio da un pò...).
Per quanto riguarda la mia auto è una NSX di Dicembre '92 nera, con molle ribassate e scarico Comptech, tutto qua.
Per il discorso omologazioni nuove, dovete rivolgervi ad una agenzia di pratiche auto e chiedergli, dandogli la vostra carta di circolazione in mano, di verificare a terminale se ci sono stati aggiornamenti. Così ho fatto io con un amico, e sto per fare anche per la Integra Type-R del 98 (per amici). Purtroppo non posso scassargli troppo pure per la Prelude, mi spiace. Ma non credo che una agenzia di pratiche auto abbia il coraggio di farsi pagare una guardata ad un loro terminale (spero). E comunque la copia della carta è indispensabile poichè verificano a che lotto di omologazione appartiene l'auto che interessa.
Vi aggiungo altri dettagli per la richiesta di aggiornamento della carta di circolazione:
dovete andare alla motorizzazione della vostra provincia di residenza e chiedere il modello 2119 e i TRE bollettini di versamento postale, facendovi già dare gli importi esatti.
TRE poichè se non pagate un terzo bollettino da circa due euro e mezzo non avrete l'URGENZA, e anzichè tenersi la carta di circolazione per UNA SETTIMANA ve la ridaranno aggiornata dopo 90-120 GIORNI !!!
Badate che va richiesta e motivata l'urgenza (dite che dovete fare un viaggio all'estero a breve con quell'auto).
Compilatevi con comodo a casa o al bar bollettini e modello, con i dati della carta di circolazione, portatevi il documento di identità (dovete essere gli intestatari) e fatevi la coda. Cosa succede dopo ancora non lo so poichè devo ancora farlo, causa urgentissimo cambio gomme posteriori e rinnovo assicurazione (che mazzate )
Salutoni a tutti e chiedetemi se non sono stato chiaro.
<i></i>
Per quanto riguarda la mia auto è una NSX di Dicembre '92 nera, con molle ribassate e scarico Comptech, tutto qua.
Per il discorso omologazioni nuove, dovete rivolgervi ad una agenzia di pratiche auto e chiedergli, dandogli la vostra carta di circolazione in mano, di verificare a terminale se ci sono stati aggiornamenti. Così ho fatto io con un amico, e sto per fare anche per la Integra Type-R del 98 (per amici). Purtroppo non posso scassargli troppo pure per la Prelude, mi spiace. Ma non credo che una agenzia di pratiche auto abbia il coraggio di farsi pagare una guardata ad un loro terminale (spero). E comunque la copia della carta è indispensabile poichè verificano a che lotto di omologazione appartiene l'auto che interessa.
Vi aggiungo altri dettagli per la richiesta di aggiornamento della carta di circolazione:
dovete andare alla motorizzazione della vostra provincia di residenza e chiedere il modello 2119 e i TRE bollettini di versamento postale, facendovi già dare gli importi esatti.
TRE poichè se non pagate un terzo bollettino da circa due euro e mezzo non avrete l'URGENZA, e anzichè tenersi la carta di circolazione per UNA SETTIMANA ve la ridaranno aggiornata dopo 90-120 GIORNI !!!
Badate che va richiesta e motivata l'urgenza (dite che dovete fare un viaggio all'estero a breve con quell'auto).
Compilatevi con comodo a casa o al bar bollettini e modello, con i dati della carta di circolazione, portatevi il documento di identità (dovete essere gli intestatari) e fatevi la coda. Cosa succede dopo ancora non lo so poichè devo ancora farlo, causa urgentissimo cambio gomme posteriori e rinnovo assicurazione (che mazzate )
Salutoni a tutti e chiedetemi se non sono stato chiaro.
<i></i>
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
-
Mantracris
- Messaggi: 35
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 2:03
Rispondo a due cosette:
1- Indagato per le Integra del '98 e nessuna nuova omologazione di gomme, contrariamente alla nsx.
2- Parliamo del rullare la mia NSX... senti questa storiella (in breve):
un bel giorno decido di sentire che rumore fa la mia NSX con un filtro a cono...lo piglio, apro l'airbox, tolgo il filtro piatto e collego quello a cono all'aspirazione, posando lo stesso nell'airbox, in modo che almeno UN POCA di aria fresca gli arrivasse dalla presa d'aria laterale lato guidatore (RICORDATELO QUESTO).
Parto, ed in autostrada, mentre andiamo al Kit Car Show, in scia a 235 km/h ad una Impreza, appena si sposta io per sverniciarlo schiaccio a fondo e...sorpresa !!! l'auto fa esattamente 235 km/h, non uno di più...
Freccia, mi accosto anche io e si fa finta di non volergliele suonare, mentre il cervello pensa "oddio, ho spompato la macchina".
Tornato a casa, RIMONTO filtro originale ed airbox, mi ricaccio in autostrada, e constato felicemente che l'auto fa di nuovo i 270 km/h come prima.
Secondo te, detto questo, un banco prova cazzuto che ci sta dentro un furgoncino, tarato alla cazzona, e con una sottospecie di ventilatore che spara aria DAVANTI all'auto anzichè ATTORNO o nella presa dell'airbox, riesce a simulare la pressione d'aspirazione che si ha a 270 Km/h ? O rischio di fottere il motore, dandolo in mano ad un pirla qualsiasi che me la rulla, perdipiù con 36? esterni ?
E se anche lo avessi fatto, e ora avessi in mano un realisticissimo pezzo di carta che dice che la mia auto ha 240 cavalli anzichè 270 o quelli che sono (ho lo scarico Comptech su), che me ne farei ?
Ah, aggiungiamo pure che avrei le marmitte e il muso strisciati nel salire (ammesso che ci fossero riusciti) sulle pedane...non so se hai mai guardato l'altezza da terra della mia Honda (molle H&R)...
Anche se il tono è ironico, sappi che non sono affatto arrabbiato, è solo che cerco di spiegare l'inutilità di far strisciare auto simili su banchi a rulli "da raduno".
Vanno bene per auto col motore anteriore, non centrale...
Salutoni a tutti, Cristiano.
<i></i>
1- Indagato per le Integra del '98 e nessuna nuova omologazione di gomme, contrariamente alla nsx.
2- Parliamo del rullare la mia NSX... senti questa storiella (in breve):
un bel giorno decido di sentire che rumore fa la mia NSX con un filtro a cono...lo piglio, apro l'airbox, tolgo il filtro piatto e collego quello a cono all'aspirazione, posando lo stesso nell'airbox, in modo che almeno UN POCA di aria fresca gli arrivasse dalla presa d'aria laterale lato guidatore (RICORDATELO QUESTO).
Parto, ed in autostrada, mentre andiamo al Kit Car Show, in scia a 235 km/h ad una Impreza, appena si sposta io per sverniciarlo schiaccio a fondo e...sorpresa !!! l'auto fa esattamente 235 km/h, non uno di più...
Freccia, mi accosto anche io e si fa finta di non volergliele suonare, mentre il cervello pensa "oddio, ho spompato la macchina".
Tornato a casa, RIMONTO filtro originale ed airbox, mi ricaccio in autostrada, e constato felicemente che l'auto fa di nuovo i 270 km/h come prima.
Secondo te, detto questo, un banco prova cazzuto che ci sta dentro un furgoncino, tarato alla cazzona, e con una sottospecie di ventilatore che spara aria DAVANTI all'auto anzichè ATTORNO o nella presa dell'airbox, riesce a simulare la pressione d'aspirazione che si ha a 270 Km/h ? O rischio di fottere il motore, dandolo in mano ad un pirla qualsiasi che me la rulla, perdipiù con 36? esterni ?
E se anche lo avessi fatto, e ora avessi in mano un realisticissimo pezzo di carta che dice che la mia auto ha 240 cavalli anzichè 270 o quelli che sono (ho lo scarico Comptech su), che me ne farei ?
Ah, aggiungiamo pure che avrei le marmitte e il muso strisciati nel salire (ammesso che ci fossero riusciti) sulle pedane...non so se hai mai guardato l'altezza da terra della mia Honda (molle H&R)...
Anche se il tono è ironico, sappi che non sono affatto arrabbiato, è solo che cerco di spiegare l'inutilità di far strisciare auto simili su banchi a rulli "da raduno".
Vanno bene per auto col motore anteriore, non centrale...
Salutoni a tutti, Cristiano.
<i></i>
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
miiii
Ue' Mantracris, non pensavo te la fossi presa cosi'
Quello che scrivi e' tutto giustissimo, specialmente per lo strisciare.
effettivamente pensandoci a posteriori non era proprio il caso di dare la propria auto a quei macellai da raduno!!!
Per il discorso ventilatore... l'incolumita' dell'auto non era in pericolo, ci vuole ben piu' di una rullata per spaccare tutto, ed il ventilatore si poteva spostare (non era piantato per terra
Comunque hai ragione su tutto, ma sopratutto sul fatto che l'auto e tua e ci devi fare quello che vuoi tu, compreso lasciare il filtro originale (come tutti abbiamo imparato qui dentro)
Certo che il sound... una volta o l'altra riusciro' a sentirlo
<i></i>
Ue' Mantracris, non pensavo te la fossi presa cosi'
Quello che scrivi e' tutto giustissimo, specialmente per lo strisciare.
effettivamente pensandoci a posteriori non era proprio il caso di dare la propria auto a quei macellai da raduno!!!
Per il discorso ventilatore... l'incolumita' dell'auto non era in pericolo, ci vuole ben piu' di una rullata per spaccare tutto, ed il ventilatore si poteva spostare (non era piantato per terra
Comunque hai ragione su tutto, ma sopratutto sul fatto che l'auto e tua e ci devi fare quello che vuoi tu, compreso lasciare il filtro originale (come tutti abbiamo imparato qui dentro)
Certo che il sound... una volta o l'altra riusciro' a sentirlo
<i></i>
-
Mantracris
- Messaggi: 35
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 2:03
Tranquillissimo che non me la sono presa, è il messaggio che non rende il mio tono.
Si, ok, la ventola era mobile, ma non era di quelle progressive(ossia che all'aumentare della velocità dei rulli aumenta la sua velocità per simulare la pressione aerodinamica reale nell'aspirazione e sui radiatori).
E poi ti immagini io che pretendo che la spostino e la mettano dove dico io solo perchè ho una NSX, che già me guardavano con l'occhio "VIP" ? Che figurona da c...o avrei fatto ?
Nonono...non si poteva proprio rullarla là...
Che l'aggiornamento carta di circolazione sia stato fatto nel '97 posso crederti, anche se io nel '97 ancora non la possedevo ed appena la ho avuta ('98) ho fatto controllare e mi han detto nisba...
<i></i>
Si, ok, la ventola era mobile, ma non era di quelle progressive(ossia che all'aumentare della velocità dei rulli aumenta la sua velocità per simulare la pressione aerodinamica reale nell'aspirazione e sui radiatori).
E poi ti immagini io che pretendo che la spostino e la mettano dove dico io solo perchè ho una NSX, che già me guardavano con l'occhio "VIP" ? Che figurona da c...o avrei fatto ?
Nonono...non si poteva proprio rullarla là...
Che l'aggiornamento carta di circolazione sia stato fatto nel '97 posso crederti, anche se io nel '97 ancora non la possedevo ed appena la ho avuta ('98) ho fatto controllare e mi han detto nisba...
<i></i>
-
HDriver
-
Mantracris
- Messaggi: 35
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2003, 2:03