Parere su acquisto S2000
-
Barny577
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 2:52
- Località: Cagliari
Parere su acquisto S2000
Ciao a tutti,
è da parecchio tempo che non scrivo nulla (non che sia mai stato un top poster qua..), sopratutto perchè è un anno ormai che ho venduto la mia amatissima Integra che ora scorrazza per le strade della grecia rimessa a nuovo..
Cmq, l'astinenza da VTEC è sempre più pesante, e pensavo di tornare al mio amore però su una S2000.
Per questione di budget devo escludere totalmente le più recenti, e orientarmi verso una delle prime annate. L'idea sarebbe di stare SOTTO i 10.000, ho visto che si trovano delle 99,00 e qualche 01 intorno ai 9000.
E'ovvio che però a quei prezzi non si trovano auto fiammanti, quindi aldilà di sedili usurati e carrozzerie non eccelse, mi chiedevo dove andare a controllare seriamente la macchina quando deciderò di prenderne una. A suo tempo ricordo si parlò di un richiamo del cuscinetto spingi olio, poi non so di altri problemi particolari.
Ne ho trovato una dalle mie parti (in Sardegna) che dalle foto sembra ok, però ha quasi 200.000km e non so se sulla S sono pochi come lo erano per la Integra oppure è un chilometraggio da cui stare alla larga...
Consigli? Pareri?
E aldilà della bontà dell'auto, il passaggio da Integra a S2000 è molto/troppo impegnativo? Con la Integra ci ho girato 10 anni e la conoscevo alla perfezione, come comportamento stradale, la S2000 è molto bastarda?
Ciao e grazie per ogni suggerimento e parere! :)
è da parecchio tempo che non scrivo nulla (non che sia mai stato un top poster qua..), sopratutto perchè è un anno ormai che ho venduto la mia amatissima Integra che ora scorrazza per le strade della grecia rimessa a nuovo..
Cmq, l'astinenza da VTEC è sempre più pesante, e pensavo di tornare al mio amore però su una S2000.
Per questione di budget devo escludere totalmente le più recenti, e orientarmi verso una delle prime annate. L'idea sarebbe di stare SOTTO i 10.000, ho visto che si trovano delle 99,00 e qualche 01 intorno ai 9000.
E'ovvio che però a quei prezzi non si trovano auto fiammanti, quindi aldilà di sedili usurati e carrozzerie non eccelse, mi chiedevo dove andare a controllare seriamente la macchina quando deciderò di prenderne una. A suo tempo ricordo si parlò di un richiamo del cuscinetto spingi olio, poi non so di altri problemi particolari.
Ne ho trovato una dalle mie parti (in Sardegna) che dalle foto sembra ok, però ha quasi 200.000km e non so se sulla S sono pochi come lo erano per la Integra oppure è un chilometraggio da cui stare alla larga...
Consigli? Pareri?
E aldilà della bontà dell'auto, il passaggio da Integra a S2000 è molto/troppo impegnativo? Con la Integra ci ho girato 10 anni e la conoscevo alla perfezione, come comportamento stradale, la S2000 è molto bastarda?
Ciao e grazie per ogni suggerimento e parere! :)
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: Parere su acquisto S2000
Al contrario di cio' che ti diranno, 200k km sono troppi.
Primo perche' sono 200'000, secondo perche' non sai come sono stati fatti.
Se anche il motore e' apposto, il resto della meccanica, con 200'000km devi riprenderla, a cominciare dai giunti, silentblock, biellette antirollio, il cambio, il differenziale, cuscinetti ruota...
Insomma ci sono una valanga di pezzi che dovrai sostituire al 99% su un auto di quel km, a meno che il vecchio proprietario non si sia messo a fare tutti questi lavori (ma il possessore medio, non lo fa).
Rischi di spendere si 9000 a prenderla, e poi altrettanti per sistemarla..
Per esperienza, prendine una dal 2004 in poi.
Spendi di piu' e' vero, ma la maggioranza dei problemini\ cazzatine sono stati risolti (come di regola per le auto, l'ultimo anno di produzione, salvo eccezzioni, e' quello con auto che difficilmente avranno problemi dovuti a errori progettuali)...
Inoltre l'auto avra' meno anni e km sul groppone, il che non guasta.
Considera che i ricambi per la s costano in media il 40% in piu' che per ITR, e sul portafogli si fa sentire.
Tanto.
Quindi occhio a scegliere bene.
Se poi sei uno di quelli che basta che l'auto cammina, e non fai caso ai dettagli, allora e' gia' diverso, io personalmente per queste cose sono malato cronico...
Passaggio ITR\S2000, non so.
Io prima avevo l'Ep3, e posso dirti che non ha nulla a che vedere.
Prima di tutto e' TP, e se non le dai del lei, sa ricompensarti con una bastardaggine unica...
Se al contrario le tendi la mano con rispetto, sa regalarti emozioni uniche, e ti insegnera' lei a guidarla. (cit. gramigno )...
A te la scelta...
Primo perche' sono 200'000, secondo perche' non sai come sono stati fatti.
Se anche il motore e' apposto, il resto della meccanica, con 200'000km devi riprenderla, a cominciare dai giunti, silentblock, biellette antirollio, il cambio, il differenziale, cuscinetti ruota...
Insomma ci sono una valanga di pezzi che dovrai sostituire al 99% su un auto di quel km, a meno che il vecchio proprietario non si sia messo a fare tutti questi lavori (ma il possessore medio, non lo fa).
Rischi di spendere si 9000 a prenderla, e poi altrettanti per sistemarla..
Per esperienza, prendine una dal 2004 in poi.
Spendi di piu' e' vero, ma la maggioranza dei problemini\ cazzatine sono stati risolti (come di regola per le auto, l'ultimo anno di produzione, salvo eccezzioni, e' quello con auto che difficilmente avranno problemi dovuti a errori progettuali)...
Inoltre l'auto avra' meno anni e km sul groppone, il che non guasta.
Considera che i ricambi per la s costano in media il 40% in piu' che per ITR, e sul portafogli si fa sentire.
Tanto.
Quindi occhio a scegliere bene.
Se poi sei uno di quelli che basta che l'auto cammina, e non fai caso ai dettagli, allora e' gia' diverso, io personalmente per queste cose sono malato cronico...
Passaggio ITR\S2000, non so.
Io prima avevo l'Ep3, e posso dirti che non ha nulla a che vedere.
Prima di tutto e' TP, e se non le dai del lei, sa ricompensarti con una bastardaggine unica...
Se al contrario le tendi la mano con rispetto, sa regalarti emozioni uniche, e ti insegnera' lei a guidarla. (cit. gramigno )...
A te la scelta...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
- Tiapinna
- Messaggi: 126
- Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 18:34
Re: Parere su acquisto S2000
Concordo con stine di prenderne una almeno restyiling. Anche io sto avendo dei problemini legati alla trascurazione da parte dei vecchi proprietari e ci ho già speso un pò di soldini, nonostante all'inizio mi sembrava fosse un affare.
Ce ne sono parecchie in vendita che sono veri e propri affari e sono auto conosciute da chi frequenta i club e i vari forum, quindi si conoscono i problemini che hanno avuto e come venivano trattate dai proprietari. Prenditi tutto il tempo necessario e non avere fretta.
Se cerchi nei club o sui forum ce ne sono molte interessanti in vendita. Lascia stare autoscout.
Ce ne sono parecchie in vendita che sono veri e propri affari e sono auto conosciute da chi frequenta i club e i vari forum, quindi si conoscono i problemini che hanno avuto e come venivano trattate dai proprietari. Prenditi tutto il tempo necessario e non avere fretta.
Se cerchi nei club o sui forum ce ne sono molte interessanti in vendita. Lascia stare autoscout.
-
Barny577
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 2:52
- Località: Cagliari
Re: Parere su acquisto S2000
In linea di massima sono d'accordo con voi sull'acquisto di una più recente; ne ho tuttavia trovato altre, sempre sotto i 10K, con circa 100-120k km che sarebbero più umani come percorrenza. Sull'acquisto di una più recente c'è tuttavia il contro di una cifra enormemente più alta, e per scelta/possibilità preferirei stare sul budget indicato. Va detto poi che la macchina sarebbe per un uso non quotidiano ma solo per divertimento, quindi risistemarmi le cosettine da sistemare con calma farebbe parte del piacere. E penso che con 5000 euro dovrei riuscire a rimetterla a nuovo rendendola nel contempo "mia" a tutti gli effetti. Resta il fatto che ok sistemare un pò di cose, vorrei però evitare di comprare un auto a cui dopo un mese si rompe il motore, allora sì che sarebbero soldi buttati... per la guida invece, so che va trattata con immenso rispetto. Va detto che anche l'Integra era da saper guidare..! :)Tiapinna ha scritto:Concordo con stine di prenderne una almeno restyiling. Anche io sto avendo dei problemini legati alla trascurazione da parte dei vecchi proprietari e ci ho già speso un pò di soldini, nonostante all'inizio mi sembrava fosse un affare.
Ce ne sono parecchie in vendita che sono veri e propri affari e sono auto conosciute da chi frequenta i club e i vari forum, quindi si conoscono i problemini che hanno avuto e come venivano trattate dai proprietari. Prenditi tutto il tempo necessario e non avere fretta.
Se cerchi nei club o sui forum ce ne sono molte interessanti in vendita. Lascia stare autoscout.
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: Parere su acquisto S2000
Barny io se dovessi comprare una S2000 adesso, col senno di poi, la prenderei con max 50k km.
Non di piu'.
Se becchi l'esemplare sfigato, altro che 5000€ per sistemare e modificare un po'...
Ti ho detto, dimenticati i prezzi per ITR...
Con la S sei su un altro pianeta...
Poi vedi te...
Non di piu'.
Se becchi l'esemplare sfigato, altro che 5000€ per sistemare e modificare un po'...
Ti ho detto, dimenticati i prezzi per ITR...
Con la S sei su un altro pianeta...
Poi vedi te...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
-
Barny577
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 2:52
- Località: Cagliari
Re: Parere su acquisto S2000
Si so che i prezzi sono ben diversi..Stine ha scritto:Barny io se dovessi comprare una S2000 adesso, col senno di poi, la prenderei con max 50k km.
Non di piu'.
Se becchi l'esemplare sfigato, altro che 5000€ per sistemare e modificare un po'...
Ti ho detto, dimenticati i prezzi per ITR...
Con la S sei su un altro pianeta...
Poi vedi te...
è sulla affidabilità dell'auto che sono più dubbioso, un'Integra con 200k km non ha problemi, mi sembra di capire che sulla S le cose sono un pò diverse...
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: Parere su acquisto S2000
Guarda, il fatto che una itr con 200k km non abbia problemi, e' pura utopia.
Dipende da caso a caso, ma se l'auto non la usi per le passeggiatine in riva al mare, i problemi arrivano molto prima.
Certo che se ne compri una con 200k km, ma che il proprietario curava a fondo, e ogni problemino veniva risolto e sostituito il pezzo, allora ci credo, ma quella e' un auto "nuova", non con 200k km...
La S gia' essendo trazione posteriore ha 2 organi in piu' che rischiano di dare problemi, e che peraltro sono delicati essendo albero di trasmissione e differenziale, cosa che su una TA, uno non c'e', e l'altro e' integrato nel cambio, meno sollecitato, quindi avrai la meta' dei problemi.
Io il mio consiglio te l'ho dato, comprala piu' nuova che puoi per le tue tasche, o lo rimpiangerai dopo di non aver voluto spendere di piu'.
Dipende da caso a caso, ma se l'auto non la usi per le passeggiatine in riva al mare, i problemi arrivano molto prima.
Certo che se ne compri una con 200k km, ma che il proprietario curava a fondo, e ogni problemino veniva risolto e sostituito il pezzo, allora ci credo, ma quella e' un auto "nuova", non con 200k km...
La S gia' essendo trazione posteriore ha 2 organi in piu' che rischiano di dare problemi, e che peraltro sono delicati essendo albero di trasmissione e differenziale, cosa che su una TA, uno non c'e', e l'altro e' integrato nel cambio, meno sollecitato, quindi avrai la meta' dei problemi.
Io il mio consiglio te l'ho dato, comprala piu' nuova che puoi per le tue tasche, o lo rimpiangerai dopo di non aver voluto spendere di piu'.
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
-
Barny577
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 2:52
- Località: Cagliari
Re: Parere su acquisto S2000
In poche parole una S2000 del '99 non vale nulla??Stine ha scritto:Guarda, il fatto che una itr con 200k km non abbia problemi, e' pura utopia.
Dipende da caso a caso, ma se l'auto non la usi per le passeggiatine in riva al mare, i problemi arrivano molto prima.
Certo che se ne compri una con 200k km, ma che il proprietario curava a fondo, e ogni problemino veniva risolto e sostituito il pezzo, allora ci credo, ma quella e' un auto "nuova", non con 200k km...
La S gia' essendo trazione posteriore ha 2 organi in piu' che rischiano di dare problemi, e che peraltro sono delicati essendo albero di trasmissione e differenziale, cosa che su una TA, uno non c'e', e l'altro e' integrato nel cambio, meno sollecitato, quindi avrai la meta' dei problemi.
Io il mio consiglio te l'ho dato, comprala piu' nuova che puoi per le tue tasche, o lo rimpiangerai dopo di non aver voluto spendere di piu'.
Ma volendo per assurdo tirare sul prezzo, ci sono delle cose da controllare o è un acquisto da evitare a priori?
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: Parere su acquisto S2000
Non e' che non valga nulla, ma dipende da auto ad auto.
Ovviamente rispetto a una 2005, le probabilita' di prendere un auto con problemi e' molto piu' alta...
Poi ci sono le eccezioni...
Qui a Modena c'e' un vecchietto che ha una S2000 del 1999, con 12.000km.
La tiene come un gioiello.
E non la vende nemmeno se lo minacci...
Quella si che e' un affare.
Mai tirata ne a caldo ne a freddo, sempre box, tagliandi ogni anno, gomme ogni 2 anni, e' immacolata sotto tutti i punti di vista.
ma trovane cosi'...
Ovviamente rispetto a una 2005, le probabilita' di prendere un auto con problemi e' molto piu' alta...
Poi ci sono le eccezioni...
Qui a Modena c'e' un vecchietto che ha una S2000 del 1999, con 12.000km.
La tiene come un gioiello.
E non la vende nemmeno se lo minacci...
Quella si che e' un affare.
Mai tirata ne a caldo ne a freddo, sempre box, tagliandi ogni anno, gomme ogni 2 anni, e' immacolata sotto tutti i punti di vista.
ma trovane cosi'...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
- maialedacorsa
- HCI member
- Messaggi: 11193
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
- Località: como
- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: Parere su acquisto S2000
Barny, la prima Integra che vidi dal vivo fu la tua! Ti chiesi anche se me la vendevi!!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
-
Barny577
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 2:52
- Località: Cagliari
Re: Parere su acquisto S2000
A cagliari era difficile vederne altre, ora vive una nuova giovinezza in grecia.. che nostalgia però!tonyclifton ha scritto:Barny, la prima Integra che vidi dal vivo fu la tua! Ti chiesi anche se me la vendevi!!
- tonyclifton
- HCI member
- Messaggi: 7168
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
- Località: Cagliari
Re: Parere su acquisto S2000
Già, qua era una specie di ufo.... Ora almeno due le vedo spesso! E io ne ho un pezzo sotto il cofano della Civic!!Barny577 ha scritto:A cagliari era difficile vederne altre, ora vive una nuova giovinezza in grecia.. che nostalgia però!tonyclifton ha scritto:Barny, la prima Integra che vidi dal vivo fu la tua! Ti chiesi anche se me la vendevi!!
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!
マキシム
EK>eg
マキシム
EK>eg
-
Barny577
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 2:52
- Località: Cagliari
Re: Parere su acquisto S2000
Ci dovrebbe sempre essere la rossa in zona quartiere del sole (che si era parecchio scolorita!) e la nera con i cerchi bianchi di Sarroch.. in zona non ne ho più visto altre! Intorno al 2005 era apparsa una uguale alla mia, sempre MY'99, vista in giro per un pò poi sparita, e un paio di volte ne ho visto una bianca. L'anno scorso invece ne ho visto una fuori cagliari rossa, tenuta così male che sembrava una coreana primi anni '90!tonyclifton ha scritto:Già, qua era una specie di ufo.... Ora almeno due le vedo spesso! E io ne ho un pezzo sotto il cofano della Civic!!Barny577 ha scritto:
A cagliari era difficile vederne altre, ora vive una nuova giovinezza in grecia.. che nostalgia però!
Tornando al topic, aldilà che le S2000 conviene comprarle nuove, ma volendo rischiare non ci sono delle cose da controllare nello specifico? Ne vendono una in Sardegna a un prezzo interessante, ha i sedili sicuramente da rifare ma di carrozzeria mi dicono che sia ok. Vorrei capire se ci sono organi meccanici particolarmente soggetti a rottura, non ho capito se ha problemi congeniti ad'albero di trasmissione e differenziale ad'esempio...
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Parere su acquisto S2000
Ultima modifica di KeTaMiNa il venerdì 17 giugno 2011, 17:08, modificato 2 volte in totale.
Integra Type R ....abuser
i ♥ Spoon Sports
i ♥ Spoon Sports
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: Parere su acquisto S2000
L'ITR, per sportiva che sia... rimane sempre una TA...
Un'S2000 è una TP senza controlli che ti salvano il culo, c'è da darle del lei...
Un'S2000 è una TP senza controlli che ti salvano il culo, c'è da darle del lei...
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: Parere su acquisto S2000
Difficilmente chi prova una TP ripassa a una TA...
Sulla S, problemi congeniti riguardano perlopiu' la trasmissione.
Semiassi (se in piena accelerazione la macchina vibra come un sex toy, sono da cambiare i giunti interni, 600€ solo di pezzi, se poi devi cambiare entrambi i semiassi interi, ci vogliono minimo 2000€)
Differenziale (non e' un componente super, ma e' mediamente robusto, ovvio che dipende dall'uso, ma occhio se fischia...)
Albero (e' robusto, ma prendono gioco i giunti, nonostante sia una cosa che non crea problemi, e non si sente troppo, se non nei cambi marcia, in cui sembra che la meccanica posteriore sia scollegata dall'anteriore...)
Frizione (e' una croce. e' debole per progetto. se la rinforzi troppo, stressi troppo il resto della trasmissione, se la mantieni stock, dimenticati partenzoni e clutch kick, altrimenti nel giro di una 10ina di sfrizionate, la puoi buttare...)
Controlla i supporti motore e differenziale (se vedi liquido color ruggine nei dintorni, sono spaccati, quindi da cambiare...)
la capotte ovviamente...
il motore che giri regolare e senza problemi o rumori anomali...
per il resto controlli normali...
Sulla S, problemi congeniti riguardano perlopiu' la trasmissione.
Semiassi (se in piena accelerazione la macchina vibra come un sex toy, sono da cambiare i giunti interni, 600€ solo di pezzi, se poi devi cambiare entrambi i semiassi interi, ci vogliono minimo 2000€)
Differenziale (non e' un componente super, ma e' mediamente robusto, ovvio che dipende dall'uso, ma occhio se fischia...)
Albero (e' robusto, ma prendono gioco i giunti, nonostante sia una cosa che non crea problemi, e non si sente troppo, se non nei cambi marcia, in cui sembra che la meccanica posteriore sia scollegata dall'anteriore...)
Frizione (e' una croce. e' debole per progetto. se la rinforzi troppo, stressi troppo il resto della trasmissione, se la mantieni stock, dimenticati partenzoni e clutch kick, altrimenti nel giro di una 10ina di sfrizionate, la puoi buttare...)
Controlla i supporti motore e differenziale (se vedi liquido color ruggine nei dintorni, sono spaccati, quindi da cambiare...)
la capotte ovviamente...
il motore che giri regolare e senza problemi o rumori anomali...
per il resto controlli normali...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: Parere su acquisto S2000
mah... a me sembra che stai un pò esagerando...
sembra più che altro che il progetto S2000 sia una merda e sia tutta progettata male appunto.
Devi capire che le auto sono progettate per essere guidate normalmente in strada con gomme stradali.
Tutto ciò che differisce da questo... non è un problema del costruttore!
La frizione va bene com'è ed è sovradimensionata come in tutte le auto, ovvio che se pretendi di fare 10 volte lo 0-100 consecutivamente si scalda. Quale frizione non lo farebbe. Quando poi vai a cambiare il volano, scombussoli l'equilibrio del progetto iniziale (cambiando il momento di inerzia). Le frizioni organiche è normale slittino, questione di comfort, se la surriscaldi facendo dei kick plate, non lamentarti... prendi una frizione in rame e vedrai che slitta meno.
La trasmissione... boh, sinceramente, a parte i sincro che si possono rovinare (per ovvi motivi se non si cambia nel modo giusto), nessuno ha mai avuto problemi, se non cazzatine tipo la boccola di plastica della leva cambio. Poi, pretendi un feeling di una macchina come l'ep? Non lo puoi avere con il comando diretto del cambio. Non mi paragonerai il comando a leve o a cavi con il cambio dell'S?!
Il differenziale, si distrugge solo se si è sempre di traverso... se si guida normalmente, ripeto in maniera sportiva ma stradale, è fatto bene. Dimostrazione di ciò è che non se ne vendono troppi.
Sui semiassi si, ci può stare, avrebbero potuto farli un pò più grossi... i giunti invece si usurano sull'S come su tutte le altre auto, niente di particolare.
Dovete capire che qualsiasi auto che non sia un GT3 RS o la mia S2000 ... in pista arriva a soffrire! E tutto si usura più precocemente!
Se la si usa solamente per passeggiare e farsi il giretto in montagna alla domenica allora non si avrà mai nessun problema. eddai!
sembra più che altro che il progetto S2000 sia una merda e sia tutta progettata male appunto.
Devi capire che le auto sono progettate per essere guidate normalmente in strada con gomme stradali.
Tutto ciò che differisce da questo... non è un problema del costruttore!
La frizione va bene com'è ed è sovradimensionata come in tutte le auto, ovvio che se pretendi di fare 10 volte lo 0-100 consecutivamente si scalda. Quale frizione non lo farebbe. Quando poi vai a cambiare il volano, scombussoli l'equilibrio del progetto iniziale (cambiando il momento di inerzia). Le frizioni organiche è normale slittino, questione di comfort, se la surriscaldi facendo dei kick plate, non lamentarti... prendi una frizione in rame e vedrai che slitta meno.
La trasmissione... boh, sinceramente, a parte i sincro che si possono rovinare (per ovvi motivi se non si cambia nel modo giusto), nessuno ha mai avuto problemi, se non cazzatine tipo la boccola di plastica della leva cambio. Poi, pretendi un feeling di una macchina come l'ep? Non lo puoi avere con il comando diretto del cambio. Non mi paragonerai il comando a leve o a cavi con il cambio dell'S?!
Il differenziale, si distrugge solo se si è sempre di traverso... se si guida normalmente, ripeto in maniera sportiva ma stradale, è fatto bene. Dimostrazione di ciò è che non se ne vendono troppi.
Sui semiassi si, ci può stare, avrebbero potuto farli un pò più grossi... i giunti invece si usurano sull'S come su tutte le altre auto, niente di particolare.
Dovete capire che qualsiasi auto che non sia un GT3 RS o la mia S2000 ... in pista arriva a soffrire! E tutto si usura più precocemente!
Se la si usa solamente per passeggiare e farsi il giretto in montagna alla domenica allora non si avrà mai nessun problema. eddai!
- Engo
- (h)old
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
- Località: Busto Arsizio
Re: Parere su acquisto S2000
Stine ha scritto:
Sulla S, problemi congeniti riguardano perlopiu' la trasmissione.
Semiassi (se in piena accelerazione la macchina vibra come un sex toy, sono da cambiare i giunti interni, 600€ solo di pezzi, se poi devi cambiare entrambi i semiassi interi, ci vogliono minimo 2000€)
Differenziale (non e' un componente super, ma e' mediamente robusto, ovvio che dipende dall'uso, ma occhio se fischia...)
Albero (e' robusto, ma prendono gioco i giunti, nonostante sia una cosa che non crea problemi, e non si sente troppo, se non nei cambi marcia, in cui sembra che la meccanica posteriore sia scollegata dall'anteriore...)
Frizione (e' una croce. e' debole per progetto. se la rinforzi troppo, stressi troppo il resto della trasmissione, se la mantieni stock, dimenticati partenzoni e clutch kick, altrimenti nel giro di una 10ina di sfrizionate, la puoi buttare...)
Controlla i supporti motore e differenziale (se vedi liquido color ruggine nei dintorni, sono spaccati, quindi da cambiare...)
la capotte ovviamente...
il motore che giri regolare e senza problemi o rumori anomali...
per il resto controlli normali...
mai avuto nessuno dei problemi da te evidenziati, sennon aver tritato un differenziale a Monza (che tu dici essere robusto )...
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -
- Stine
- HCI member
- Messaggi: 5531
- Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
- Località: JDModena
Re: Parere su acquisto S2000
Io parlo di auto con 10-11 anni di vita, guidate da utenti medi, che non hanno come priorita' assoluta il mantenimento della vettura.
io non ho menzionato il cambio nel mio discorso. e' ho fatto male.
Un'auto di 10 anni, difficilmente avra' un cambio perfetto... ma e' normale.
L'importante e' che le marce non fatichino ad entrare, e che non grattino.
Ah per inciso 1 S2000 su 2, gratta tra 1 e 2, e' congenito...
Vogliamo parlare seriamente? non nascondiamoci dietro un dito.
@Engo: la tua S l'avrai tenuta quanto? 2-3-4 anni? Scommetto le palle che fosse nuova all'epoca, massimo seminuova, quindi che non hai avuto tali problemi e' normale, non aveva 10 anni sul groppone!
@Alex: la tua e' una caso a parte, oltre al fatto che per tua stessa ammissione per strada non tiri mai, non sai nemmeno quanti km abbiano i singoli componenti, avendo piu' proprietari precedenti, che sono tutt'altro che vecchietti che la usano a passeggio...
Io la mia la sfrutto a cannone, sempre!
Se ci vado piano e tranquillo e' perche' c'e' qualche problema.
Vuoi mettere l'usura e lo stress differente cui sono sottoposte le vetture?
per concludere io ho scritto un post dove indico cosa controllare, e come capire se e' in cattive condizioni.
non ho detto che il progetto S2000 sia una merda, semplicemente sono realista, dopo 10 anni, qualunque auto e' un catorcio se non e' stata curata coi fiocchi precedentemente.
Poi se volete vivere nel mondo delle favole, compratevi una S del 99 con 200k km, e scannate come i pazzi finche non si rompe... io dico che di strada ne fate poca...
io non ho menzionato il cambio nel mio discorso. e' ho fatto male.
Un'auto di 10 anni, difficilmente avra' un cambio perfetto... ma e' normale.
L'importante e' che le marce non fatichino ad entrare, e che non grattino.
Ah per inciso 1 S2000 su 2, gratta tra 1 e 2, e' congenito...
Vogliamo parlare seriamente? non nascondiamoci dietro un dito.
@Engo: la tua S l'avrai tenuta quanto? 2-3-4 anni? Scommetto le palle che fosse nuova all'epoca, massimo seminuova, quindi che non hai avuto tali problemi e' normale, non aveva 10 anni sul groppone!
@Alex: la tua e' una caso a parte, oltre al fatto che per tua stessa ammissione per strada non tiri mai, non sai nemmeno quanti km abbiano i singoli componenti, avendo piu' proprietari precedenti, che sono tutt'altro che vecchietti che la usano a passeggio...
Io la mia la sfrutto a cannone, sempre!
Se ci vado piano e tranquillo e' perche' c'e' qualche problema.
Vuoi mettere l'usura e lo stress differente cui sono sottoposte le vetture?
per concludere io ho scritto un post dove indico cosa controllare, e come capire se e' in cattive condizioni.
non ho detto che il progetto S2000 sia una merda, semplicemente sono realista, dopo 10 anni, qualunque auto e' un catorcio se non e' stata curata coi fiocchi precedentemente.
Poi se volete vivere nel mondo delle favole, compratevi una S del 99 con 200k km, e scannate come i pazzi finche non si rompe... io dico che di strada ne fate poca...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.
Women make it hard.