si l'ho guidata una s2000, devo dire che è molto molto divertente ma sicuramente molto più impegnativa di una mx-5 è un'altra macchina, superiore come: progetto, prestazioni (sia motore che telaio)
MA meno non so come spiegarmi, intuitiva. cioè è più infame e traditrice, una mx-5 comincia a dirti: va che vai forte, guarda che posso perdere aderenza, pirla io sto perdendo aderenza, io ho il culo che sta leggermente sbandandando, guarda che sei di traverso. ok mi hai perso.
una s ti dice: va che vai forse, guarda che sei di traverso, ok mi hai perso.
poi sono impressioni del tutto personali.
a fare gli spari contro una s ti accorgi della figata del VTEC, arrivi al fondo della prima e dici c@zzo ci sono ancora affiancato, metto la secoda e lui entra in VTEC e sparisce è come se gli entrasse una turbina tutto di colpo.
Quando ti entra il VTEC senti che cambia suono di colpo senti un'altra macchina sotto il culo, quasi lo stesso effetto del protossido, ma qua non finisce mai o quasi qualche tappa (frequente) dal benzinaio ma si riparte subito.
per quanto la rigidità strutturale non miricordo minimamente ma mi erano capitate per le mani delle tabelle delle rigidità strutturali delle macchine e honda è sempre di gran lunga superiore ripetto alle concorrenti di categoria, e ricordo PRECISAMENTE che la rigidità strutturale espressa in n*m per ottenere una data torsione era circa 10 volte maggiore in una S che in una mx-5.
Non ricordo se il valore mx-5 era 1 e quello s 10 o se mx-5 era 10 e quello s 100 ma mi è rimasto impresso il rapporto!
Inoltre sia la mia mx-5 che la s che ho guidato montavano lo stesso assetto (D2 nel mio caso K-Sport la s) con la mia a uscire dal box senti tutte la plastiche che scricchiolano a causa del twist (le ruote in appoggio sono le opposte) mentre nella s non accenna minimamente.
Tantè che:
http://www.flyinmiata.com/index.php?dep ... %201990-97
http://www.autoexe.co.jp/products/memberbrace/NB1.jpg
e MOLTI MOLTI altri, come il mio fatti artigianalmente per tentare di recuperare un po' di digidità.
Questo problema è dovuto al fatto che il telaio mx-5 nasce per avere un tetto, solo dopo è stato tolto.
In origine viene pensato e progettato per l'rx-7 poi si pensa alla produzione di una coupè più piccola e meno prestante, di conseguenza viene accorciato arrivando infine alla conclusione che una spider fosse più appetibile per il mercato.
http://wot.motortrend.com/6430241/auto- ... oto_3.html