DC2 mai in temperatura ottimale?

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 17 febbraio 2010, 18:30

no...ma che hai capito...

50euro tutto compreso...termostato,manodopera e rabbocco liquido...

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da bagga typeR » venerdì 19 febbraio 2010, 8:09

dopo il cambio di termostato lunedì non ho praticamente mai usato la macchina fino alla temperatura ideale...vedevo che si scaldava abbastanza in fretta rispetto a prima quindi pensavo di aver risolto...

fino a ieri sera che ho fatto 20km di fila e la macchina era perfettamente in temperatura mentre stavo in tangenziale ai 100km/h...poi appena sono uscito e mi sono fermato la temperatura è salita fino a due tacche dopo la metà... :shock

apro il cofano e non avevo più liquido nel radiatore... :hd

cosa potrebbe essere successo...?

oggi vado dal meccanico a vedere ma spero che sia una semplice perdita e niente di grave... :sgrat

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Daniel M » venerdì 19 febbraio 2010, 8:57

Non è che il meccanico si è dimenticato di rabboccare dopo che ti ha sostituito il termostato?
:bana

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 19 febbraio 2010, 9:06

Daniel M ha scritto:Non è che il meccanico si è dimenticato di rabboccare dopo che ti ha sostituito il termostato?
:bana
molto probabile :asd


@ bagga: si si avevo capito bene, però è tanto lostesso...la valvola costa circa 12 eurini...in 15 minuti si monta. Per me 50 euro (tutto compreso) è comunque molto... :scree
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

dominique023
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 9:50
Località: Torino

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da dominique023 » venerdì 19 febbraio 2010, 9:15

mugen la valvola purtoppo non costa 12 euro,ma 42 euro ivata(parlo di ricambio originale si intenda) poi a me ha fatto un po di sconto ma il listino è quello.
Il problema che si è alzata in quel modo la temperatura potrebbe non tanto essere dovuto ad un mancato rabbocco quanto il liquido non scola dalla vaschetta ma direttamente dal motore quindi l'acqua deve poi essere re-immessa in circolo e alle prime battute non ci si rende conto se il livello cambia o meno,anche se mi sembra strano che il liquido sia a secco potrebbe non essere stato montato bene il termostato e ci sono perdite
L'ITR non è solo una macchina...ha un anima,solo chi la coglie sa cosa significa possedere un ITR

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Luporum » venerdì 19 febbraio 2010, 9:17

MUGENPOWER ha scritto:
Daniel M ha scritto:Non è che il meccanico si è dimenticato di rabboccare dopo che ti ha sostituito il termostato?
:bana
molto probabile :asd


@ bagga: si si avevo capito bene, però è tanto lostesso...la valvola costa circa 12 eurini...in 15 minuti si monta. Per me 50 euro (tutto compreso) è comunque molto... :scree

Si, ma è andato dal meccanico, non ad una ONLUS...

50€ (25€ di termostato se originale) sono un prezzo onesto.

Io quando ho cambiato il mio (bloccato chiuso) ho cambiato tutto il liquido e lavato il circuito come prevede il manuale.
Lo spurgo è importante!

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 19 febbraio 2010, 9:31

sarà che per divertimento e per risparmiare, tutto quello che posso fare alla mia auto lo faccio da solo, e quindi spendere 50 € per cambiare la valvola mi sembrano tanti...cioè per me sono tanti 50 €, per questo prima ho detto così, però forse il prezzo tra ricambio + manodopera è anche onesto...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Luporum » venerdì 19 febbraio 2010, 9:42

Anche io cerco di fare il più possibile da solo, solo per cose molto complicate e/o che richiedano attrezzature specifiche mi affido al Meccanico e il mio ha la M maiuscola :amore

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Mick Doohan » venerdì 19 febbraio 2010, 9:56

Luporum ha scritto:il mio ha la M maiuscola :amore
fa Mario di nome? (doppia cit. carpiata con avvitamento) :asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 19 febbraio 2010, 10:25

Luporum ha scritto:Anche io cerco di fare il più possibile da solo, solo per cose molto complicate e/o che richiedano attrezzature specifiche mi affido al Meccanico e il mio ha la M maiuscola :amore
qui da me cene sono tanti bravini, ma nessuno con la M maiuscola... :(
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Luporum » venerdì 19 febbraio 2010, 10:33

MUGENPOWER ha scritto:
Luporum ha scritto:Anche io cerco di fare il più possibile da solo, solo per cose molto complicate e/o che richiedano attrezzature specifiche mi affido al Meccanico e il mio ha la M maiuscola :amore
qui da me cene sono tanti bravini, ma nessuno con la M maiuscola... :(
Beh, io ho fatto 130km di sola andata... ma ne è valsa la pena!!!

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 19 febbraio 2010, 10:35

:shock

boia, per fare 130 km bisogna proprio che non ti fidavi dei mecca che avevi vicino a casa :roll
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da bagga typeR » venerdì 19 febbraio 2010, 12:04

mi ha detto che aveva rabboccato ed era pieno...

stamattina sono andato là e dice che quasi sicuro c'è una perdita da qualche parte (anche perchè quando ho aperto il cofano è uscito un pò di vapore e si sentiva sfiatare) quindi gli ho lasciato la macchina e oggi pomeriggio vado a sentire se ha scoperto qualcosa...

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Luporum » venerdì 19 febbraio 2010, 12:12

MUGENPOWER ha scritto::shock

boia, per fare 130 km bisogna proprio che non ti fidavi dei mecca che avevi vicino a casa :roll

Purtroppo tanti meccanici si improvvisano anche su quello che non sanno...

Ho avuto esperienze negative con alcuni ed altri sono andati in pensione quindi ho trovato chi può mettere le mani sulla mia cucciola :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 19 febbraio 2010, 13:46

Luporum ha scritto:
MUGENPOWER ha scritto::shock

boia, per fare 130 km bisogna proprio che non ti fidavi dei mecca che avevi vicino a casa :roll

Purtroppo tanti meccanici si improvvisano anche su quello che non sanno...

Ho avuto esperienze negative con alcuni ed altri sono andati in pensione quindi ho trovato chi può mettere le mani sulla mia cucciola :amore

:good

hai fatto bene, è sempre meglio andare da qualcuno di cui ci si fida...
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Nrg17 » venerdì 19 febbraio 2010, 14:27

ha pizzicato la guarnizione al 99%

la valvola che hai comprato, a quanto apre?

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 19 febbraio 2010, 14:35

non può aver pizzicato la guarnizione della valvola....se lo ha fatto è un ritardato... :sbonk
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da Nrg17 » venerdì 19 febbraio 2010, 14:40

e' l'unica giunzione che deve aprire, se perde, puo' essere solo da li, oppure ha montato male un bullone, sarebbe un pirla comunque..

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 19 febbraio 2010, 14:41

già :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: DC2 mai in temperatura ottimale?

Messaggio da bagga typeR » venerdì 19 febbraio 2010, 19:24

tutto risolto...
l'ha riaperto pensando che fosse la guarnizione che non tenesse e l'ha sostituita ma poi perdeva ancora...si era crepato il tubo piccolo che c'è a fianco...

mi ha solo detto di provarla stasera...scaldarla e vedere se parte la ventola e controllare che non perda più...
Nrg17 ha scritto:la valvola che hai comprato, a quanto apre?
la valvola è stock...

Rispondi