Aerodinamicita' della CTR ( 1
-
Ubaldo
-
vtec vti
si.......... .....
we scherzooooooooo.....sbang.....ahaia......uba' stavo scherzando......
michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>
we scherzooooooooo.....sbang.....ahaia......uba' stavo scherzando......
michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>
-
TRstefano
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:30
Volevo solo dire che quando leggo dei topic con questo tipo di argomentazioni godo.
Scusate ma non ci posso fare niente, vado matto per le elaborazioni quando queste trattano: l'affinare o il migliorare, con piccoli particolari e piccole modifiche che portano a volte a grandi risultati sulla prestazione dell'auto.
STefano
web.tiscali.it/stefano.home/index.html
<i>Edited by: TRstefano at: 24/11/04 17:09
</i>
Scusate ma non ci posso fare niente, vado matto per le elaborazioni quando queste trattano: l'affinare o il migliorare, con piccoli particolari e piccole modifiche che portano a volte a grandi risultati sulla prestazione dell'auto.
STefano
web.tiscali.it/stefano.home/index.html
<i>Edited by: TRstefano at: 24/11/04 17:09
</i>
-
vtec vti
io non vedo l'ora di andare a scuola......
michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i>Edited by: VTEC vti at: 24/11/04 16:51
</i>
michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i>Edited by: VTEC vti at: 24/11/04 16:51
</i>
-
guido51
- (h)old
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
- Località: Versilia
Miche' ....!! Ci vai di brutto sta settimana ehhh...c@zzi , scazzi e lacchezzi e pure "aerodinamica dei furgoni!!"...
Mah..herr capitano niun risponde.....secondo me c'e' del traffico in corso.....traffico di chiavi , bulloni , cuscinetti , ingranaggi , frizioni....e pure un po' di merdaccia.......ops , ma che dico......
quote:
------------------------
il canaro della magliana
------------------------
, questa mi ha fatto piegare.....
<i>Edited by: guido51 at: 24/11/04 17:24
</i>
Mah..herr capitano niun risponde.....secondo me c'e' del traffico in corso.....traffico di chiavi , bulloni , cuscinetti , ingranaggi , frizioni....e pure un po' di merdaccia.......ops , ma che dico......
quote:
------------------------
il canaro della magliana
------------------------
, questa mi ha fatto piegare.....
<i>Edited by: guido51 at: 24/11/04 17:24
</i>
-
giovagt
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
- Località: Rimini
- Contatta:
-
stramazzone
- (h)old
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
- Località: Grato Soul
-
Ubaldo
Richiesta per Ice1971.
Non posso venire fino a Roma per quei lavori, però mi piacerebbe MOLTO avere un esecutivo della carenatura delle ruote davanti e dello scudo posteriore, così come hai descritto, e/o ogni altro tipo di materiale illustrativo (foto, schemi, disegni, riviste porno ... ehm ... no, quelle no ) e/o istruzioni scritte riguardo realizzazione e montaggio delle carene.
Potresti farmi un preventivo del progetto e mandarmelo via e-mail?
marco.bonardo (lumacone ) studiobonardo.191.it
Thanks.
<i></i>
Non posso venire fino a Roma per quei lavori, però mi piacerebbe MOLTO avere un esecutivo della carenatura delle ruote davanti e dello scudo posteriore, così come hai descritto, e/o ogni altro tipo di materiale illustrativo (foto, schemi, disegni, riviste porno ... ehm ... no, quelle no ) e/o istruzioni scritte riguardo realizzazione e montaggio delle carene.
Potresti farmi un preventivo del progetto e mandarmelo via e-mail?
marco.bonardo (lumacone ) studiobonardo.191.it
Thanks.
<i></i>
-
giacio
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
- Località: Ardea (RM)
Sinceramente ancora una volta, quoto ice...
Non credo che la ctr sia stabile a 250km/h, almeno che per stabile intendiamo che sta dritta su una pista di atterraggio... (e anche lì ho i miei dubbi..)
Ovviamente non ci sono mai arrivato a velocità di questo tipo ma sinceramente penso per la conformazione aerod. stock ci sia bisogno di un grosso aumento di deportanza, che si poterbbe creare lungo la superficie superiore su cui scorre il filetto fluido, ma anche con un profilo posteriore o con "percorsi obbligati" per l'aria che a quelle velocità dovrebbe creare uno sconfinato numero i vortici nella parte inferiore della vettura.
Per questo si dovrebe convogliare l'aria nella zona inferiore del veicolo per provocare un primo aumento di deportanza nella zona anteriore e successivamente nella zona posteriore.
Domanda x ice, cosa pensi sia davvero indispensabile per un maggiore controllo a tali velocità? Io pensavo ad un sensibile aumento di deportanza all'anteriore (intervenendo sotto la vettura) e forse potrebbe bastare anche semplicemente al posteriore un alettone con incidenza elevata (sarebbe meglio ad incidenza variabile a seconda delle velocità).
Ovvio che siamo a livelli di pura teoria, qui ci vorrebebro dei calcolatori per sfornare dati certi.
<i></i>
Non credo che la ctr sia stabile a 250km/h, almeno che per stabile intendiamo che sta dritta su una pista di atterraggio... (e anche lì ho i miei dubbi..)
Ovviamente non ci sono mai arrivato a velocità di questo tipo ma sinceramente penso per la conformazione aerod. stock ci sia bisogno di un grosso aumento di deportanza, che si poterbbe creare lungo la superficie superiore su cui scorre il filetto fluido, ma anche con un profilo posteriore o con "percorsi obbligati" per l'aria che a quelle velocità dovrebbe creare uno sconfinato numero i vortici nella parte inferiore della vettura.
Per questo si dovrebe convogliare l'aria nella zona inferiore del veicolo per provocare un primo aumento di deportanza nella zona anteriore e successivamente nella zona posteriore.
Domanda x ice, cosa pensi sia davvero indispensabile per un maggiore controllo a tali velocità? Io pensavo ad un sensibile aumento di deportanza all'anteriore (intervenendo sotto la vettura) e forse potrebbe bastare anche semplicemente al posteriore un alettone con incidenza elevata (sarebbe meglio ad incidenza variabile a seconda delle velocità).
Ovvio che siamo a livelli di pura teoria, qui ci vorrebebro dei calcolatori per sfornare dati certi.
<i></i>
-
Ubaldo
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
Miii cosa mi sono perso...
cmq vedo che il bravo ice ne capisce...anche se qualche cosa di inesatto c'è...
MA come fate a chiudere dietro se c'è la marmitta.......
Una ulteriore miglioria, sta nell'inserire dei profili in gomma per incanalare l'aria nella parte posteriore...in modo che non vada a cozzare con le ruote...
Lo stesso discorso vale per le ruote anteriori però io consiglio il baffetto mugen style...oltre a mantenere lo stesso cx diminuisce l'effetto portante della vettura...
Poi per il resto viva i coupè... 14km/l a 140km/h in media....
Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite
Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,
grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto
e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...
<i>Edited by: valvolin at: 25/11/04 17:37
</i>
cmq vedo che il bravo ice ne capisce...anche se qualche cosa di inesatto c'è...
MA come fate a chiudere dietro se c'è la marmitta.......
Una ulteriore miglioria, sta nell'inserire dei profili in gomma per incanalare l'aria nella parte posteriore...in modo che non vada a cozzare con le ruote...
Lo stesso discorso vale per le ruote anteriori però io consiglio il baffetto mugen style...oltre a mantenere lo stesso cx diminuisce l'effetto portante della vettura...
Poi per il resto viva i coupè... 14km/l a 140km/h in media....
Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite
Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,
grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto
e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...
<i>Edited by: valvolin at: 25/11/04 17:37
</i>
-
Ubaldo
-
valvolin
- Messaggi: 3700
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
- Località: san stefen tisin
solo io ce l'ho di traverso...
Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite
Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,
grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto
e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...
<i></i>
Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite
Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,
grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto
e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...
<i></i>
-
giacio
- Messaggi: 208
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
- Località: Ardea (RM)
Ti rendi conto di quello che hai scritto?!
Qual è, l'appunto? Quale è la bestemmia? Me la riassumi?
Ripeto... la ctr è un aereo o una macchina?
Se è un aereo allora abbiamo bisogno di portanza, per farla decollare, se invece fosse soltanto una macchina allora abbiamo bisogno di deportanza per farla rimanere x terra..
Se ricordo bene parlavamo di migliorare assetto, direzionalità, e stabilità di una ctr a 250km/h. Ora il modo maggiormente efficace per aumentare direzionalità della vettura è aumentare il "peso" (intesa come spinta al suolo) all'anteriore, quindi per questo ipotizzavo la presenza di un aumento di deportanza all'anteriore (ali, svergolamenti, paratie, deviatori di flusso) e chiedevo se per il posteriore potesse essere sufficiente.. beh rileggitelo
Inoltre, hai visto com'è un profilo alare? E il profilo di una vettura da formula 1? Sembrerebbe un profilo alare rovesciato..... perchè serve deportanza... A proposito.. per semplicità, ma non quotarla come bestemmia, la deportanza e il peso dovrebbero avere la stessa direzione (intesi come vettori) anche se ci sono svariate condizioni in cui non coincidono perfettamente....
se poi mi correggi e mi insegni qualcosa, ben venga, aerotecnica l'ho studiata 13 anni fa e x soli 3 anni, non è ke sto guardando libri per rispondere in questo topic.
<i></i>
-
giovanniVtec
- Messaggi: 502
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:47
Ice il discorso non è tra me e te o meglio io non ho mai detto che tu lavori o lavoreresti male anzi!semplicemente abbiamo 2 visioni diverse dell'argomento! ed è bene che sia così! personalmente mi preoccupo di più di quanti freni a disco /copertoni eccc..... faccio fuori in un mese che di una lamiera posta sotto l'auto che mi darebbe qualche lieve miglioramento e magari nemmeno quello!tutto qui ciao
<i></i>
<i></i>
-
Ubaldo
1) Un'auto di serie è leggermente portante (CTR inclusa), perch? nel disegno si privilegia la penetrazione alla deportanza, e fare un'auto deportante costerebbe troppo in termini di penetrazione. Nei casi migliori si può avere un'auto neutra. Supercars a parte.
2) La portanza, in un'auto ben progettata, è piuttosto equilibrata tra i due assi.
3) Semplificando al massimo, dinamicamente un'auto è portata ad essere sottosterzante alle basse velocità e sovrasterzante alle alte velocità.
4) La aerodinamica lavora ad alta velocità.
5) Ad alta velocità, ove un'auto è già tendenzialmente sovrasterzante (o meno sottosterzante), l'idea di andare ad aggiungere carico sull'asse anteriore, con quello posteriore che si alleggerisce, per me si può definire solo con una parola BBBRUTTA.
6) Guarda caso, i primi spoiler (vedi Ferrari GTO, 1962) sono comparsi in coda.
Riassumendo, sulla mia macchina non andrei a creare deportanza davanti, se non ben bilanciata e calcolata anche dietro.
<i></i>
2) La portanza, in un'auto ben progettata, è piuttosto equilibrata tra i due assi.
3) Semplificando al massimo, dinamicamente un'auto è portata ad essere sottosterzante alle basse velocità e sovrasterzante alle alte velocità.
4) La aerodinamica lavora ad alta velocità.
5) Ad alta velocità, ove un'auto è già tendenzialmente sovrasterzante (o meno sottosterzante), l'idea di andare ad aggiungere carico sull'asse anteriore, con quello posteriore che si alleggerisce, per me si può definire solo con una parola BBBRUTTA.
6) Guarda caso, i primi spoiler (vedi Ferrari GTO, 1962) sono comparsi in coda.
Riassumendo, sulla mia macchina non andrei a creare deportanza davanti, se non ben bilanciata e calcolata anche dietro.
<i></i>
-
Ice1971
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
- Località: Rome, Italy
-
Ubaldo
Quote:Un attimo...le FWD di serie sono sottosterzanti sempre....
In tiro di sicuro, ma anche in rilascio?
Quote:le auto che tu porti ad esempio per l'aerodinamica sono tutte RWD....ed è OK dare downforce al posteriore......prova a mettere un'ala generosa su una CTR e vedrai che non fai più neanche una curva in parcheggio!
OK, per spiegarmi ho esagerato e ho sbagliato esempio.
In fondo ho scritto che non mi sentirei tranquillo se non bilanciassi tra ant e post.
Non mi sognerei certo di mettere l'alettonazzo da solo.
Ma neache di creare deportanza davanti, senza crearla dietro, a meno che non si sappia che in configurazione originale l'anteriore è sensibilmente più portante del posteriore ...
Dico male?
<i></i>
In tiro di sicuro, ma anche in rilascio?
Quote:le auto che tu porti ad esempio per l'aerodinamica sono tutte RWD....ed è OK dare downforce al posteriore......prova a mettere un'ala generosa su una CTR e vedrai che non fai più neanche una curva in parcheggio!
OK, per spiegarmi ho esagerato e ho sbagliato esempio.
In fondo ho scritto che non mi sentirei tranquillo se non bilanciassi tra ant e post.
Non mi sognerei certo di mettere l'alettonazzo da solo.
Ma neache di creare deportanza davanti, senza crearla dietro, a meno che non si sappia che in configurazione originale l'anteriore è sensibilmente più portante del posteriore ...
Dico male?
<i></i>
-
Ice1971
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
- Località: Rome, Italy
La tendenbza di un'auto al sotto/sovrasterzo si valuta con l'auto lievissimamente in tiro che bilancia lo spostamento del cerchio di aderenza a causa della deriva della gomma.
Tutti gli altri comportamenti sono da considerarsi dovuti solo ai trasferimenti di carico e quindi una FWD in rilascio non è sottosterzante è il "pirla" che la guida che ha mollato il gas sbagliando manovra ma non puoi certo correggere le mancanze del pilota piantando un'ala sopra!
<i></i>
Tutti gli altri comportamenti sono da considerarsi dovuti solo ai trasferimenti di carico e quindi una FWD in rilascio non è sottosterzante è il "pirla" che la guida che ha mollato il gas sbagliando manovra ma non puoi certo correggere le mancanze del pilota piantando un'ala sopra!
<i></i>