Info su Integra DC2

Rispondi
robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » mercoledì 1 giugno 2011, 10:48

Ciao a tutti.
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato proprio quello che mi serviva sapere... :goccia
Ieri sono andato a vedere una Integra Type R non proprio ben tenuta e ho riscontrato alcuni "difetti" che stanotte ripensandoci mi assillavano quindi chiedo a voi che l'avete delucidazioni a riguardo.

Innanzitutto sentivo un fischio provenire credo dal differenziale soprattutto a velocità costante (anche perché in accelerazione veniva coperto dal suono)... subito appena partito ho pensato fosse normale per il tipo di differenziale, ma poi mentre ci ero sopra ho pensato che non ne avevo mai sentito nessuno che facesse così rumore a parte quelli con i cuscinetti "ciucchi".... quindi chiedo a voi: il differenziale dell'Integra fischia di contentezza normalmente o come penso io dovrei smontarlo per metterlo a posto?

Inoltre nei punti in cui ci sono queste barre di rinforzo, di serie ci sono delle barre o quei posti sono "vuoti"...
Ecco i punti in questione... Ve lo chiedo perché quella che ho visto aveva delle barre di rinforzo che sembravano molto a barre di serie... :ehm

Immagine

Immagine

Grazie mille a chi voglia consigliarmi... :bow :good

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 1 giugno 2011, 13:41

- Sulla mia il differenziale un pochino ha sempre fischiato (e ho sostituito tutti i cuscinetti di cambio e differenziale stesso meno di 20.000 km fa).

- Si, ci sono le barre originali (e non capisco perchè cambiarle come nelle foto).
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » mercoledì 1 giugno 2011, 14:53

Quindi il fischio continuo di sottofondo è normale... ne forte ne piano..
Proprio solo un fischietto continuo con dei piccoli cambi di tonalità tipo fiuuuiuiuuiu...?

Per le barre, bene pensavo le avesse messe il tipo che l'aveva prima...

Ancora un paio di cose...
Quelle nere hanno vano motore nero e quelle bianche viceversa bianco no? O sbaglio?
Perché questa che ho visto è bianca di carrozzeria ma il vano motore è nero... il rivenditore mi ha detto che è bianca originale, ma mi puzza un po' dato che tutte quelle che ho visto bianche erano bianche e viceversa... :rolleyes E' del 1998 la macchina se può aiutare...

Poi l'ingaggio del VTEC di serie è molto marcato come per esempio sulla EK4, o è più progressiva la cosa tipo S2000? Dato che questa non da stacco netto?
Se invece fosse marcato di serie che cosa bisognerebbe cambiare per metterla a posto? Sensori, elettrovalvole, altro...?

Inoltre è possibile che sotto la moquette sia piena di polvere e terra o può essere stata alluvionata?
Lo chiedo perché ho visto che da sotto ci sono molti buchi nella scocca da cui può entrare polvere, magari quindi è normale però non so...

Bracci sospensioni e pistoncino del comando frizione sul cambio è normale arrugginiscano piuttosto?

Mentre i bulloni tubi e le pulegge è normale rimangano belli lucidi, quasi nuovi...? HO visto subaru di 7/8 anni che sembravano nuove, questa i ha dato la stessa impressione ma non vorrei abbiano cambiato molti pezzi?

Come potete capire non è in buono stato quella che ho visto, ma almeno mi divertirei a tempo perso a sistemarla e farla rinascere.... solo vorrei partire da una buona base e non da una macchina alluvionata o altro... Ho fatto fare una visura in assicurazione con la targa ma mi hanno detto che non ha avuto incidenti, difatti non ha prese da dima, o duomi saldati o botte secche nel culo... il fondo è tutto originale... ma il resto in uno stato.... poverina....

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 1 giugno 2011, 14:59

robyabarth84 ha scritto:questa che ho visto è bianca di carrozzeria ma il vano motore è nero... il rivenditore mi ha detto che è bianca originale
Mandalo a defecare su un campo di ortiche radioattive...è stata riverniciata.

L'ingresso del VTEC è molto deciso sul B18C6: per esempio, in 2° sul bagnato, come entra, cominci a sgommare e se non alzi il piede voli subito a limitatore.

Lasciala perdere, a meno che la paghi 1000 € e poi te la sistemi in garage con le tue mani...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 1 giugno 2011, 15:13

Michel_ITR99 ha scritto:Lasciala perdere, a meno che la paghi 1000 € e poi te la sistemi in garage con le tue mani...
:teach :teach :teach :teach :teach :teach :teach :teach
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » mercoledì 1 giugno 2011, 15:44

Michel_ITR99 ha scritto:
robyabarth84 ha scritto:questa che ho visto è bianca di carrozzeria ma il vano motore è nero... il rivenditore mi ha detto che è bianca originale
Mandalo a defecare su un campo di ortiche radioattive...è stata riverniciata.

L'ingresso del VTEC è molto deciso sul B18C6: per esempio, in 2° sul bagnato, come entra, cominci a sgommare e se non alzi il piede voli subito a limitatore.

Lasciala perdere, a meno che la paghi 1000 € e poi te la sistemi in garage con le tue mani...
Si si come immaginavo, difatti non gli voglio dare più di 2000/2200 a esagerare volturata se decido di prenderla e poi con calma a tempo perso la sistemo...
Ma quindi se il VTEC è così assopito può essere colpa dei sensori o c'è qualcos'altro che va messo in ballo...?

Per quanto riguarda invece la polvere sotto la moquette e ruggine su bracci e pistoncino frizione?
E anche per il discorso bulloni pulegge e tubi? E' normale che lavati sembrino nuovi o non vi quadra...?

E la polvere sotto la moquette?

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Nrg17 » mercoledì 1 giugno 2011, 15:53

se costa poco, dimmello che me ne prendo un'altra :amore

polvere, ruggine superficiale e simili cagate sono normali... ha 11 anni minchia... sono ben altre le cose che contano...

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 1 giugno 2011, 15:58

robyabarth84 ha scritto: Si si come immaginavo, difatti non gli voglio dare più di 2000/2200 a esagerare volturata se decido di prenderla e poi con calma a tempo perso la sistemo...
Ma quindi se il VTEC è così assopito può essere colpa dei sensori o c'è qualcos'altro che va messo in ballo...?

Potrebbero essere più cose, come cavi di massa marci, errore di un sensore, filtro aria con 1 kg di polvere, candele finite, motore finito...

Per quanto riguarda invece la polvere sotto la moquette e ruggine su bracci e pistoncino frizione?

Non la pulivano mai :asd . Brutta cosa la ruggine...

E anche per il discorso bulloni pulegge e tubi? E' normale che lavati sembrino nuovi o non vi quadra...?

Forse sono stati cambiati di recente... boh
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 1 giugno 2011, 16:00

robyabarth84 ha scritto:ho visto che da sotto ci sono molti buchi nella scocca da cui può entrare polvere
:sosp
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Nrg17 » mercoledì 1 giugno 2011, 16:04

se e' quella a 4500€, tranquillo che minimo ha il doppio dei km dichiarati...

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 1 giugno 2011, 16:09

Nrg17 ha scritto:se e' quella a 4500€, tranquillo che minimo ha il doppio dei km dichiarati...
E' in vendita da un concessionario o privato ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Nrg17 » mercoledì 1 giugno 2011, 16:15

annuncio da autoscout, mi pare un conce..

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » mercoledì 1 giugno 2011, 16:32

Nrg17 ha scritto:se costa poco, dimmello che me ne prendo un'altra :amore

polvere, ruggine superficiale e simili cagate sono normali... ha 11 anni minchia... sono ben altre le cose che contano...
So che sono altre cose che contano, solo che avendo lavorato su dei Subaru con gli stessi anni più o meno e con 100k km e bulloni bracci e addirittura tamburi freno erano messi come se fossero semi nuovi in quanto a ruggine... beh volevo sapere se anche honda aveva la stessa qualita o meno... ecco tutto...
Naturale che mi concentro su altre cose... :good

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » mercoledì 1 giugno 2011, 16:33

Michel_ITR99 ha scritto:
robyabarth84 ha scritto: Si si come immaginavo, difatti non gli voglio dare più di 2000/2200 a esagerare volturata se decido di prenderla e poi con calma a tempo perso la sistemo...
Ma quindi se il VTEC è così assopito può essere colpa dei sensori o c'è qualcos'altro che va messo in ballo...?

Potrebbero essere più cose, come cavi di massa marci, errore di un sensore, filtro aria con 1 kg di polvere, candele finite, motore finito...

Per quanto riguarda invece la polvere sotto la moquette e ruggine su bracci e pistoncino frizione?

Non la pulivano mai :asd . Brutta cosa la ruggine...

E anche per il discorso bulloni pulegge e tubi? E' normale che lavati sembrino nuovi o non vi quadra...?

Forse sono stati cambiati di recente... boh
Ok grazie... :good

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » mercoledì 1 giugno 2011, 16:34

Nrg17 ha scritto:se e' quella a 4500€, tranquillo che minimo ha il doppio dei km dichiarati...
Si è quella... è proprio un cesso.... :ride

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da manzo » mercoledì 1 giugno 2011, 17:49

colore dei recaro?
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da Nrg17 » mercoledì 1 giugno 2011, 18:00

nero :asd

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da manzo » mercoledì 1 giugno 2011, 18:18

beh, allora :asd
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

maxITR
Messaggi: 382
Iscritto il: sabato 12 marzo 2005, 16:54
Località: bassa pordenonese...
Contatta:

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da maxITR » mercoledì 1 giugno 2011, 19:35

Già dal colore dei Recaro si capisce che è stata riverniciata,poi solo vederla in quattro foto è messa male
FK2

robyabarth84
Messaggi: 115
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 16:03

Re: Info su Integra DC2

Messaggio da robyabarth84 » giovedì 2 giugno 2011, 1:57

Già, una macchina sana non è di sicuro come quella... :nono
Sconsiglio a chi arriva da lontano di andare a vederla... già io mi sono fatto due ore e mezza di macchina per vederla e me ne sono pentito... :cry

Rispondi