Dry sumping DIY
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Dry sumping DIY
mi spiegate una cosa pero?
perche ha chiuso il filtro dell'olio? lo usa come "in" dalla pompa? si ok ma chi lo filtra? lo filtra in uscita?
di carter a secco so mooolto poco, la mia cultara su tale ambito si limita a sapere che viene eliminata la coppa olio, si crea una caduta dove una pompa(volumetrica?) manda in circolo l'olio... qualche info in + mi farebbero comodo...
La cosa mi interessa nn poco dato ke ho la coppa dell'olio a 3 dita e 1/2 da terra... e per chi conosce le strade di roma sa che è un patema d'animo nn indifferente... senza contare il fatto che potrei far scendere il motore di altri 2-3cv per farlo stare perfetto e per abbassare il baricentro di quest'ultimo che tutto montato nn è poco abbassare di 2-3cm una cosa di 150kg
cmq... wanted OEM coppa olio f20c grazie
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: Dry sumping DIY
stessa cosa la sta facendo un ragazzo su una lotus 7, in questo caso la coppa è comprata e il lavoro è gia piu' di fino...
da quel che vedo sotto, i filtri sono quelle retine di ferro dove la pompa risucchia l'olio... suppongo che la mandata venga sempre fatta dalla predisposizione del filtro olio...
da quel che vedo sotto, i filtri sono quelle retine di ferro dove la pompa risucchia l'olio... suppongo che la mandata venga sempre fatta dalla predisposizione del filtro olio...
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Dry sumping DIY
Errì le foto nel primo post non si vedono.
Il kit nel secondo invece l'ho visto montato su un K20 da rally. Quello che ti posso dire è che non mi è piaciuta per niente la pulegga della pompa dell'olio che sporge tantissimo sotto ed è mossa da una cinghietta del c@zzo. Lunedi devo tornare dal meccanico e gli posso chiedere altre delucidazioni se vuoi.
Il kit nel secondo invece l'ho visto montato su un K20 da rally. Quello che ti posso dire è che non mi è piaciuta per niente la pulegga della pompa dell'olio che sporge tantissimo sotto ed è mossa da una cinghietta del c@zzo. Lunedi devo tornare dal meccanico e gli posso chiedere altre delucidazioni se vuoi.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: Dry sumping DIY
ke probelma vuoi ke dia? è come quella della distribuzione del tuo b18... piu' che altro gli farei un carterino attorno cosi che nn ci vada nulla...Sgarboman ha scritto:Errì le foto nel primo post non si vedono.
Il kit nel secondo invece l'ho visto montato su un K20 da rally. Quello che ti posso dire è che non mi è piaciuta per niente la pulegga della pompa dell'olio che sporge tantissimo sotto ed è mossa da una cinghietta del c@zzo. Lunedi devo tornare dal meccanico e gli posso chiedere altre delucidazioni se vuoi.
a me si vedono...
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Dry sumping DIY
La cinghia è spessa un 2/3 mm. Secondo me sarebbe obligatorio farci un qualcosa intorno.Voodooo ha scritto:ke probelma vuoi ke dia? è come quella della distribuzione del tuo b18... piu' che altro gli farei un carterino attorno cosi che nn ci vada nulla...Sgarboman ha scritto:Errì le foto nel primo post non si vedono.
Il kit nel secondo invece l'ho visto montato su un K20 da rally. Quello che ti posso dire è che non mi è piaciuta per niente la pulegga della pompa dell'olio che sporge tantissimo sotto ed è mossa da una cinghietta del c@zzo. Lunedi devo tornare dal meccanico e gli posso chiedere altre delucidazioni se vuoi.
a me si vedono...
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: Dry sumping DIY
infatti un carterino sarebbe da fare... sinceramente se si spaccasse sarebbe un problema nn indifferente
ma per spaccarla ci deve andare qualcosa dentro anche perche nn so se hai mai provato a rompere di fatica una di quelle cinte... reggono un casino
ma per spaccarla ci deve andare qualcosa dentro anche perche nn so se hai mai provato a rompere di fatica una di quelle cinte... reggono un casino
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Re: Dry sumping DIY
Anche io non vedo le foto!
-
andrea_crx
- HCI member
- Messaggi: 6910
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31
Re: Dry sumping DIY
vai MarioSgarboman ha scritto:Errì le foto nel primo post non si vedono.
Il kit nel secondo invece l'ho visto montato su un K20 da rally. Quello che ti posso dire è che non mi è piaciuta per niente la pulegga della pompa dell'olio che sporge tantissimo sotto ed è mossa da una cinghietta del c@zzo. Lunedi devo tornare dal meccanico e gli posso chiedere altre delucidazioni se vuoi.
le foto del primo post a me si vedevano oggi, adesso non si vedono più..
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Dry sumping DIY
Eh ma metti che prendi un sasso o una stronzata qualunque che ti finisce tra cinghia e puleggia...Voodooo ha scritto:infatti un carterino sarebbe da fare... sinceramente se si spaccasse sarebbe un problema nn indifferente
ma per spaccarla ci deve andare qualcosa dentro anche perche nn so se hai mai provato a rompere di fatica una di quelle cinte... reggono un casino
Io ci farei un recinto di cemento armato.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Re: Dry sumping DIY
Data l'importanza vitale, anche un sensorino che indichi la rotazione della pompa non sarebbe male... Tipo quelli dell'abs. Se la pompa non gira da allarme e almeno uno evita di fare un motore alla brace...
- KeTaMiNa
- HCI member
- Messaggi: 22916
- Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
- Località: Brazzers
- Contatta:
Re: Dry sumping DIY
quoto l'idea del lupo, e aggiungo che io vedo tutte le fotoLuporum ha scritto:Data l'importanza vitale, anche un sensorino che indichi la rotazione della pompa non sarebbe male... Tipo quelli dell'abs. Se la pompa non gira da allarme e almeno uno evita di fare un motore alla brace...
Integra Type R ....abuser
i ♥ Spoon Sports
i ♥ Spoon Sports
- NIPPONSTYLE
- Messaggi: 14215
- Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
- Località: East coast South Rail
- Contatta:
Re: Dry sumping DIY
enrì...ma devi farla di un bel colore altrimenti la modifica non serve a nulla...
...
scherzo ne!
...
scherzo ne!
- denwis86
- HCI member
- Messaggi: 13025
- Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
- Località: PADOVA - Baone
Re: Dry sumping DIY
coppa viola come i D2
cmq bello bello molto interessante l'argomento
cmq bello bello molto interessante l'argomento
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: Dry sumping DIY
una cosa che nn ho capito è dove si attacca il barilotto che tiene dentro l'olio in aggiunta...
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
- Sgarboman
- Moderatore
- Messaggi: 14455
- Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
- Località: La patria degli arrosticini
- Contatta:
Re: Dry sumping DIY
Mi sa che quello che tu chiami barilotto che tiene dentro l'olio in aggiunta è il filtro dellolio.
Vendo pastiglie nuove all'80%.
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: Dry sumping DIY
Sgarboman ha scritto:Mi sa che quello che tu chiami barilotto che tiene dentro l'olio in aggiunta è il filtro dellolio.
no no, intendo la riserva di olio!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: Dry sumping DIY
Voodooo ha scritto:una cosa che nn ho capito è dove si attacca il barilotto che tiene dentro l'olio in aggiunta...
In un punto comodo del telaio
Il filtro penso lo mettano subito dopo la prima pompa che aspira dalla coppa...
Tutto rigorosamente IMHO
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
Re: Dry sumping DIY
Ora si vedono le foto!
Ecco un sipatico schemino
Ecco un sipatico schemino
- Voodooo
- HCI member
- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Re: Dry sumping DIY
perche creare un risucchio anche dalla testa?
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
-
Spazius
- HCI member
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
- Località: Padova
Re: Dry sumping DIY
Voodooo ha scritto:perche creare un risucchio anche dalla testa?
Boh, su un 4 in linea come i nostri non saprei, nei motori a V o boxer si usa spesso invece, per ovvi motivi...
Tutto rigorosamente IMHO