Consumo anomalo Olio su K20.

Rispondi
MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 5 novembre 2009, 13:57

problemi#zero ha scritto:aaaaaaaaaaaaaaahh :maro filtro originale
aaaaaaaaaaaaaaahhhh :maro fare modifica Hondata....
a parte gli scherzi leva quello straccio dallo sfiato perchè fra un po' ti si sporca tutto e si intasa... piuttosto prendi mezzo metro di tubo di gomma dal ferramenta e direzionalo verso il basso al di fuori della paratia del motore in plastica

:teach :sisi
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 5 novembre 2009, 14:04

:roll

scusa se rido ... ma qua se ne stanno dicendo di tutti i colori!
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da denwis86 » giovedì 5 novembre 2009, 14:06

non fare lo screanzato :sese
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 5 novembre 2009, 14:08

Mick Doohan ha scritto::roll

scusa se rido ... ma qua se ne stanno dicendo di tutti i colori!


:imba spiegamela....è una cavolata per te risolvere così lo sfiato ?
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » giovedì 5 novembre 2009, 14:15

al di là del preservativo in cotone che ho messo allo sfiato .... è normale che esca aria forte ?

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 5 novembre 2009, 14:17

che io sappia no....la mia soffia e aspira piano piano.


Forse è vero allora. RESPIRA. L'integra viva !!!!!!! :asd
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da typer558 » giovedì 5 novembre 2009, 14:19

Mick Doohan ha scritto::roll

scusate se rido ... ma qua se ne stanno dicendo di tutti i colori!

:teach

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 5 novembre 2009, 14:25

typer558 ha scritto:
Mick Doohan ha scritto::roll

scusate se rido ... ma qua se ne stanno dicendo di tutti i colori!

:teach
:good
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » giovedì 5 novembre 2009, 14:26

adesso voglio provare a fare la vaschetta di recupero ..... a preso foto con tubo da travaso del vino che finisce su una bottiglia vuota di Uliveto :fg

..... i Test Artigianali ..... :roll

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 5 novembre 2009, 14:44

delta08 ha scritto:adesso voglio provare a fare la vaschetta di recupero ..... a preso foto con tubo da travaso del vino che finisce su una bottiglia vuota di Uliveto :fg

..... i Test Artigianali ..... :roll
mi ricordi micheal che sulla ITR, Andrea e Pier avevano creato una OCT a partire da una latta da 2l di Mobil 1 :asd
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » giovedì 5 novembre 2009, 14:49

Mick Doohan ha scritto:
delta08 ha scritto:adesso voglio provare a fare la vaschetta di recupero ..... a preso foto con tubo da travaso del vino che finisce su una bottiglia vuota di Uliveto :fg

..... i Test Artigianali ..... :roll
mi ricordi micheal che sulla ITR, Andrea e Pier avevano creato una OCT a partire da una latta da 2l di Mobil 1 :asd
adesso che ci penso ho una confezione vuota di 0W 40 della Castrol ... userò quella ... e poi :alcool

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MaxCTR » giovedì 5 novembre 2009, 15:10

dall alto della mia piccola esperienza,se c'è pressione dal tubo dei vapori della testa è sintomo che le valvole non fanno tenuta al 100% quindi ppotrebbe essere questo il problema di consumo olio :teach
2-se hai una muggen è talmente grasssa che la benzina in piu va a finire nell'olio rendendolo molto piu fluido e facilmente digeribile dal tuo motore
come fa la benzina in più a finire nell'olio ???
Mugen,troppa benzina lava i cilindri e nella fase di discesa,il pistone si trascina via della benzina insieme alla pellicola d'olio :sese

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MUGENPOWER » giovedì 5 novembre 2009, 15:41

MaxCTR ha scritto:Mugen,troppa benzina lava i cilindri e nella fase di discesa,il pistone si trascina via della benzina insieme alla pellicola d'olio :sese
giusto :sese

non ci avevo pensato !!!!



grazzie !!!!
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

MaxCTR
Avatar utente
Messaggi: 463
Iscritto il: sabato 3 settembre 2005, 11:02
Località: la patria indiscussa del tortellino

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da MaxCTR » giovedì 5 novembre 2009, 16:22

:good

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » giovedì 5 novembre 2009, 16:25

MaxCTR ha scritto:dall alto della mia piccola esperienza,se c'è pressione dal tubo dei vapori della testa è sintomo che le valvole non fanno tenuta al 100% quindi ppotrebbe essere questo il problema di consumo olio :teach
praticamente bisognerebbe "registrare" le Valvole ? :sosp

Ho recuperato il tubo ..... a presto le foto dell'impianto di recupero olio Ultratecnologico :teach :eek

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da denwis86 » giovedì 5 novembre 2009, 16:30

:sedia
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 5 novembre 2009, 16:34

mi sa che occorre fare un leakage test urgentemente
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da denwis86 » giovedì 5 novembre 2009, 16:50

Mick Doohan ha scritto:mi sa che occorre fare un leakage test urgentemente
parlando potabile sarebbe?

:asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da delta08 » giovedì 5 novembre 2009, 16:54

credo che sia un test sulla compressione o sulla tenuta dell'impianto idraulico :imba

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: Consumo anomalo Olio su K20.

Messaggio da Toro-R » giovedì 5 novembre 2009, 16:55

Devi leccare il coprivalvole :teach
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

Rispondi