Tensione cinghia distribuzione itr
- Morso
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
- Località: Brescia&dintorni
Tensione cinghia distribuzione itr
Ciao a tutti, un piccolo quesito:
ho portato la mia Itr a fare un bel tagliandone (olio, filtro, regolazione valvole, messa in fase e montaggio ds2500) e il meccanico (è un preparatore di mx5, uno coi controcatsi) mi ha detto che la cinghia di distribuzione balla un po', ora, so che lui avrà voce in merito, ma vorrei sapere da voi un parere su come muovermi, dal momento che la cinghia l'ho fatta 500km fa da un altro meccanico che non ha usato pezzi originali Honda.
Esiste un tiraggio specifico?
Grazie.
ho portato la mia Itr a fare un bel tagliandone (olio, filtro, regolazione valvole, messa in fase e montaggio ds2500) e il meccanico (è un preparatore di mx5, uno coi controcatsi) mi ha detto che la cinghia di distribuzione balla un po', ora, so che lui avrà voce in merito, ma vorrei sapere da voi un parere su come muovermi, dal momento che la cinghia l'ho fatta 500km fa da un altro meccanico che non ha usato pezzi originali Honda.
Esiste un tiraggio specifico?
Grazie.
Racing is life. Anything before or after is just waiting.
- Racer86
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
- Località: Brescia
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
A pag. 6-12 del manuale d'officina dice tutto.
Comunque non c'è un valore di tensione della cinghia, ma una procedura di montaggio che consente di ottenere la tensione corretta.
Comunque non c'è un valore di tensione della cinghia, ma una procedura di montaggio che consente di ottenere la tensione corretta.
My better is better than your better.
- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
su itr la tensione della cinghia viene fatta da una molletta.
si mettono su cinghia e cuscinetto nuovi, con la cinghia già in posizione, si aggancia la molletta, si fa fare un giro al motore a mano, e poi si stringe il cuscinetto
si mettono su cinghia e cuscinetto nuovi, con la cinghia già in posizione, si aggancia la molletta, si fa fare un giro al motore a mano, e poi si stringe il cuscinetto

- maxDC2
- HCI member
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
- Località: Mantova
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
di solito gli do un aiuto alla molla...xk se no rimane fiappa...
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO 

- Morso
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
- Località: Brescia&dintorni
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
Ok. Ma ora il quesito è, visto che è fiacca la cinghia, non si può ri-tirare, vero?
Altra cosa. Motore appena fasato e regolazione punterie, il VTEC non entra più a 5700 ma qualcosina dopo.
Perché?
Altra cosa. Motore appena fasato e regolazione punterie, il VTEC non entra più a 5700 ma qualcosina dopo.
Perché?
Racing is life. Anything before or after is just waiting.
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
è vero, la sola tensione della molla può non bastare
cmq non serve nessun manuale, un buon meccanico lo vede a occhio qual'è la tensione giusta
cmq non serve nessun manuale, un buon meccanico lo vede a occhio qual'è la tensione giusta

SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
- Morso
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
- Località: Brescia&dintorni
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
Ok, ma non posso nemmeno escludere che la cinghia abbia perso tensione col tempo (in questo caso veramente troppo poco, 600km e 3 mesi circa).
Può giocare un ruolo significativo il fatto che non fosse un "original part" Honda?
Può giocare un ruolo significativo il fatto che non fosse un "original part" Honda?
Racing is life. Anything before or after is just waiting.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
Si. Cambiala e mettila originale. Meglio buttare qualche centinaio di € che rischiare di buttare un motore per una cinghia.Morso ha scritto:Ok, ma non posso nemmeno escludere che la cinghia abbia perso tensione col tempo (in questo caso veramente troppo poco, 600km e 3 mesi circa).
Può giocare un ruolo significativo il fatto che non fosse un "original part" Honda?
viewtopic.php?f=9&t=53178&start=20
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
- maxDC2
- HCI member
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
- Località: Mantova
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
Il VTEC per caso è piu rumoroso quando entra?sembra che ha perso qualche cv?
sai se il gioco valvole è stato fatto a macchina fredda?(lo do per ovvio) volevo solo capire un attimo...nn metto in dubbio il tuo mecca
sai se il gioco valvole è stato fatto a macchina fredda?(lo do per ovvio) volevo solo capire un attimo...nn metto in dubbio il tuo mecca

dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO 

- Morso
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
- Località: Brescia&dintorni
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
Sinceramente non mi sembra abbia perso cv, solo la botta del VTEC mi pare meno decisa, e non è rumoroso il VTEC.
FATTO STA che sono in procinto di ordinare i pezzi originali (oltre la cinghia farò anche candele e filtro benzina).
Ora cerco di sbrigare la faccenda dei meccanici. Nel senso che vedo se tornare da quello che mi ha fatto la cinghia per far mettere quella nuova (ovviamente NON dovrà farmi pagare) o far fare tutto al nuovo mecca.
Cristo che casino.
FATTO STA che sono in procinto di ordinare i pezzi originali (oltre la cinghia farò anche candele e filtro benzina).
Ora cerco di sbrigare la faccenda dei meccanici. Nel senso che vedo se tornare da quello che mi ha fatto la cinghia per far mettere quella nuova (ovviamente NON dovrà farmi pagare) o far fare tutto al nuovo mecca.
Cristo che casino.
Racing is life. Anything before or after is just waiting.
- maxDC2
- HCI member
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
- Località: Mantova
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
occhio che non sia fuori di un solo dente...anche se non credo sia il caso....
dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO 

-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
MUGENPOWER ha scritto:su itr la tensione della cinghia viene fatta da una molletta.
si mettono su cinghia e cuscinetto nuovi, con la cinghia già in posizione, si aggancia la molletta, si fa fare un giro al motore a mano, e poi si stringe il cuscinetto
Facendo così si rischia che ai vari punti in cui le molle spingono le camme la cinghia salti di qualche dente...
Il manuale dice di far girare la camma di scarico per 3 denti, quindi stringere il dado del tendicinghia. Ma anche spingere il cuscinetto con un cacciavite va benissimo

Tutto rigorosamente IMHO 

- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
se fosse fuori di un dente sene accorgerebbe spero 

- maxDC2
- HCI member
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
- Località: Mantova
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
si spera...,pero sai è un attimo....
so di gente che l'aveva fuori di un dente e la macchina andava....male...ma andava...x quello ho chiesto se forse gli sembrava un fiacca...
e se volete il VTEC esplosivo perdendo pero prestazioni provate a metterla fuori di un denta sulla cam di scarico
so di gente che l'aveva fuori di un dente e la macchina andava....male...ma andava...x quello ho chiesto se forse gli sembrava un fiacca...
e se volete il VTEC esplosivo perdendo pero prestazioni provate a metterla fuori di un denta sulla cam di scarico

dottorfoggy:la dc2 piu' panico paura CHE ABBIA MAI VISTO 

-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
maxDC2 ha scritto:si spera...,pero sai è un attimo....
so di gente che l'aveva fuori di un dente e la macchina andava....male...ma andava...x quello ho chiesto se forse gli sembrava un fiacca...
e se volete il VTEC esplosivo perdendo pero prestazioni provate a metterla fuori di un denta sulla cam di scarico
Se lo volete ancora più esplosivo mettetela fuori di 2 o più denti su entrambe le camme, appena entrerà il VTEC udirete una splendida ESPLOSIONE!


Tutto rigorosamente IMHO 

- Morso
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 20:29
- Località: Brescia&dintorni
Re: Tensione cinghia distribuzione itr
We love detonation 

Racing is life. Anything before or after is just waiting.