Aerodinamicita' della CTR ( 1

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » sabato 27 novembre 2004, 8:54

Ah.



Eeeeehhhhhh, non sapevo.



Allora.



Mi rendo conto che ho sollevato un polverone che non intendevo. Mi spiego.



E' colpa del mio vizio di misurare le parole.



Se Giacio avesse scritto "Io pensavo ad un leggero aumento di deportanza all'anteriore" non sarei intervenuto.



Ma siccome ha scritto "Io pensavo ad un sensibile aumento di deportanza all'anteriore" come un lampo, mi sono immaginato una CTR alla staccata della parabolica, tutta caricata sul muso, con il culo che serpeggia come un'anguilla.



Oh, sia ben chiaro, paure da ignorante, eh.



Per me non è questione di an, ma di quantum.



Tutto qua.







In ogni caso il discorso che ho fatto sul bilanciamento aerodinamico, non credo sia una cretinata. La CTR del campionato inglese ha un alettonazzo che pare Mazinga Z. E così tutte le TA che ho sempre visto in Superturismo. Sbaglio?







Ing., ma disegni, foto ecc., ecc., della carenatura inferiore della CTR puoi mandarmele oppure no?







Tanto per capire. Ieri mattina ho visto che l'Alfa 147 ha la plastica interna del passaruota anteriore, che davanti sporge di un paio di cm sotto il profilo dello scudo anteriore, creando una sorta di nolder. E' quella la carenatura della ruota?

<i>Edited by: Ubaldo at: 27/11/04 8:55
</i>

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » sabato 27 novembre 2004, 12:59

Ciaoooooooo!

Dan.(25, 185, Mi)

BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver

members.cardomain.com/danmetta







Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>

matteoitr
Messaggi: 657
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:23

Messaggio da matteoitr » sabato 27 novembre 2004, 15:08

ma che borata!!!!







<i></i>

giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » sabato 27 novembre 2004, 17:53

Ubaldo......



Tu dici ad Ice "Ma siccome ha scritto "Io pensavo ad un sensibile aumento di deportanza all'anteriore" come un lampo, mi sono immaginato una CTR alla staccata della parabolica, tutta caricata sul muso, con il culo che serpeggia come un'anguilla."



A parte che sensibile in italiano significa:<<con valore attivo, che ha sensibilità, che sente, che percepisce attraverso i sensi

analogamente, detto di strumenti di rilevamento o di misurazione, che sono capaci di rilevare e registrare un fenomeno e tutte le sue variazioni, pur se minime (es.pellicola fotografica molto, poco sensibile>> (dizionario lingua italiana), quindi sensibile non vuol dire "elevato", ma sensibile e basta. Non per fare il professore, ma ti capisco oggi sensibile nella media degli italiani viene usato così come fai te, quindi con un significato non suo, ma come sinonimo di elevato.



Inoltre avevo aggiunto nel topic (visto ke l'anteriore schiacciato a terra mi serviva x la direzionalità) anche l'ausilio di un alettone posteriore ad incidenza variabile, quindi al posteriore il culo sarebbe rimasto fermo li, seguendo (o con l'obj di seguire) l'anteriore.

Secondo me forse sei saltato sulla sedia immediatamente, senza soffermarti a contare 1,2,3 ancor prima di finire di leggere tutto il topic. Insomma ti ha fregato il lampo di cui accennavi te... dovevi leggere ancora e vedere se al lampo seguiva il tuono oppure no









<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » domenica 28 novembre 2004, 9:48

Quote:La CTR del campionato inglese ha un alettonazzo che pare Mazinga Z



Si chiama JET SCRANDER (Si invoca: "Jetto scurandaaaaar" !!!)







Non bestemmiamo prego...



C/SAN









<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » domenica 28 novembre 2004, 10:56

-------------------------------------------------------------------------------------

inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)







Romagna Forever Group: SOUNDTRACK





<i></i>

Pumabr
Messaggi: 125
Iscritto il: domenica 1 agosto 2004, 12:37

Messaggio da Pumabr » domenica 28 novembre 2004, 20:32

provata ieri mattina su una autostrada tedesca dietro ad una eg2...

ai 200km/h (di tachimetro, quindi ) in un curvone un pò ondulato x motivi di trati di asfalto nuovi, mi è venuta la paura... sembrava 'na barca sotto una tempesta in mezzo all'atlantico...

ricordo che la mia è una ctdi sport interamente stock... ma visto che l'assetto è già un pò duro, pensavo fosse + stabile... poi, vabbèh, tranne sto piccolo neo, è andata benissimo, nn si muoveva neanche sui trati "normali" di una autostrada... altro che la mia vecchia tipo 1.6, che ai 180 vibrava così tanto che sembrava quasi di smontarsi da sola...


I England<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » lunedì 29 novembre 2004, 8:22

@ice



ma il frontale di questa o meglio la parte inferiore, in base a quello che si sta dicendo non arreca problemi all' aerodinamica della macchina ??





Il posteriore delle donzelle si.....come il frontale.....








michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » lunedì 29 novembre 2004, 9:05

no per niente... anzi....avevo a casa un bel libro di esperimenti in galleria del vento...



e mettere il baffo all'anteriore...tipo quello illustrato nella foto...non aumenta se non di una inezia il cx(parlo di 2-5%), ma diminuisce e di molto l'alleggerimento dell'anteriore ad alte velocità...





ADDIRITTURA IL TANTO BISTRATTATO ALETTONE SPOON...

avrebbe lo stesso effetto...se opportunamente modificato...


Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite

Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,

grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto

e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...



<i>Edited by: valvolin at: 29/11/04 9:08
</i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » lunedì 29 novembre 2004, 9:06

Giacio, hai ragione.



Magari un'altra volta, invece di "sensibile" prova a scrivere "avvertibile", magari sobbalzo di meno.





<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 29 novembre 2004, 12:39

....guarda caso, il front lip mugen per la "Old Ctr" ha il sottoscocca carenato fino alle ruote anteriori............!


<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » lunedì 29 novembre 2004, 12:48

allora anche la teoria di ice non e' sbagliata....




michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

ErnestoS
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 13:39

Messaggio da ErnestoS » lunedì 29 novembre 2004, 15:09

quel frontale è DISTRUTTIVO per il coefficiente di penetrezione aerodinamica.



per il semplice fatto che scopre le ruote.

<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » lunedì 29 novembre 2004, 16:06

ops......e allora ??




michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » lunedì 29 novembre 2004, 16:22

Miche' ..



Un attimo... facciamo chiarezza.... secondo la teoria esposta da ICE...



Quello della CTR "rossa" UK (quella delle due fregne pe' capisse) scopre le ruote .. no good !!!



Quello Mugen invece le copre .. quindi very good !!!



Now "Ce Capaimm" ??



C/SAN

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 29 novembre 2004, 16:29

Carlo è sempre diretto, ma MOLTO efficace!!!


<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » lunedì 29 novembre 2004, 16:38

ma veramente io ho compreso.....soltanto che ci sono pareri discordanti..... .......




michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » lunedì 29 novembre 2004, 17:01

Ma perch??!



Pensate di valutare l'aerodinamica di quello scudo "a intuito"?



Non è un po' sempliciotto distinguere solo tra ruote coperte e ruote scoperte?



Sempre per quello che conta il mio modestissimo punto di vista, Ice propone una modifica:



1) invisibile



2) economica



3) con un eccezionale rapporto spesa/resa







Il frontale della CTR da corsa è una roba completamente riprogettata e (immagino) lungamente sperimentata, che presumibilmente risolve sia problemi di deportanza, sia di raffreddamento.



E, sempre per quanto diceva Ice, con quell'alettonazzo stile Mazinga Z ( ) sul culo, il frontale deve essere deportante assai, altrimenti la macchina va sempre dritta ... anche in curva ...

<i></i>

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » lunedì 29 novembre 2004, 18:41

in effetti non l'avevo notato quel particolare...delle ruote scoperte...

non pensavo fossero così cazzoni...



a meno che non avessero...un problema opposto...ossia troppo carico sull'ant...visto che le ruote hanno un effetto portante...se il gioco vale la candela...



Anche perchè quell'alettone dietro...non è che faccia molto bene il suo lavoro...già solo il modo in cui è bloccato alla vettura è da cinema...

cmq se contate che un ala d'aereo con 40m^2 di superficie riesce a sviluppare 30000kg a 600km/h...dubito che una aletta di 0.15*1.3m^2 sviluppi 50kg a 150km/h...



Occhio al fai da te...un conto è effettuare una modifica da utilizzare per 1000km...

un conto è per 30000km...



Ci son tante variabili in gioco....








Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite

Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,

grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto

e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...



<i>Edited by: valvolin at: 29/11/04 18:47
</i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » lunedì 29 novembre 2004, 18:49

... e comunque quella "lama" (che sia spoiler, deviatore di flusso o non so cosa) che arriva fin quasi alle ruote avrà la sua precisa funzione, no?!

<i></i>

Rispondi