[DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Rispondi
RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

[DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da RafJDM » martedì 12 marzo 2013, 0:30

Ciao a tutti, dopo pochi mesi che ho la mia ITR mi sono reso conto quasi subito di quanto poco abbia usato il tergi dietro... (praticamente mai :asd ) e di come anche se poco, potevo guadagnare qualcosina sul peso con la sua eliminazione... (nonchè l'estetica migliore!) :good




Come qualcuno già sà, è in commercio a listino ricambi Honda un kit contenente tappo, gommotto e chiusura. Informandomi ho appreso che tale kit viene a costare oltre i 60€... :stupid che s'inculino! oltetutto non è poi così bello esteticamente dato che il gommotto ha un certo spessore e una volta finito risulta brutto esteticamente...cosi: :down (foto esemplificativa)






Immagine





Quindi ho cercato una soluzione low cost che fosse efficace. La scelta è ricaduta su un tappo per chiusure estetiche sanitari, di facile reperibilità presso qualsiasi granbrico et simili a meno di 5euri...io ce l'avevo a casa in box (come tutto il resto necessario per il lavoro). Ciò che serve grossomodo è come questo: (la misura dovrebbe essere standard, l'importante è che l'o-ring di tenuta misuri 4cm di diametro!)





Immagine





Quindi ricapitolando:

-Tappo esterno con oring integrato
-vite filettata
-rondella pari al tappo
-guarnizione interna (per liquidi)
-rondellina
-dado e controdado




1) Preparazione:

carteggiate con la carta vetro1500 l'esterno del tappo per togliere l'effetto lucido a specchio. Pulite bene e passate una spruzzata di primer per metalli. Questo farà si che la vernicie sucessiva aggrapperà in maniera solida e lo renderà resistente a lavaggi, agenti esterni etc.. Dopo che il primer ha catalizzato, (mi raccomando servono almeno 12h) procedete alla verniciatura di finitura esterna. Personalmente ho scelto un nero opaco per esterni a bomboletta.





Immagine

Immagine

Immagine






2) Smontaggio tergi: (foto di repertorio web perchè mi son scordato di farle... :sifone )

- sollevate il cappuccio di plastica e con una 10mm smontate il braccietto del tergi dall'esterno, sfilate il cappellotto-cover in gomma e con una chiave inglese regolabile o una pinza allentate il dadone piatto che vi trovate subito sotto.
- togliete le 2 plastiche laterali dei montanti interni del portellone (sono ad incastro)
- togliete la plastica grande interna (è sempre a incastro, basta iniziare da un lato e procedere via via seguendo un verso, vedrete che vi casca in mano abbastanza semplicemente)
- staccate il connettorino del motorino tergi
- svitate le 3 viti che reggono il motorino al portellone (10mm)
- sfilate il motorino
- dall'alto del portellone deformandolo con le dita, sfilate il cilindretto in gomma che abbraccia il foro nel vetro del portellone. (fatelo pure cascare direttamente nel bagagliaio LOL!)




Immagine

Immagine

Immagine

Immagine







ora siete pronti per installare il tappo e vi trovate questo:



Immagine







3) Installazione:

- puntate il tappo dall'alto e da sotto controllate che sia centrato bene, per far sì che l'oring di tenuta punti bene su TUTTA la superficie del vetro esterno
- dall'interno del portellone infilate il rondellone con la guarnizione di tenuta (precedentemente incollata ad essa con un filo di attack per comodità) poi, la rondellina piccola e il dado da 10mm.
- serrate il dado facendo sì che tutto combaci bene, ma mi raccomando: non serrate troppo forte, parliamo sempre di un cristallo che stà nel mezzo!!!
- ora mettete un controdado di siurezza, per evitare che vibrazioni o quant'altro facciano sì che si allenti (io ho usato un dado a "fiore" che c'era insieme alla barra filettata del tappo)
- fasciettate il conettore penzolante, per far sì che in futuro non crei fastidiosi rumori ballando fra potellone e plastiche.



Immagine

Immagine

Immagine





4) Prova di tenuta e chiusura finale:

- con il portellone aperto, versate un pò d'acqua in prossimità del tappo e da sotto verificate se ci sono infiltazioni
- se tutto è ok, siete pronti per rimontare le plastiche seguendo l'ordine: grande>laterali.









Risultato finale:















Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine








Spero che questo tutorial sia utile e vi piaccia come idea per questa modifica. (scusate per la qualità delle foto, cell senza flash e di sera.. :goccia )

See you guys! :good

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da Sgarboman » martedì 12 marzo 2013, 0:34

:clap
Vendo pastiglie nuove all'80%.

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da gutmann » martedì 12 marzo 2013, 7:19

Ottimo.

Sulla eg è un poco più complicato, ho iniziato anche io con il tappo sanitario, wrappato, non verniciato, ma poi dopo un anno sono arrivato al risultato finale, attingendo dai ricambi originali e, ahimè spendendo anche di più di 60 euro.
Dicevo più complicato perchè non puoi togliere tutto e via, lo 'scatolotto' che contiene il motore lo puoi svuotare, ma lo devi mantenere perchè contiene anche il gancio del lunotto.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da bagga typeR » martedì 12 marzo 2013, 7:29

:clap e anche le foto indicano bene i passaggi e non sono venute così male :good

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da ciccior » martedì 12 marzo 2013, 7:47

:clap e quanto pesa tutto l'aggeggio tolto?
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da Daniel M » martedì 12 marzo 2013, 9:02

Beati voi che da voi non piove mai! :(

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da gutmann » martedì 12 marzo 2013, 9:49

OT:

Vedo un TMAX presumibilmente anno 2006/2007

Siccome tra un pò ne dovrei vedere qualcuno, puoi darmi qualche dritta? Grazie

in PM magari.

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da Macho » martedì 12 marzo 2013, 11:24

io tempo fa ho rimosso tt il complesso tergi e chiuso il foro sul vetro con un tappo specifico honda comprato in UK su ebay a pochi euri. Niente colla ne carteggiature , nulla di nulla. Ho messo il tappo e stop. e nn mi è mai entrata una goccia d'acqua :)

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da RafJDM » martedì 12 marzo 2013, 12:50

Grazie raga, sono contento che vi piaccia e con il mio piccolo tutorial aver contribuito alla community! (l'applauso di Sgarbo è la miglior soddisfazione! :asd :teach )

@Daniel M: guarda, anche qui piove parecchio... forse su EG,EK,EP che hanno il lunotto più "verticale" l'impiastarsi dell'acqua crea qualche problema in più di visibilità. Ma sincero su ITR con il vetro a spiovente che si ritrova non c'è poi così tante esigenza! :good

@ciccior: come peso ancora devo pesare il tutto, ma credo che siamo sull'ordine dei 2,5-3 kg circa

@Macho: Sì quel tappo l'avevo visto anch'io (mi pare 17£) però non è quello del kit specifico in metallo per ITR composto da 3 pezzi (che costa una fucilata). Ma è quello generico Acura/Honda di plastica/gomma che và ad incastro e stop. Sincero non mi convinceva molto, per via dell'eventuali dilatazioni termiche dovute al tempo, usura etc...
Poi oh, tu ti sei trovato bene e nulla da dire che vada benone! :good
Diciamo che mi garbava l'idea di fare qualcosa di "solido" e duraturo con quello che avevo in casa e che comunque mi è risultato a costo zero! :sifone

@Guntmann: ok, sentiamoci in PM! ;)

Dimenticavo i tempi: a parte la preparazione del pezzo che dipende dalle vostre capacità manuali (e dai tempi di asciugatura) il lavoro si fà in 10-15minuti circa.

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da maialedacorsa » martedì 12 marzo 2013, 12:59

:clap

mi piacciono i lavori home made fatti al risparmio :amore

se poi il lavoro viene benerrimo come il tuo è ancora meglio :amore :amore

ottima guida :teach
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da bagga typeR » martedì 12 marzo 2013, 13:51

quoto maiale sul fai da te :teach

però anche il tappo in gomma funziona benissimo,non so se quello che ho io sia honda o cos'altro,forse lampa universale per non so cosa,lo ha messo l'ex proprietario poco dopo aver preso la macchina,quindi circa 11-12 anni fa,ed è ancora lì a fare il suo lavoro

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da Daniel M » martedì 12 marzo 2013, 17:50

La Zed ha il vetro spiovente come l'Itr e a me da fastidio avere il vetro pieno di pioggia.
Sul BMW di mio padre che è senza tergi non si vede una mazza con le pioggia.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 12 marzo 2013, 18:08

Quoto Daniel, io impazzirei senza tergi. Come diavolo fate a veder bene dietro quando piove ? :scree
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da Daniel M » martedì 12 marzo 2013, 18:21

O fanno solo autostrada oppure hanno un ombrellino che gli copre il lunotto. :asd

gutmann
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3949
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:39
Località: Wonderland

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da gutmann » martedì 12 marzo 2013, 18:40

Basta aumentare la tensione del lunotto termico :asd

cristes
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 863
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:43
Località: sbullonati land
Contatta:

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da cristes » martedì 12 marzo 2013, 18:46

ti amo :amore
è una vita che mi interessava ma per pigrizia non l'ho mai fatto :asd
proprietario della DC2 più grezza d'europa

curra80
Avatar utente
Messaggi: 1266
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 11:17
Località: chieri (to)
Contatta:

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da curra80 » martedì 12 marzo 2013, 19:42

ne la ej2 ne la fk3 ce l'hanno quindi sono abituato, ma non bastava il tappo della lampa da 2,50€ la coppia? :fiush

http://www.lampa.it/it/prodrs-2710-4887 ... riforo.asp
se smetti di bere, fumare, mangiare e fare sesso non è che vivi più a lungo... ti sembra più lunga

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da Macho » martedì 12 marzo 2013, 21:24

Raf, tanta roba :clap :clap (dal cell nn avevo visto le foto ed ora ho compreso il tuo lavoro)
Cmq x info generale in pratica abbiam fatto lo stesso lavoro :sifone solo che poi mi sono affidato comletamente alla tenuta del tappo in gomma.
Son circa 2 anni che è montato e se in futuro mi darà problemi adotterò anche io la tua soluzione :sese :good

Macho
Avatar utente
Messaggi: 446
Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 20:50
Località: Pavia/Milano

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da Macho » martedì 12 marzo 2013, 21:27

curra80 ha scritto:ne la ej2 ne la fk3 ce l'hanno quindi sono abituato, ma non bastava il tappo della lampa da 2,50€ la coppia? :fiush

http://www.lampa.it/it/prodrs-2710-4887 ... riforo.asp
......nero con rondelle zincate? :sbonk :sbonk a me nn garberebbe e poi son dubbioso sul diametro 40. Bisognerebbe mettere a registro il diametro del foro sul vetro :teach

RafJDM
Avatar utente
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 23:47
Località: Milan-Bryanzas north Touge

Re: [DC2] Eliminazione tergi posteriore - TUTORIAL

Messaggio da RafJDM » martedì 12 marzo 2013, 22:11

Grazie Macho!
I tappi Lampa non sono male, solo bisogna capire se 40mm intendono il diametro del coperchietto sopra o della guarnizione fino all'esterno... (da quello che si vede dalla foto)
Perchè è giusto sapere che io ho usato un tappo la cui SOLA guarnizione ha un diametro di 40mm... e ci si stà giusti giusti al bordo del foro! (poi il tappo sanitari è più gande di un paio di mm, così non si vede nulla sotto, o gommina esterna che secondo me stona e col tempo potrebbe tendere a "sbiadire") :good

Rispondi