How to Rebuild a K20

Rispondi
Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 11:22

Ciao a tutti, spero di non aprire una discussione già tratta mille volte....
se cosi fosse chiedo perdono...

chiedo a voi esperti cosa sia meglio fare...

mi spiego brevemente..

ho appena comprato un k20a2 dalla uk per due lire; me lo hanno venduto con 3 mesi di garanzia e per 120.000 km.
dato che sarebbe un' assardità montarlo senza aprirlo chiedo agli esperti cosasia meglio controllare e fare...
Ho già messo nel carrello:
- l'autobloccante, ma sono ancora indeciso tra quaife e wavetrac ( http://www.tdi-plc.com/catalog/wavetrac ... 15900.html ).
- camme un pochetto più spinte, ma anche qui sono indeciso se comprare delle JDM o altro.
- volano e frizione meglio stage 1 o 2? con volando exedy o fidanza, o per forza spendere 1000mila euri per roba toda?!


una volta aperto controllerò se è il caso di cambiare i pistoni...

datemi dei consigli...
in poche parole cosa fareste VOI a questo benedetto motore...
non voglio spendere un sacco di soldi!!!
una cosa fatta bene per arrivare a 230/240 cv


un altro dilemma è la centralina io ad oggi ho una EFI euro 1, non ho ancora capito se può essere una buona soluzione o è d'obbligo l'hondata...

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 26 gennaio 2011, 11:59

Nikevo ha scritto:- camme un pochetto più spinte, ma anche qui sono indeciso se comprare delle JDM o altro.
se compri ad esempio le Toda, sei sicuro sulla qualità del prodotto che acquisti, pagandolo una cifra sicuramente non bassa. Ci sono prodotti americani che costano meno, ma con qualità altalenante, alcuni sono soddisfatti, altri dopo pochi km so sono trovati le camme mangiate.
Nikevo ha scritto:- volano e frizione meglio stage 1 o 2? con volando exedy o fidanza, o per forza spendere 1000mila euri per roba toda?!
io ho preso la Carbonetic, è una frizione senza parastrappi in carbonio, è bella consistente di pedale :amore

Nikevo ha scritto:un altro dilemma è la centralina io ad oggi ho una EFI euro 1, non ho ancora capito se può essere una buona soluzione o è d'obbligo l'hondata...
che modello hai? dovrebbe andare bene, devi trovare un sant'uomo che te la programmi :asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 12:09

grazie mille... delle jdm cosa mi dici?
c'è un incremento vero o tanto vale spendere una volta per roBBa buona?

più che dirti efi euro 1 aggiornata a maggio 2010 con doppia mappa non so dirti....

chi me la mppa ci sarebbe anche... ma funzionerebbe bene come l'hondata?

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 26 gennaio 2011, 12:29

Nikevo ha scritto:grazie mille... delle jdm cosa mi dici?
c'è un incremento vero o tanto vale spendere una volta per roBBa buona?
non c'è tantissima differenza dalle EUDM, io spenderei per il primo stage di camme aftermarket
Nikevo ha scritto:chi me la mppa ci sarebbe anche... ma funzionerebbe bene come l'hondata?
meglio :asd

essendo Hondata un modulo aggiuntivo alla stock, su molte correzioni non ci puoi mettere mano, devi fidarti di quello che fa lei. Con una centralina completamente programmabile puoi fargli cantare anche la marsigliese prima di ogni spegnimento:


oppure se hai un'amica più pop:

:ass
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 12:37

Riamanti dubbioso... Ho scritto in Efi, ma non mi hanno cagato...
Mi hanno detto che la Efi per il k20 sarebbe l'euro infatti mi dicono che l'Euro4 è la ECU ufficiale JAS Motorsport-Mugen.
Mi dicono anche che entro 30 giorni uscirà il software per gestire il k20 con centralina euro 2... Ma dell'euro 1 non ho avuto nessuna notizia e sul web nemmeno...
C'è per caso qualcuno che mi sa dare un idea dei prezzi dei pezzi nuovi?

Tipo: pistoni jdm, bronzine, kit guarnizioni ecc ecc...

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 26 gennaio 2011, 12:44

Nikevo ha scritto:Tipo: pistoni jdm, bronzine, kit guarnizioni ecc ecc...
qui puoi farti una idea: http://eshop.supergt.com.hk/preview/eng ... e=&x=0&y=0
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da contectr » mercoledì 26 gennaio 2011, 13:31

Finchhè girano su questo forum certi "consigli" stiamo pure tranquilli :asd
L'obbiettivo è 230-240 cv affidabili?
Nulla di più facile, stai con componentistica originale HONDA. Smonta il motore e controlla le tolleranze come da manuale Honda (canne, pistoni, bielle). Se è tutto in tolleranza non sostituire nulla, se proprio vuoi toglierti il dubbio, acquista le bronzine nuove (bielle e albero ) originali HOnda, scegliendo la selezione giusta come indicato dal manuale.
Sostituisci le guarnizioni (motore e testata) con originali Honda, controlla la planarità del monoblocco e della testata con una barra rettificata, se è ok non spianarle e monta guanirzione testa Honda.
Sostituisci il tendicatena con un toda o meglio un Hybrid, la catena distribuzione cambiala giustò per spendere quei 100 €, controlla i pattini che siano in ordine.
Manda la testat in rettifica e fai controllare sedi, valvole ecc ma specifica di non spianare la testata (controllala tu con barra rettificata e spessimetro).

Come camme acquista delle ITR-DC5, per il tuo obbiettivo sono finche mai, acquista un colletore di aspirazione RBC e fai lavorare la farfalla di serie (rivolgiti a LUcky sul forum).

Come ecu abbandona EFI, usa la ecu originale honda con montata hondata KPRO. Falla mappare da chi si intende (daolopier, contectr ecc) e avrai i tuoi 240 cv tranquillamente.

Frizione, exedy stage 1 o CC stage 1, ottima modulabilità anche nel traffico pari allo stock, reggono circa 36 Kgm di coppia, volano solo exedy. Fidanza ha la piastra di attrito della frizione avvitata e la corona montata a caldo..poco affidabile...


QUesti sono consigli, non i video della reanult che suona la MAsigliese!!!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 13:43

Perfetto.. E per salire ancora di una decina di cv?
Se la spesa non aumentasse di tantissimo magari ne varrebbe la pena...

Anche le camme dc5 le compro in Honda?

icemanhonda
Avatar utente
Messaggi: 1555
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 11:55
Località: brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da icemanhonda » mercoledì 26 gennaio 2011, 13:54

Quello che dice contectr e' tutto vero fidati anche io ho speso soldi per far andare il k20 in cose inutili,pero' ormai le avevo comprate e cosi' le ho montate,per farlo andare non toccare testa,valvole perche' e' inutile butti i soldi per nulla
prenditi ona bella centralina con camme dc5 e i 230 hp li vedi tranquillamente.

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 14:04

Scusate l' ignoranza, ma le cam della dc5 sono quelle del k20a?
Cifra per due cam nuove?

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 26 gennaio 2011, 14:14

contectr ha scritto:stracut
oste, è buono il vino?
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da delta08 » mercoledì 26 gennaio 2011, 14:19

Io sono abbastanza ignorante in materia ma per arrivare a 240 cv perchè prendere camme oem quando toda fa camme che la madonna si convertirebbe all'islam ?!?!
e poi la ecu ... su una elise ... che senso ha la ecu stock ctr con kpro ? non spenderebbe meno a prendere tipo una AEM che ho visto fare delle Delta e delle Evo da panico paura con una spesa contenuta (a detta dei proprietari la ecu costava 650 € senza mappa) !?!? :fg

chiedo eh :asd

Filo83
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6760
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 14:49
Località: Roma

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Filo83 » mercoledì 26 gennaio 2011, 14:23

Nikevo, poi ci posti qualche foto, giusto per sbavare un po? :amore
cerco k series...

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da eTiLiKo » mercoledì 26 gennaio 2011, 14:57

Il problema della euro1 è che se non sbaglio non ha le 4 uscite per le 4 bobine del K20. Per il resto POTREBBE anche andare, ma non è la più adatta. Il punto è : hai il cablaggio per il K20? Se si una centralina la si recupera abbastanza facilmente.
Ma perchè stai aprendo il motore? Si riesce a fare una ottima diagnosi delle sue condizioni di salute anche senza levare la testa.

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 15:10

le camme tosa costano una fucilata, ma magari non sono adatte,nel senso che per esempio potrebbero essere sprecat senza le 4 farfalle o cose del genre?
l' euro 1 non so se ha le 4 uscite...sono quasi sicuro che ne abbia 2 perchè la mia elise ha queste bobine: http://elise-shop.com/vvc-engine-coil-p ... 643.html...

il motore l'ho comprato completo di cambio e centralina e cablaggio (magari la centralina non è sana)

cosa volete vedere? un cumolo di ruggine? hahaha

il motore lo apro perchè preferisco controllarlo per bene adesso che è smontato piuttosto che smontarlo dalla macchina poi per una cazzata...
nessuno mi dice nulla dei due autobloccanti!!!

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Racer86 » mercoledì 26 gennaio 2011, 15:13

eTiLiKo ha scritto:Il problema della euro1 è che se non sbaglio non ha le 4 uscite per le 4 bobine del K20. Per il resto POTREBBE anche andare, ma non è la più adatta. Il punto è : hai il cablaggio per il K20? Se si una centralina la si recupera abbastanza facilmente.
Ma perchè stai aprendo il motore? Si riesce a fare una ottima diagnosi delle sue condizioni di salute anche senza levare la testa.
Infatti il dubbio condiviso tra me e nikevo è quanto ci voglia a ricablare la EFI in funzione del K20 (che comunque è stato acquistato con ECU stock abbinata).

Il motore è giù, quindi per smontare la testa e dargli un'occhiata non ci si mette niente.

Per il collettore di aspirazione RBC: non sappiamo se ci sta. Quanto è più grande del PRB o PRC?
My better is better than your better.

HPDxxx
Avatar utente
Messaggi: 225
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 15:54
Località: Varese

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da HPDxxx » mercoledì 26 gennaio 2011, 15:24

contectr ha scritto: L'obbiettivo è 230-240 cv affidabili?
Nulla di più facile, stai con componentistica originale HONDA. Smonta il motore e controlla le tolleranze come da manuale Honda (canne, pistoni, bielle). Se è tutto in tolleranza non sostituire nulla, se proprio vuoi toglierti il dubbio, acquista le bronzine nuove (bielle e albero ) originali HOnda, scegliendo la selezione giusta come indicato dal manuale.
Sostituisci le guarnizioni (motore e testata) con originali Honda, controlla la planarità del monoblocco e della testata con una barra rettificata, se è ok non spianarle e monta guanirzione testa Honda.
Manda la testat in rettifica e fai controllare sedi, valvole ecc ma specifica di non spianare la testata (controllala tu con barra rettificata e spessimetro).
Amen.
Inventare meno, leggere di più. Pazienza, precisione e tempo.
Questa è la ricetta. :teach

Mick Doohan ha scritto:
contectr ha scritto:stracut
oste, è buono il vino?
:lol

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da contectr » mercoledì 26 gennaio 2011, 15:34

Anche io prima di aprire un motore farei un accurata diagnosi! :teach
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Nikevo
Avatar utente
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 0:48
Località: Brescia

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Nikevo » mercoledì 26 gennaio 2011, 15:44

lo aprireste o no?

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: How to Rebuild a K20

Messaggio da Mick Doohan » mercoledì 26 gennaio 2011, 15:50

Nikevo ha scritto:lo aprireste o no?
prima farei con controllo compressione e controllo perdite
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Rispondi