[EP3] JRSC RACE..RETURN BACK TO NA

Rispondi
evo type-r
Messaggi: 425
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
Località: Casalcermelli (AL)

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da evo type-r » lunedì 14 settembre 2009, 14:27

contectr ha scritto:mmm mi sà che qua dobbiamo partire dalle basi :asd
magari dalla bicicletta con i rapporti :ride
marcia lunga corona grossa davanti e pignone piccolo dietro= puleggia grossa albero motore e puleggia piccola blower= piu giri= piu pressione :bana
qualsiasi cosa poi ci sia in mezzo non influenza il numero di giri ma semplicemente serve a rinviare o a cambiare il giro della cinghia :asd
se metto una puleggia del tenditore piu grossa avrò meno stress meccanico sul cuscinetto della puleggia stessa perchè girerà piu lenta rispetto ad una piu piccola :stica
La mia cinghia non slitta e non slittava prima...Avere la pressione alta nel manifold non significa avere piu prestazioni almeno questo in un supercharger!
:daniel

se avessi letto bene il messaggio era chiaro che intendevo il contrario di cio' che in effetti ho scritto :lol
....Comunque che ne pensi riguardo a pressione etc.....?

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da contectr » lunedì 14 settembre 2009, 15:34

il lavoro utile del roots ad alti giri finisce...
Pressione nel collettore alta non vuole dire piu prestazioni..almeno questo nei suprcharger
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

evo type-r
Messaggi: 425
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
Località: Casalcermelli (AL)

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da evo type-r » lunedì 14 settembre 2009, 17:12

contectr ha scritto:il lavoro utile del roots ad alti giri finisce...
Pressione nel collettore alta non vuole dire piu prestazioni..almeno questo nei suprcharger

:good lu sacciu, pero' LA PRESSIONE AUMENTA????? :lol o rimane la stessa? Perche' se la cinghia slittasse meno dovrebbe fare piu' pressione....

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da Lucky » lunedì 14 settembre 2009, 17:34

ma ad un certo punto ci sara anche una valvola di pressione massima o no?

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da contectr » lunedì 14 settembre 2009, 18:12

no la pressione rimane uguale, i grafici si ricalcano, Se vuoi avere piu pressione devi mettere la puleggia da 3" e sfiori i 12-13 psi ma cmq la potenza non aumenta anzi diminuisce perche l'aria compressa dal blower si spreca in calore e non essendo aftercooler non ci guadagni una cippa :sifone

Lucky non c'è la valvola di sovrapressione sui supercharger ma solo la valvola di bypass per permettere di funzionare come un aspirato quando la pressione nel collettore non supera la taratura della valvola
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da contectr » lunedì 14 settembre 2009, 19:18

@evo ho notato che in questa configurazione a parità di mappa e anche di condizioni climatiche le detonazioni nella zona dai 6500 ai 7500 sono passate da 17 knock a soli 7 knock..credo che molte delle vibrazioni siano dovute dalla cinghia che perde il tiro con il tenditore fisso..
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

evo type-r
Messaggi: 425
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
Località: Casalcermelli (AL)

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da evo type-r » lunedì 14 settembre 2009, 23:12

contectr ha scritto:@evo ho notato che in questa configurazione a parità di mappa e anche di condizioni climatiche le detonazioni nella zona dai 6500 ai 7500 sono passate da 17 knock a soli 7 knock..credo che molte delle vibrazioni siano dovute dalla cinghia che perde il tiro con il tenditore fisso..
In pratica sono finte detonazioni......vibrazioni direi.
Sarei curioso di vedere quanto dura un k20 a 13 psi....potrei sfruttare al meglio l' iniezione acqua-metanolo....
Gia' che ordino il collettore nuovo....magari si sale a 13 psi.....che dici? Facciamo una bella frittata? Meglio passare ad una z 350? :maro
:stica

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da contectr » martedì 15 settembre 2009, 0:32

dovresti passare a un twin screw per poter alzare cosi tanto le pressioni di esercizio, non perchè usi l'acqua e metanolo puoi alzare la pressione con un roots, al di là dell'affidabilità del motore! è proprio il modo in cui è costruito il roots che impedisce di esagerare con le pressioni



questo è il video del funzionamento del tenditore..notate come si muove e recupera il gioco già solo con un colpo di gas..
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

evo type-r
Messaggi: 425
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
Località: Casalcermelli (AL)

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da evo type-r » mercoledì 16 settembre 2009, 8:16

Pensi che a non ci arrivi a 13 psi il roots?
Secondo me ci arriva...magari non rende per le temperature elevate (pero' sono facilmente gestibili con A/M).

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da Lucky » mercoledì 16 settembre 2009, 9:06

per avere piu pressione devi farlo girare piu forte quindi devi montare una puleggia piu piccola...

ma quanti giri puo fare il roots o per che regime di rotazione è stato sviluppato?
e a farlo girare piu forte quanto dura?

poi andrai a lavorare a temperature molto elevate e pur avendo l'acqua e metanolo che abbassa la temperature sono sempre temperature elevate per un motore nato N/A con un rapporto di compressione alto!
secondo me oltre ad abbassare l'affidabilità del motore drasticamente, aumentando ancora la pressione di sovralimentazione, andresti incontro ad altri problemi come per esempio le detonazioni date dall' RC alto e dalle temperature elevate!

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da contectr » mercoledì 16 settembre 2009, 11:02

evo type-r ha scritto:Pensi che a non ci arrivi a 13 psi il roots?
Secondo me ci arriva...magari non rende per le temperature elevate (pero' sono facilmente gestibili con A/M).

L'iniezione acqua e metanolo non è la cura di tutti i mali..anzi..ha parecchi contro piuttosto che pro!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da Lucky » mercoledì 16 settembre 2009, 11:27

un contro puo essere il fatto che stressa molto i materiali a causa dei forti sbalzi di temperatura?

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da contectr » mercoledì 16 settembre 2009, 12:32

esatto :good il mio libro sui Supercharger ne parla davvero male in quanto con l'iniezione bisogna usare per forza un Af ratio piu grasso 10.5 e aumentare di pari passo la pressione di sovralimentazione altrimenti produce solo una diminuzione si di temperature ma anche di prestazioni.
Cioè se voglio la potenza di 13 psi con l'iniezione dobbiamo avere una pressione da 15 psi nel collettore!L'acqua è si un antidetonante ma rallenta anche la combustione :down
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da problemi#zero » mercoledì 16 settembre 2009, 13:13

contectr ha scritto:esatto :good il mio libro sui Supercharger ne parla davvero male in quanto con l'iniezione bisogna usare per forza un Af ratio piu grasso 10.5 e aumentare di pari passo la pressione di sovralimentazione altrimenti produce solo una diminuzione si di temperature ma anche di prestazioni.
Cioè se voglio la potenza di 13 psi con l'iniezione dobbiamo avere una pressione da 15 psi nel collettore!L'acqua è si un antidetonante ma rallenta anche la combustione :down
per il problema acqua/perdita di potenza non si può risolvere il parte variando la miscela acqua/metanolo?
cmq la soluzione migliore rimane sempre un bell aftercooler? :ass

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da contectr » mercoledì 16 settembre 2009, 18:37

variando la miscela non migliori la situazione...
L'aftercooler parlando sempre di supercharger eliminare il surriscaldamento dell'aria in aspirazione, ma per ridurre il calore prodotto dal blower e quindi aumentarne il rendimento serve l'iniezione ad acqua!
l'iniezione ad acqua è un pagliativo dove e per motivi di spazio non si può montare un aftercooler!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

evo type-r
Messaggi: 425
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
Località: Casalcermelli (AL)

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da evo type-r » giovedì 17 settembre 2009, 8:01

Lucky ha scritto:per avere piu pressione devi farlo girare piu forte quindi devi montare una puleggia piu piccola...

ma quanti giri puo fare il roots o per che regime di rotazione è stato sviluppato?
e a farlo girare piu forte quanto dura?

poi andrai a lavorare a temperature molto elevate e pur avendo l'acqua e metanolo che abbassa la temperature sono sempre temperature elevate per un motore nato N/A con un rapporto di compressione alto!
secondo me oltre ad abbassare l'affidabilità del motore drasticamente, aumentando ancora la pressione di sovralimentazione, andresti incontro ad altri problemi come per esempio le detonazioni date dall' RC alto e dalle temperature elevate!
Difatti...

Il limite fisico dei 7000 giri per un volumetrico è fasullo.
In un motore dotato di compressore roots che fa 5000 giri massimi con una puleggia piccolissima fara' molti piu' giri di un motore che fa' 9000 giri con una puleggia grossa....di conseguenza fara' molta piu' pressione e temperature piu' alte.
Bisognerebbe capire il limite di giri all' albero del nostro blower.
Che la pressione si stabilizzi a 7000 giri è un' altra cosa secondo me....dovuta in parte agli slittamenti.
In america girano con 13 psi e w/m (alias whater metanole) anche senza after cooler....
Da varie prove passano da circa 290 whp a 320 whp (con una mappa fatta in base alle modifiche apportate con l' iniezione ad acqua), presa e rullata senza mappa vedono comunque sempre 4 -7 whp in piu'...in funzione delle temperature raggiunte.
In realta' con 13 psi ho visto rullate con piu' di 330 whp.
Ultima modifica di evo type-r il giovedì 17 settembre 2009, 8:31, modificato 1 volta in totale.

evo type-r
Messaggi: 425
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
Località: Casalcermelli (AL)

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da evo type-r » giovedì 17 settembre 2009, 8:03

problemi#zero ha scritto:
contectr ha scritto:esatto :good il mio libro sui Supercharger ne parla davvero male in quanto con l'iniezione bisogna usare per forza un Af ratio piu grasso 10.5 e aumentare di pari passo la pressione di sovralimentazione altrimenti produce solo una diminuzione si di temperature ma anche di prestazioni.
Cioè se voglio la potenza di 13 psi con l'iniezione dobbiamo avere una pressione da 15 psi nel collettore!L'acqua è si un antidetonante ma rallenta anche la combustione :down
per il problema acqua/perdita di potenza non si può risolvere il parte variando la miscela acqua/metanolo?
cmq la soluzione migliore rimane sempre un bell aftercooler? :ass

Sul collettore jrsc per ep3 c'è poco spazio, anche se ci si riuscisse ci sarebbe secondo me poca massa radiante, comunque l' a/m abbassa le temperature in modo piu' efficace di un aftercooler grande come un portafoglio....
è da verificare se l'A/M puo' provocare crepe sul collettore :azz

:hd

:morte

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da Lucky » giovedì 17 settembre 2009, 8:37

evo type-r ha scritto:
Lucky ha scritto:per avere piu pressione devi farlo girare piu forte quindi devi montare una puleggia piu piccola...

ma quanti giri puo fare il roots o per che regime di rotazione è stato sviluppato?
e a farlo girare piu forte quanto dura?

poi andrai a lavorare a temperature molto elevate e pur avendo l'acqua e metanolo che abbassa la temperature sono sempre temperature elevate per un motore nato N/A con un rapporto di compressione alto!
secondo me oltre ad abbassare l'affidabilità del motore drasticamente, aumentando ancora la pressione di sovralimentazione, andresti incontro ad altri problemi come per esempio le detonazioni date dall' RC alto e dalle temperature elevate!
Difatti...

Il limite fisico dei 7000 giri per un volumetrico è fasullo.
In un motore dotato di compressore roots che fa 5000 giri massimi con una puleggia piccolissima fara' molti piu' giri di un motore che fa' 9000 giri con una puleggia grossa....di conseguenza fara' molta piu' pressione e temperature piu' alte.
Bisognerebbe capire il limite di giri all' albero del nostro blower.
Che la pressione si stabilizzi a 7000 giri è un' altra cosa secondo me....dovuta in parte agli slittamenti.
In america girano con 13 psi e w/m (alias whater metanole) anche senza after cooler....
Da varie prove passano da circa 290 whp a 320 whp (con una mappa fatta in base alle modifiche apportate con l' iniezione ad acqua), presa e rullata senza mappa vedono comunque sempre 4 -7 whp in piu'...in funzione delle temperature raggiunte.
In realta' con 13 psi ho visto rullate con piu' di 330 whp.

sicuro che siano 330 cavalli alla ruota? sono tanti... vuol dire fare 370/380 cavalli all'albero...

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da contectr » giovedì 17 settembre 2009, 8:50

evo type-r ha scritto: Difatti...

Il limite fisico dei 7000 giri per un volumetrico è fasullo.
In un motore dotato di compressore roots che fa 5000 giri massimi con una puleggia piccolissima fara' molti piu' giri di un motore che fa' 9000 giri con una puleggia grossa....di conseguenza fara' molta piu' pressione e temperature piu' alte.
Bisognerebbe capire il limite di giri all' albero del nostro blower.
Che la pressione si stabilizzi a 7000 giri è un' altra cosa secondo me....dovuta in parte agli slittamenti.
In america girano con 13 psi e w/m (alias whater metanole) anche senza after cooler....
Da varie prove passano da circa 290 whp a 320 whp (con una mappa fatta in base alle modifiche apportate con l' iniezione ad acqua), presa e rullata senza mappa vedono comunque sempre 4 -7 whp in piu'...in funzione delle temperature raggiunte.
In realta' con 13 psi ho visto rullate con piu' di 330 whp.
Io forse comprerei il libro che stò leggendo io per fare un pò di chiarezza..se riesco posto il grafico del rendimento cosi si vede tutti su un grafico roots, lysholm è rotrex come si comportano!
Per quanto riguarda i cavalli tra 11 psi e 13 psi si hanno solo perdite se non è aftercooled....!Gia tra 9 psi e 11 il guadagno è davvero minimo che non conviene stressare cosi il motore per recuperare 2 cv..
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

evo type-r
Messaggi: 425
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:47
Località: Casalcermelli (AL)

Re: [EP3] sogno di una notte di mezza estate....JRSC RACE

Messaggio da evo type-r » giovedì 17 settembre 2009, 13:50

Si, ho letto un paio di rullate da 335 whp 13 psi + w/m

Aftercooler e iniezione acqua alcol entranbe abbassano le temperature....quindi non dovrei aver problemi a tirare fuori qualcosa in piu' con 13 psi.(Se non lo faccio è solo per preservare il motore e sfruttarlo bene in pista senza patemi d'animo).

Per quanto riguarda il libro, hai ragione, per capire a fondo le differenze tra i 3 compressori è assolutamente necessario leggerlo... :good
Ma per capire che i giri motore e quelli dell' albero del roots sono diversi ci va molto meno :stica
Parlare di 7000 giri come limite mi sembra riduttivo e.... appunto perchè non leggo libri tecnici chiedevo a te che ne hai letti tanti e ne hai uno specifico sulla tecnica del volumetrico! :good

Per caso il tuo libro chiarisce quanti giri-minuto puo' fare il nostro roots? Mi interessava solo questo! :amore

Poi altra cosetta :asd scarico? è sufficente secondo te un 60,5 interno?

Rispondi