[EP3] Ecu KPRO

Rispondi
maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

[EP3] Ecu KPRO

Messaggio da maxtype-r » sabato 8 gennaio 2011, 22:10

salve ragazzi volevo alcune info a riguardo della KPRO...
Che differenza c'è tra la PRA,PRC,PRB (so in quali modelli va montata :teach ) volevo sapere le differenze di montaggio sulle nostre europee nel senso di modifiche da fare sul cablaggio se ce ne sono e altre cose che possono renderla compatibile o no perche da quello che mi e stato detto vanno bene apparte alcune piccole modifiche da fare dove so gia mettere la mani
Acquistando una wideband PLX in tal caso come si interfaccia sulle rispettive centraline citate (sempre sulle nostre europee) per rendere possibile la letture del A/F
Spero di essere stato chiaro con le domande... :good
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da buba » sabato 8 gennaio 2011, 23:23

da quello che so, cambia la tipologia dei cablaggi e anche di qualche sensore...
l'ideale sarebbe reperire un cablaggio assieme alla centralina...
però non so se il risparmio tra "comperare una k-pro in USA e ricablare" sia inferiore a "comperare in europa" oppure "ripiegare su una k100 sempre in europa"

qua ti posto la lista definitiva dei sensori di tutte le varie honda k20

-Knock Sensor
Accord 04-07 Knock Sensor P/N: - 30530-PPL-A01
Civic 03-05 Knock Sensor P/N: - 30530-PPL-A01
CRV 03-07 Knock Sensor P/N: - 30530-PPL-A01
Element 03-07 Knock Sensor P/n: - 30530-PPL-A01
TSX 04-07 Knock Sensor P/N: - 30530-PPL-A01
RSX 02-06 Knock Sensor P/N: - 30530-PPL-A01
RSX-S 02-06 Knock Sensor P/N: - 30530-PRB-A01
Civic Si 06-07 Knock Sensor P/N: - 30530-PRC-003

-Crank Position Sensor
Accord 03-07 Crank Position Sensor P/N: - 37500-RAA-A01
Element 03-07 Crank Position Sensor P/N: - 37500-RAA-A01
TSX 04-07 Crank Position Sensor P/N: - 37500-RAA-A01
CRV 02-07 Crank Position Sensor P/N: - 37500-PNB-003
Civic 03-07 Crank Position Sensor P/N: - 37500-PNB-003
RSX-S 02-06 Crank Position Sensor P/N: - 37500-PNB-003
RSX 02-06 Crank Position Sensor P/N: - 37500-PNB-003
Civic Si 06-07 Crank Position Sensor P/N: - 37500-PNB-003

-Camshaft TDC sensor
Civic 02-07 Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003
RSX 02-06 Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003
RSX-S 02-06 Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003
CRV 03-06 Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003
CRV 07 ONLY Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003 <-Exhaust- // 37510-RAA-A01 <-Intake-
Accord 03-07 Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003 <-Exhaust- // 37510-RAA-A01 <-Intake-
Element 03-07 Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003 <-Exhaust- // 37510-RAA-A01 <-Intake-
TSX 04-07 Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003 <-Exhaust- // 37510-RAA-A01 <-Intake-
Civic Si 06-07 Camshaft TDC Sensor P/N: - 37510-PNB-003 <-Exhaust- // 37510-RAA-A01 <-Intake-

-MAP Sensor
Accord 03-04 MAP Sensor P/N: - 37830-PGK-A01
CRV 02-04 MAP Sensor P/N: - 37830-PGK-A01
Civic 01-05 MAP Sensor P/N: - 37830-PGK-A01
RSX 02-04 MAP Sensor P/N: - 37830-PGK-A01
RSX-S 02-04 MAP Sensor P/N: - 37830-PGK-A01
RSX 02-04 MAP Sensor P/N: - 37830-PGK-A01
TSX 04-07 MAP Sensor P/N: - 37830-PGK-A01
Civic Si 06-07 MAP Sensor P/N: - 37830-PNC-003

-Water Temp. Sensor
Accord 03-07 Water Temp. Sensor P/N: - 37870-PNA-003
CRV 02-06 Water Temp. Sensor P/N: - 37870-PNA-003
Civic 03-07 Water Temp. Sensor P/N: - 37870-PNA-003
Element 03-07 Water Temp. Sensor P/N: - 37870-PNA-003
RSX 02-06 Water Temp. Sensor P/N: - 37870-PNA-003
RSX-S 02-06 Water Temp. Sensor P/N: - 37870-PNA-003
TSX 04-07 Water Temp. Sensor P/N: - 37870-PNA-003
Civic Si 06-07 Water Temp. Sensor P/N: - 37870-PNA-003

-VTC Spool valve assembly
Accord 03-05 VTC Spool Assembly P/N: - 15810-RAA-A01
CRV 03-05 VTC Spool Assembly P/N: - 15810-RAA-A01
Civic 03-05 VTC Spool Assembly P/N: - 15810-RAA-A01
Element 03-05 VTC Spool Assembly P/N: - 15810-RAA-A01
RSX 02-06 VTC Spool Assembly P/N: - 15810-RAA-A01
RSX-S 02-06 VTC Spool Assembly P/N: - 15810-PRB-A01
TSX 04-05 VTC Spool Assembly P/N: - 15810-PRB-A01
Civic Si 06-07 VTC Spool Assembly P/N: - 15810-PRB-A03

-VTC Oil Control Valve Assembly
Accord 03-07 VTC Oil Control Assembly P/N: - 15830-RAA-A01
Element 03-07 VTC Oil Control Assembly P/N: - 15830-RAA-A01
CRV 03-05 VTC Oil Control Assembly P/N: - 15830-PNC-003
Civic 03-05 VTC Oil Control Assembly P/N: - 15830-PNC-003
RSX-S 02-04 VTC Oil Control Assembly P/N: - 15830-PNC-003
RSX 02-04 VTC Oil Control Assembly P/N: - 15830-PNC-003
TSX 04-07 VTC Oil Control Assembly P/N: - 15830-RBB-003 (same as 05-06 RSX-S)
Civic Si 06-07 VTC Oil Control Assembly P/N: - 15830-RBB-003

-Timing Chain Tensioner
02-07 CRV - 14510-PNA-003 (K24A1 and K24Z1)
03-05 Civic Si - 14510-PNA-003 (K20A3)
03-07 Accord - 14510-PNA-003 (K24A4 and K24A8)
02-06 RSX Base - 14510-PNA-003 (K20A3)
03-07 Element - 14510-RAA-A01 (K24A4)
02-06 RSX-S - 14510-PRB-A01 (K20A2 and K20Z1)
04-07 TSX - 14510-PRB-A01 (K24A2)
06-07 Civic Si - 14510-PRB-A01 (K20Z3)
07 Acura RDX - 14510-RWC-A01 (K23A1, Turbo)

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da maxtype-r » sabato 8 gennaio 2011, 23:55

Ok infatti e quello che mi e stato detto a me che cambiava qualcosa ma alla fine sarebbero cavolate tipo prendiamo esempio dal nostro cablaggio ecu:

Pinout ECU EP3 EUDM

Connector A (31 Pins)
1-blk/wht-Primary O2 sensor heater control
2-yel/blk-Power Source
3-yel/blk-Power source
4-blk-Power ground
5-blk-Power ground
6-wht-Primary O2 sensor
7-blu-Crankshaft position
8-yel-Sensor return volt
9-red/blu-Knock sensor
10-grn/yel-Sensor ground
11-grn/wht-Sensor ground
12-blk/red-Idle air control valve
13-wht/blk-EGR Valve position VTEC ONLY
14-blk/wht-Secondary O2 sensor heater control
15-red/blk-Throttle position sensor
18-wht/grn-Vehicle speed sensor
19-grn/red-MAP Sensor
20-yel/blu-Sensor Voltage Supply
21-yel/red-Sensor Voltage Supply
23-brn/yel-Logic ground
24-brn/yel-logic ground
25-wht/red-Secondary O2 Sensor
26-grn-Top dead center sensor
27-brn-Igniton coil 4
28-wht/blu-coil 3
29-blu/red-coil 2
30-yel/grn-coil 1

Connector B (24 Pins)
2-yel-Fuel injector 4
3-blu-Injector 3
4-red-Injector 2
5-brn-Injector 1
6-grn-Radiator fan control
7-red/blk-A/T Pressure control solenoid valve A
8-red/wht-Engine Coolant sensor
9-blu/blk-VTEC Oil pressure switch VTEC ONLY
10-wht/blu-Alternator L Signal
13-wht/red-Alternator FR Signal
14-blu/red-EGR Valve VTEC ONLY
15-grn/yel-VTEC Solenoid valve
16-blk/red-A/T Pressure control solenoid valve B
17-red/yel-Intake air temp sensor
18-wht/grn-Alternator control
21-yel/blu-EVAP Canistor purge valve

Connector E (31 pins)
1-grn/yel-Immobilizer fuel pump relay
2-wht/red-Secondary O2 Sensor EX Only
3-brn/yel-Logic ground
4-pnk-Sensor ground
5-yel/blu-Sensor voltage source
6-blk/wht-Secondary O2 sensor heater control EX Only
7-red/yel-PGM-FI main relay 1
9-yel/blk-Ignition input signal
12-blu/orn-Cruise control signal
13-wht/blu-Interlock control unit
14-lt grn-Fuel tank pressure sensor
15-grn/red-Electrical load detector
16-lt grn/blk-Power steering pressure switch
18-red-A/C Clutch
20-blu/red-EVAP bypass solenoid valve
21-lt grn/red-EVAP Canister shut valve
22-wht/blk-Brake pedal position switch
23-lt blu-K line
24-yel-Multiplex control unit comm line
26-blu-Engine speed pulse
27-red/blu-Immobilizer code
29-brn-Service check signal
30-red/wht-Write enable signal
31-grn/orn-MIL or check engine light enable

Pinout ECU RSX-DC5

http://www.k20a.org/forum/showthread.php?t=230

pero quello che dico io perche sulle nostre EP3 si riesce a montare la ECU mugen che è per una DC5 JDM e funziona tranne la pompa della benzina e l'immobilizer da modificare quindi penso che le modifiche siano delle fessserie..
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da retroid » domenica 9 gennaio 2011, 12:50

la PRB lavora da "stock" con sonda wideband. Io uso la PLX con una PRA colegata a ELD (pin 15) per datalog. ho dovuto eliminare anche due resistori dalla ECU per avere una lettura simetrica fra strumento e PC. ho provato anche usare il segnale narrowband dalla PLX ma mi hanno consigliato di usare la narrow oem.

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da maxtype-r » domenica 9 gennaio 2011, 13:17

retroid ha scritto:la PRB lavora da "stock" con sonda wideband. Io uso la PLX con una PRA colegata a ELD (pin 15) per datalog. ho dovuto eliminare anche due resistori dalla ECU per avere una lettura simetrica fra strumento e PC. ho provato anche usare il segnale narrowband dalla PLX ma mi hanno consigliato di usare la narrow oem.
Quindi se la PRB lavora da "stock" con sonda lambda come dici significa che si puo collegare sulle nostre europee senza fare modifiche, bisogna solo aggiungere una wideband o sostituire la oem disattivando la seconda sonda che abbiamo?
E se è cosi allora anche la PRC si puo collegare effettuando la modifica come la mugen "sulla pompa e eliminado l'immobilizer"
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da zan » domenica 9 gennaio 2011, 15:53

retroid ha scritto:la PRB lavora da "stock" con sonda wideband. Io uso la PLX con una PRA colegata a ELD (pin 15) per datalog. ho dovuto eliminare anche due resistori dalla ECU per avere una lettura simetrica fra strumento e PC. ho provato anche usare il segnale narrowband dalla PLX ma mi hanno consigliato di usare la narrow oem.


max, visto che hai aperto il topic ne parliamo qui e non in pm.


per quanto riguarda il pin 15 (ELD),

questa ti servirà sicuramente:


Immagine


devi portare il segnale che arriva dalla wideband al pin 15 ELD sul connettore E.

Per quanto riguarda i due resistori nella ecu di cui parla retroid, il segnale che esce dal pin 15 è disturbato, il voltaggio aumenta e di conseguenza la lettura della lambda ti risulterà scorretta, a me segnava 16 di AFR quando in cloosed loop dovrebbe oscillare intorno a 14.7!

ci sono 2 soluzioni per risolvere il problema: o togliere 2 resistenze all'interno della ecu in modo tale che il voltaggio non aumenti sballando il tutto nella lettura, oppure creare un circuito esterno che elimini il disturbo (non chiedetemi di spiegarlo tecnicamente :roll )

io ho optato per la seconda soluzione per evitare di rovinare la ecu, mi sono fatto dare una mano dal santo Pier :bow che mi ha fatto questo circuito.


per quanto riguarda la prima soluzione, non riesco a trovare la foto della ecu aperta con le resistenze indicate, per caso hai qualche immagine retroid?
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da maxtype-r » domenica 9 gennaio 2011, 19:02

certo che rovinare la centralina non sarebbe il massimo infatti opterei anche io per la seconda...
naturalmente se mi viene spiegato in linea di massima il tutto per me non ci sarebbero problemi anche perche sono uno che di elettronica se ne intende un po visto il lavoro che ho fatto alla mia auto montando la strumentazione s2000 AP1 e andando a trovare tutti i pin uno per uno e cablarli per bene... :asd
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da Mick Doohan » domenica 9 gennaio 2011, 19:07

maxtype-r ha scritto:certo che rovinare la centralina non sarebbe il massimo infatti opterei anche io per la seconda...
naturalmente se mi viene spiegato in linea di massima il tutto per me non ci sarebbero problemi anche perche sono uno che di elettronica se ne intende un po visto il lavoro che ho fatto alla mia auto montando la strumentazione s2000 AP1 e andando a trovare tutti i pin uno per uno e cablarli per bene... :asd
il problema è che ELD non è un ingresso ad elevata impedenza e quindi la tensione varia come diceva zan a causa del carico che ci attacchi (la wide). Fai un inseguitore con un operazionale e così ti sei creata l'elevata impedenza (o appunto togli le du resistenze dentro la ECU).
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da zan » domenica 9 gennaio 2011, 19:16

Mick Doohan ha scritto:
maxtype-r ha scritto:certo che rovinare la centralina non sarebbe il massimo infatti opterei anche io per la seconda...
naturalmente se mi viene spiegato in linea di massima il tutto per me non ci sarebbero problemi anche perche sono uno che di elettronica se ne intende un po visto il lavoro che ho fatto alla mia auto montando la strumentazione s2000 AP1 e andando a trovare tutti i pin uno per uno e cablarli per bene... :asd
il problema è che ELD non è un ingresso ad elevata impedenza e quindi la tensione varia come diceva zan a causa del carico che ci attacchi (la wide). Fai un inseguitore con un operazionale e così ti sei creata l'elevata impedenza (o appunto togli le du resistenze dentro la ECU).
ecco, aspettavo te per puntualizzare, sei tu l'ingegnere :amore


cmq max, mi ricordavo che qualcosa di elettronica mastichi, provo a sentire Pier se può darmi qualche info più dettagliata, anche se Mick ha già spiegato bene.
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da maxtype-r » domenica 9 gennaio 2011, 19:22

Mick Doohan ha scritto:
maxtype-r ha scritto:certo che rovinare la centralina non sarebbe il massimo infatti opterei anche io per la seconda...
naturalmente se mi viene spiegato in linea di massima il tutto per me non ci sarebbero problemi anche perche sono uno che di elettronica se ne intende un po visto il lavoro che ho fatto alla mia auto montando la strumentazione s2000 AP1 e andando a trovare tutti i pin uno per uno e cablarli per bene... :asd
il problema è che ELD non è un ingresso ad elevata impedenza e quindi la tensione varia come diceva zan a causa del carico che ci attacchi (la wide). Fai un inseguitore con un operazionale e così ti sei creata l'elevata impedenza (o appunto togli le du resistenze dentro la ECU).
praticamente mi stai dicendo di costruire un inseguitore di tensione per amplificare il segnale..
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da Mick Doohan » domenica 9 gennaio 2011, 19:28

maxtype-r ha scritto:praticamente mi stai dicendo di costruire un inseguitore di tensione per amplificare il segnale..
esatto, un inseguitore con guadagno unitario, per isolare tramite l'operazionale l'elettronica della wide da quella della ECU.
Tutto nasce dal fatto che l'ingresso ELD = electronic load detect
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da zan » domenica 9 gennaio 2011, 19:30

Mick Doohan ha scritto:
maxtype-r ha scritto:praticamente mi stai dicendo di costruire un inseguitore di tensione per amplificare il segnale..
esatto, un inseguitore con guadagno unitario, per isolare tramite l'operazionale l'elettronica della wide da quella della ECU.
Tutto nasce dal fatto che l'ingresso ELD = electronic load detect

ok, me lo spiegherai la prima volta che ci vediamo :asd
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da pavo88 » domenica 9 gennaio 2011, 19:31

opsss...scusate ho sbagliato topic, sono finito in quello arabo... :ride
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da maxtype-r » domenica 9 gennaio 2011, 20:02

Mick Doohan ha scritto:
maxtype-r ha scritto:praticamente mi stai dicendo di costruire un inseguitore di tensione per amplificare il segnale..
esatto, un inseguitore con guadagno unitario, per isolare tramite l'operazionale l'elettronica della wide da quella della ECU.
Tutto nasce dal fatto che l'ingresso ELD = electronic load detect
e tu sai gia che componenti usare?? buffer, valori resistenze ecc..
cosi mi semplifichi il lavoro :asd :asd
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

tron
Avatar utente
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
Località: Padova

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da tron » domenica 9 gennaio 2011, 21:47

maxtype-r ha scritto:
Mick Doohan ha scritto:
esatto, un inseguitore con guadagno unitario, per isolare tramite l'operazionale l'elettronica della wide da quella della ECU.
Tutto nasce dal fatto che l'ingresso ELD = electronic load detect
e tu sai gia che componenti usare?? buffer, valori resistenze ecc..
cosi mi semplifichi il lavoro :asd :asd
chiedi a pier se te ne fa uno problema risolto ...
... adotta anche tu una mappa a distanza ...

fourfly: TEMPO o TETTA

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da maxtype-r » domenica 9 gennaio 2011, 21:55

tron ha scritto:
maxtype-r ha scritto:
e tu sai gia che componenti usare?? buffer, valori resistenze ecc..
cosi mi semplifichi il lavoro :asd :asd
chiedi a pier se te ne fa uno problema risolto ...
speriamo di non crearle disturbo... :lecca
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da retroid » lunedì 10 gennaio 2011, 12:18

io ho eliminato i resistori usando diluente e alcool per la lacca e doppo una semplice pistola. il negativo dalla sonda e collegato alla testata diretamente ad un ground kit.
i problemi di calibrazione e lettura sono spariti.
....puoi Pier, in mappatura segue sempre anche la lettura dello strumento!
Ultima modifica di retroid il lunedì 10 gennaio 2011, 18:45, modificato 1 volta in totale.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da Mick Doohan » lunedì 10 gennaio 2011, 17:29

STATE CONFONDENDO I PIER :asd

zan parla di PierGsi (quell'altro :asd) :teach
Ultima modifica di Mick Doohan il lunedì 10 gennaio 2011, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da retroid » lunedì 10 gennaio 2011, 18:34

ok :azz

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: [EP3] Ecu KPRO

Messaggio da delta08 » lunedì 10 gennaio 2011, 18:40

mon dieu :ride :roll

Rispondi