Colli di aspirazione

Rispondi
Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Toro-R » lunedì 5 ottobre 2009, 19:34

KeTaMiNa ha scritto:e poi finiamoloa che ste stronzate che dall' F20 si tirano fuori pochi cavalli
l' S2000 J'S Racing 2a gen: NA 2200cc ha 320 HP.. Quindi i cv dall' F20 si tirano fuori... Basta spendere bene
al massimo basta spendere TANTO
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 5 ottobre 2009, 19:42

Toro-R ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto:e poi finiamoloa che ste stronzate che dall' F20 si tirano fuori pochi cavalli
l' S2000 J'S Racing 2a gen: NA 2200cc ha 320 HP.. Quindi i cv dall' F20 si tirano fuori... Basta spendere bene
al massimo basta spendere TANTO
beh quanto guardo gli upgrade per la mia e per la S di mio fratello vedo che la differenza di prezzi e circa di 1/3 in più a favore della S :asd

Stine ha scritto:Ah non chiedrlo a me... motore stock... assetto stradale\pista...
le altre sono devastanti, freni, assetto, camber, gomme, telaio, motore...

pero' oggi mentre lo riguardavo, tra una parola e l'altra in japponese, ho sentito "dry setup", quindi suppongo che fossero tutte settate per l'asciutto tranne quella, e correvano sul bagnato... :teach
insomma una prova inutile :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Voodooo » lunedì 5 ottobre 2009, 21:30

ancora guardate i bmi credendo che siano reali?
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da eTiLiKo » lunedì 5 ottobre 2009, 22:23

Eh già, una macchina coin l'assetto di pietra e -3° di camber sul bagnato diventa una saponetta, ed una stock ci gira intorno.

L'azz era tra me e me, conosco Paride di persona.... :angel

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Stine » lunedì 5 ottobre 2009, 22:31

Ah vai tra ety...

Io non ho ancora avuto il piacere, ma spero l'estate prox di poter conoscere te e paride, quando scendo in puglia... :good
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Voodooo » giovedì 8 ottobre 2009, 13:21

per ora l'opzione itb è scartata per costi nn compatibili con il mio portafoglio, invece nn è scartata un idea che mi è venuta ieri sera... ovvero prendere dei colli stock , taglairli, fargli fare dei simil trombincini e creare il plenum al contrario cosi ke possa girare l'aspirazione :D quindi per ora mi metto in cerca di colli stock a poco
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da eTiLiKo » giovedì 8 ottobre 2009, 13:26

A beh, meno male che è ti è venuta l'idea Vudella :ehm
eTiLiKo ha scritto:Visto che stai pensando già al taglia e incolla, che ne dici di tagliare e girare l'originale?.

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Voodooo » giovedì 8 ottobre 2009, 16:26

eTiLiKo ha scritto:A beh, meno male che è ti è venuta l'idea Vudella :ehm
eTiLiKo ha scritto:Visto che stai pensando già al taglia e incolla, che ne dici di tagliare e girare l'originale?.
se mi avevi sugerito cio mi scuso ma nn avevo capito
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da eTiLiKo » venerdì 9 ottobre 2009, 14:23

Naturalmente la mia era di riutilizzare il plenum originale, ma se pensi di poterlo migliorare provaci :asd

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Voodooo » lunedì 12 ottobre 2009, 19:40

eTiLiKo ha scritto:Naturalmente la mia era di riutilizzare il plenum originale, ma se pensi di poterlo migliorare provaci :asd
perche ke ha di tanto particolare?
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

luchjeg6
Avatar utente
Messaggi: 1588
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
Località: Perugia

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da luchjeg6 » lunedì 12 ottobre 2009, 21:05

abè, non significa proprio nulla allora-- :asd :asd :asd

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Stine » martedì 13 ottobre 2009, 0:13

Voodooo ha scritto:
eTiLiKo ha scritto:Naturalmente la mia era di riutilizzare il plenum originale, ma se pensi di poterlo migliorare provaci :asd
perche ke ha di tanto particolare?

Ehm, secondo me qui vale la regola del: "Credi davvero di poter fare meglio degli ingegneri Honda, che hanno sviluppato il piu' potente aspirato stradale... partendo dalla loro base pressoche' perfetta e modificandola secondo tue specifiche, dettate da una limitata conoscenza di fluidodinamica (almeno rispetto a loro)???"

IMHO, se ti butti nel progetto, sarei curioso di sapere l'esito... :good
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Voodooo » martedì 13 ottobre 2009, 11:46

Stine ha scritto:
Voodooo ha scritto:
perche ke ha di tanto particolare?

Ehm, secondo me qui vale la regola del: "Credi davvero di poter fare meglio degli ingegneri Honda, che hanno sviluppato il piu' potente aspirato stradale... partendo dalla loro base pressoche' perfetta e modificandola secondo tue specifiche, dettate da una limitata conoscenza di fluidodinamica (almeno rispetto a loro)???"

IMHO, se ti butti nel progetto, sarei curioso di sapere l'esito... :good
non ho tale presunzione, ho la presunzione di potermi fare un collettore senza dover badare a limitazioni varie e su specifica delle mie modifike ;) in finale è un motore da 120 cv/litro che stradalmente sono un boato ma in tuning nn sono niente di assurdo!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Stine » venerdì 16 ottobre 2009, 13:45

Beh se mi parli di tuning turbo ok, ma su aspirato sono un boato, considerando la proverbiale affidabilita' del propulsore...
Si puo' ricavare molto altro, vedi vari elaboratori che arrivano a 150-160 cv\l aspirati (se sono reali), ma quanto gli durano i motori?

E soprattutto: molti mantengono il collettore stock, lavorato, e con CF singolo...
Nessuno si e' creato un collettore a parte...
Al max puntano sugli ITB...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Voodooo » domenica 18 ottobre 2009, 23:15

Stine ha scritto:Beh se mi parli di tuning turbo ok, ma su aspirato sono un boato, considerando la proverbiale affidabilita' del propulsore...
Si puo' ricavare molto altro, vedi vari elaboratori che arrivano a 150-160 cv\l aspirati (se sono reali), ma quanto gli durano i motori?

E soprattutto: molti mantengono il collettore stock, lavorato, e con CF singolo...
Nessuno si e' creato un collettore a parte...
Al max puntano sugli ITB...
guarda ho provato la differenza con collettori su svariati motori honda... ho sempre trovato miglioramenti quindi nn vedo perke nn tentare. al max se mi va male rimonto i stock
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Stine » lunedì 19 ottobre 2009, 22:40

Infatti, tentar non nuoce :wink:
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Spero
Avatar utente
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2009, 13:47
Località: Reggio troppo nell'Emilia

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Spero » mercoledì 18 novembre 2009, 0:17

Stine ha scritto:Infatti, tentar non nuoce :wink:
beh nuoce al portafoglio in primis.. :) domanda... con i 4corpi, in uso stradale, cornette e retina? cornette e basta?? airbox?? non ho mai capito, ma a quanto si vede, sopratutto sui motori longitudinali, ziocca mangiano na vaccata di aria calda senza airbox.. un pò controproducente a mio avviso..... è chiaro che tipo il k20 che ha l'aspirazione frontale, sicuramente soffrirà meno di questo fenomeno... delucidatemi vi prego :)

piccolo OT: riguardo al discorso tsukuba uno soft che da via ad amuse J's ecc.... a me i jappi, come manico pilotistico non mi sembrano niente di che oltre al drift.. sarà che in video non rendono a dovere ma boh.... mi sembra che nei video di best motoring non vadano poi così tanto forte.... sarà :scree :(

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Colli di aspirazione

Messaggio da Voodooo » mercoledì 18 novembre 2009, 19:34

nn ho di questi problemi in questo caso... prenderebbe tutta l'aria fresca che vuole f :asd
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Rispondi