Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 30 settembre 2010, 12:04

bene bene, eliminato il sistema ricircolo vapori olio, la PCV e tutto quell'armamentario inutile, vorrei vedere di eliminare anche il sistema EVAP, che mi sta al quanto sui maroni :asd

Domanda 1
L'elettrovalvola EVAP, viene comandata dalla centralina motore. La centralina Mugen, ha la gestione di questa valvola ? oppure la si perde come per il clima ? Mi viene da pensare di no, ma come faccio a saperlo con certezza ???

Domanda 2
Anche sto sistema selo sono inventato per l'inquinamento o per altro ?
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Sgarboman » giovedì 30 settembre 2010, 13:11

1) Non è vero che la PCV è inutile.
2) Che cos'è il sistema EVAP? :imba
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Racer86 » giovedì 30 settembre 2010, 13:23

E' il ricircolo vapori benzina.

Credo che possa essere rimosso senza problemi.
My better is better than your better.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 30 settembre 2010, 13:49

@sgarbo: è vero, è utile per imbrattarti i colli di aspirazione :asd

a parte gli scherzi, è vero che toglie le sovrapressioni dal basamento e che quindi è utile e necessario, ma se lo modifichi nel modo giusto, non imbratti più i colli di aspirazione, e non ti si creano comunque sovrapressioni nel basamento :good

Il circuito EVAP come giustamente detto da Racer, è il sistema di ricircolo vapori benzina, in pratica, serve ad espellere le sovrapressioni dovute ai vapori di benzina all'interno del serbatoio.

Leggendo dal manuale officina...

Tale sistema serve per espellere questi vapori, che sono causa di sovrapressioni, immettendoli in aspirazione per essere bruciati, per non liberarli direttamente in ambiente.

Diciamo che è un sistema analogo al ricircolo vapori olio. Entrambi servono a bruciare i vapori per non inquinare.
EVAP per i vapori benzina. PCV per i vapori olio.
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Racer86 » giovedì 30 settembre 2010, 17:18

MUGENPOWER ha scritto:@sgarbo: è vero, è utile per imbrattarti i colli di aspirazione :asd

a parte gli scherzi, è vero che toglie le sovrapressioni dal basamento e che quindi è utile e necessario, ma se lo modifichi nel modo giusto, non imbratti più i colli di aspirazione, e non ti si creano comunque sovrapressioni nel basamento :good

Il circuito EVAP come giustamente detto da Racer, è il sistema di ricircolo vapori benzina, in pratica, serve ad espellere le sovrapressioni dovute ai vapori di benzina all'interno del serbatoio.

Leggendo dal manuale officina...

Tale sistema serve per espellere questi vapori, che sono causa di sovrapressioni, immettendoli in aspirazione per essere bruciati, per non liberarli direttamente in ambiente.

Diciamo che è un sistema analogo al ricircolo vapori olio. Entrambi servono a bruciare i vapori per non inquinare.
EVAP per i vapori benzina. PCV per i vapori olio.
Ma vuoi estirparlo completamente o mettere una tank come per i vapori olio?

Ho trovato una discussione su Honda Tech, la sto leggendo ora:

http://www.honda-tech.com/showthread.ph ... light=evap
My better is better than your better.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 30 settembre 2010, 17:32

in teoria ho già studiato come fare:

tolgo l'elettrovalvola, e tappo i colli aspirazione, tolgo il barilotto nero sotto la batteria, e tutti i tubi che girano li intorno di quel sistema.

Lascio solo il tubo in uscita dal serbatoio e la sua valvolina a due vie, così se dentro al serbatoio c'è troppa pressione, quello la scarica in ambiente, se non cen'è sta tutto come sta.

PRO
Qualche tubo e barilotto in meno per il vano motore
tolgo 3 etti dalla macchina :gianni
in teoria anche quelli potrebbero imbrattare un pò i colli di aspirazione, essendo i vapori di benza un pò oleosi.

CONTRO
inquina un pò di più

PRO
toglieno dall'aspirazione i vapori olio e benza, la macchina inquina meno :asd :scree :gianni :goodboy :fg
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Racer86 » giovedì 30 settembre 2010, 19:54

MUGENPOWER ha scritto:in teoria ho già studiato come fare:

tolgo l'elettrovalvola, e tappo i colli aspirazione, tolgo il barilotto nero sotto la batteria, e tutti i tubi che girano li intorno di quel sistema.

Lascio solo il tubo in uscita dal serbatoio e la sua valvolina a due vie, così se dentro al serbatoio c'è troppa pressione, quello la scarica in ambiente, se non cen'è sta tutto come sta.

PRO
Qualche tubo e barilotto in meno per il vano motore
tolgo 3 etti dalla macchina :gianni
in teoria anche quelli potrebbero imbrattare un pò i colli di aspirazione, essendo i vapori di benza un pò oleosi.

CONTRO
inquina un pò di più

PRO
toglieno dall'aspirazione i vapori olio e benza, la macchina inquina meno :asd :scree :gianni :goodboy :fg
Non c'è pericolo che la centralina legga un errore?
My better is better than your better.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 1 ottobre 2010, 8:43

con la stock può essere, non ci avevo pensato...

io ho la Mugen, e credo che non abbia nemmeno la gestione di quella elettrovalvola :rolleyes




bisognerebbe fare una prova con centralina stock....oppure l'unico modo che per me non da errori (sempre ammesso che ne dia) è lasciare la sola elettrovalvola (eliminando il resto del sistema) collegata elettricamente allo spinotto :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da denwis86 » venerdì 1 ottobre 2010, 10:09

Mah, trovo queste modifiche un pò inutili :asd

Comunque buon lavoro ;)
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 1 ottobre 2010, 10:24

Lo sai che a me piacciono le cose inutili :asd

sono quei lavoretti del c@zzo che la mia mente malata spesso e volentieri studia.....e dato che è gratis, lo posso pure fare :asd

se dovevo spendere 50€ per fare lo stesso lavoro lasciavo il mondo come stava :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Racer86 » venerdì 1 ottobre 2010, 15:30

MUGENPOWER ha scritto:con la stock può essere, non ci avevo pensato...

io ho la Mugen, e credo che non abbia nemmeno la gestione di quella elettrovalvola :rolleyes




bisognerebbe fare una prova con centralina stock....oppure l'unico modo che per me non da errori (sempre ammesso che ne dia) è lasciare la sola elettrovalvola (eliminando il resto del sistema) collegata elettricamente allo spinotto :good
Da quello che ho letto, quel sistema accumula i vapori nel canister durante la marcia e apre la valvola al momento dell'accensione, facendo entrare i vapori nell'aspirazione.
Andando a vedere gli schemi elettrici, c'è proprio l'indicazione dell'errore del malfunzionamento di tale sistema.

Probabilmente la ECU Mugen se ne sbatte. Prova e facci sapere, tanto se dà errore lo fa al momento in cui stacchi il connettore.
My better is better than your better.

bseries
Avatar utente
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 14:41
Località: sassari

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da bseries » sabato 2 ottobre 2010, 16:36

denwis86 ha scritto:Mah, trovo queste modifiche un pò inutili :asd

Comunque buon lavoro ;)
perche inutili? sommando i vari interventi di" dieta" si leva peso !
cmqe facci sapere questa cosa mi interessa

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 4 ottobre 2010, 8:58

sabato ho operato :teach

ci vuole circa 20-30 minuti, per fare un bel lavoro di fino, legare un tubicino con le fascette, il cavetto che non è più collegato.

Spia motore rimane spenta :teach

Si cavano circa 0,6 kg dalla macchina, e il vano motore è più pulito :good


ora mi sento realizzato :bana :bana :bana
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Racer86 » lunedì 4 ottobre 2010, 9:12

MUGENPOWER ha scritto:sabato ho operato :teach

ci vuole circa 20-30 minuti, per fare un bel lavoro di fino, legare un tubicino con le fascette, il cavetto che non è più collegato.

Spia motore rimane spenta :teach

Si cavano circa 0,6 kg dalla macchina, e il vano motore è più pulito :good


ora mi sento realizzato :bana :bana :bana
Grande! :good
My better is better than your better.

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da delta08 » lunedì 4 ottobre 2010, 9:16

MUGENPOWER ha scritto:sabato ho operato :teach

ci vuole circa 20-30 minuti, per fare un bel lavoro di fino, legare un tubicino con le fascette, il cavetto che non è più collegato.

Spia motore rimane spenta :teach

Si cavano circa 0,6 kg dalla macchina, e il vano motore è più pulito :good


ora mi sento realizzato :bana :bana :bana
:clap

vogliamo la presentazione in power point con tutte le fasi operative e le foto :teach

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 4 ottobre 2010, 9:47

per quello dovrei rimontare tutto, e rifare il lavoro fotografando :asd

quindi vi posterò delle foto del lavoro finito che cercherò di fare stasera :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da delta08 » lunedì 4 ottobre 2010, 12:38

la foto in formato 16:9 ... grazie :teach

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 4 ottobre 2010, 13:40

provvederò a resaizarla a dovere :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da Nrg17 » lunedì 4 ottobre 2010, 15:38

a magione mi offro come foto tester, tu cavi tutto e io faccio foto :asd

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Pulizia vano motore - Eliminazione circuito EVAP

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 4 ottobre 2010, 15:45

non vedo l'ora :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Rispondi