Montati i TEIN su CTR ( foto a pag 2) ( 1

Rispondi
maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » venerdì 10 settembre 2004, 14:25

stasera lerecupero,se torno tardi le metto domai altrimenti ci saranno stasera!

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » venerdì 10 settembre 2004, 15:15

===========================================================================================

"power isn't everything!! Balance is!!" - Toshihiro Kaneishi



<i></i>

maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » domenica 12 settembre 2004, 16:08

Raga cominciate a preparare i

<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » domenica 12 settembre 2004, 18:38

porto la Coca......cola ??





Paid in Full........The Movie





Email = michele_palumbo@fastwebnet.it......Msn = michelepalumbo@msn.com

<i></i>

maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » domenica 12 settembre 2004, 19:29

Allora ragazzi eccovi le foto del montaggio!



Le foto non sono il massimo perch? quando uno monta un pezzo pensa acome montarlo bene e non troppo a come fare delle belle foto per poter spiegare a quei 4 sfigati del HCI che si interessano alla meccanica (visto che non penso possa interessare molta gente questa guida);

Se volete fare questo lavoro per la prima volta e siete da soli,toglietevelo dalla testa!

Bisogna essere minimo 2 e contare 5 ore per il montaggio!







Dunque





ATTREZZI NECESSARI:





-chiave inglese di diverse dimensioni(8,10,19,22....)

-chiave speciale necessaria per staccare la barra di direzione dall'ammo (senza questa chive non vale nemmeno la pena aventurarsi!)

-une pinza

-un crick

-delle candele (quelle per sosteere la macchina,non queel per portarsi a letto la ragazza )



Cominciamo con:





L'AVANTI:



Allora prima cosa da fare ? di sbloccare i bulloni del cerchione e di mettere la macchina sulle candele grazie al crick!











Dopo questa tappa difficile,togliere la ruota:











Ora la fase che personalmente trovo la piu delicata di tutto il montaggio staccare la barra di direzione dall ammo









Prima cosa da fare togliere grazie alla pinza il "clips" metallico che sta sotto il bullone:









Una volta tolto il bullone togliere la bara grazie a una chiave "speciale":

(la chiave HONDA e disponibile dalla Honda per una modest somma di 138 euros, ecco il codice per chi la vorrebbe comprare: 07MAC-SL00200)







Ora bisogna svitare le fissazioni del tubo del liquido del freno,perch? altrimenti darebbe fastidio per svitari le due grandi viti che tengono "il blocco frenante"(queele verdi sulla foto,la seconda ? nascosta nella foto dalla placca metallica)









Prima di levare le due grandi viti,bisogna mettere il crick soot il freno per evitare che quando cade verso l basso non vada a forzare sul cardano:











Infine togliere i 3 bulloni in alotro dell'ammo dal compartimento motore e fare scivolare l'ammortizzatore verso il basso:







Ecco l'ammo stock:











Per il montaggio fare le tappe al contrario!





Una volta la macchina sulle ruote,visto che la macchina ? piu asa,il parallelismo va a putt@ne e dunque bisogna fare un parallelismo a mano (a occhio)

Per fare questo bisogna sbloccare questo bullone:









Inseguito svitare o avvitare a mao la barra di direzione per avere un parallelismo fatto in cassa,che ovviamente non cvale una cicca,che per'o permette di andare fino al garagista dietro l angolo per fare una geometria!



------------------------------------------------------------------------------------



piccolo problema che ho riscontrato sul montaggio delle due macchine e che dunque potreste riscontrare:





La sospensione di destra,non so perch?,anche se la macchna ? alzata, la sospensione non ? completamente allungata,continua a spingere verso il basso dunque al momento di togliere le due grosse viti si possono riscontrare probleme,cio? bisogna fare attenzione a dove si hanno le mani in quel momento!!







DIETRO:



Le sospensioni di dietro sono 30 volte piu facili che quelle avanti,dunque ci vuole meno tempo;



Le foto del montaggio per il retro non sono il massimo,ma si fa con quello che si puo!





Naturalmente smontare la ruota anteriore :







In seguito svitare con 1 chiave la vite inferiore he sostiene l ammo (basta una chiave visto che non c'? bullone come si potrebbe credere



(ecco 2 foto pero si parla sempre della stessa vite)









Poi svitare le 2 viti che tengono l ammo in alto(se la vostra machina ? svutata al retro bene,altrimenti "basta" togliere la plastica dietro ai sedili dei passegieri dietro,? cnsigliato abbassare i sedili!):







Per uscire l ammo bisogna spingere in basso all ammo verso l interno della macchina e farlo scendere verso il basso,se qualcosa blocca, ? consigliato togliere la barra duomi del retro :









Beh ecco per il dietro 3 viti e basta!





Per il montaggio beh fare le tappe al contrario





Senno delle foto che non so che farmene per questa guida













Se volete montare dei Tein come me, le sospensioni arrivano cosi::







Bisogna semplicemente cambiare la poszione delle viti che servono a regloare il camber senno non l ammo non passa:











Se avete domande non esitate!

Buon lavoro a chi vuole avventurarsi!!



<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » domenica 12 settembre 2004, 19:33

Paid in Full........The Movie





Email = michele_palumbo@fastwebnet.it......Msn = michelepalumbo@msn.com

<i></i>

giusepperoselli
Messaggi: 764
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)

Messaggio da giusepperoselli » domenica 12 settembre 2004, 20:16

male foto della macchina intera?


con le prime mestruazioni....<i></i>

maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » domenica 12 settembre 2004, 23:24

Quote:male foto della macchina intera?





quelle non sono ancora fatte,per ora non ho a disposizione la macchina fotografica,e poi non ho ancora finito di regolarla,sono in constante cambiamento di altezza,per provare un po,una volta l assetto definitivo mettero dell foto

<i></i>

zorro78
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2004, 14:02

Messaggio da zorro78 » lunedì 13 settembre 2004, 9:14

<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 13 settembre 2004, 11:27

e bravo maskow per l'impegno!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

lusmick
Messaggi: 231
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 10:51
Località: giovenzanos street PV

Messaggio da lusmick » lunedì 13 settembre 2004, 13:18

grande



questo topic potrebbe essere di archivio




SAX FOR LIFE!!<i></i>

vtec vti

Messaggio da vtec vti » lunedì 13 settembre 2004, 13:37

aspettiamo le impressioni.............

Paid in Full........The Movie





Email = michele_palumbo@fastwebnet.it......Msn = michelepalumbo@msn.com

<i></i>

TRstefano
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:30

Messaggio da TRstefano » lunedì 13 settembre 2004, 14:18

Anche se mi sento male solo al pensiero di farlo gran bel post.

http://web.tiscali.it/stefano.home/index.html<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » lunedì 13 settembre 2004, 17:10

io quegli ammo li metterei in salotto, non ha prendere fango, pioggia e polvere sotto la macchina





-------------------------------------------------------------------------------------

inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)







Romagna Forever Group: SOUNDTRACK

<i></i>

guido51
(h)old
(h)old
Messaggi: 1637
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:45
Località: Versilia

Messaggio da guido51 » lunedì 13 settembre 2004, 17:43

Bravo Maskow , complimenti , per l'impegno , le foto , le tue spiegazioni......

Anch'io ero "mezzo tentato" per la 350 dai Tein , prodotto nel top delle preferenze degli utenti americani , poi , insieme all'amico Giovanni VTEC abbiamo deciso di pionierizzare i Bilstein PSS.

<i></i>

fireblade893
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 12 settembre 2004, 22:04

Messaggio da fireblade893 » lunedì 13 settembre 2004, 19:36

la chiave speciale ke dici te...

è un semplice estrattore per testine dello sterzo...

che puoi reperire da un qualsiasi fornitore tipo datacol, wurth, genart, berner a un modico prezzo e di qualsiasi misura

<i></i>

maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » lunedì 13 settembre 2004, 20:11

Quote:la chiave speciale ke dici te...

è un semplice estrattore per testine dello sterzo...

che puoi reperire da un qualsiasi fornitore tipo datacol, wurth, genart, berner a un modico prezzo e di qualsiasi misura



ma si infatti io ho utilizzato quella di mio padre per la ritmo abarth,



per? se uno vuole quella della Honda per fare le cose per bene...

<i></i>

fireblade893
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 12 settembre 2004, 22:04

Messaggio da fireblade893 » lunedì 13 settembre 2004, 20:14

ritmo abarth

<i></i>

cil8
Messaggi: 525
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:03
Località: Lecco(la faiga!)

Messaggio da cil8 » lunedì 13 settembre 2004, 20:20

Quote: ha prendere fango

conigliooooooooooooooooooooo!!!!




<i></i>

Rispondi