Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Rispondi
Davyxx88
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 15:29
Località: la spezia

Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Davyxx88 » giovedì 24 giugno 2010, 18:54

Quello che mi chiedo da almeno un mese dalla mia ricerca di passare ad honda...E, a quanti km il motore comincia a perdere potenza ( be dipende dall'uso ok) e quanto costa rifarlo..??
Piu o meno per averne un'idea se acquistassi un'integra con 130 mila km e voglio rimettere il motore in forma o anche piu, a quale spesa vado incontro??Stessa cosa per la CTR...Solo per sapere a cosa vado incontro..Grazie mille

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Ceck » giovedì 24 giugno 2010, 19:28

TAGLIANDO
ho un'integra e mezza ep3

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da dottorfoggy » giovedì 24 giugno 2010, 19:30

non penso costi molto cambiare olio e filtri... :teach
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

SandriVTEC
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:24
Località: Prov.monza

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da SandriVTEC » giovedì 24 giugno 2010, 19:43

penso intenda sostituire,fascie,pistoni,bronzine,gommini valvole guarnizioni varie testa...
e eventuale rettifica cilindro e testata giusto?

Pantuz
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2602
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 2:12
Località: Coney Island (Treviso)
Contatta:

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Pantuz » venerdì 25 giugno 2010, 1:27

Devi essere più dettagliato nella descrizione. E in ogni caso il costo varia da moltissimi fattori (uno dei primi chi effettua il lavoro e quali pezzi necessitano di essere sostituiti). Io per il mio ho speso circa 3000 €. Senza sostituire i pistoni (contando nella mia spesa 8 valvole di scarico).

Ah, sto parlando di b18.
REDHEAD LOVER

Honda Civig EG6
Honda Integra Type R n°1411
Toyota GT86

Davyxx88
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 15:29
Località: la spezia

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Davyxx88 » venerdì 25 giugno 2010, 1:54

Ah scusate....Con rinfrescare intedevo rimettere a nuovo...

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Luporum » venerdì 25 giugno 2010, 7:04

Davyxx88 ha scritto:Ah scusate....Con rinfrescare intedevo rimettere a nuovo...
a 130kkm un motore Honda ha appena finito il rodaggio. :teach

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da delta08 » venerdì 25 giugno 2010, 9:03

Luporum ha scritto:
Davyxx88 ha scritto:Ah scusate....Con rinfrescare intedevo rimettere a nuovo...
a 130kkm un motore Honda ha appena finito il rodaggio. :teach
:eek

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da DOK85 » venerdì 25 giugno 2010, 9:06

dipende da quanto è stato scannato :asd :asd :asd
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

tron
Avatar utente
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
Località: Padova

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da tron » venerdì 25 giugno 2010, 9:44

Luporum ha scritto:
Davyxx88 ha scritto:Ah scusate....Con rinfrescare intedevo rimettere a nuovo...
a 130kkm un motore Honda ha appena finito il rodaggio. :teach
:bow
... adotta anche tu una mappa a distanza ...

fourfly: TEMPO o TETTA

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da delta08 » venerdì 25 giugno 2010, 10:02

domani mattina tutti col motore fuso con conseguente assalto tipo presa della bastiglia a casa di Lupo :sese

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Luporum » venerdì 25 giugno 2010, 12:31

delta08 ha scritto:domani mattina tutti col motore fuso con conseguente assalto tipo presa della bastiglia a casa di Lupo :sese
Venderò cara la pelle!

:asd

Comunque se non usato sempre in pista e mantenuto in ordine, 130kkm non sono tanti.

Certo è che con -10 parti sgommando e vai in VTEC, può essere che il motore non gradisca, o se l'ultima volta che hai cambiato olio c'era ancora Cossiga presidente della Repubblica, allora sono tanti anche 13.000 km...

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Furgonato » venerdì 25 giugno 2010, 12:56

topic sempre piu interessanti....
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Nrg17 » venerdì 25 giugno 2010, 15:15

se devi sistemare un b18, o swappi, o fai come victor, o strokerizzi :teach


delta08 ha scritto:domani mattina tutti col motore fuso con conseguente assalto tipo presa della bastiglia a casa di Lupo :sese


allora non la accendo :lecca

Davyxx88
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 15:29
Località: la spezia

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Davyxx88 » sabato 26 giugno 2010, 19:59

Si ho capito che possono anche non essere tanti...Ma come faccio per sapere come è stata tenuta???L'unico modo per essere sicuro e rifare tutto da 0!!!Ho visto che ci sono un sacco di kit toda e altre marche da sostituire all'originale..??Voi che ne dite??

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Luporum » sabato 26 giugno 2010, 20:04

Davyxx88 ha scritto:Si ho capito che possono anche non essere tanti...Ma come faccio per sapere come è stata tenuta???L'unico modo per essere sicuro e rifare tutto da 0!!!Ho visto che ci sono un sacco di kit toda e altre marche da sostituire all'originale..??Voi che ne dite??

Beh, provala, mettila su un banco a rulli, misura la compressione...

Prima di rifare qualcosa di buono o ancora utilizzabile.

E' come farsi mettere le protesi al ginocchio per non avere problemi di menisco in futuro...


IMHO

Delysid.it
Avatar utente
Messaggi: 1502
Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 10:07
Località: Toscana

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Delysid.it » domenica 27 giugno 2010, 12:14

Luporum ha scritto:
Davyxx88 ha scritto:Si ho capito che possono anche non essere tanti...Ma come faccio per sapere come è stata tenuta???L'unico modo per essere sicuro e rifare tutto da 0!!!Ho visto che ci sono un sacco di kit toda e altre marche da sostituire all'originale..??Voi che ne dite??

Beh, provala, mettila su un banco a rulli, misura la compressione...

Prima di rifare qualcosa di buono o ancora utilizzabile.

E' come farsi mettere le protesi al ginocchio per non avere problemi di menisco in futuro...


IMHO
:bow :bow :bow :bow
:roll :roll :roll :roll

Luporum ha totalmente ragione. A 130k km potrebbe essere ancora nuovo se trattato come dovuto... il che non esclude a priori l'averlo scannato. Lo provi e senti come va... se un motore è fresco, specie di questa tipologia qui, te ne accorgi anche solo dall'orecchio. :teach
Prelude BB9 - 295.000 km - R.I.P.
Prelude BB8 - 30.000 km
Cerco HR-V VTEC 4WD o Accord 1,8/2,0L

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da victorpapa » lunedì 28 giugno 2010, 23:21

130k per un B18 non sono pochi ragazzi....corsa lunga, oltre 8k di regime di rotazione, velocità media del pistone di oltre 23m/s. Insomma se non è trattato più che bene potrebbe avere già qualche problema di consumo olio.

Diversa la cosa per il b16 corsa corta o superquadro non ricordo ma sicuramente molto più longevo.

Prendendo i pezzi originali honda non in italia si risparmia moltissimo.

Ancora di più si risparmia se si prendono i kit di ricostruzione integrali tipo quelli della NPR fatti in giappone. Negli usa li utilizzano e sembra che la qualità sia buona.

Nel nostro club ci sono tante leggende alle quali siamo affezionati ma se ti sai muovere risparmi molto ed ottieni risultati soddisfacenti.

Insomma alla fine si rischia di dover spendere molto di più di manodopera che di pezzi

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da Luporum » lunedì 28 giugno 2010, 23:56

@Victor Sicuramente hai ragione, ma rifare a prescindere quando non si sa come stia il motore mi sembra esagerato.

Al limite può cominciare a prendere i pezzi un pò per volta (diciamo 40/50kkm) e poi quando il motore si sentirà che è fiacco, lo rifarà completamente.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Quanto costa rinfrescare un b18 o un k20??

Messaggio da victorpapa » martedì 29 giugno 2010, 0:21

Luporum ha scritto:@Victor Sicuramente hai ragione, ma rifare a prescindere quando non si sa come stia il motore mi sembra esagerato.

Al limite può cominciare a prendere i pezzi un pò per volta (diciamo 40/50kkm) e poi quando il motore si sentirà che è fiacco, lo rifarà completamente.

Certo Lupo hai ragione come minimo deve manifestare consumo olio sostenuto per aprirlo e magari conviene accumulare ricambi con calma un po alla volta per rifarlo.

La mia era una costatazione (sulla mia pelle) sulla scarsa longevità del b18 rispetto alla proverbiale affidabilità honda. B16 e k20 sembrano all'altezza della tradizione il B18 non molto.

La mia ITR ora ha ben 208k.....ma li ha fatti con 3 motori :asd :asd :asd

Rispondi