4 corpi o forfalla singola grossa?
-
Vertex3
- Messaggi: 43
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 15:04
4 corpi o forfalla singola grossa?
ragazzi come sempre stresso l'anima a voi perchè mi date sempre delle ottime risposte? ammettiamo il caso che non ho da spendere mille mila euro per dei toda e un pochino di rischio di spazio limitato, voi montereste deglio obx 4 farfalle o similari oppure farfalla singola??? dimenticavo sempre per k20a2
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
i 4 corpi obx pare siano la replica di quelli toda, almeno per bserie, ovvero sono 4 corpi per motore A4-GE con un adattatore per i 4 condotti... dopo aver studiato un po pare che non diano potenza in piu ma migliorano solo la risposta.. detto questo, non ho aggiunto un c@zzo a quello che dovevi sapere 

CRX 100% STOCK.
- zan
- HCI member
- Messaggi: 4848
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
- Località: vicenza
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
viewtopic.php?f=62&t=21997&p=452479&hilit=corpi+farfallosi#p452479
vertex, divertiti a leggere!
comunque celima li ha usati sulla elise in versione aspirata, ha usato quelli del CBR 600 (o 1000?) se non ricordo male. Lui parlava di un grosso miglioramento nell'erogazione e nella coppia; non ha raggiunto potenze esagerate perchè non aveva usato corpi grandissimi, altrimenti guadagnava molto anche in termini di cavalli.
trovi tutto nel link!
vertex, divertiti a leggere!
comunque celima li ha usati sulla elise in versione aspirata, ha usato quelli del CBR 600 (o 1000?) se non ricordo male. Lui parlava di un grosso miglioramento nell'erogazione e nella coppia; non ha raggiunto potenze esagerate perchè non aveva usato corpi grandissimi, altrimenti guadagnava molto anche in termini di cavalli.
trovi tutto nel link!
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
i motori kit(4 farfalle) sono concepiti in modo molto diverso dai farfalla singola....quindi siccomesul tuo k20 non hai intenzione di aumentare molto la compressione, ne di montare un paio di cammes molto piu cattive delle stock ti consiglio di lasciar perdere i 4 corpi....
con i 4 corpi hai necessita di un buon airbox e cassonetto di aspirazione, ho visto alcune macchine con 4 farfalle improvvisate con i filtrini da scooter sopra ogni corpo e motore originale andare peggio dell originale....
se il motore è studiato a dovere i 4 corpi sono la cigliegina sulla torta, ma è l ultimo step dopo aver fatto tutto il motore come si deve, allora cosi si avranno notevoli incrementi...per darti un idea il mio 306 con motore kit ha bancato 290cv con 4 corpi da 50mm e con la singola 250 circa quindi.....ma c erano circa 20 mila euro solo di pezzi, rdc a 13.4, cammes da 14mm e 320gradi incrociate 5mm e mezzo, tutto il manovellismo in acciaio ecc ecc.....
con un motore stock rischi di perdere quel poco che un motore aspirato ha sotto VTEC e che davvero diventi un polmone ai bassi regimi e che ti si sposti il regimi di rotazione molto piu in alto...
io non so che tipo di preparazione hai ma con un k20 le prime cose che farei io sono scarico completo, airbox, farfalla e hondata cosi gia fanno se mappate da uno in gamba circa 240cv....
con i 4 corpi hai necessita di un buon airbox e cassonetto di aspirazione, ho visto alcune macchine con 4 farfalle improvvisate con i filtrini da scooter sopra ogni corpo e motore originale andare peggio dell originale....
se il motore è studiato a dovere i 4 corpi sono la cigliegina sulla torta, ma è l ultimo step dopo aver fatto tutto il motore come si deve, allora cosi si avranno notevoli incrementi...per darti un idea il mio 306 con motore kit ha bancato 290cv con 4 corpi da 50mm e con la singola 250 circa quindi.....ma c erano circa 20 mila euro solo di pezzi, rdc a 13.4, cammes da 14mm e 320gradi incrociate 5mm e mezzo, tutto il manovellismo in acciaio ecc ecc.....
con un motore stock rischi di perdere quel poco che un motore aspirato ha sotto VTEC e che davvero diventi un polmone ai bassi regimi e che ti si sposti il regimi di rotazione molto piu in alto...
io non so che tipo di preparazione hai ma con un k20 le prime cose che farei io sono scarico completo, airbox, farfalla e hondata cosi gia fanno se mappate da uno in gamba circa 240cv....
- tron
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
- Località: Padova
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
mi sa che il nostro mick doohan allora che ha queste cose montate è veramente un babbo ( senza offesa è )visto che non tira fuori i 240cv ...matteo306gti ha scritto:i motori kit(4 farfalle) sono concepiti in modo molto diverso dai farfalla singola....quindi siccomesul tuo k20 non hai intenzione di aumentare molto la compressione, ne di montare un paio di cammes molto piu cattive delle stock ti consiglio di lasciar perdere i 4 corpi....
con i 4 corpi hai necessita di un buon airbox e cassonetto di aspirazione, ho visto alcune macchine con 4 farfalle improvvisate con i filtrini da scooter sopra ogni corpo e motore originale andare peggio dell originale....
se il motore è studiato a dovere i 4 corpi sono la cigliegina sulla torta, ma è l ultimo step dopo aver fatto tutto il motore come si deve, allora cosi si avranno notevoli incrementi...per darti un idea il mio 306 con motore kit ha bancato 290cv con 4 corpi da 50mm e con la singola 250 circa quindi.....ma c erano circa 20 mila euro solo di pezzi, rdc a 13.4, cammes da 14mm e 320gradi incrociate 5mm e mezzo, tutto il manovellismo in acciaio ecc ecc.....
con un motore stock rischi di perdere quel poco che un motore aspirato ha sotto VTEC e che davvero diventi un polmone ai bassi regimi e che ti si sposti il regimi di rotazione molto piu in alto...
io non so che tipo di preparazione hai ma con un k20 le prime cose che farei io sono scarico completo, airbox, farfalla e hondata cosi gia fanno se mappate da uno in gamba circa 240cv....
... adotta anche tu una mappa a distanza ...
fourfly: TEMPO o TETTA
fourfly: TEMPO o TETTA
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
io le ho viste coi miei occhi le ep con queste modifiche passare da piu o meno 195 a 235/238....perchè prima non ci credevo neanche io.....ma mi sa che parecchia gente qui lo sappia bene che il k20 ha sto potenziale con quelle modifche...
- driftlord
- Messaggi: 1371
- Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
- Località: Macerata
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Con la sola aspirazione, scarico ed hondata un k20 A2 poco chilometrato a 240 cv non ci arriva...si ferma a poco piu' di 230 se mappato bene...soprattutto con gli iniettori di serie che sono un gran bel limite.
Guardate che 30-35 cv di guadagno su un'aspirato sono tanti da matti.
Guardate che 30-35 cv di guadagno su un'aspirato sono tanti da matti.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
quoto drfit... 
e poi dipende sempre e troppo dal banco dove si rulla...

e poi dipende sempre e troppo dal banco dove si rulla...

-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
confermomatteo306gti ha scritto:io le ho viste coi miei occhi le ep con queste modifiche passare da piu o meno 195 a 235/238....perchè prima non ci credevo neanche io.....ma mi sa che parecchia gente qui lo sappia bene che il k20 ha sto potenziale con quelle modifche...

- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Ma che è sta strunzat dei 4 cf che fanno perdere in basso??
O che se non hai il motore super spinto non servono??
Rispetto alla farfalla singola fanno guadagnare su tutto l'arco di utilizzo!! Sempre!!! Il problema e che vanno dimensionati a dovere e mappati come dio comanda.... Sennò tutte le BMW M3 ecc ecc come facevano?? Erano dei pirla a Monaco??

Rispetto alla farfalla singola fanno guadagnare su tutto l'arco di utilizzo!! Sempre!!! Il problema e che vanno dimensionati a dovere e mappati come dio comanda.... Sennò tutte le BMW M3 ecc ecc come facevano?? Erano dei pirla a Monaco??

C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
- driftlord
- Messaggi: 1371
- Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 19:57
- Località: Macerata
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
tonyclifton ha scritto:Ma che è sta strunzat dei 4 cf che fanno perdere in basso??O che se non hai il motore super spinto non servono??
Rispetto alla farfalla singola fanno guadagnare su tutto l'arco di utilizzo!! Sempre!!! Il problema e che vanno dimensionati a dovere e mappati come dio comanda.... Sennò tutte le BMW M3 ecc ecc come facevano?? Erano dei pirla a Monaco??

-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
tonyclifton ha scritto:Ma che è sta strunzat dei 4 cf che fanno perdere in basso??O che se non hai il motore super spinto non servono??
Rispetto alla farfalla singola fanno guadagnare su tutto l'arco di utilizzo!! Sempre!!! Il problema e che vanno dimensionati a dovere e mappati come dio comanda.... Sennò tutte le BMW M3 ecc ecc come facevano?? Erano dei pirla a Monaco??
Già, metti 4 corpi farfallati su un 1100 Fire e farà anche lui 100 CV/litro

Intanto dei collettori d'aspirazione ben fatti possono eguagliare il flussaggio d'aria di 4 corpi, poi generalmente i 4 corpi farfallati hanno condotti piuttosto corti, appunto per favorire il riempimento agli alti regimi, sacrificando in parte la parte bassa del contagiri.
Sarebbe TANTO bello poter guadagnare dappertutto solo con i 4 corpi

Ah, e visto che citi le M3, allora vai a dire agli ingegneri Ferrari che montando 8 corpi invece che i 2 che ha la 458 possono guadagnare ovunque

Direi che cio che migliora di più con i 4 corpi è la risposta, il resto si può eguagliare con un ottimo collettore d'aspirazione.
Tutto rigorosamente IMHO 

- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
E allora vatti a leggere qualche trattato di ingegneria sui motori sportivi come ho fatto io.... Mica le invento le cose!!
I condotti corti sono peggio ai bassi rispetto a dei condotti più lunghi ma solo restando nell'ambito delle 4 farfalle. Ovviamente se metti 4 farfalle da 60 su un B16 non fai una mazza; appunto parlavo del dimensionamento. Su un 1100 fire non guadagni con nulla.... Solo se attacchi farfalle vere a trainare la macchina! Le scelte tecniche dei vari costruttori non le discuto, perchè dipende da tante cose.
I condotti corti sono peggio ai bassi rispetto a dei condotti più lunghi ma solo restando nell'ambito delle 4 farfalle. Ovviamente se metti 4 farfalle da 60 su un B16 non fai una mazza; appunto parlavo del dimensionamento. Su un 1100 fire non guadagni con nulla.... Solo se attacchi farfalle vere a trainare la macchina! Le scelte tecniche dei vari costruttori non le discuto, perchè dipende da tante cose.
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
tonyclifton ha scritto:E allora vatti a leggere qualche trattato di ingegneria sui motori sportivi come ho fatto io.... Mica le invento le cose!!
I condotti corti sono peggio ai bassi rispetto a dei condotti più lunghi ma solo restando nell'ambito delle 4 farfalle. Ovviamente se metti 4 farfalle da 60 su un B16 non fai una mazza; appunto parlavo del dimensionamento. Su un 1100 fire non guadagni con nulla.... Solo se attacchi farfalle vere a trainare la macchina! Le scelte tecniche dei vari costruttori non le discuto, perchè dipende da tante cose.
Perchè un collettore d'aspirazione monofarfalla con i 4 condotti molto corti (vedi B18) non favorisce gli alti regimi? Oppure potevano usare i collettori a lunghezza variabile del B18C4, che, guardacaso, in basso si configurano lunghi per poi accorciarsi in alto...
Io direi di non generalizzare, non è che montando 4 corpi migliora tutto e subito, anche se li si dimensiona a dovere bisognerà fare delle scelte per favorire un certo regime, o no?
Tutto rigorosamente IMHO 

- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
D'accordissimo!! Però da qui a dire che un K20 non può sfruttare 4 farfalle secondo me è una fesseria... Anche sull'F20 se noti, l'unico vero upgraid che da sostanza senza cammarlo alla morte dicono che siano le 4f...Spazius ha scritto:tonyclifton ha scritto:E allora vatti a leggere qualche trattato di ingegneria sui motori sportivi come ho fatto io.... Mica le invento le cose!!
I condotti corti sono peggio ai bassi rispetto a dei condotti più lunghi ma solo restando nell'ambito delle 4 farfalle. Ovviamente se metti 4 farfalle da 60 su un B16 non fai una mazza; appunto parlavo del dimensionamento. Su un 1100 fire non guadagni con nulla.... Solo se attacchi farfalle vere a trainare la macchina! Le scelte tecniche dei vari costruttori non le discuto, perchè dipende da tante cose.
Perchè un collettore d'aspirazione monofarfalla con i 4 condotti molto corti (vedi B18) non favorisce gli alti regimi? Oppure potevano usare i collettori a lunghezza variabile del B18C4, che, guardacaso, in basso si configurano lunghi per poi accorciarsi in alto...
Io direi di non generalizzare, non è che montando 4 corpi migliora tutto e subito, anche se li si dimensiona a dovere bisognerà fare delle scelte per favorire un certo regime, o no?
Il problema delle 4f in genere e che ci vuole un culo a mappare a dovere!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
P.S.: giusto per non perdere nulla aggiungo che la conformazione del cassonetto d'aspirazione nelle 4f è importantissima!! Un conto è mettere 4 spugnette davanti, un conto è fare un'aspirazione in stile M3 CSL.....
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
-
retroid
- Messaggi: 796
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
- Località: Kiev
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
....mettiamo carburatori dellorto 

- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Il CRX work's ce li ha!!!



C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
- matteo306gti
- Messaggi: 950
- Iscritto il: sabato 27 giugno 2009, 4:01
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
se per te è una cazzata sono contento per te....allora citando i tuoi esempi ti correggo subito....siccome ho 1 m3 e30 un 320is un m3 e36 3200 un m3 e46 e un e92 direi che posso parlare per esperienza:
1-l m3(e36-e46) hanno i 6 corpi è vero, ma hanno hanche 1000/1200cc in piu del k20!!!
2-l m3 e36 ed e46 3200cc hanno il doppio vanos appositamente studiato proprio perchè avevano visto che col vanos singolo la macchina non aveva bassi
3-l m3 e 36 3000cc ne è la prova vivente, NON aveva il doppio vanos come le 3200cc ai bassi regimi non va una sega e scoppia letteralmente in alto
4-l m3 e92 anche se ha una cubatura da cessoamericano e spinge molto aglia alti regimi, in basso è davvero un polmone!
5-prendi ad esempio il 320is non le altre che come puoi capire sono motori ben diversi dal k20...il 320is è praticamente il motore dell m3 e30(2.3/2.5) portato per italia e portogallo a 2000cc perchè in quegli anni c era la tassa sulle auto superiori al 2000cc....ma il motore è praticamente lo stesso ridotto come corsa di 300cc.....e manteneva le 4 farfalle....nonostante fosse studiato da ingenieri tedeschi c@zzi e mazzi e aveva un sistema molto valido di airbox, presa d aria ecc ecc era un motore privo di bassi abbastanza cattivo in alto, e cmq aveva i suoi 190cv un 2000con 4 farfalle....non 300!!!
le 4 farfalle servono per dare ovviamente piu miscela e aria alle singole camere di scoppio ma i rdc, le fasature e l elettronica e il sistema di alimentazione deve essere ovviamente adeguato a questa modifica....questo sistema per altro fa aumentare i cv proprio perchè si alza il regime di rotazione(cosi nascono i cv) non perchè è acqua santa....e quando vedi motori con i coglioni a 4 corpi vedrai che i regimi sono spaventosi(m3 e30 grA o dtm--320cv a 9500giri/370cv a quasi11000giri)(306 kit---320cv a 10000giri)(tutte le versioni maxi non fanno meno di 9500giri proprio perchè i cv nascono con i giri e le 4 farfalle riescono a "sfamare" il motore a quei regimi.....ma non è che un 306 o un e30 o un clio se gli metti sul motore stock i 4 corpi fa quei cv e qui giri....li fanno perchè hanno un intero motore studiato per girare cosi in alto....
sicuramente su un VTEC si avrebbe un miglioramento in alto proprio perchè sono macchine da gia 9000 giri anche da semistock quindi se la macchina puo arrivare a quei regimi con le 4 farfalle avrà un miglioramento, ma se poi la fasatura delle valvole non permette di far entrare in camera un aumento cosi sostanziale di miscela aria benzina allora ecco che si avrà un redimento e un incremento deludente.....con una sostanziale perdita ai medio bassi regimi proprio perchè sia per colpa della fasatura che per il rdc(la mia per iniziare a vedere dei buon medi regimi l abbiamo dovuta portare a 13.4) avrà un aspirazione sovradimensionata a quello che il motore puo bersi
la skyline che ha i 6 corpi e ha il variatore solo sullo scarico ha lo stesso problema nonostante sia biturbo....quando hanno molti cv fanno tantissimi giri (anche 12000 ma perdono sotto) e i modi per farle tirare sotto sono il V-cam dell hks che è un variatore di fase per l aspirazione, strokerizzare a 3000 o piu di cc, il nos o il metanolo per favorire lo spool ecc ecc.....purtroppo come ti hanno gia detto anche sui motori vale la legge della botte piena e la moglie ubriaca....è sempre un continuo gioco di compromessi!
su un cinquantino gli monteresti un 38 dell orto?
1-l m3(e36-e46) hanno i 6 corpi è vero, ma hanno hanche 1000/1200cc in piu del k20!!!
2-l m3 e36 ed e46 3200cc hanno il doppio vanos appositamente studiato proprio perchè avevano visto che col vanos singolo la macchina non aveva bassi
3-l m3 e 36 3000cc ne è la prova vivente, NON aveva il doppio vanos come le 3200cc ai bassi regimi non va una sega e scoppia letteralmente in alto
4-l m3 e92 anche se ha una cubatura da cessoamericano e spinge molto aglia alti regimi, in basso è davvero un polmone!
5-prendi ad esempio il 320is non le altre che come puoi capire sono motori ben diversi dal k20...il 320is è praticamente il motore dell m3 e30(2.3/2.5) portato per italia e portogallo a 2000cc perchè in quegli anni c era la tassa sulle auto superiori al 2000cc....ma il motore è praticamente lo stesso ridotto come corsa di 300cc.....e manteneva le 4 farfalle....nonostante fosse studiato da ingenieri tedeschi c@zzi e mazzi e aveva un sistema molto valido di airbox, presa d aria ecc ecc era un motore privo di bassi abbastanza cattivo in alto, e cmq aveva i suoi 190cv un 2000con 4 farfalle....non 300!!!
le 4 farfalle servono per dare ovviamente piu miscela e aria alle singole camere di scoppio ma i rdc, le fasature e l elettronica e il sistema di alimentazione deve essere ovviamente adeguato a questa modifica....questo sistema per altro fa aumentare i cv proprio perchè si alza il regime di rotazione(cosi nascono i cv) non perchè è acqua santa....e quando vedi motori con i coglioni a 4 corpi vedrai che i regimi sono spaventosi(m3 e30 grA o dtm--320cv a 9500giri/370cv a quasi11000giri)(306 kit---320cv a 10000giri)(tutte le versioni maxi non fanno meno di 9500giri proprio perchè i cv nascono con i giri e le 4 farfalle riescono a "sfamare" il motore a quei regimi.....ma non è che un 306 o un e30 o un clio se gli metti sul motore stock i 4 corpi fa quei cv e qui giri....li fanno perchè hanno un intero motore studiato per girare cosi in alto....
sicuramente su un VTEC si avrebbe un miglioramento in alto proprio perchè sono macchine da gia 9000 giri anche da semistock quindi se la macchina puo arrivare a quei regimi con le 4 farfalle avrà un miglioramento, ma se poi la fasatura delle valvole non permette di far entrare in camera un aumento cosi sostanziale di miscela aria benzina allora ecco che si avrà un redimento e un incremento deludente.....con una sostanziale perdita ai medio bassi regimi proprio perchè sia per colpa della fasatura che per il rdc(la mia per iniziare a vedere dei buon medi regimi l abbiamo dovuta portare a 13.4) avrà un aspirazione sovradimensionata a quello che il motore puo bersi
la skyline che ha i 6 corpi e ha il variatore solo sullo scarico ha lo stesso problema nonostante sia biturbo....quando hanno molti cv fanno tantissimi giri (anche 12000 ma perdono sotto) e i modi per farle tirare sotto sono il V-cam dell hks che è un variatore di fase per l aspirazione, strokerizzare a 3000 o piu di cc, il nos o il metanolo per favorire lo spool ecc ecc.....purtroppo come ti hanno gia detto anche sui motori vale la legge della botte piena e la moglie ubriaca....è sempre un continuo gioco di compromessi!
su un cinquantino gli monteresti un 38 dell orto?
- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: 4 corpi o forfalla singola grossa?
Si ma io mica ho detto che ha un K20 stock vanno messe farfalle grosse come una kit car!
Ho scritto 23245346437 volte dimensionamento!!! E anche conformazione del cassonetto!! Che in BMW abbiano fatto il doppio vanos per rimediare alle 4 farfalle non c'entra nulla!! Lo fanno anche in Porsche e in MB e farfalle singole non ne hanno!!

Ho scritto 23245346437 volte dimensionamento!!! E anche conformazione del cassonetto!! Che in BMW abbiano fatto il doppio vanos per rimediare alle 4 farfalle non c'entra nulla!! Lo fanno anche in Porsche e in MB e farfalle singole non ne hanno!!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg