Bene bene direi che qualcosa si è mosso, e anche che qualcosa abbiamo ottenuto...
...sono finalmente riuscito a far omologare il V sulla mia ITR.

Ora che l'iter di omologazione si è concluso con esito positivo, vi posto qui tutte le procedure in modo da chiarire i vostri dubbi e facilitarvi un pò la strada per farvi ottenere anche a voi sta benedetta omologazione.
1) Prima di tutto dovete ottenere il nulla osta. Per farlo ci sono due modi: o mandare una richiesta scritta tramite raccomandata AR ad HAI. (dovete però ricordarvi di inserire da qualche parte, magari nell'oggetto, il n. di telaio della vostra macchina, così vi mandano subito il nulla osta senza perdite di tempo). Oppure recarvi presso un concessionario Honda e richiedere il documento tramite loro.
Questo è un esempio di raccomandata che potete mandare ad HAI:

2) HAI vi spedirà a casa il nulla osta tramite posta ordinaria nel giro di un paio di settimane circa dalla data di ricevimento della raccomandata.
Questo è il nulla osta che vi manderà HAI per posta:

3) Trovate quattro gomme con cui poter fare il collaudo, non devono per forza essere gomme nuove, l’importante è che siano sopra il segno dell’usura massima consentita. Fatele montare dal vostro gommista, al quale dovete chiedere che vi rilasci la fattura ed una dichiarazione di montaggio a regola d’arte, nella quale precisa che l'installazione è stata eseguita appunto a regola d'arte secondo il nulla osta e le specifiche della casa madre. Tale documento può essere anche un foglio bianco con due righe scritte a penna, e con timbro e firma del gommista.
4) Andate presso un’agenzia ACI e portate con voi: nulla osta, dichiarazione del gommista, fotocopia libretto auto e 125 € necessari per l’apertura della pratica. Spiegate loro la vostra storiella, e fatevi dare un appuntamento per un collaudo straordinario per omologare la nuova misura di gomme.
5) Con le gomme montate vi presentate all'appuntamento. Al vostro arrivo vi consegneranno la pratica fino ad allora custodita da loro, contenente tutti i documenti che voi gli avete fornito, più qualche altra cartaccia necessaria per l’omologazione. Mettetevi seduti ed aspettate l’arrivo dell’ingegnere. Al suo arrivo, controllerà che le gomme che avete montato siano quelle scritte sul nulla osta, e che sia quindi la misura che volete omologare, controllerà l’usura dei pneumatici, e controllerà che il numero di telaio della vostra macchina corrisponda al numero di telaio scritto sul nulla osta. La verifica dura al massimo 5 minuti, ed una volta appurata la correttezza di tutti i dati, vi rilasceranno un foglio per poter circolare provvisoriamente. In seguito, nel giro di un paio di settimane circa, vi chiameranno per andare a ritirare il nuovo libretto della vostra auto con segnata la misura alternativa di pneumatici.
E con questo è tutto gente !
Se avete domande sono tutto orecchi
