Per uno swap "Fantastico" ?
- FantaMan
- Messaggi: 253
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
- Contatta:
Per uno swap "Fantastico" ?
Ciao a tutti :-)
Non sono riuscito a trovare una sezione dedicata;
così, colgo l'occasione di questo 3d per presentarmi.
Mi chiamo Domenico, sono abruzzese ed in passato,
ho avuto la fortuna di possedere due Honda S2000
delle quali rimpiango il motore e soprattutto il cambio.
Attualmente gironzolo in pista con una Lotus Exige S
che ho messo in vendita per "alleggerire" ulteriormente.
Ho pensato di rivolgermi a voi per chiedere quale sia
il miglior motore Honda per uno swap leggero ma
altrettanto potente sulla prossima auto che desidero
tanto "aggredire": una Lotus 340R (motore Rover K).
Ho letto in giro che il K20 della Civic Type R è quello più
utilizzato in UK per questo genere di conversioni.
Ma prima di combinare disastri dei quali pentirmi, ho ben
pensato di chiedere maggiori dettagli e chiarimenti a dei
veri esperti.
Di K20 pare ce ne siano vari tipi. Vi chiedo quale modello
potrebbe risultare il più adatto, affidabile ma al tempo
stesso anche il più performante per un'auto leggera come
la 340R.
Ringrazio fin d'ora chi volesse aiutarmi. Magari anche con
qualche link di questo forum da gustare con calma...
Grazie ancora ;-)
Non sono riuscito a trovare una sezione dedicata;
così, colgo l'occasione di questo 3d per presentarmi.
Mi chiamo Domenico, sono abruzzese ed in passato,
ho avuto la fortuna di possedere due Honda S2000
delle quali rimpiango il motore e soprattutto il cambio.
Attualmente gironzolo in pista con una Lotus Exige S
che ho messo in vendita per "alleggerire" ulteriormente.
Ho pensato di rivolgermi a voi per chiedere quale sia
il miglior motore Honda per uno swap leggero ma
altrettanto potente sulla prossima auto che desidero
tanto "aggredire": una Lotus 340R (motore Rover K).
Ho letto in giro che il K20 della Civic Type R è quello più
utilizzato in UK per questo genere di conversioni.
Ma prima di combinare disastri dei quali pentirmi, ho ben
pensato di chiedere maggiori dettagli e chiarimenti a dei
veri esperti.
Di K20 pare ce ne siano vari tipi. Vi chiedo quale modello
potrebbe risultare il più adatto, affidabile ma al tempo
stesso anche il più performante per un'auto leggera come
la 340R.
Ringrazio fin d'ora chi volesse aiutarmi. Magari anche con
qualche link di questo forum da gustare con calma...
Grazie ancora ;-)
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Ciao Domenico e benvenuto anche se la presentazione avdava fatta qui viewforum.php?f=64 ma sono dettagliFantaMan ha scritto:Ciao a tutti :-)
Non sono riuscito a trovare una sezione dedicata;
così, colgo l'occasione di questo 3d per presentarmi.
Mi chiamo Domenico, sono abruzzese ed in passato,
ho avuto la fortuna di possedere due Honda S2000
delle quali rimpiango il motore e soprattutto il cambio.
Attualmente gironzolo in pista con una Lotus Exige S
che ho messo in vendita per "alleggerire" ulteriormente.
Ho pensato di rivolgermi a voi per chiedere quale sia
il miglior motore Honda per uno swap leggero ma
altrettanto potente sulla prossima auto che desidero
tanto "aggredire": una Lotus 340R (motore Rover K).
Ho letto in giro che il K20 della Civic Type R è quello più
utilizzato in UK per questo genere di conversioni.
Ma prima di combinare disastri dei quali pentirmi, ho ben
pensato di chiedere maggiori dettagli e chiarimenti a dei
veri esperti.
Di K20 pare ce ne siano vari tipi. Vi chiedo quale modello
potrebbe risultare il più adatto, affidabile ma al tempo
stesso anche il più performante per un'auto leggera come
la 340R.
Ringrazio fin d'ora chi volesse aiutarmi. Magari anche con
qualche link di questo forum da gustare con calma...
Grazie ancora ;-)

di dove sei di preciso?
Io sono di Pescara e qui dentro ce ne sono diversi di hondisti abruzzesi!!
per quanto riguarda lo swap penso che il K sia la soluzione migliore e non a caso la più gettonata, cmq qui troverai di sicuro tutte le info e i motori che ti servono

SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
- FantaMan
- Messaggi: 253
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
- Contatta:
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Ciao Andrea :-)
Io sono di Lanciano. Siamo vicinissimi !!!
Mi spiace di non essermi presentato nella sezione giusta :-(
Comunque, mi pare di aver capito che di K20 ce ne siano
vari tipi. Con cambio a 5 o 6 marce. Con o senza differenziale.
Con più o meno cavalli. Ho letto che il JDM della Type R sarebbe
il più pepato... O sbaglio ?
Forza ragazzi ! Aiutatemi a farmi un'idea più precisa ;-)
Io sono di Lanciano. Siamo vicinissimi !!!
Mi spiace di non essermi presentato nella sezione giusta :-(
Comunque, mi pare di aver capito che di K20 ce ne siano
vari tipi. Con cambio a 5 o 6 marce. Con o senza differenziale.
Con più o meno cavalli. Ho letto che il JDM della Type R sarebbe
il più pepato... O sbaglio ?
Forza ragazzi ! Aiutatemi a farmi un'idea più precisa ;-)
- dottorfoggy
- HCI member
- Messaggi: 6199
- Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
- Località: Mariehamn-Åland-Finland
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
jdm = K20A 220cv con lsd di serie al cambio
europeo = K20A2 200cv senza lsd al cambio
se poi ti servono piu' cavalli ci metti il volumetrico e arrivi senza noie al motore attorno ai 300cv
come questa elise s2+k20+volumetrico
europeo = K20A2 200cv senza lsd al cambio
se poi ti servono piu' cavalli ci metti il volumetrico e arrivi senza noie al motore attorno ai 300cv

EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad
- Filo83
- HCI member
- Messaggi: 6760
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 14:49
- Località: Roma
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Ma tu sei il proprietario della fanta orange??? 
"conosco" molto bene i tuoi video..ci sono 2 hondisti a lanciano comunque!
un sogno di auto,non oso immaginare cosa creerai ora...
se vuoi strafare vai di k24 con testa k20..i più esperti sapranno aiutarti!

"conosco" molto bene i tuoi video..ci sono 2 hondisti a lanciano comunque!
un sogno di auto,non oso immaginare cosa creerai ora...
se vuoi strafare vai di k24 con testa k20..i più esperti sapranno aiutarti!
cerco k series...
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Orangeman...
mi ricordo di te sull'S2k qualche anno fa!

mi ricordo di te sull'S2k qualche anno fa!

-
FrancoZ
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
LOL, Orange, com'è piccolo il mondo!
Qui dentro di gente che sa di motori Honda più del sottoscritto ne trovi tanta, anzi, no, tutta :-)
Pertanto, mi limiterò a riportare quanto è emerso da un po' di chiacchiere con l'azienda inglese dov'è stata convertita la mia macchina.
1) Affidati a chi ha *esperienza* in questi lavori, altrimenti per i primi due anni passi il tempo in officina. In UK le officine che montano la conversione Link-Up; in Italia... qui le indicazioni te le daranno, so che l'officina PupazzoR a Roma ha già fatto conversioni e pure qualcuno a Firenze (che io non conosco).
2) Sulle Lotus con cerchi posteriori da 16 mi hanno vivamente sconsigliato di montare il compressore volumetrico. C'era un'S1 usata in pista dalla quale lo stavano *togliendo* proprio quando sono stato in UK. Va bene che la potenza (e soprattutto la coppia) non è mai abbastanza, ma... bisogna anche scaricarla! Piuttosto mi dicevano che montavano camme e linee di aspirazione/scarico "cattive" per ottenere dal K20 quei 20-30 CV in più, ma lasciandolo aspirato.
3) Il motore JDM costava parecchio di più e, sempre sulle auto con cerchi da 16", pure questo lo sconsigliavano, perché con 3^, 4^ e 5^ corte ti ritrovavi a cambiare troppo spesso, in pista. Con le qualità del K20 abbinate ad auto così leggere le cambiate sono spesso controproducenti perché il motore va talmente tanto in qualsiasi marcia che azionare frizione e leva del cambio è solo una perdita di tempo. I miei test di accelerazione lo confermano sul campo!
3b) Il JDM ha il differenziale autobloccante. Anch'io sono stato in dubbio se montarlo o meno (un meccanico della mia zona ne avrebbe uno in casa), ma visti i pareri qui, poi confermati da qualche telefonata in UK, ho lasciato stare. O si monta un differenziale fatto per le trazioni posteriori oppure quello originale fa diventare il posteriore ancora più nervoso. E ti assicuro che il mio posteriore, in ingresso curva (quindi indipendentemente dalla spinta del motore, che non c'è, in quel momento) con la frizione Exedy è davvero difficile da governare! Poi, almeno per ora, non ho grossi problemi di trazione, con un assetto che finalmente comincia ad essere decente.
Qui dentro di gente che sa di motori Honda più del sottoscritto ne trovi tanta, anzi, no, tutta :-)
Pertanto, mi limiterò a riportare quanto è emerso da un po' di chiacchiere con l'azienda inglese dov'è stata convertita la mia macchina.
1) Affidati a chi ha *esperienza* in questi lavori, altrimenti per i primi due anni passi il tempo in officina. In UK le officine che montano la conversione Link-Up; in Italia... qui le indicazioni te le daranno, so che l'officina PupazzoR a Roma ha già fatto conversioni e pure qualcuno a Firenze (che io non conosco).
2) Sulle Lotus con cerchi posteriori da 16 mi hanno vivamente sconsigliato di montare il compressore volumetrico. C'era un'S1 usata in pista dalla quale lo stavano *togliendo* proprio quando sono stato in UK. Va bene che la potenza (e soprattutto la coppia) non è mai abbastanza, ma... bisogna anche scaricarla! Piuttosto mi dicevano che montavano camme e linee di aspirazione/scarico "cattive" per ottenere dal K20 quei 20-30 CV in più, ma lasciandolo aspirato.
3) Il motore JDM costava parecchio di più e, sempre sulle auto con cerchi da 16", pure questo lo sconsigliavano, perché con 3^, 4^ e 5^ corte ti ritrovavi a cambiare troppo spesso, in pista. Con le qualità del K20 abbinate ad auto così leggere le cambiate sono spesso controproducenti perché il motore va talmente tanto in qualsiasi marcia che azionare frizione e leva del cambio è solo una perdita di tempo. I miei test di accelerazione lo confermano sul campo!
3b) Il JDM ha il differenziale autobloccante. Anch'io sono stato in dubbio se montarlo o meno (un meccanico della mia zona ne avrebbe uno in casa), ma visti i pareri qui, poi confermati da qualche telefonata in UK, ho lasciato stare. O si monta un differenziale fatto per le trazioni posteriori oppure quello originale fa diventare il posteriore ancora più nervoso. E ti assicuro che il mio posteriore, in ingresso curva (quindi indipendentemente dalla spinta del motore, che non c'è, in quel momento) con la frizione Exedy è davvero difficile da governare! Poi, almeno per ora, non ho grossi problemi di trazione, con un assetto che finalmente comincia ad essere decente.
- FantaMan
- Messaggi: 253
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
- Contatta:
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
@ dottorfoggy: grazie, ora mi sono fatto una prima idea secca e chiara dei due
modelli di K20.
Proverò a cercare un jdm (K20A 220cv con lsd di serie al cambio)
@ FrancoZ: Ciao Franco ;-) Io, miravo più a "turbizzare" in un modo
capace di mitigare il fenomeno dello strappo e dell'eccessiva potenza in
basso delle compressate troppo leggere. In questo caso una versione
con lsd potrebbe tornare utile e soprattuto, montare in pista cerchi da
16 e 17".
So che in UK esistono kit belli che pronti, ma io vorrei procedere in modo
più personale, così da farmi venire qualche idea (speriamo) orangiosa
nel corso dei lavori.
Swappare l'Honda su di una Exige-Toyota non consente (per ragioni di peso)
gl stessi risultati ottenibili sulle prime versioni Rover K molto piùà leggere.
@ Filo83: l'attuale FantaExige è il frutto di due anni di trasformazioni, ma
è lontana dal traguardo dei 300 cavalli e credo che abbia raggiunto il
limite massimo delle modifiche.
@ Alex Novi: ciao, si, sono Orangeman, anche io mi ricordo di te, dei tempi
di Alberto e Luchetto :-)
Ero già iscritto al forum qualche anno fa, ma l'età avanzata non mi fa
ricordare le vecchie parole di accesso...
Grazie a tutti, intanto, per i saluti e per i primi erudimenti :-)
modelli di K20.
Proverò a cercare un jdm (K20A 220cv con lsd di serie al cambio)
@ FrancoZ: Ciao Franco ;-) Io, miravo più a "turbizzare" in un modo
capace di mitigare il fenomeno dello strappo e dell'eccessiva potenza in
basso delle compressate troppo leggere. In questo caso una versione
con lsd potrebbe tornare utile e soprattuto, montare in pista cerchi da
16 e 17".
So che in UK esistono kit belli che pronti, ma io vorrei procedere in modo
più personale, così da farmi venire qualche idea (speriamo) orangiosa
nel corso dei lavori.
Swappare l'Honda su di una Exige-Toyota non consente (per ragioni di peso)
gl stessi risultati ottenibili sulle prime versioni Rover K molto piùà leggere.
@ Filo83: l'attuale FantaExige è il frutto di due anni di trasformazioni, ma
è lontana dal traguardo dei 300 cavalli e credo che abbia raggiunto il
limite massimo delle modifiche.
@ Alex Novi: ciao, si, sono Orangeman, anche io mi ricordo di te, dei tempi
di Alberto e Luchetto :-)
Ero già iscritto al forum qualche anno fa, ma l'età avanzata non mi fa
ricordare le vecchie parole di accesso...
Grazie a tutti, intanto, per i saluti e per i primi erudimenti :-)
-
FrancoZ
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Capisco l'idea del turbo. Allora, però, non ti converrebbe puntare su un Audi 20V? Ci sono kit già pronti e costa meno di un Honda.
(Ora mi bannano dal forum...)
(Ora mi bannano dal forum...)
- FantaMan
- Messaggi: 253
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
- Contatta:
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Certo Franco, l'idea di un Audi turbizzata non l'ho scartata.FrancoZ ha scritto:Capisco l'idea del turbo. Allora, però, non ti converrebbe puntare su un Audi 20V? Ci sono kit già pronti e costa meno di un Honda.
(Ora mi bannano dal forum...)
Ora ci bannano entrambi, hahahahaha !!!
Ma lo trovo pesante come monoblocco. Non bisogna
trascurare il peso di un motore su di ex Rover con un
anteriore anche troppo leggero.
Rischierei di girare impennato come su di un vespino ?!
Questo dovrebbe essere un motore adatto:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Acura-RS ... ccessories
Giusto ?
-
FrancoZ
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
E' lui.
Per la questione Audi, pure io al tempo ci avevo pensato. Il peso maggiore (ca. 40-45 kg. in più) ce l'hai col cambio 6 marce. Col cambio 5 marce sei a 20 Kg. in più, quindi trascurabili.
Il problema è che per i cambi Audi la disponibilità di volani alleggeriti e frizioni rinforzate è ridottissima, quindi non puoi guadagnare peso come fai con l'Honda + gruppo frizione-volano Exedy che porta il peso del K20 a quello di un Rover K + 7 od 8 Kg.
Per la questione Audi, pure io al tempo ci avevo pensato. Il peso maggiore (ca. 40-45 kg. in più) ce l'hai col cambio 6 marce. Col cambio 5 marce sei a 20 Kg. in più, quindi trascurabili.
Il problema è che per i cambi Audi la disponibilità di volani alleggeriti e frizioni rinforzate è ridottissima, quindi non puoi guadagnare peso come fai con l'Honda + gruppo frizione-volano Exedy che porta il peso del K20 a quello di un Rover K + 7 od 8 Kg.
- FantaMan
- Messaggi: 253
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
- Contatta:
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Esatto, era quello che volevo sottindere :-)FrancoZ ha scritto:E' lui.
Per la questione Audi, pure io al tempo ci avevo pensato. Il peso maggiore (ca. 40-45 kg. in più) ce l'hai col cambio 6 marce. Col cambio 5 marce sei a 20 Kg. in più, quindi trascurabili.
Il problema è che per i cambi Audi la disponibilità di volani alleggeriti e frizioni rinforzate è ridottissima, quindi non puoi guadagnare peso come fai con l'Honda + gruppo frizione-volano Exedy che porta il peso del K20 a quello di un Rover K + 7 od 8 Kg.
Con il 5 marce, guadagni in peso ma perdi in fruibilità nelle piste veloci.
Oltre agli organi della trasmissione, non trascurare poi la possibilità
di ulteriori modifiche ai monoblocchi Honda (pistoni, testa ecc.),
molto più "tosti" per qualità di materiali, per altro, nella conservazione
della massima leggerezza consentibile ;-)
-
FrancoZ
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Sì, però occhio che tecnicamente "turbizzare" un motore non è facile, anche se dopo quello che hai fatto sulla Lotus so che non hai paura di niente :)
L'Audi sopporta aumenti di potenza notevoli, pure lui, specie le vecchie versioni non TFSI.
Il cambio a 5 marce non vederlo come un limite, anzi! Con la coppia che hai... una marcia in meno può paradossalmente essere un bene.
Certo che dal punto di vista elaborazione l'Honda offre prospettive di gran lunga migliori, per questo io insisto a dirti che, su una 340R che peserà meno di 700 Kg, dovresti tenerlo aspirato. Anche perché non vorrei rischiare di farmi passare sul dritto ad Imola
E insisto anche a dirti di non montare il JDM: la mia ha già rapporti parecchio corti con cerchi da 17", figurati coi 16 e marce accorciate... Piuttosto spendi in un autobloccante lamellare aftermarket fatto per le trazioni posteriori, tipo un Cusco.
L'Audi sopporta aumenti di potenza notevoli, pure lui, specie le vecchie versioni non TFSI.
Il cambio a 5 marce non vederlo come un limite, anzi! Con la coppia che hai... una marcia in meno può paradossalmente essere un bene.
Certo che dal punto di vista elaborazione l'Honda offre prospettive di gran lunga migliori, per questo io insisto a dirti che, su una 340R che peserà meno di 700 Kg, dovresti tenerlo aspirato. Anche perché non vorrei rischiare di farmi passare sul dritto ad Imola

E insisto anche a dirti di non montare il JDM: la mia ha già rapporti parecchio corti con cerchi da 17", figurati coi 16 e marce accorciate... Piuttosto spendi in un autobloccante lamellare aftermarket fatto per le trazioni posteriori, tipo un Cusco.
- FantaMan
- Messaggi: 253
- Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 22:57
- Contatta:
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
La 34OR ? 670 Kg. per la precisione...
Anche se con il motore Honda si sale oltre i 700.
Recupererei con diversi "pezzetti" in carbonio...
In pista, monterei cerchi da 16" ant. e da 17" post.
La mia vera paura è la deportanza alle alte velocità ?!
Si tratta pur sempre di un auto aperta. Forse dovrei
montare un alettone stendi biancheria sul posteriore...
Vero anche che se l'Atom sopporta quelle sollecitazioni,
non vedo perchè non dovrebbe riuscirci una 340R.
Comunque, citando una famosa barzelletta, scendiamo
tutti dalla bicicletta... Se non vendo la Fanta, il JDM
ed altre prelibatezze, me le posso sognare :-(

Anche se con il motore Honda si sale oltre i 700.
Recupererei con diversi "pezzetti" in carbonio...
In pista, monterei cerchi da 16" ant. e da 17" post.
La mia vera paura è la deportanza alle alte velocità ?!
Si tratta pur sempre di un auto aperta. Forse dovrei
montare un alettone stendi biancheria sul posteriore...
Vero anche che se l'Atom sopporta quelle sollecitazioni,
non vedo perchè non dovrebbe riuscirci una 340R.
Comunque, citando una famosa barzelletta, scendiamo
tutti dalla bicicletta... Se non vendo la Fanta, il JDM
ed altre prelibatezze, me le posso sognare :-(
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
FantaMan ha scritto:Ciao Andrea :-)
Io sono di Lanciano. Siamo vicinissimi !!!
Mi spiace di non essermi presentato nella sezione giusta :-(
Comunque, mi pare di aver capito che di K20 ce ne siano
vari tipi. Con cambio a 5 o 6 marce. Con o senza differenziale.
Con più o meno cavalli. Ho letto che il JDM della Type R sarebbe
il più pepato... O sbaglio ?
Forza ragazzi ! Aiutatemi a farmi un'idea più precisa ;-)

Dai allora qualche volta potremmo pure incontrarci!
A Lanciano c'è Max Payne con l'EP3 nera e Alessandro con l'EP3 grigia ex di Tenshi e Alien con una EK9 per il momento wannabe, forse li conosci anche solo di vista..
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Foto dei Fanta mezzi 

Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

- Max Payne
- HCI member
- Messaggi: 11934
- Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
- Località: Anxanum
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
ciao dome.....anche io sono di lanciano....e ho una civic type r proprio con il motore che vuoi 
cmq complimenti per il mezzaccio
...quand'è che mi porti a fare un giretto? 
cmq sul fatto del motore cioè del k20 ce ne sono mooolti, cmq quello che devi cercare si chiama K20A
però te li dico tutti cosi ti fai un idea....
K20A= JDM 220CV con lsd 6 marce
k20A2= il nostro che si trova in italia...200 6 marce e senza lsd
k20A3= l'americano 160 cv e 5 marce e anche lui senza lsd
poi ci sono quelli nuovi che si chiamano k20z...
cmq ecco anche la scheda tecnica di ciascun motore....
viewtopic.php?f=62&t=42530
...p.s fatti beccare in giro che ci facciamo una chiacchera

cmq complimenti per il mezzaccio


cmq sul fatto del motore cioè del k20 ce ne sono mooolti, cmq quello che devi cercare si chiama K20A
però te li dico tutti cosi ti fai un idea....
K20A= JDM 220CV con lsd 6 marce
k20A2= il nostro che si trova in italia...200 6 marce e senza lsd
k20A3= l'americano 160 cv e 5 marce e anche lui senza lsd
poi ci sono quelli nuovi che si chiamano k20z...
cmq ecco anche la scheda tecnica di ciascun motore....

viewtopic.php?f=62&t=42530
...p.s fatti beccare in giro che ci facciamo una chiacchera

#escilononsbagli
-
FrancoZ
- Messaggi: 522
- Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
Per il problema aerodinamico non hai torto. La mia Elise ha solo splitter e diffusore maggiorato, niente spoiler, ma ad Imola col tetto aperto mi "autolimitavo" a 220 Km/h sul rettilineo. Quel bastardo ha una mezza curva che, fra l'auto traballante, l'inesperienza e la paura, il passeggero a bordo e soprattutto una 211 con cui ero ingarellato non aveva senso fare a 250!FantaMan ha scritto:La 34OR ? 670 Kg. per la precisione...![]()
Anche se con il motore Honda si sale oltre i 700.
Recupererei con diversi "pezzetti" in carbonio...
In pista, monterei cerchi da 16" ant. e da 17" post.
La mia vera paura è la deportanza alle alte velocità ?!
Si tratta pur sempre di un auto aperta. Forse dovrei
montare un alettone stendi biancheria sul posteriore...
Vero anche che se l'Atom sopporta quelle sollecitazioni,
non vedo perchè non dovrebbe riuscirci una 340R.
Comunque, citando una famosa barzelletta, scendiamo
tutti dalla bicicletta... Se non vendo la Fanta, il JDM
ed altre prelibatezze, me le posso sognare :-(
Per l'Atom infatti hanno creato il pacchetto aerodinamico con spoiler e baffi anteriori! Per me è BRUTTO, semplicemente.
Anche l'estetica vuole la sua parte... anche se non tocchi punte velocistiche degne del motore che monti... chissenefrega!
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
con la capote aperta si va solo all'aperitivo 

Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 

- Toro-R
- HCI member
- Messaggi: 7923
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
- Località: Lugano(CH)
Re: Per uno swap "Fantastico" ?
non dimenticate che il K20A ha anche 4-5-6 + corte
Ma io sono solo uno sborone
:keta


Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC![]()