?!?!? ( 1

Rispondi
ICESWORD
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2004, 17:34

Messaggio da ICESWORD » lunedì 29 novembre 2004, 22:56

Tempo fa ho avuto un colloquio telefonico con Maurizio della Turmax sull'installazione della ECU Hondata, e lui mi ha parlato di un aumento (secondo me un pò inverosimile) di quasi 30cv alla ruota semplicemente con la sola ECU e l'aspirazione.



Stando a quanto pubblicato dal sito www.japantuning.ch invece il reflash avrebbe apportato un aumento di soli 2cv.



Questo quanto pubblicato (e verificabile nella sezione video) :



1? collecteur JR, catback Supersprint, AEM Cold Air Intake, 229 CV



2? collecteur JR, catback Supersprint, AEM Cold Air Intake, reflash Hondata, 231 CV



A questo punto nn so che pensare (essendo che le variabili possono essere molteplici) in quanto 30cv mi sembrano esageratamente troppi, 2cv d'altronde mi sembra senza senso.



C'è qualcuno che può essersi fatto qualche idea al proposito ?



?!?!?!?



P.S. : SOLO SCAMBI DI OPINIONE, NIENTE POLEMICHE THANK'S !!!!!!!!!





<i>Edited by: ICESWORD at: 29/11/04 22:56
</i>

giovanniVtec
Messaggi: 502
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:47

Messaggio da giovanniVtec » lunedì 29 novembre 2004, 23:08

io non mi fiderei più di tanto di fantomatiche rullate,230 cv sono troppi per quei pezzi.cmq sinceramente non so cosa dirti le variabili sono troppe e le cosse fatte così non hanno mai ne un inizio ne una coda! se si vogliono fare le cose bene bisogna rullare l'auto stock e poi rullarla ad ogni successiva modifica a patto di non far passare più di 2 ore da rullata a rullata altrimenti potrebbero variare variabili come umidità e temperatura ambiente che tornerebbero ad influenzare la rullata!

<i></i>

matteoitr
Messaggi: 657
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:23

Messaggio da matteoitr » lunedì 29 novembre 2004, 23:22

buahahahahahahah ma chi è sto buffone che ti ha detto sta cazzata???



30 cv solo con la ecu????



mamma mia ma sta gente ancora è in giro??





quarda se vuoi delucidazioni sulla ecu hondata k-pro



contatta carlettosan,ma più di tutti IL SOMMO ICE....





che è un ingegnere e non un truffatore,aprofittatore,di ingenui ladro e figlio di donna di facili costumi.....

la figata della k-pro è che si può programmare in base alle modifiche che hai montate...quindi si può adattare a qualunque configurazione tu abbia....



senza contare che una centralina,su un motore aspirato NN POTRà MAI DARE TRENTA CAVALLI"



continua a leggere il forum,aspetta prima di buttare i soldi e vedrai che le idee ti si chiariranno

<i>Edited by: matteoitr at: 29/11/04 23:26
</i>

ICESWORD
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2004, 17:34

Messaggio da ICESWORD » lunedì 29 novembre 2004, 23:59

ma infatti...da quel che ho potuto capire da chi l'ha montata, su per giù dovrebbe dare + o - una decina di cv alla ruota a seconda della mappa utilizata; 30cv mi sembrano della serie "vieni da me che t' inculo....", ma 2 soli cavalli mi preoccupano un pò....

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 30 novembre 2004, 0:05

Ragazzi.....TURMAX collabora con Ice...

cmq il punto è :



1)Il reflash e la Kpro sono due prodotti diversi!!!La Kpro è assolutamente avanzatissima,e permette di affinare tutti i parametri customizzabbili!

2)Al seminario hondata dove rullarono +34cv SENZA FILTRO e con terminale diretto.....secondo me aleggiava un aria di ottimismo!Il fatto è che TUTTI gli addetti del settore ora sono convinti di poter tirare fuori 30cv di centralina su una CTR originale!!!Sto avendo più discussioni su questo in giro con gente del settore.....



SECONDO ME(che sono nessuno)affinando AL MASSIMO la mappature di una CTR ORIGINALE vengono fuori ottimisticamente 15cv di picco....

Naturalmente più si trasforma il motore,più con la Kpro si riesce a recuperare la messa a punto perfetta,più i cavalli ottenibili dalla Kpro vs ECU stock aumentano...

------------------



MAIL ME : etiliko (at) katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

ICESWORD
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2004, 17:34

Messaggio da ICESWORD » martedì 30 novembre 2004, 0:22

Esatto, al tel. mi aveva parlato proprio della dimostrazione Hondata.



Ora tutto chiaro.

<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 30 novembre 2004, 0:26

18CV provati "inter-nos" con il nuovo SW Vamag....mappe "di servizio" sull'asse MI-RM......



......se riusciamo nei prox gg, in JAS, andiamo con il prova motore e vediamo.....

<i></i>

ICESWORD
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2004, 17:34

Messaggio da ICESWORD » martedì 30 novembre 2004, 0:41

<i></i>

Ermellino
Avatar utente
Messaggi: 4356
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2004, 9:59
Località: Milano (fuori)

Messaggio da Ermellino » martedì 30 novembre 2004, 9:18

Mi sembra quindi che la kpro sia l'ideale per eventuali elaborazioni soft e hard tuning essendo questa interamente riprogrammabile in base ai vari step.

Mentre la ecu stock oltre a non poterla "riprogrammare" e' anche ostica nell'accettare cambiamenti di vario genere ( filtri , scarichi , camme etc )



Quindi , secondo me, senza dover spendere una fortuna, ci si puo' "accontentare" di scarico completo SS, Kpro e un K&N.

<i></i>
M'indigno molto meno di un tempo. Mi sono assuefatto allo sfascio e al ridicolo

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 30 novembre 2004, 12:44

K100 invece di KPro e sono 480 ? in meno.



<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 30 novembre 2004, 12:48

quoto etiliko ...

cmq non c'è da sottovalutare, secondo me gia 10/15 cavalli con una centralina sono tanti su un aspirato, e se questi sono reali beh è una gran cosa ...



Quote:Quindi , secondo me, senza dover spendere una fortuna, ci si puo' "accontentare" di scarico completo SS, Kpro e un K&N.



qui per me basterebbe gia una k100



ciao

gesus

------------------------------------------------------

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com

P.T.I. member n? 0010





now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 30 novembre 2004, 13:05

Tutti vi scordate di un piccolo dispositivo dei K20....



.....il VTC.



Non vi dice niente?

Considerate che, nella mappa originale viene utilizzato con variazioni da +5? a -21? (di anticipo rispetto al centro della fasatura)....nella mod è possibile utilizzare uno swing da +25? a -25?.

E soprattutto incrociare gli alberi di 20? in più agli intermedi a fare la differenza!!!



<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 30 novembre 2004, 13:31

Ma infatti la cosa che impressiona della Kpro rispetto alla ecu stock deve essere l'erogazione

I 10/15/20 cv di picco in più sono si eclatanti....ma non c'è solo quello!

------------------



MAIL ME : etiliko (at) katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

michi
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 14:02

Messaggio da michi » martedì 30 novembre 2004, 16:43

ICE: interessante la k100



La mia config :



ctr my01

centrale e finale SS

filtro in box originale K&N



1) con collettori stock vale la pena mettere una ECU?

2) con la k100 continuerà a "petteggiare" quando si "bagna"?



Se il punto 1) è un "dipende"....ma il punto 2) è un NO....K100 arrivooo! Motoristicamente il k20 è già un GIOIELLO con ECU stock...la K100 la metterei soprattutto per eliminare quel "prot prot" che mi obbliga a girare ad andatura "bisnonno" in caso di pioggia. Poi, ovviamente, qualche nm e cv in più...sono sempre i benvenuti!



3) prezzo?...mi sembra di ricordare un 600 dollari ca. di sola k100....il resto?

4) devo per forza venire fino a Roma per essere certo di un lavoro fatto come si deve...alla ICE insomma?

5) ed ultima.....è plug&play o una volta su devo tenermela?



per ora la piccolina è in letargo....

<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » martedì 30 novembre 2004, 20:43

leggendo sto post mi sa che LA GENTE ancora non sa cosa è il KPro... e soprattutto che MAGNIFICA centralina è la Kehin stock!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it



<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 30 novembre 2004, 21:30

1) Sì

2) non lo so...dipende dal motivo per cui succede il problema

3) 1100 + IVA

4) Sì o in uno dei centri autorizzati: il prezzo comprende installazione e mappatura.....la mappa non è standard ma deve essere creata sull'auto...io mi avvalgo di una sonda wideband che monto in fase di taratura

5) Una volta montata su una ECU...quella ECU deve averla sempre montata



<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » martedì 30 novembre 2004, 22:46

Quote:la K100 la metterei soprattutto per eliminare quel "prot prot" che mi obbliga a girare ad andatura "bisnonno" in caso di pioggia



Butta lo scarico SS e prot-prot lo farai solo al cesso !!!



C/SAN



PS - Typer .. troppo diretto??

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » mercoledì 1 dicembre 2004, 9:02

............................


<i></i>

michi
Messaggi: 69
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 14:02

Messaggio da michi » mercoledì 1 dicembre 2004, 11:52

carletto ...



ma...seriamente...succede solo con l'ss oppure con tutti gli aftermarket di dimensioni simili?



il mio è un 60 mm....dovrebbe essere l'ultima versione.



Il problema è che il "prot prot"...in realtà è molto di più di un normale "prot prot" ...e se non vado a << 30 km/h vibra talmente tanto tutta la piccina...da mettere a rischio i recaro! Fa veramente senso...ed è per quello che spesso, ammesso che abbia tempo, mi accosto e attendo tempi migliori....



Ma visto (probabilmente sbaglio di grosso ed era solo un problema legato ai collettori di scarico) che si tratta di un problema correlato alla seconda lambda,questo succede a prescindere dal tipo di scarico no?



@ice...grazie mille per la pronta risposta.

per il punto 2) quello del "prot prot"....è stato discusso in lungo ed in largo parecchio tempo fa....si tratta del problema che mettendo un centrale aftermarket di dimensioni maggiori dell'originale, in caso di pioggia (basta un piccolo temporale) improvvisamente la ctr diventa come una macchina per i pop corn, all'inizio sono dei semplici "prot prot" che con il passare dei secondi diventano dei "PROOOOOOTTTTTT PROOOOOOOOOTTT" e alla fine diventano così forti da costringerti ad andare ad andature da bisnonno o addirittura ad accostare...se non vuoi che la ctr ti si smonti pezzo per pezzo.

Diciamo che malgrado questo inconveniente (non uso la macchina per lavoro), non sono comunque pentito della spesa fatta infatti la resa dello scarico c'è tutta.

Se diciamo però che con una fava (K100) prendo 2 piccioni (niente prot prot e qualche nm e cv in più) sarebbe il MOTIVO che mi porterebbero a fare questo passo.





CTR #3029



<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » mercoledì 1 dicembre 2004, 12:11

Sai la spiegazione tecnica di questo fenomeno, Michi???


<i></i>

Rispondi