Aerodinamicita' della CTR ( 1

Rispondi
vtec vti

Messaggio da vtec vti » martedì 23 novembre 2004, 21:02

Molti reputano la CTR con scarsa aereodinamica...... ...sara vero ??......non mi sembra pero'.........dove siete Guru ??












michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i>Edited by: VTEC vti  at: 23/11/04 23:13
</i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » martedì 23 novembre 2004, 21:08

In che senso?!?

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -





Il mio forum tecnico di

(FATE ATTENZIONE!!! Va quando GLI GIRA)



Englùs<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 23 novembre 2004, 21:29

E' un problema molto comune nelle architetture 2 volumi.



La coda tronca crea un forte salto di pressione a causa della rottura della continuità di fluido: in pratica si passa da una zona di prex media (tetto) ad una zona di bassissima pressione (lunotto e paraurti posteriore) rendendo impossibile lo sfruttamento di una seppur lieve pressione sul "dietro" dell'auto (Cx negativo).

In questo senso la CTR è penalizzata in quanto, a parità di superficie frontale (S), il coefficiente di penetrazione orizzontale (Cx) peggiora drasticamente rispetto ad una 3 volumi e quindi il dato che più ci interessa, il prodotto S*Cx sale senza pietà!



A livello di interventi frontali si è lavorato bene: sigillature, fari, frecce sono a posto; anche la raccordatura del cofano lavora bene con il parabrezza.

Ci si perde un po nel sottoscocca con una solo leggera carenatura del motore ed un piccolo nolder estrattore (comune a quasi tutte le auto)....lì si poteva lavorare di più; anche una protezione aerodinamica per gli pneumatici anteriori avrebbe fatto bene ma questo profilo è facilmente applicabile.



Come tutte le stradali sarei intervenuto pesantemente nella carenatura sottoscocca del paraurti posteriore che risulta un vero e proprio "paracadute" per l'aria che viaggia sotto il pianale dell'auto.



Gli specchietti se erano "un filo" + piccoli non si lamentava nessuno!



<i>Edited by: Ice1971  at: 23/11/04 21:31
</i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » martedì 23 novembre 2004, 21:34

wow che analisi






Spoon Sports EK4

Mod {foto&video|pc&console}

Finalmente posso dire anch'io "c'è scritto tutto nel mio sito"



"VTECH is like a tubo, but different. Active Sparrow doesnt know what hes talking about. If you have VTECH and turbo, its like having twin turbos. Thats how some cars have twin turbos because they have VTECH. It lets you run way more PSI of boost without worrying about detonation in your cylinder heads.

Back in the early ninties, Acura stole the VTECK blueprints from honda and used them in the NSX. After a small battle resulting in hundreds of dead japanese people. Honda got their blueprints back and put the VTECH in their H22a1 motor in the 93 preludes which is cool"<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » martedì 23 novembre 2004, 21:37

azzo..........pe'......



Beh allora luce di quanto detto.......secondo te Ice in cosa e come si protrebbe migliore " la protezione aerodinamica per gli pneumatici anteriori " e per il " sottoscocca con una solo leggera carenatura del motore ed un piccolo nolder estrattore" ??












michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 23 novembre 2004, 21:42

2 interventi che si fanno con bassissima spesa:



- profilo a 90? il ABS, PVC o Alluminio davanti alle ruote anteriori rivettato sotto il paraurti e quindi non visibile: aumenta la stabilità dell'avantreno ad alta velocità e migliora il rotolamento



- lastra di Al nella parte posteriore fissata con bulloncini e dadi per carenare il + possibile il paraurti



Venerdì, quando la alziamo ti faccio vedere....erano mod che facevamo in CIVM dove permesso.



<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » martedì 23 novembre 2004, 21:45

ma e' una cosa fattibile allora ??...diciamo per i terrestri o bisogna essere extraterreste ??












michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 23 novembre 2004, 21:50

Lo si può fare tranquillamente ma capita raramente che qualcuno mi paghi per modifiche SOTTO l'auto!



Venerdì vediamo le misure e i materiali che servono....con poche decine di ? si fa un buon lavoro.....che rende, soprattutto!

<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » martedì 23 novembre 2004, 21:55

evvai...........serata molto costruttiva...........








michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » martedì 23 novembre 2004, 22:10

<i></i>

giovanniVtec
Messaggi: 502
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 9:47

Messaggio da giovanniVtec » martedì 23 novembre 2004, 22:22

Frontalmente l'auto non presenta errori di progettazione dal punto di vista CX,anzi

il miglior cx lo si ottiene con la SUPERFICIE DI UN CONO VEDI AEREI.....LA ctr con il muso ed il parabrezza inclinati quasi uguali dal quel punto di vista è molto avanti,lateralmente le bombature sui passaruota sono dei muri aereodinamici ed in questo la CTR è perfettà,liscia liscia.......poi le varie prese d'aria o buchi esagerati peggiorano il cx e la CTR di buchi ne ha ben pochi.Pertanto direi che frontalmente la CTR va benissimo.il sotto lascia un pò a desiderare ma non ne farei una tragedia ......i profili a 90? sono presenti ,è vero sono piccolini e posti molto avanti rispetto alle ruote ma li hanno messi e se li hanno messi li ci sarà un motivo!per il discorso paracadute post tappare non fa mai male ma ricordiamoci che il paraurti post è tenuto da 4 e dico 4 tappi di plastica pertanto se a 250 orari non si è staccato nessun paraurti vol dire che poi tutta questa forza sto fantomatico paracadute non la ha!personalmente spenderei più volentieri 30 euro in benzina che in paratie che andrebbero ad appesantire l'auto,dato che tale paratia sono sicuro quasi al 100% che non la realizzerete dato che verrebbe enorme e quella si che sarebbe pericolosa se si staccasse ai 250 orari!ciao belli torno dalla mia piccola che piange .....tanto per cambiare

<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » martedì 23 novembre 2004, 22:33

Quote:è vero sono piccolini e posti molto avanti rispetto alle ruote ma li hanno messi e se li hanno messi li ci sarà un motivo












michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » martedì 23 novembre 2004, 22:46

Io non ho capito come vuoi carenare le ruote ant. ing.!

DOve?

------------------



MAIL ME : etiliko (at) katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

giacio
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 18:13
Località: Ardea (RM)

Messaggio da giacio » martedì 23 novembre 2004, 23:00

condivido pienamente quanto detto da ice, il vantaggio in termini di stabilità dell'avantreno alle alte velocite dovrebbe essere sensibile, quanto al rotolamento non so in ke proporzione incide la superficie frontale di impatto con la mescola delle gomme o altre cose di cui non sono a conoscenza.



P.S. per favore "aerodinamica" e non "aereodinamica".



Quanto al cx, beh l'aereo lo lascerei perdere, qui il principio è inverso, dobbiamo creare deportanza e non portanza.

<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » martedì 23 novembre 2004, 23:08

Quote:P.S. per favore "aerodinamica" e non "aereodinamica".



...no sfugge un gaizerrrrrrrrr








michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » martedì 23 novembre 2004, 23:09

evitare?



<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » martedì 23 novembre 2004, 23:13

.........e chelle sta cosa ??










michele_palumbo@fastwebnet.it Japan Domestic Maniac?<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 23 novembre 2004, 23:17

Vedremo....



....problemi tecnici non ce ne sono.....sono sempre ing. e mica metalmeccanico!



In un fondo piatto so ancora calcolare il carico....poi un un decennio di ali fissate con il biadesivo mi si vengono a contestare i fissaggi.....è ridicolo!



Scusa Giovanni, ma le frasi "se sono lì un motivo ci sarà" non mi sono mai piaciute....sono sempre andato a cercare oltre....altrimenti non sarei mai arrivato dove sono.....



<i></i>

Giosafat
Messaggi: 521
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 8:42
Località: MILAZZO (ME)

Messaggio da Giosafat » martedì 23 novembre 2004, 23:23

bè ridendo e skerzando se modifichi a dovere quel paraurti con le aggiunte di cui parla ice ne esce davvero un buon estrattore, forse il carico aereodinamico generato sarà davvero eccessivo, buono per i circuiti lenti con tornanti in cui il culetto tende ad andare dove dice lui...

<i></i>

Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » martedì 23 novembre 2004, 23:29

Io lo farei con un profilo a 0?



Solo per questione di Cx e non di Cz



<i></i>

Rispondi