Ecu Mugen... emulata su K-Pro... Caxxo se picchia!&nbs

Rispondi
Ice1971
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 22:29
Località: Rome, Italy

Messaggio da Ice1971 » giovedì 5 agosto 2004, 7:52

Non ho i dati del B18. E per un paio di mesi non mi metterò a studiare sui B1x.

Cmq il TPS 50% lo valuto come MAP = 700 mbar e non 500.



<i></i>

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » giovedì 5 agosto 2004, 20:35

Quote:Non ho i dati del B18. E per un paio di mesi non mi metterò a studiare sui B1x.

Cmq il TPS 50% lo valuto come MAP = 700 mbar e non 500.



Ok capito grazie cmq.



Ciao,

Pier.

<i></i>

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » domenica 8 agosto 2004, 18:12

non ho capito nemmeno la meta di quello che ce scritto (ma va!!! )



ma nutro profondo rispetto per gente che spiega cio che fa e come lo fa!!!!















<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 9 agosto 2004, 7:52

Che strano...............,

ho fatto 1400km filati in un giorno, a 35?, con l'aria condizionata accesa, sulle strade italiane, svizzere e tedesche, su certe salite svizzere prossime ai 15? di pendenza, tutte in 5?/6? con riprese dai 3000/3500rpm e senza mai sentire battiti in testa nonostante la mia Ecu Mugen......................I need Amplifon??



Strano poi che qualcuno abbia avuto come risposta che le erade è normale che battano. Quando sollevai il problema un anno fa (avevo letto che le ecu mugen non avevano il sensore di battito), mi fu risposto sul forum che non capivo un c@zzo, che c'era in giro qualche testa di c@zzo che metteva in circolazione queste leggende e che le nostre auto NON avrebbero battuto in testa nenache con la 91ron americana................! Ora invece leggo che è normale che battano............mhà, si vede che è vero che non capisco un c@zzo..............!


<i></i>

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » lunedì 9 agosto 2004, 9:37

Quote:mi fu risposto sul forum che non capivo un c@zzo, che c'era in giro qualche testa di c@zzo che metteva in circolazione queste leggende







Mi piace questo orgoglio sui "titoli nobiliari", c'è da scriverne un Albo d'oro.







Ice1971 vanta i titoli di "cazzaro" e "stupido"



typer558 non capirebbe un "c@zzo"



Io stesso sono stato insignito (personalmente dal "Gran Visir") dell'onoreficenza di "italiano medio che non capisce una sega", al che, ringraziando, risposi che era consolante non essere considerato SOTTO la media.



Chi è che vanta titoli ancora più aristocratici e esclusivi. Dài, ch? siamo il Forum più titolato del mondo.





<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 9 agosto 2004, 9:50

Nessuno capisce un c@zzo, ma le presunte ecu "picchiatrici" senza sensore continuano ad essere vendute..................n'namo bene...........


<i></i>

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » lunedì 9 agosto 2004, 11:23

io fui denominato bocchinaro ...



e fiu tacciato pure di essere uno di quelli che mette in giro false voci su vari argomenti, ecu in primis


... in a new era<i></i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » lunedì 9 agosto 2004, 13:44

Io invece vanto il titolo di "niubio" affibiatomi da un.. ..mmMMMhhmm ... ....famm'sta cit va'..!

___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 9 agosto 2004, 16:09

Interessante, qui ci sono le specifiche della MugenEcuHOA per la DC5/EP3 che definiTe non da corsa: Clicca il campionato HOA

Interessante........


<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 9 agosto 2004, 16:13

continuate a non capire un c@zzo...

1, 2, 10 battiti...

NON SI SENTONO A ORECCHIO!!!...

tantopiù da dei BOCCHINARI come voi!!!



CMQ



AGGIORNAMENTO

oggi per la prima volta mappa mugen di giorno con 30? per roma... e TELEMETRIA accesa in RECORD

solo 2 battiti in 15 minuti di trasferimento urbano...



da un analisi della telemetria entrambi i battiti sono usciti a 2800rpm con posizione farfalla al 20% e carico motore intorno agli 800mbar...



una piccola correzione in mappa e al viaggio di ritorno NESSUN battito...



dai.. che pian piano ci arriviamo!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 9 agosto 2004, 16:27

domanda da bocchinaro boc-boc:



considerato che in precedenza ho letto che sta mappa mugen che avete messo su non era modificabile e che non fungeva il sensore di battito e c'erano problemi con la lambda, mi speghi come fate ad intervenire ora sulla stessa??

Il sensore di battito funziona o no? Che avete fatto? L'avete letta e riscritta sulla K-Pro?? Tanto pe capì, visto che un giorno è cotta, l'altro e cruda.............


<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 9 agosto 2004, 16:32

TENE'.. come al solito non hai capito un c@zzo...

Quote:considerato che in precedenza ho letto che sta mappa mugen che avete messo su non era modificabile e che non fungeva il sensore di battito e c'erano problemi con la lambda

ma chi l'ha mai detto???..





____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » lunedì 9 agosto 2004, 16:32

E' stata emulata la "mappa" su K-Pro da quanto ho capito, per questo sono stati in grado di gestire il battito e di poterla modificare a piacimento.

_____________________________________________________________



looka79[@]libero.it

<i></i>
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 9 agosto 2004, 16:38

Quote:L'avete letta e riscritta sulla K-Pro??



Allora non è vero che non avevo capito un c@zzo

Piuttosto, se volete ho la mappa TODA N2 da inserire sulla K-Pro


<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 9 agosto 2004, 16:39

chissa come picchia la toda...





____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 9 agosto 2004, 16:40

e perchè?


<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » lunedì 9 agosto 2004, 16:48

-------------------------------------------------------------------------------------

inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)







Romagna Forever Group: SOUNDTRACK

<i></i>

redneck
Messaggi: 113
Iscritto il: domenica 5 settembre 2004, 18:32
Località: Torino

Messaggio da redneck » lunedì 9 agosto 2004, 16:54

Scusate, datemi pure del pirla... , ma non ho ancora capito una cosa... semplice semplice... ma non l'ho capita...



Con la "mappa" che "emula" la ECU Mukken sulla k-pro si ottiene un comportamento equivalente (diciamo... "uguale"... visto che equivalente è un termine che si presta ad essere male interpretato) alla ECU Mukken originale?

Cioè... se "batte" la k-pro con mappa Mukken significa che anche la mukken originale "batte"?????????

E come resa sono uguali? (Deg... credo che avrai di certo avuto occasione di provare a montare una Mukken originale... almeno "a culo" vanno uguale???)



Mi rimetto in "read&learn mode"

<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 9 agosto 2004, 17:03

Quote:e perchè?



tenè.. sto a giocà!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 9 agosto 2004, 17:05

Quote:Con la "mappa" che "emula" la ECU Mukken sulla k-pro si ottiene un comportamento equivalente (diciamo... "uguale"... visto che equivalente è un termine che si presta ad essere male interpretato) alla ECU Mukken originale?



si... la mappa (tabelle) è identica e il software a quanto pare idem... tant'è che rimane anche la MIL accesa come in tutte le mugen!

____________________





____________________

Per qualsiasi

informazione:

deg53@tiscali.it

<i></i>

Rispondi