Aerodinamicita' della CTR ( 1

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » martedì 23 novembre 2004, 23:35

e se fosse regolabile, tipo gli alettoni? da 0? a 30? o più..nel posteriore della civic si potrebbe creare un bel fondo piatto...con dei flussi ben calcolati (temo a occhio dato che non abbiamo la galleria del vento..). Potrebbe iniziare a valle del catalizzatore. Scoccia forse smontarlo ogni qual volta si cambi un centrale? e quante volte lo cambi?

<i></i>

F4sT
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1903
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:26
Località: Roma

Messaggio da F4sT » martedì 23 novembre 2004, 23:38

Quote:sono sempre andato a cercare oltre....altrimenti non sarei mai arrivato dove sono.....





Questa frase di luca giuro che me la tengo stretta...!!







<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 23 novembre 2004, 23:38

L'auto è troppo alta per avere velocità sufficiente del fluido sotto il veicolo stesso.....un estrattore non avrebbe scopo di esistere.



<i></i>

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » martedì 23 novembre 2004, 23:39

quasi da "motto del club"....

<i></i>

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » martedì 23 novembre 2004, 23:42

alta? io ho un assetto casereccio eibach e il fondo no mi sembra tanto lontano. considera che ci vai ad aggiungere un altro fondo....secondo me fai scintille tipo GP del Brasile ogni volta che c'è un avvallamento...ICE quanto dovrebbe essere per poter essere efficace? davero 1.5mm?

<i></i>

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » martedì 23 novembre 2004, 23:44

ehm... 1.5cm

<i></i>

F4sT
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1903
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:26
Località: Roma

Messaggio da F4sT » martedì 23 novembre 2004, 23:45

Quote:quasi da "motto del club"....





No no ....



Da sign di F4sT ...





oK mo basta con l'OT



Byz

Sono sempre andato a cercare oltre....altrimenti non sarei mai arrivato dove sono..... (Ice1971)<i>Edited by: F4sT at: 23/11/04 23:47
</i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » mercoledì 24 novembre 2004, 0:00

Un fondo piatto lavora, in termini semplici, per l'accelerazione del fluido che passa sotto il veicolo.

Quindi si sfruttano grandi inducer o granci capacità canalizzanti per acchiappare un grande quantitativo di aria che viene accelerata forzandola a passare in condotto stretto (il fondo), in questo modo c'è un "risucchio" verso il basso.

Il metodo più conveniente per estrarla al posteriore è farle subire una brusca variazione di velocità che crea, in quella zona, una bassa pressione che da un lato scongiura la possibilità di trovarsi con un'auto portante a causa delle variazioni di altezza, dall'altra amplifica la forza che agisce sul retrotreno.

Questo spiegato con i termini del "ferramenta".

Considera quindi che le distanze dall'asfalto devono essere ridotte al minimo.....al massimo un paio di decine di cm e soprattutto non devono variare troppo sulle sconnessioni altrimenti l'auto decolla!



<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » mercoledì 24 novembre 2004, 0:06

bel topic....



effetto paracadute????



io con la Lude ne so qualcosa


Project.PTI<i></i>

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Messaggio da Daniel M » mercoledì 24 novembre 2004, 1:47

Sui modellini R/C si segava via il paraurti posteriore per minimizzare l'effetto paracadute!

Ciaoooooooo!

Dan.(25, 185, Mi)

BgDM Honda Accord 2.2i Type R(aven) driver

members.cardomain.com/danmetta







Siamo tutti un po pionieri in queste cose!<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » mercoledì 24 novembre 2004, 7:10

Quote:Sui modellini R/C si segava via il paraurti posteriore per minimizzare l'effetto paracadute





sui modellini pero'.........






michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » mercoledì 24 novembre 2004, 7:17

venerdi' mattina alla prima ora c'e lezione di aerodinamica e alla seconda c'e lezione sul da farsi...alla terza c'e la lezione sul costo, alla quarta c'e lezione sulla decisione sul da farsi.......... ...me sa' che giovedi sera devo preparare lo zaino con l'occorrente......






michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » mercoledì 24 novembre 2004, 9:04

Se fate modifiche sarebbe bello avere delle foto come appoggio alla spiegazione perch? l idea della placca in alluminio non mi ? tanto chiara....











grazie!

<i>Edited by: maskow at: 24/11/04 9:05
</i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » mercoledì 24 novembre 2004, 9:35

vedremo venerdi cosa succede......






michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

giovanniVtec
Messaggi: 502
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:47

Messaggio da giovanniVtec » mercoledì 24 novembre 2004, 9:54

Io non sono ingegnere e rispetto le opinioni di tutti ,una cosa è certa la CTR la conosco bene e soprattutto conosco la zona inferiore molto bene e secondo me carenare il paraurti post oltre ad essere molto difficile potrebbe essere pericoloso,personalmente non mi sentirei tranquillo a girare con una lamiera di un metro quadrato li sotto,se si dovesse staccare ad alta velocità non ci sarebbero c@zzi da raccontare alle assicurazioni.E poi per cosa ....la CTR a 250 di contaKm è stabilissima già di suo,vi rendete conto di che mole di lavoro ci vuole per realizzare una cosa del genere!ok finchè si è sul forum e si chiacchera sarebbe bello fare qualsiasi cosa ma poi quando ci si trova sotto il ponte si getta la spugna!MIchele tu sinceramente pensi di trovarti un pomeriggio ed in quattro e quattrotto con 2 regge 4 fascette ed una lamiera tagliata con non so cosa realizzare una cosa del genere?io ve lo auguro ma alla fine rimarranno chiacchere da forum

<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » mercoledì 24 novembre 2004, 10:38

no giovanni......non penso che la cosa possa essere fatta in quattro e quattrotto.......ma almeno vedere di cosa si tratta........poi mi sembra strano che ice faccia una cosa insicura........



Ecco cosa cercavo le varie scuole di pensiero.......






michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » mercoledì 24 novembre 2004, 10:43

Scusa Giovanni, ma mi hai preso per il canaro della magliana?



Un fondo piatto con le fascette???? Ma che idee hai dei fissaggi?



La Civic a 250 km/h incanala talmente tanta aria che si alleggerisce di brutto sia all'avantreno che al retrotreno....chiedi a qualche professionista....tipo al n?53



...per l'affidabilità: tutti i giorni in pista mi prendo la responsabilità di 6 vite, di 6 ormai "amici" a cui basta sentire un "tutto ok, parti tranquillo" e si mettono a velocità folli sugli autodromi italiani ed europei...ogni volta devo decidere se un fissaggio è sufficiente, se una testina va ancora bene, se un dado va sostituito....secondo te mi prenderei responsabilità su una stradale dove posso esserci dubbi sulla longevità del lavoro effettuato?



Guarda che se io sbaglio un lavoro, nessuno viene più da me...non sono mica una ditta che fa pubblicità sui giornali e, se anche qualche progetto gli esce "fatto con i piedi" continua a vendere! Anche in pista è così.....se sbaglio perdo il posto....fortunatamento sono 4 anni (da quando sono stabilmente nelle competizioni) che non mi cacciano....con un sillogismo puoi tirare le conclusioni sugli errori commessi....



Poi....quando metto un post anche scherzoso non sto mai facendo "chiacchiere da forum".....



<i></i>

carlettosan
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma

Messaggio da carlettosan » mercoledì 24 novembre 2004, 11:37

Beh dai pero' ... a essere onesti ci stai vicino ar canaro ... !!!



Radio's Square -> "Canaro's Island" saranno 2Km in linea d'aria...







C/SAN

<i></i>

simolude
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 6217
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:50
Località: ess.ppi.cu.er.

Messaggio da simolude » mercoledì 24 novembre 2004, 12:10

Radio's Square






Project.PTI<i></i>

matteoitr
Messaggi: 657
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:23

Messaggio da matteoitr » mercoledì 24 novembre 2004, 13:42

ma il genitivo sassone non si usa per le cose.....

bucioni maledetti!!





























































































































<i></i>

Rispondi