Consumo anomalo Olio su K20.
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
News sulla piccola?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
Si, ecco le News.
domani pomeriggio la porto a fare il tagliando, mi hanno anticipato di due giorni, dovevo portarla lunedì.
Per cui fanno:
1) cambio Olio (e filtro, ovvio), come Olio ho preso il Valvoline VR1 Racing 10w 60, volevo prendere il Castrol Edge Sport 10w 60 ma alla fine ho optato per il Valvoline anche se non è 100 % synt (ma poi è così importante ?
) perchè mi piace fare gli esperimenti
vedremo ... (pagato 12 €/lt)
2) mi reincollano la mascherina Mugen che è 4 mesi che quel balordo di carrozziere la teneva in ostaggio
3) mi cambiano il vetro dello specchietto sinistro ... "colpa" di un vecchio con la Panda
4) verificano se le valvole giocano (si immagina le valvole con le carte da Uno in mano )
credo che me la diano Lunedì
domani pomeriggio la porto a fare il tagliando, mi hanno anticipato di due giorni, dovevo portarla lunedì.
Per cui fanno:
1) cambio Olio (e filtro, ovvio), come Olio ho preso il Valvoline VR1 Racing 10w 60, volevo prendere il Castrol Edge Sport 10w 60 ma alla fine ho optato per il Valvoline anche se non è 100 % synt (ma poi è così importante ?


2) mi reincollano la mascherina Mugen che è 4 mesi che quel balordo di carrozziere la teneva in ostaggio

3) mi cambiano il vetro dello specchietto sinistro ... "colpa" di un vecchio con la Panda


4) verificano se le valvole giocano (si immagina le valvole con le carte da Uno in mano )

credo che me la diano Lunedì

- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
ottimo Luca,
tienici informati !!!! e fammi sapere come ti trovi con quell'olio che son curioso !!!!

tienici informati !!!! e fammi sapere come ti trovi con quell'olio che son curioso !!!!

- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
Compra Compra, che se grippo non grippo da solo.
Mal comune .... son c@zzi ....

P.S.
eccolo
http://www.automotive.artversa.com/AM/A ... S/1550.pdf
http://www.racing-oil.it/valvoline_vr1.html
dai colori del sito .... minimo + 15 cv
Mal comune .... son c@zzi ....

P.S.
eccolo
http://www.automotive.artversa.com/AM/A ... S/1550.pdf
http://www.racing-oil.it/valvoline_vr1.html
dai colori del sito .... minimo + 15 cv

- MUGENPOWER
- HCI member
- Messaggi: 10574
- Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
- Località: Faenza (RA)
Re: Consumo anomalo Olio su K20.

vediamo prima come funziona sul k20, poi ho già comprato l'olio in previsione del rpossimo tagliando...

- contectr
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
si si comprate pure 20-50, 15-50,5-50...
poi vi chiedete dove sono i cavalli persi,...
in attrito
poi vi chiedete dove sono i cavalli persi,...

in attrito

tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik
- Bussy75
- Messaggi: 677
- Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 16:50
- Località: verona
Re: Consumo anomalo Olio su K20.

...il mio motore gira con mobil 0w30...

-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
io ho provato qualche gradazione sul K20... 10W60, 5W40 e 0W30
dopo un po di prove, per vedere come si comportava la pressione, sono arrivato alla conclusione che il 5W40 è l'ottimo compromesso!
lo 0W30 io ve lo sconsiglio perche a caldo (90/100°C di olio) le pressioni al minimo, e io ho un minimo di 1150giri, sono troppo basse sotto i valori minimi dichiarati da Honda (sotto lo 0,7bar)
col 10W60 non ci sono problemi si hanno pressioni esagerate a qualsiasi regime, ma secondo me è un olio troppo duro per questo motore!
col 5W40 con una temperatura olio attorno ai 100°C al minimo ho una pressione di 1,7/1,8 al minimo e dai 4000 giri fino a 9200giri ho una pressione costante di 5 bar
dopo un po di prove, per vedere come si comportava la pressione, sono arrivato alla conclusione che il 5W40 è l'ottimo compromesso!
lo 0W30 io ve lo sconsiglio perche a caldo (90/100°C di olio) le pressioni al minimo, e io ho un minimo di 1150giri, sono troppo basse sotto i valori minimi dichiarati da Honda (sotto lo 0,7bar)
col 10W60 non ci sono problemi si hanno pressioni esagerate a qualsiasi regime, ma secondo me è un olio troppo duro per questo motore!
col 5W40 con una temperatura olio attorno ai 100°C al minimo ho una pressione di 1,7/1,8 al minimo e dai 4000 giri fino a 9200giri ho una pressione costante di 5 bar
- Toro-R
- HCI member
- Messaggi: 7923
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
- Località: Lugano(CH)
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
Ma non avevi la pompa modificata?
Perchè la 558 al minimo ha una pressione di 4 bar e a pieno regime sono sui 6.5-7 mi pare
Perchè la 558 al minimo ha una pressione di 4 bar e a pieno regime sono sui 6.5-7 mi pare
Ma io sono solo uno sborone
:keta


Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC![]()
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
lui monta una pompa diversa io monto la stock modificata per girare oltre i 9000giri!
perche la stock a 9000giri cavita...
ma la 558 con olio a 90/100°C ha 4 bar di pressione al minimo?
io quelle pressioni le avevo solo a olio freddo col 10W60 poi a caldo avevo 2,3/2,4 al minimo e 6.2 a pieno regime!
perche la stock a 9000giri cavita...
ma la 558 con olio a 90/100°C ha 4 bar di pressione al minimo?
io quelle pressioni le avevo solo a olio freddo col 10W60 poi a caldo avevo 2,3/2,4 al minimo e 6.2 a pieno regime!
- Toro-R
- HCI member
- Messaggi: 7923
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
- Località: Lugano(CH)
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
Da quel che mi ricordo siLucky ha scritto:
ma la 558 con olio a 90/100°C ha 4 bar di pressione al minimo?
Ma io sono solo uno sborone
:keta


Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC![]()
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
mi sembrano tanti... e ha freddo che pressioni ha?
- Toro-R
- HCI member
- Messaggi: 7923
- Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
- Località: Lugano(CH)
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
4.5, e non so perchè ma con l'olio appena cambiato 5 

Ma io sono solo uno sborone
:keta


Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC![]()
-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
col filtro nuovo ho notato anch'io un valore leggermente piu alto della pressione!
pero secondo me a caldo ha pressioni piu basse! a freddo ci puo stare ma a caldo sono troppo alte e la valvola VTEC non ringrazia di sicuro!
pero secondo me a caldo ha pressioni piu basse! a freddo ci puo stare ma a caldo sono troppo alte e la valvola VTEC non ringrazia di sicuro!
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
se ne era parlato qui:
http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php ... &sk=t&sd=a
http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php ... &sk=t&sd=a
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
AcquaBussy75 ha scritto:![]()
...il mio motore gira con mobil 0w30...

è male ? eventuali possibili complicazioni ?Lucky ha scritto: col 10W60 non ci sono problemi si hanno pressioni esagerate a qualsiasi regime, ma secondo me è un olio troppo duro per questo motore!

che due palle ... voglio la macchina elettrica



-
Lucky
- Messaggi: 756
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
male non penso...
pero piu pressione hai piu è dura da trascinare la pompa piu cavalli assorbe inoltre si stressa la pompa e la catena!
honda come valori minimi, su K20, da 0.7bar al minimo e 3 bar a 3000giri con olio a 80° (temperatura media che si ha in un normale uso cittadino)
quindi a cosa serve avere 6/7bar a pieno regime? e 3 al minimo?
pero piu pressione hai piu è dura da trascinare la pompa piu cavalli assorbe inoltre si stressa la pompa e la catena!
honda come valori minimi, su K20, da 0.7bar al minimo e 3 bar a 3000giri con olio a 80° (temperatura media che si ha in un normale uso cittadino)
quindi a cosa serve avere 6/7bar a pieno regime? e 3 al minimo?
- CTR200
- Messaggi: 47
- Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 9:03
- Località: Charleroi - BELGIO
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
Di esperienza e dopo 250.OOOkm, vi posso dire che il K20A2 consuma abbastanza olio se il VTEC è spesso sollecitato. Da quando me la sono comprata avendo 26.000km, il VTEC hà funzionato sì tanto che la strada me lo permetteva. Chiesto a un meccanico in gamba sperimentato nelle competizioni con le Honda, lui mi disse che non è possibile per un motore che gira à sti giri non consumare olio anche per le Honda stock. Capirete che succede nella meccanica in questi motori con pistoni che si muovono da diavoli. Per forza nelle zone d'attrito intenso la temperatura sale da inferno e quindi l'olio evapora o brucia. Per cui consumo c'è.
Se poi la macchina la usate per fashion lungo la via Appia col gomito in finestra e dance floor volume da sordi, bè olio mica ne consuma.
Comunque, in tutti i casi mi raccomando, pare qualcuno pensa che se non è 100% sintetico la cosa andrà bene. E obbligazione invece l'olio full sintetico per motori del genere. Adesso ognuno pensa e fà come pare e piace, che dopo rammarichi sò spesate pesante.
Se poi la macchina la usate per fashion lungo la via Appia col gomito in finestra e dance floor volume da sordi, bè olio mica ne consuma.
Comunque, in tutti i casi mi raccomando, pare qualcuno pensa che se non è 100% sintetico la cosa andrà bene. E obbligazione invece l'olio full sintetico per motori del genere. Adesso ognuno pensa e fà come pare e piace, che dopo rammarichi sò spesate pesante.

- delta08
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
io sapevo che in certi tipi di lubrificanti fatti per uso "sportivo" mettono comunque piccole percentuali do Olio minerale per rendere la miscela più fluida 

-
eTiLiKo
- (h)old
- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
- Contatta:
Re: Consumo anomalo Olio su K20.
Detta così non ha senso, ci sono olii sintetici 0W10, ed aivoglia a "fludità"...
--- www.autech.it ---