batista ha scritto:Binsyoo ha scritto:Giova ricordare che Alonso è rimasto girato e ha dovuto aspettare che tutte le auto sfilassero (che culo!). Alla fine si è ritrovato esattamente davanti a Schumacher che ha dovuto cambiare l'ala e per quanto io possa voler bene al Kaiser addebitare alla fortuna la posizione raggiunta a suon di giri veloci e di sorpassi da Alonso, mentre Schumy non riusciva a passare Algernonsomancoiocomemichiamo, vuol dire essere faziosi oltre il limite del ragionevole o aver dormito tutta la gara.

x 2 +

no il fatto e che schumacher ha fatto 3 pit di cui uno per sostituire l ala e possibilmente dopo un tamponamento la uto forse nn era come prima alonso ma poi diciamo la verità ci sono solo 10 auto competitive su 24 grazie al mazzo che ha fatt una super gara sulle auto di gp3 e dai su non diamo meriti a chi nn si deve l unico eccezionale è stato hamilton, e basta
Innanzitutto mi scuso per l'eventuale gaffe qualora tu non fossi italiano, perché da quello che hai scritto non ho capito assolutamente nulla.
Tralasciando gli errori della lingua, sembra che tu abbia visto un' altra gara.
Prima inesattezza:per tamponamento si intende l' urtare la parte posteriore del veicolo che precede, e come tutti hanno visto e come tu stesso hai detto, Alonso tocca la parte anteriore della vettura di Schumy, ovvero l'ala, dopo aver rimbalzato su Button, allego foto:
Seconda inesattezza: la scelta di fare 2 pitstop di Schumy (escludendo il primo involontario) viene fatta dal pilota/squadra, se ne deduce pertanto, che tutti gli eventuali demeriti vadano allo stesso e non a piloti di altri team che hanno adottato strategie differenti, in questo caso più che mai determinanti visto il protrarsi della gara sotto condizioni atmosferiche incerte.
Terza inesattezza: nell'incidente, innescato da Alonso lo preciso, avrebbe potuto causare più danni alla vettura del ferrarista a livello di sospensioni/ruote dato il vistoso sballottamento tra le auto di Button e Schumacher, pertanto, a meno che di dati telemetrici alla mano che dimostrino il contrario, mi sembra alquanto azzardato sostenere che i danni li abbia subiti solo la Mercedes GP.
Quarta inesattezza: durante le fasi di recupero, Alonso e Schumy hanno dovuto superare le stesse auto, quindi secondo quanto detto da te anche il tedesco avrebbe dovuto superare le vetture inferiori con disinvoltura, ma , sempre che la Toro Rosso non sia diventata uno dei Top Team a mia insaputa, il sig. Alguersuari sembra abbia dato non poche rogne al pilota della Mercedes GP tenendolo dietro per 1/3 del gran premio.
Quinta inesattezza: "Hamilton eccezionale"... non direi proprio, se c'è uno che ha toppato la gara è proprio l'inglese ( detto 23! ), e lo dimostra quello che ha fatto il suo compagno di scuderia, e non c'è da aggiungere altro se non che nonostante gomme molto meno usurate di quelle di Alonso non sia riuscito a superarlo (tralasciando inoltre la mandrakata mclareniana del carico posteriore in rettilineo), almeno fino al tamponamento di Webber. Si, questo si che era un tamponamento.
ps: ah, quasi dimenticavo...il vero pilota "eccezionale" è stato Kubica.