4 corpi o forfalla singola grossa?
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
come non centra nulla?.....ma che dici.....
anche VTEC è un sitema di variazione di fase(e di alzata) con farfalla singola, fatto apposta perchè se ci fosse un solo profilo sarebbe o il basso o l alto...con il primo la macchina avrebbe i bassi e non gli alti regimi e con il secondo viceversa...ogni motore puo utilizzare sistema di variazione di fase(anche un clio rs lo ha....ormai lo usano quasi tutti....) proprio per aumentare la coppia ai bassi regimi e variando la fase ai medio alti per far si che le cammes lavorino in modo diverso e piu spinto che senza variazione svuoterebbe troppo i bassi.......
se no quale sarebbe il motivo?
gli m3 lo hanno proprio per sopperire al fatto che la fase "spinta"con i corpi separati farebbe si che la macchina avrebbe molti alti svuotando parecchio in basso...negli anni dell m3 e36 non ce n erano molti di variatori di fase in giro
la dimesione delle farfalle, la lunghezza dei condotti, delle cornette,il volume dell cassonetto e per sino la distanza iniettore/camera di scoppio influisce sul andamento del motore e sulla predisposizione a tirare piu o meno in alto....per questo motivo chiediti come mai se fosse cosi tanto redditizio e semplice come dici tu il calcolo di un motore stock con 4 farfalle(anche piccole)nessuno casa costruttrice le utilizza su motori di serie sotto e sino ai 2000cc(e anche piu)!
anche VTEC è un sitema di variazione di fase(e di alzata) con farfalla singola, fatto apposta perchè se ci fosse un solo profilo sarebbe o il basso o l alto...con il primo la macchina avrebbe i bassi e non gli alti regimi e con il secondo viceversa...ogni motore puo utilizzare sistema di variazione di fase(anche un clio rs lo ha....ormai lo usano quasi tutti....) proprio per aumentare la coppia ai bassi regimi e variando la fase ai medio alti per far si che le cammes lavorino in modo diverso e piu spinto che senza variazione svuoterebbe troppo i bassi.......
se no quale sarebbe il motivo?
gli m3 lo hanno proprio per sopperire al fatto che la fase "spinta"con i corpi separati farebbe si che la macchina avrebbe molti alti svuotando parecchio in basso...negli anni dell m3 e36 non ce n erano molti di variatori di fase in giro
la dimesione delle farfalle, la lunghezza dei condotti, delle cornette,il volume dell cassonetto e per sino la distanza iniettore/camera di scoppio influisce sul andamento del motore e sulla predisposizione a tirare piu o meno in alto....per questo motivo chiediti come mai se fosse cosi tanto redditizio e semplice come dici tu il calcolo di un motore stock con 4 farfalle(anche piccole)nessuno casa costruttrice le utilizza su motori di serie sotto e sino ai 2000cc(e anche piu)!
- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
La BMW ce l'ha come ce l'hanno gli altri a prescindere perchè migliora....Poi, in più, hanno anche le farfalle separate ma le due cose non sono collegate!!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
siccome secondo te le 2 cose non sono collegate, e siccome converrai con me che per tirare in alto come è tipico degli M e sviluppare potenza quel motore necessita della fasatura piu "spinta", dovremmo immaginare quindi di disattivare il vanos e di farlo girare sempre con la fasatura fissa in configurazione "spinta".....ti faccio quindi una domanda..secondo te se potessimo bancare una macchina cosi riscontreremmo la stessa coppia e a parità di bassi medio regimi gli stessi cv dello stesso motore che ha il doppio vanos in funzione?tonyclifton ha scritto:La BMW ce l'ha come ce l'hanno gli altri a prescindere perchè migliora....Poi, in più, hanno anche le farfalle separate ma le due cose non sono collegate!!
- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Vabbè mattè, parlo arabo che ci vuoi fare?
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
- Janjo
- HCI member
- Messaggi: 4800
- Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
- Località: Sassari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?

Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]now on lightweight oldie...

- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
si parla e si discute...è giusto cositonyclifton ha scritto:Vabbè mattè, parlo arabo che ci vuoi fare?


-
cityhunter
- Messaggi: 852
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:25
- Località: Sicilia
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
allora io con le 4farfalle sul mio d16 ke ho recuperato quel tanto di potenze necessaria a passare un'ek4 sono stato miracolato
dimenticavo tutto fatto in casa e artigianalmente con 4 corpi da 41mm derivazione motociclistica
smettiamola di dire fesserie il guadagno c'è. ovvio ke ci sono molte problematiche da affrontare con gli itb ke con il monocorpo nn avremmo, sia in fase di mappatura ke di messa a punto, il tutto va accoppiato ad un buon airbox ben congeniato e dimenzionato come giustamente già detto precedentemente da tonyclifton
considerate ke già solo togliendo i tromboncini il motore va la metà e senza airbox in basso muore esplodendo dopo nella zona alta del contagiri, ma se il lavoro è fatto bene e i corpi sono dimen. giusti x il motore in questione i guadagni ci sono su tutto il regime di rotazione ve lo posso assicurare


dimenticavo tutto fatto in casa e artigianalmente con 4 corpi da 41mm derivazione motociclistica
smettiamola di dire fesserie il guadagno c'è. ovvio ke ci sono molte problematiche da affrontare con gli itb ke con il monocorpo nn avremmo, sia in fase di mappatura ke di messa a punto, il tutto va accoppiato ad un buon airbox ben congeniato e dimenzionato come giustamente già detto precedentemente da tonyclifton
considerate ke già solo togliendo i tromboncini il motore va la metà e senza airbox in basso muore esplodendo dopo nella zona alta del contagiri, ma se il lavoro è fatto bene e i corpi sono dimen. giusti x il motore in questione i guadagni ci sono su tutto il regime di rotazione ve lo posso assicurare
Ultima modifica di cityhunter il sabato 18 giugno 2011, 11:19, modificato 1 volta in totale.
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Ho letto qualche discussione in maniera abbastanza superficiale su k20a.org, sul tema degli ITB.
La base di partenza è sempre un motore in cui le 4 farfalle sono l'ultimo step, quindi già camme spinte, valvole, molle pistoni, scarico e Hondata.
Dai feedback e dalle rullate si evidenzia un minimo guadagno agli alti rispetto alla farfalla singola (da 70 o 72mm) e RBC (o PRB/PRC lavorati e simili), ma un grande miglioramento ai medi.
Quindi credo che la vera forza degli ITB su un k20 preparato sia appunto aggiungere un bel po' di schiena alla curva di potenza e solo in secondo luogo dare quei 4cv in più a 9000 giri.

La base di partenza è sempre un motore in cui le 4 farfalle sono l'ultimo step, quindi già camme spinte, valvole, molle pistoni, scarico e Hondata.
Dai feedback e dalle rullate si evidenzia un minimo guadagno agli alti rispetto alla farfalla singola (da 70 o 72mm) e RBC (o PRB/PRC lavorati e simili), ma un grande miglioramento ai medi.
Quindi credo che la vera forza degli ITB su un k20 preparato sia appunto aggiungere un bel po' di schiena alla curva di potenza e solo in secondo luogo dare quei 4cv in più a 9000 giri.

My better is better than your better.
- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Io l'ho detto dall'inizio!! Tra farfalla singola e batteria di 4f c'è un'abisso su tutto l'arco di utilizzo!!! Che la gente sperimenti sulle proprie ottenendo risultati sgrausi non vuol dire che sia così.... Io sono cose che ho tratto da testi di ingegneria sui motori sportivi/ad alta potenza specifica.Racer86 ha scritto:Ho letto qualche discussione in maniera abbastanza superficiale su k20a.org, sul tema degli ITB.
La base di partenza è sempre un motore in cui le 4 farfalle sono l'ultimo step, quindi già camme spinte, valvole, molle pistoni, scarico e Hondata.
Dai feedback e dalle rullate si evidenzia un minimo guadagno agli alti rispetto alla farfalla singola (da 70 o 72mm) e RBC (o PRB/PRC lavorati e simili), ma un grande miglioramento ai medi.
Quindi credo che la vera forza degli ITB su un k20 preparato sia appunto aggiungere un bel po' di schiena alla curva di potenza e solo in secondo luogo dare quei 4cv in più a 9000 giri.
Matteo, sto dicendo che il variatore di fase non viene messo per compensare i 4cf, visto che oltretutto ai medi rendono eccome, ma in aggiunta!! Indipendentemente da tutto!!!matteo306gti ha scritto:si parla e si discute...è giusto cositonyclifton ha scritto:Vabbè mattè, parlo arabo che ci vuoi fare?...io ti parlo per gli studi che ho fatto e per esperienza personale delle macchine che ho o che ho avuto e per le loro preparazioni....
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?

prova un e36 3000 e poi un 3200 e poi mi dirai se hanno la stessa schiena e coppia ai bassi e medi regimi.....un abisso di differenza è poco....

- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Sì vabbè ma S50B30 e S50B32 sono due motori abbastanza diversi, il 3200 ha quasi 400 giri in più tra l'altro.matteo306gti ha scritto:![]()
prova un e36 3000 e poi un 3200 e poi mi dirai se hanno la stessa schiena e coppia ai bassi e medi regimi.....un abisso di differenza è poco....
My better is better than your better.
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
invece è l esempio migliore di come sia l evoluzione di quel motore....
lasciamo perdere i 200cc di piu che non sono quelli a strovolgere la coppia di un 3000cc(fosse monovanos, sarebbe pressochè uguale al 3000 sotto)
il fatto che giri qualcosina di piu il 3200(una fa 7500 l altra 7700 circa) non vuole dire nulla,ha anche piu cv in alto quindi ci sta che eroghi qualche cv di piu la in alto.....io sto parlando in basso e ai medi regimi....
cmq ragazzi stiamo divagando un po troppo....le farfalle singole a mio avviso (come potete vedere anche nel settore automobilistico normale e del motorsport)sono la modifica migliore e piu redditizia che si possa fare su un aspirato....ma come cigliegina sulla torta finale....poi le si possono montare anche su un 106 rallye originale, non dico che non vada, ma che prima cè da fare altre modifiche, anche meno costose e piu redditizie....
un amico col saxo vts stra bombardato da 190cv motore grA monofarfalla montando i 4 corpi ha perso sotto e guadagnato 5 o 6 cv a casa del signore.....poi ha cambiato le cammes e il rdc con quelle kit e non gra e sono venuti fuori i cv....(le cammes da grA non sono gia camme belle cattive)....eppure....se volete vi metto il link di quel che dico....
lasciamo perdere i 200cc di piu che non sono quelli a strovolgere la coppia di un 3000cc(fosse monovanos, sarebbe pressochè uguale al 3000 sotto)
il fatto che giri qualcosina di piu il 3200(una fa 7500 l altra 7700 circa) non vuole dire nulla,ha anche piu cv in alto quindi ci sta che eroghi qualche cv di piu la in alto.....io sto parlando in basso e ai medi regimi....
cmq ragazzi stiamo divagando un po troppo....le farfalle singole a mio avviso (come potete vedere anche nel settore automobilistico normale e del motorsport)sono la modifica migliore e piu redditizia che si possa fare su un aspirato....ma come cigliegina sulla torta finale....poi le si possono montare anche su un 106 rallye originale, non dico che non vada, ma che prima cè da fare altre modifiche, anche meno costose e piu redditizie....
un amico col saxo vts stra bombardato da 190cv motore grA monofarfalla montando i 4 corpi ha perso sotto e guadagnato 5 o 6 cv a casa del signore.....poi ha cambiato le cammes e il rdc con quelle kit e non gra e sono venuti fuori i cv....(le cammes da grA non sono gia camme belle cattive)....eppure....se volete vi metto il link di quel che dico....
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
E su questo siamo tutti d'accordo!matteo306gti ha scritto:le farfalle singole a mio avviso (come potete vedere anche nel settore automobilistico normale e del motorsport)sono la modifica migliore e piu redditizia che si possa fare su un aspirato....ma come cigliegina sulla torta finale

Inoltre credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che ogni motore reagisca in maniera differente montando gli ITB, anche perchè il solo montaggio implica molte variabili, vedi diametro farfalla, distanza farfalla-valvola, lunghezza tromboncini, airbox ecc.
Secondo me su k20 già "pronto" per gli ITB il montaggio può portare solo che benefici.
Intanto mi sto leggendo la discussione di Celima, anche se senza immagini ho perso qualche pezzo!

My better is better than your better.
-
Vertex3
- Messaggi: 43
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 15:04
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
anke io mi osno letto tutta la discussione, ma perche sono state tolte le immagini??? :-(Racer86 ha scritto:E su questo siamo tutti d'accordo!matteo306gti ha scritto:le farfalle singole a mio avviso (come potete vedere anche nel settore automobilistico normale e del motorsport)sono la modifica migliore e piu redditizia che si possa fare su un aspirato....ma come cigliegina sulla torta finale![]()
Inoltre credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che ogni motore reagisca in maniera differente montando gli ITB, anche perchè il solo montaggio implica molte variabili, vedi diametro farfalla, distanza farfalla-valvola, lunghezza tromboncini, airbox ecc.
Secondo me su k20 già "pronto" per gli ITB il montaggio può portare solo che benefici.
Intanto mi sto leggendo la discussione di Celima, anche se senza immagini ho perso qualche pezzo!
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Perchè è una discussione datata e le immagini erano ospitate su un server tipo Imageshack, che avrà fatto pulizia.Vertex3 ha scritto:anke io mi osno letto tutta la discussione, ma perche sono state tolte le immagini??? :-(Racer86 ha scritto:
E su questo siamo tutti d'accordo!![]()
Inoltre credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che ogni motore reagisca in maniera differente montando gli ITB, anche perchè il solo montaggio implica molte variabili, vedi diametro farfalla, distanza farfalla-valvola, lunghezza tromboncini, airbox ecc.
Secondo me su k20 già "pronto" per gli ITB il montaggio può portare solo che benefici.
Intanto mi sto leggendo la discussione di Celima, anche se senza immagini ho perso qualche pezzo!
Comunque basta chiedere a Celima, che le avrà ancora da qualche parte.
My better is better than your better.
- geordie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 19:34
- Località: Bergamo
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Racer86 ha scritto:Perchè è una discussione datata e le immagini erano ospitate su un server tipo Imageshack, che avrà fatto pulizia.Vertex3 ha scritto: anke io mi osno letto tutta la discussione, ma perche sono state tolte le immagini??? :-(
Comunque basta chiedere a Celima, che le avrà ancora da qualche parte.
E mi pare avesse una mezza intenzione di metterli in vendita...