DATABASE Problemi/Soluzioni serie EP 01. ( 1

Archivio di tutti i topic tecnici più discussi
Rispondi
Integralista
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 7:20
Contatta:

Messaggio da Integralista » venerdì 23 luglio 2004, 13:23

20k km, domani tagliando.



in modalità maniaco on ho riscontrato questi problemi:

1) tira a destra in modo più o meno evidente da sempre

2) ho una vibrazione al montante sx rilasciando intorno ai 4500rpm e il recaro dx cigola se vuoto

3) consumicchia olio (200gr) ogni 10k km ma me l'ha fatto solo con clima caldo e olio vecchiotto

4) qualche rarissima volta ho sentito rumori dalla scatola guida

5) la seconda è dura a freddo/regimi bassi

6) con lo scarico mucchen ho una risonanza quando è attivo lo starter



in modalità paranoica off la macchina è perfetta

<i>Edited by: Integralista at: 23/7/04 13:39
</i>

FRODO
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 23 luglio 2004, 9:04

Messaggio da FRODO » venerdì 23 luglio 2004, 13:44

Ciao anche sulla mia misera 1600 è successo del faro, però è stata travagliata:

Notate che il rumore ticchettoso avviene la mattina perchè c'è umidità che si infiltra nel faro.



Prima di starmi a sentire il conce ha voluto cambiare: il cablaggio (il connettore è riempito di grasso ed i segnali bastava tesatrli apuunto con tester.

Poi mi sostituisce la centralina, tanto aveva una mappa nuova che Honda consigliava. Come saprete le centraline usate non le buttano le rimappano e te le reinculano. Così è stato....mappa nuova ma centralina vecchia con problemi fisici non software.Ad ogni apertura o chiusura del gas la macchina saltava come un grillo.

Incazzato ho fatto valere le mie idee e mi sono fatto cambiare la centralina con altra nuova "IMBALLATA" (forse no, ma funzionante) con mappa aggiornata per un paese che offriva una concentrazione di CO e HC diverso. Be ora il motore funzia anche meglio di prima.

Ritornando al faro, alla fine me lo ha dovuto cambiare.

Controllate il datario presente in ogni stampato in plastica il mio costruito nel settembre 2002 non ha più rotto!



F.



<i></i>

gnip2002
Messaggi: 108
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:23

Messaggio da gnip2002 » venerdì 23 luglio 2004, 14:00

Se il difetto non è cronico e se tira sempre dalla stessa parte molto probabilmente dipende dalla pendenza del manto stradale.



Sei ancora al primo treno di gomme?

<i>Edited by: gnip2002 at: 23/7/04 14:04
</i>

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 23 luglio 2004, 14:21

Per la cronaca anche la mia tira a destra.

byez

<i></i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » venerdì 23 luglio 2004, 14:58

Bene, bene, bene.. ...finlamente sto piu' tranquillo grazie a giova e a typer558... infatti ho riscontrato anch'io che la vibrazione di cui parlavo e solo colpa del maledetto coperchio in plastica "i-VTEC"...



Ora passo ad elencarvi i restanti difetti:

































































































1-Ancora nessun rumore dalla scatola dello sterzo! (SGRAT-SGRAT!...)

2-Nessuno sbuffo o gorgoglio allo spegnimento.. ..



..e questi si che so' probbblemi























Tornando serio pero', posso sottolineare ancora che:



3-Consumo d'olio nella norma..

4-Le RE-040 sul Gargano sono meglio della pece

5-Tira pocchissimo a destra

6-La seconda a freddo me le ha gia' spaccate!!!!!!!!!

7-Scricchiolii quasi inesistenti

8-Abbisogniuuua urgentemente di una frenata potenziata...

9-Anch'io c'ho lo spruzzino che piange....



Per il resto che ve posso di'.... 7300km e ne sono troppo innamorato per trovare dei difetti insopportabili...

___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 23 luglio 2004, 15:18

Ti quoto il 6,7 e 8.



Per il 6 e il 7 e' robetta, con l'AstraT era uguale, per l'8 speravo che con l'aumentare dei km la cosa migliorasse e che fosse colpa del fatto che e' nuovo l'ambaradan.



Per lo spruzzino domani lo smonto vediamo se capisco cos'e'. Se e' rotto lo cambio in garanzia ok, pero' non vorrei che non serva a nulla cambiarlo e che sia un qualche sorta di difetto. Vabe se scopro qualcosa posto visto che non sono l'unico.

byez

<i></i>

FRODO
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 23 luglio 2004, 9:04

Messaggio da FRODO » venerdì 23 luglio 2004, 15:35

Per lo spruzzino rinunciate più li si usa, più tirano dove vogliono e non tirano per niente.



Se proprio avete la pazienza d'un santo smontateli metteteli in una soluzione di aceto e acqua tiempida e rimontateli dopo 4 o 5 ore, rimendio casalingo che funziona per qualche tempo a costo 0, altrimenti sciogliete i residui dei detergenti con altri solventi, occhio al vetro.

Il guaio sta nei lavavetro che riescono ad otturare gli ugelli degli spruzzini,quello dietro si ottura del tutto e l'unica maniera per rimuovere l'intoppo e attaccarci la bocca e succhiare più di una donna di facili costumi, con relativa ingozzata.



Una volta sturati potete usare l'alcool puro denaturato che si trova in farmacia che non lascia residui e non rovina spazzole e vetri. Mi ricorda un pò quella pubblicità in cui metttevano il profumo nella vaschetta tergi



F.



<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 23 luglio 2004, 16:56

In realta il problema e' opposto, a me perde acqua mentre vado. Avevo capito che il problema di Vitekken fosse similare.

byez

<i>Edited by: Akira Norimaki at: 23/7/04 16:57
</i>

sebring1971
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2004, 18:08

Messaggio da sebring1971 » venerdì 23 luglio 2004, 17:29

...la mia esperienza con il CTR: ho un 30th Anniversary (23306) del luglio 2003, comprato usato a febbraio 2004 con 6400 km:



1) Rumori scatola dello sterzo e vibrazioni in frenata allo sterzo (non sempre) iniziati intorno ai 10.000 km. Scatola dello sterzo sostituita a 16.000 km e nessun problema finora; adesso sono a quota 20.000 km. Oltretutto la macchina mi sembra anche più precisa.



2) Guarnizione in gomma del vetro lato guidatore piegata; sostituita in garanzia a 10.000 km



3) Vetro lato guidatore che scende a scatti; mi sostituiranno la macchinetta del congegno mercoledì prossimo.



4) Tira un po' a destra, ma se è per questo, anche la VTI 1600 che avevo prima lo faceva. Mi sa che a questo non c'è rimedio. Col volante leggermente girato verso sinistra la macchina va dritta, quindi... pazienza.



Per il resto, non ci sono cose particolari. Diciamo che quello che mi preoccupa di più è la scatola dello sterzo. Prima di ammettere il problema il concessionario ha nicchiato un po', ma poi, dopo le mie dimostrazioni pratiche, ha accettato senza problemi di cambiarmela; anzi, me l'hanno proposto loro, probabilmente perch? stavo cominciando a rompergli un po' troppo le palle. Allora poi dopo è venuto fuori che anche altri EP3isti, non necessariamente proprietari del CTR, hanno avuto questi problemi, ma secondo il concessionario nessuno di loro ha avuto ricadute con i pezzi sostituiti. Sembrano molto sicuri di s?. Che abbiano uno stock di pezzi "giusti"?

<i></i>

Integralista
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 7:20
Contatta:

Messaggio da Integralista » venerdì 23 luglio 2004, 17:30

il mio spruzzino piscia dopo aver lavato la macchina e dopo aver spruzzato acqua per l'appunto...



cmq non mi lamenterei troppo visto che basta uscire di casa per vedere turbine che saltano, pompe che grippano, elettronica random... :sagace

<i></i>

fireblade893
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 12 settembre 2004, 22:04

Messaggio da fireblade893 » venerdì 23 luglio 2004, 20:13

il problema spruzzino ce l'ho ank'io...

basta nn usarlo...

anke xkè con l'auto nera ti lascia il segno sul tetto ih ih..



<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 23 luglio 2004, 20:39

Stasera o scambito di due spruzzini per fare una prova. Pero' so gia' che sara inutile il problema non e' negli spuzzini.



Quale gocciola a voi? ...a me lato guidatore.

byez

<i></i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » venerdì 23 luglio 2004, 20:39

Premessa: qui 23 agosto...40? ed oltre ..



..ergo: mestruomultistandardmodeon ..



...Il problema dello "spruzzino commosso" nel mio caso si manifesta soprattutto dopo aver circolato un bel po'... o comunque in casi da temperature recod; trattasi di una lacrima che puo' iniziare a colare in movimento o ad un minutino circa dall'arresto del mezzo (la mia poi e' nera e se non rimedio subito sono tutti i santi del paradiso in ordine alfabetico! )..



..ma in merito avete detto cose strane..... cose strane davvero!



Quote:Per lo spruzzino rinunciate più li si usa, più tirano dove vogliono e non tirano per niente.





Quote:quello dietro si ottura del tutto e l'unica maniera per rimuovere l'intoppo e attaccarci la bocca e succhiare più di una donna di facili costumi, con relativa ingozzata.



Mc Giver solution..









Quote:basta nn usarlo...



Ma che davero....?





..mestruomultistandardmodeoff.

___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » venerdì 23 luglio 2004, 21:46

Quote:...Il problema dello "spruzzino commosso" nel mio caso si manifesta soprattutto dopo aver circolato un bel po'... o comunque in casi da temperature recod; trattasi di una lacrima che puo' iniziare a colare in movimento o ad un minutino circa dall'arresto del mezzo



Idem, ma quale?



byez

<i>Edited by: Akira Norimaki at: 23/7/04 22:11
</i>

mauritania
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:43

Messaggio da mauritania » venerdì 23 luglio 2004, 22:19

a me quello dietro...





spruzza per un paio di secondi dopo aver mollato il comando ma tipo a "fine di pisciata"... decrescendo...

che brutto...








mauri.53@libero.it<i></i>

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » venerdì 23 luglio 2004, 22:37

sapete cosa mi ha detto vtekken quando l'ho visto la prima volta??????

















































ero preoccupato, lo spruzzino mi piscia ma ho visto che lo fa anche la tua e ora sono più tranquillo







per il fatto del tiraggio a destra, non è che magari la CTR perde i valori di convergenze per niente, magari al posteriore e dopo di questo incomincia a tirare a destra (per fortuna se lo avesse fatto a sinistra )

-------------------------------------------------------------------------------------

inutile avere dieci cavalli in più se freni dieci metri prima (taccarello secondo EG6)







Romagna Forever Group: SOUNDTRACK

<i></i>

Vtekken
Messaggi: 667
Iscritto il: martedì 6 luglio 2004, 13:25
Località: ..ocio alle buche..

Messaggio da Vtekken » sabato 24 luglio 2004, 2:24

Quote:ero preoccupato, lo spruzzino mi piscia ma ho visto che lo fa anche la tua e ora sono più tranquillo





Confermo!





___________________________________________



Radioemotion..



..unforgottable fun object..



___________________________________________<i></i>

Integralista
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 7:20
Contatta:

Messaggio da Integralista » sabato 24 luglio 2004, 6:29

mi son dimenticato una cosa...

è normale che, superando i 200kmh, su certi asfalti le gomme FISCHINO?







si, avete capito bene, è come se fosse una vibrazione ad altissima frequenza.





<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » sabato 24 luglio 2004, 9:22

Quote:a me quello dietro...



Aspide, a me invece e' quello davanti, lato guida come dicevo. A meno che non abbia lo stesso problema anche quello dietro, non l'ho ancora usato.



Quote:mi son dimenticato una cosa...

è normale che, superando i 200kmh, su certi asfalti le gomme FISCHINO?



Quando ho messo le S03 sull'AstraT me lo faceva, anche prima dei 200, solo su certi tipi di asfalto. Suppongo che sia normalissimo.

byez

<i>Edited by: Akira Norimaki at: 24/7/04 9:28
</i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » sabato 24 luglio 2004, 13:54

Ci sono asfalti che lo fanno anche a 30Km/h,fai te.....

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

Rispondi