?!?!? ( 1
-
michi
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 14:02
Quote:La spia si accende, ma la ECU nn va in protezione
sicuro?...e nemmeno dopo svariati km? Perchè qui dentro avevo letto di una leggenda secondo la quale cambiando i collettori, dopo un tot di km....diciamo un centinaio...la ecu stock va in protezione....e solo un reset della stessa la fa tornare "normale".
e che l'è l'AEM???
Ti richiedo...diametro interno del buddy....più eventuale rullata se ce l'hai. Ed in fine....hai montato collettori e centrale assieme? Se sì probabilmente si spiega il perchè la tua non protti....a catalizzatore come sei messo?
CTR #3029
<i></i>
sicuro?...e nemmeno dopo svariati km? Perchè qui dentro avevo letto di una leggenda secondo la quale cambiando i collettori, dopo un tot di km....diciamo un centinaio...la ecu stock va in protezione....e solo un reset della stessa la fa tornare "normale".
e che l'è l'AEM???
Ti richiedo...diametro interno del buddy....più eventuale rullata se ce l'hai. Ed in fine....hai montato collettori e centrale assieme? Se sì probabilmente si spiega il perchè la tua non protti....a catalizzatore come sei messo?
CTR #3029
<i></i>
-
giovagt
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
- Località: Rimini
- Contatta:
bo.... con ecu stock quando la CTR scoreggia la CEL no si accende.
@sword: perchè la tua si accende visto che il kat??????
-------------------------------------------------------------------------------------
inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)
Romagna Forever Group: SOUNDTRACK
<i></i>
@sword: perchè la tua si accende visto che il kat??????
-------------------------------------------------------------------------------------
inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)
Romagna Forever Group: SOUNDTRACK
<i></i>
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
Quote:La mia aconfiguarzione degli ultimi giorni : collettori Jackson Racing, scarico completo Buddy Club Pro Spec, aspirazione AEM V2, benza V+, ECU STOCK.
di solito li metto a c@zzo... ma qua ce stanno tutti!
minkia... facciamo il toto rullata?...
secondo me a stento 170!
Honda dovrebbe fare com ela casa di Maranello: riservarsi il diritto di ritirare le auto a certi clienti che fan pastrocchi del genere!
e poi dicono che all'autokit le 106 ci sverniciano!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
di solito li metto a c@zzo... ma qua ce stanno tutti!
minkia... facciamo il toto rullata?...
secondo me a stento 170!
Honda dovrebbe fare com ela casa di Maranello: riservarsi il diritto di ritirare le auto a certi clienti che fan pastrocchi del genere!
e poi dicono che all'autokit le 106 ci sverniciano!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
-
Nutchee
- Messaggi: 727
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
- Località: Urbe
-
ICESWORD
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2004, 17:34
@Matley
Quote:interessante, ma come mai la spia si accende che hai ecu e skat stock?
Ho la ECU stock, ma ho skatalizzato (i collettory JR sono completi di test pipe)
@michi
Quote:sicuro?...e nemmeno dopo svariati km? Perchè qui dentro avevo letto di una leggenda secondo la quale cambiando i collettori, dopo un tot di km....diciamo un centinaio...la ecu stock va in protezione....e solo un reset della stessa la fa tornare "normale".
Prima di skatalizzare ho chiesto consiglio ad alcuni guru dell'HCI e mi hanno detto di skatalizzare tranquillamente, che la spia si accende, ma nn fa andare la ECU in safe mode, e così è stato: la spia del check engine nn si è accesa subito, ma solamente dopo svariati km e cmq nn mi sta creando nessunissimo problema.
Quote:e che è l'AEM???
www.aemintake.com/
Quote:Ti richiedo...diametro interno del buddy....più eventuale rullata se ce l'hai. Ed in fine....hai montato collettori e centrale assieme? Se è così probabilmente si spiega il perchè la tua non protti....a catalizzatore come sei messo?
Il diametro interno è 65mm effettivi, la rullata prima di fine anno appena possibile (lavoro 7 gg su 7 purtroppo a dicembre), ho montato tutto assieme, il catallizatore è al sicuro in soffitta.
@giovagt
Quote:@sword: perchè la tua si accende visto che il kat??????
e che ne so, mi è stato confermato che nn è solo la mia, ma su tutte le CTR se togli il catalizzatore la spia del check rimane accesa
<i></i>
Quote:interessante, ma come mai la spia si accende che hai ecu e skat stock?
Ho la ECU stock, ma ho skatalizzato (i collettory JR sono completi di test pipe)
@michi
Quote:sicuro?...e nemmeno dopo svariati km? Perchè qui dentro avevo letto di una leggenda secondo la quale cambiando i collettori, dopo un tot di km....diciamo un centinaio...la ecu stock va in protezione....e solo un reset della stessa la fa tornare "normale".
Prima di skatalizzare ho chiesto consiglio ad alcuni guru dell'HCI e mi hanno detto di skatalizzare tranquillamente, che la spia si accende, ma nn fa andare la ECU in safe mode, e così è stato: la spia del check engine nn si è accesa subito, ma solamente dopo svariati km e cmq nn mi sta creando nessunissimo problema.
Quote:e che è l'AEM???
www.aemintake.com/
Quote:Ti richiedo...diametro interno del buddy....più eventuale rullata se ce l'hai. Ed in fine....hai montato collettori e centrale assieme? Se è così probabilmente si spiega il perchè la tua non protti....a catalizzatore come sei messo?
Il diametro interno è 65mm effettivi, la rullata prima di fine anno appena possibile (lavoro 7 gg su 7 purtroppo a dicembre), ho montato tutto assieme, il catallizatore è al sicuro in soffitta.
@giovagt
Quote:@sword: perchè la tua si accende visto che il kat??????
e che ne so, mi è stato confermato che nn è solo la mia, ma su tutte le CTR se togli il catalizzatore la spia del check rimane accesa
<i></i>
-
ICESWORD
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2004, 17:34
@michi
in ogni caso, se proprio dovesse darti troppo fastidio la lucetta e hai intenzione di scatalizzare, puoi sempre:
A) togliere la lampadina dal cruscotto
B) appiccicarci sopra un adesivo nero tondo
C) provare la seguente soluzione ephatch.com/forum/showthread.php?p=603049#post603049
<i>Edited by: ICESWORD at: 3/12/04 20:17
</i>
in ogni caso, se proprio dovesse darti troppo fastidio la lucetta e hai intenzione di scatalizzare, puoi sempre:
A) togliere la lampadina dal cruscotto
B) appiccicarci sopra un adesivo nero tondo
C) provare la seguente soluzione ephatch.com/forum/showthread.php?p=603049#post603049
<i>Edited by: ICESWORD at: 3/12/04 20:17
</i>
-
Nutchee
- Messaggi: 727
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
- Località: Urbe
Ma il minotauro di Pomezia?!?
..piuttosto si potrebbe sparare aria fredda dell'aria condizionata in aspirazione... ma il problema, oltre alla notevole disspipazione di potenza del compressore che già da solo inficierebbe tutti i benefici, è che non credo si potrebbe soddisfare la portata d'aria del motore a farfal<i></i>
..piuttosto si potrebbe sparare aria fredda dell'aria condizionata in aspirazione... ma il problema, oltre alla notevole disspipazione di potenza del compressore che già da solo inficierebbe tutti i benefici, è che non credo si potrebbe soddisfare la portata d'aria del motore a farfal<i></i>
- carlettosan
- (h)old
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
- Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma
-
Ubaldo
-
michi
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 14:02
@icesword
grazie per le info....comunque per me è una questione "etica" quella di scatalizzare.
Poi, prestazionalmente parlando, già da stock era perfetta. Ho messo centrale e finale principalmente per il "sound" e per il fatto che era veramente "strozzata".
La K100 appunto la metterei soprattutto, sempre se possibile, per eliminare quel fastidioso prot prot....poi come si sa... qualche nm e cv in più non guastano mai.
@ICE1971
con la k100 è possibile tenere lo stesso tipo di erogazione della stock, ovvero OFF/ON @ 5'900 giri/min.?
Lo so che voi "pistaroli" non amate questo tipo di erogazione
per la toto rullata quoto carletto....anche solo per il freddo che fa!
CTR #3029
<i>Edited by: michi at: 3/12/04 9:46
</i>
grazie per le info....comunque per me è una questione "etica" quella di scatalizzare.
Poi, prestazionalmente parlando, già da stock era perfetta. Ho messo centrale e finale principalmente per il "sound" e per il fatto che era veramente "strozzata".
La K100 appunto la metterei soprattutto, sempre se possibile, per eliminare quel fastidioso prot prot....poi come si sa... qualche nm e cv in più non guastano mai.
@ICE1971
con la k100 è possibile tenere lo stesso tipo di erogazione della stock, ovvero OFF/ON @ 5'900 giri/min.?
Lo so che voi "pistaroli" non amate questo tipo di erogazione
per la toto rullata quoto carletto....anche solo per il freddo che fa!
CTR #3029
<i>Edited by: michi at: 3/12/04 9:46
</i>
-
Nutchee
- Messaggi: 727
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
- Località: Urbe
michi la Ctr secondo me e' poco On/Off per via del VTC.. se ti piace l'ON/OFF fatti una bella eg6 e ritarda il VTEC di 300 giri
..piuttosto si potrebbe sparare aria fredda dell'aria condizionata in aspirazione... ma il problema, oltre alla notevole disspipazione di potenza del compressore che già da solo inficierebbe tutti i benefici, è che non credo si potrebbe soddisfare la portata d'aria del motore a farfal<i></i>
..piuttosto si potrebbe sparare aria fredda dell'aria condizionata in aspirazione... ma il problema, oltre alla notevole disspipazione di potenza del compressore che già da solo inficierebbe tutti i benefici, è che non credo si potrebbe soddisfare la portata d'aria del motore a farfal<i></i>
-
michi
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 14:02
beh poco a me non sembra proprio!
Su eg6 e crx manco m'accorgo..
la ctr (centrale & finale SS) con benzina 95 ottani è very very ON/OFF con la 98 un po' meno ma sempre infinitamente più che l'eg6. Ok forse spostando l'entrata di 300 giri....
non da il classico calcio in culo come un turbo vecchia maniera....ma la differenza di spinta è notevole e molto pratica se la si sa sfruttare. (sempre non per uso pistarolo)
Si dice che l'itr sia ancora molto più ON/OFF....anche se dai grafici delle rullate mi sembra di capire che non ci sia molta diferenza con la ctr...anzi. Premetto però che non ho mai avuto la fortuna di provarne.
CTR #3029
<i></i>
Su eg6 e crx manco m'accorgo..
la ctr (centrale & finale SS) con benzina 95 ottani è very very ON/OFF con la 98 un po' meno ma sempre infinitamente più che l'eg6. Ok forse spostando l'entrata di 300 giri....
non da il classico calcio in culo come un turbo vecchia maniera....ma la differenza di spinta è notevole e molto pratica se la si sa sfruttare. (sempre non per uso pistarolo)
Si dice che l'itr sia ancora molto più ON/OFF....anche se dai grafici delle rullate mi sembra di capire che non ci sia molta diferenza con la ctr...anzi. Premetto però che non ho mai avuto la fortuna di provarne.
CTR #3029
<i></i>
-
Nutchee
- Messaggi: 727
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
- Località: Urbe
Quote:Su eg6 e crx manco m'accorgo..
ma davero michi
..piuttosto si potrebbe sparare aria fredda dell'aria condizionata in aspirazione... ma il problema, oltre alla notevole disspipazione di potenza del compressore che già da solo inficierebbe tutti i benefici, è che non credo si potrebbe soddisfare la portata d'aria del motore a farfal<i></i>
ma davero michi
..piuttosto si potrebbe sparare aria fredda dell'aria condizionata in aspirazione... ma il problema, oltre alla notevole disspipazione di potenza del compressore che già da solo inficierebbe tutti i benefici, è che non credo si potrebbe soddisfare la portata d'aria del motore a farfal<i></i>
-
michi
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 14:02
@mandrake
beh sì...il rumore cambia
ma non ci vedo niente di strano....entrambi i motori hanno 100 cv /l ma la ctr ha una cilindrata maggiore...una marcia in più e un peso poco superiore.
Per il discorso del vtc...aiuta molto ai bassi fino ai medi..poi c'è il famoso buchetto...e poi sopra penso sanno tutti come va!
CTR #3029
<i></i>
beh sì...il rumore cambia
ma non ci vedo niente di strano....entrambi i motori hanno 100 cv /l ma la ctr ha una cilindrata maggiore...una marcia in più e un peso poco superiore.
Per il discorso del vtc...aiuta molto ai bassi fino ai medi..poi c'è il famoso buchetto...e poi sopra penso sanno tutti come va!
CTR #3029
<i></i>