Differenza testata EK9 VS DC2

Rispondi
Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 29 novembre 2010, 20:54

Sgarboman ha scritto: L'Integra pesa 1140 Kg, non so se la tua sia obesa...
L'ITR EUDM, da stock, con pieno di benzina, pesa circa 1150 kg + conducente. Dove li hai letti 1140 kg in ordine di marcia ?
La prova:
bagga typeR, in un vecchio topic ha scritto:io l'ho pesata un mese fa...1105kg con una tacca di benzina...
aggiungi una persona e il pieno di benzina e i kg + o - sono quelli scritti sul libbretto...
Sognavo da tempo di scrivere... Sgarbo :FAIL
:roll




Sgarboman ha scritto: E sempre in Giappone esiste anche l'Integra col B16 :asd
Si... ma non type R. Esattamente come esistono le EK col 1.4... vabbè dai ti sei salvato con l'emoticon ridacchiosa :asd
Ultima modifica di Michel_ITR99 il lunedì 29 novembre 2010, 22:22, modificato 1 volta in totale.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Acura » lunedì 29 novembre 2010, 21:51

vabbè...qualcuno che ha dato risposte alla domanda c'è stato........

@ J.G. : hai ragione :clap son duro di comprendonio e nn ne capisco x nulla!!!

Cmq sia....a parità di tutto, le differenze son talmente e probabilmente simili quindi montare testa B18 o montare testa B16B nn fa differenza...la differenza la fa il manico o una coppia conica che chiude a 170 km/h a limitatore di 5° :teach e x quanto riguarda i 2 motori l'unica modifica che opterei come miglioramento sul B18 è solamente quella di utilizzare 4 e 5 dell'ek9, stop :teach questo è il mio punto di vista......in sostanza Sgrabo, se ti capita buona una testa ek9 prendila altrimenti pensa a una testa B18 che tanto nn cambia un c@zzo

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 29 novembre 2010, 21:54

Acura ha scritto:Sgrabo
:maro :maro

:asd :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

J.G_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 717
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 14:31
Località: Akina

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da J.G_tiranium » lunedì 29 novembre 2010, 22:19

Acura ha scritto:vabbè...qualcuno che ha dato risposte alla domanda c'è stato........

@ J.G. : hai ragione :clap son duro di comprendonio e nn ne capisco x nulla!!!

Cmq sia....a parità di tutto, le differenze son talmente e probabilmente simili quindi montare testa B18 o montare testa B16B nn fa differenza...la differenza la fa il manico o una coppia conica che chiude a 170 km/h a limitatore di 5° :teach e x quanto riguarda i 2 motori l'unica modifica che opterei come miglioramento sul B18 è solamente quella di utilizzare 4 e 5 dell'ek9, stop :teach questo è il mio punto di vista......in sostanza Sgrabo, se ti capita buona una testa ek9 prendila altrimenti pensa a una testa B18 che tanto nn cambia un c@zzo

mi dispiace :ally

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da tonyclifton » lunedì 29 novembre 2010, 22:35

Sgarboman ha scritto: Ma dai, è impossibile che una Civic vada di più di un'Integra...
Su cosa si basa la demo car spoon per eccellenza???? :ehm




























































:mmh
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Sgarboman » lunedì 29 novembre 2010, 23:13

Michel_ITR99 ha scritto:L'ITR EUDM, da stock, con pieno di benzina, pesa circa 1150 kg + conducente. Dove li hai letti 1140 kg in ordine di marcia ?
La prova:
bagga typeR, in un vecchio topic ha scritto:io l'ho pesata un mese fa...1105kg con una tacca di benzina...
aggiungi una persona e il pieno di benzina e i kg + o - sono quelli scritti sul libbretto...
Sognavo da tempo di scrivere... Sgarbo :FAIL
:roll
Appunto sul libretto c'è scritto 1140 Kg cn A/C e 1120 senza.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 29 novembre 2010, 23:16

Sul mio c'è scritto peso in ordine di marcia 1225 kg... chi dei due ha l'Integra fake :maro ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da bagga typeR » martedì 30 novembre 2010, 7:54

credo sgarbo... :asd
non vorrei dire una cavolata ma mi sembra anche a me che il libbretto riporti più di 1200kg in ordine di marcia...

appena riesco controllo...

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 30 novembre 2010, 8:59

ci sono libretti che indicano il peso in ordine di marcia, e altri invece che indicano il peso dell'auto a secco mi pare.

anche io ho 1225 (credo che sia compreso uno pseudo pilota di 70kg) però l'ho messa in pesa (senza me sopra, con quasi il pieno di benzina) e ha segnato 1120kg :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da denwis86 » martedì 30 novembre 2010, 12:33

Quanto lavoro per la mia rotellina del mouse :ride
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Acura
Avatar utente
Messaggi: 2869
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 7:51

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Acura » martedì 30 novembre 2010, 12:39

la bilancia con l'occhio del proprietario accanto è sempre la miglior soluzione al problema....un pò come i valori di velocità oppure 0-100 km/h oppure consumi...ma chec'azzecca il libretto li mortacci sua?!!! :rant nn può essere magari che abbiano sbagliato quelli della motorizzazione anche a mettere le misure di tutte le gomme dell'ITR??? :angel

Son sempre del parere che anche se un'integra va + di una civic quello che conta è chi sta dietro alla cloche :teach :asd e che Spoon abbia fatto l'ek9 demo car nn significa una mazza sempre dal mio modesto punto di vista :teach
J.G_tiranium ha scritto:
Acura ha scritto:vabbè...qualcuno che ha dato risposte alla domanda c'è stato........

@ J.G. : hai ragione :clap son duro di comprendonio e nn ne capisco x nulla!!!

Cmq sia....a parità di tutto, le differenze son talmente e probabilmente simili quindi montare testa B18 o montare testa B16B nn fa differenza...la differenza la fa il manico o una coppia conica che chiude a 170 km/h a limitatore di 5° :teach e x quanto riguarda i 2 motori l'unica modifica che opterei come miglioramento sul B18 è solamente quella di utilizzare 4 e 5 dell'ek9, stop :teach questo è il mio punto di vista......in sostanza Sgrabo, se ti capita buona una testa ek9 prendila altrimenti pensa a una testa B18 che tanto nn cambia un c@zzo

mi dispiace :ally
è ironico o pigli x il culo???

J.G_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 717
Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 14:31
Località: Akina

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da J.G_tiranium » martedì 30 novembre 2010, 13:45

entrambe! :ride


EK9> dc2 :bana

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da bagga typeR » martedì 30 novembre 2010, 13:55

MUGENPOWER ha scritto:ci sono libretti che indicano il peso in ordine di marcia, e altri invece che indicano il peso dell'auto a secco mi pare.
l'ITR fake è la mia... :azz
il mio libbretto indica solo il peso massimo a pieno carico di 1500kg e nessun altro dato riferito al peso... :hd

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Spazius » martedì 30 novembre 2010, 14:16

MUGENPOWER ha scritto:infatti non capisco la scelta di Honda, perchè da l b16, per tirare fuori il b18, hanno aumentato la corsa e non l'alesaggio ???

per contenere i costi ? eppure quelli erano anni dove non si badava ancora al risparmio....


:ride :ride :ride :ride :ride :ride :ride
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da Mick Doohan » martedì 30 novembre 2010, 14:17

:ride
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 30 novembre 2010, 14:33

non come oggi almeno :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da denwis86 » martedì 30 novembre 2010, 15:24

Mi aggiungo alla risata veneta in virtù di quanto spettegolato ieri sera :daniel
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da gizmoITR » martedì 30 novembre 2010, 16:22

MUGENPOWER ha scritto:infatti non capisco la scelta di Honda, perchè da l b16, per tirare fuori il b18, hanno aumentato la corsa e non l'alesaggio ???

per contenere i costi ? eppure quelli erano anni dove non si badava ancora al risparmio....
No, la scelta di aumentare la corsa rispetto al b16 e' dovuta a motivi di affidabilita' e migliore smaltimento del calore, (maggiori superfici cilindro lambite dall'acqua di raffreddamento) mentre il principio secondo cui un motore piu' e' quadro e meglio e', e' semplicistico e non vero, tant'e' vero che sottoquadro o no il b18 prende oltre 9k giri in affidabilita' mentre altri superquadri oltre 7500 scoppiano (di salute).

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 30 novembre 2010, 16:26

si ma a parità di giri è vero che il b18 ha più sollecitazioni del b16...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Re: Differenza testata EK9 VS DC2

Messaggio da gizmoITR » martedì 30 novembre 2010, 16:31

Solo velocita' media del pistone piu' alta

Rispondi