vedere Alice in the wonderland con gli occhiali 3D ha fatto male a piu persone di quelle che pensavo


mi sa che non vi siete capiti....:)D4D1 ha scritto:. Mettere le camme stok non ha senso se uno vuole stravolgere il motore. Sarebbe come montre il volumetrico per aumentare la potenza di 20cv. Se vuoi mantenere l affidabilità non metti volumetrico e tocchi il meno possibile il motore.
in tanti hanno letto troppo velocemente e sono partiti a scrivere a rafficaD4D1 ha scritto:Mettere le camme stock non ha senso se uno vuole stravolgere il motore. Sarebbe come montare il volumetrico per aumentare la potenza di 20cv.
D4D1 ha scritto:Mettere le camme stock non ha senso se uno vuole stravolgere il motore. Sarebbe come montare il volumetrico per aumentare la potenza di soli 20cv.
contectr ha scritto:Alice in the wonderland l'ha visto la mia morosa per me..io dormivo![]()
Capita anzi sempre che quando rispondo sono al lavoro ed ho giusto 30 secondi per leggere l'ultimo post e non tutto l'ultimo pezzo di trafila!![]()
Detto questo credo che un k20 supercharged al livello del mio sia meno stressato di un k20 na da 9500 o + giri!Ma questo per svariati motivi,
il k20 ha tutte le doti per essere sovralimentato in sicurezza ma questo purchè si mantiene il regime di rotazione di serie,anzi talmente è forte il tiro che viene istintivo di cambiare a 8000rpm!
Aumentare il regime di rotazione significa aumentare esponenzialmente tutte le forze che agiscono sui vari organi stressati del motore senza contare che con certe fasature ed alzate di camme le potenze si ottengono proprio e solo a quell'elevato numero di giri costringendo il pilota a stare sempre li, sul filo del rasoio!Per portare il motore a questo limite bisogna montare molle valvole con carico maggiorato, aumentare la pressione dell'olio ecc ecc tutte azioni che dissipano potenza!
Un motore da corsa non è una scatola dove mettere dentro pezzi, molle , assi a camme alberi ecc, forse è meglio pensarlo come un'insieme di pezzi che lavorano insieme in perfetta armonia!
Facciamo anche una lista ma poi scopriremmo che siamo partite dalle camme quando prima bisognava pensare a tutto il resto!
Esempio, abbiamo già uno scarico, un diametro valvola, dobbiamo trovare una camma che lavori bene con loro!
Tutti parlano qua di pompe olio che cavitano e bla bla..ma al bilanciamento dell'albero pompa dopo gli 8800 rpm non ci pensa nessuno????
Avete mai provato con un manometro se effettivamente dopo gli 8800 rpm la pressione cala?di quanto cala?
Aumentiamo la pressione dell'olio per vedere il nostro bel manometro la alto a 6 bar e passa, perdere potenza...ma poi la portata sarà adeguata??
luchjeg6 ha scritto:Ma chi ce l'ha 13:1?
Ancora nn ho misurato la compressione e poi stock è 11,5, come fa a essere 13:1?
Ho solo detto che ce la voglio portare...
Cmq con dei colli asp abbastanza lunghi e i 4-2-1 non dovrei penalizzare tropo la coppia nonstante le stage 3.
Voglio un motore che giri sui 9300-9500.
la domanda è: ìè possibile con i pistoi originali?
Devo per forza bilanciare tutto e sostituire le bronzine?
Lucky ha scritto:con le stage 3 no...
luchjeg6 ha scritto:Deciso, rifaccio tutto. Almeno bilancio rifaccio bronzine ecc.
Per i pistoni credo che andrò per: dei cosworth forgiati.
Già che ci sono faccio una lista iniziale, poi se avete qualcosa da commentare commentate---
-Kit completo guarnizioni
-Bronzine Acl Race
-Pompa S2000 modificata
-Tendicatena Hybrid racing
-Pistoni cosworth a dome
-CAmmes BC Stage 3
-Piattelli e molle valvola rinforzati
-Valvole?
-Guide e sedi valvola nuovi
-CAtena?
-Lsd CUSCO 1.5 way
-Kit Flywheel e frizione TODA
Per il motore a posto.
Poi per buttarlo su ci vorrà un sacco di roba. ma di questo ne parlo nella sezione apposita---
Quanti soldi porcaputt...