










ho sbagliato a leggere il grafico DC!

ma non é:Maverik ha scritto:Le linee rosse rappresentano la coppia (Torque), mentre le linee blu rappresentano la potenza (Power), le linee tratteggiate si riferiscono al kit stradale a 15 psi (circa 1 bar), mentre le linee continue si riferiscono al kit race a 36 psi (circa 2.45 bar).
Maverik ha scritto: Il motore race sembrerebbe un po’ spompato ai bassi regimi, ma teniamo conto che è presente l’ALS (anti lag system) ed il launch control, …poi la rapidità di salita della pressione del turbo dipende anche dal carico a cui è sottoposto il motore. Il grafico è stato ottenuto su un banco frenato, dove è possibile impostare la rampa di accelerazione del motore (ossia il carico). Ovviamente più aumenta il carico, più velocemente aumenta la pressione rispetto al numero di giri del motore.
…Poi per accelerare più velocemente il turbo, c’è bisogno del kit release 2 di cui vi parlerò in seguito.
no!eddy ha scritto:ma non é:Maverik ha scritto:Le linee rosse rappresentano la coppia (Torque), mentre le linee blu rappresentano la potenza (Power), le linee tratteggiate si riferiscono al kit stradale a 15 psi (circa 1 bar), mentre le linee continue si riferiscono al kit race a 36 psi (circa 2.45 bar).
linee tratteggiate --> coppia
linee continue --> potenza
rosse --> stradale
blu --> race
???
Il grafico pubblicato è ottenuto con l'ALS disinserito (ovviamente!).Lucky ha scritto:Maverik ha scritto: Il motore race sembrerebbe un po’ spompato ai bassi regimi, ma teniamo conto che è presente l’ALS (anti lag system) ed il launch control, …poi la rapidità di salita della pressione del turbo dipende anche dal carico a cui è sottoposto il motore. Il grafico è stato ottenuto su un banco frenato, dove è possibile impostare la rampa di accelerazione del motore (ossia il carico). Ovviamente più aumenta il carico, più velocemente aumenta la pressione rispetto al numero di giri del motore.
…Poi per accelerare più velocemente il turbo, c’è bisogno del kit release 2 di cui vi parlerò in seguito.
se usate un ALS (penso che sia il comune bang usato sulle macchine da rally) è strano che avete quella curva di coppia cosi bassa ai bassi regimi...
visto che utilizzate un ALS che valvole di scarico usate? che materiale usate per i colli di scarico? fino a che pressione arrivate utilizzando l'ALS (sicuramente avrete un limite dato dai materiali delle valvole di scarico e dei colli di scarico)?
per il funzionamento dell'ALS avete utilizzato un iniettore supplementare visto che l'EP3 non ha il DBW?
cmq ottimo lavoro mi piacerebbe farci un giro!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Come dicevo prima: la "Potenza è proporzionale alla Coppia per il Numero di giri/min"Lucky ha scritto:no!eddy ha scritto:
ma non é:
linee tratteggiate --> coppia
linee continue --> potenza
rosse --> stradale
blu --> race
???
BLU potenza
ROSSE coppia
come fai ad avere 850cv e solo 55kg/m di coppia???????????????????????????
scusate ho messo uno / di troppo...Maverik ha scritto:(non 55 kgm ne tantomeno 55kg/m) allora il motore sta erogando esattamente 843 CV!
Durante il cambio di marcia la farfalla resta sempre aperta! Per fortuna esiste il limitatore... (vedi Full throttle shift).Lucky ha scritto:come funziona il bang lo so...
di solito dove non c'è il DBW gestito da ECU, che tiene la farfalla leggermente aperta, mettono un iniettore supplementare che inietta aria perche non basta iniettare piu benzina e ritardare l'accensione per far incendiare la benzina nello scarico ma serve anche il comburente...
per quanto riguarda le valvole lo so che non sono stock volevo sapere il metallo adottato visto che le stock non sopporterebbero temperature cosi elevate...
sullo scarico come mai avete adottato la soluzione di aumentare lo spessore e non siete passati al titanio? motivi di costi o difficolta nella lavorazione e saldatura?
per quanto riguarda la coppia era solo per far capire a eddy che aveva sbagliato a leggere e che era impossibile che avesse solo 55kgm di coppia con 850cv
Secondo voi è possibile partire bene, ossia senza pattinare, avendo molta coppia ai bassi regimi?Lucky ha scritto: ..se usate un ALS (penso che sia il comune bang usato sulle macchine da rally) è strano che avete quella curva di coppia cosi bassa ai bassi regimi...
In partenza c'è il launch control che è una specie di ALS che lavora con un limitatore di giri...Lucky ha scritto:ma non lo usate anche in partenza?
Il settaggio del launch control viene aggiustato di volta in volta anche a seconda dei pneumatici e dal tipo di asfalto e comunque ci sono vari parametri da mettere a punto..Lucky ha scritto:a quanto è settato il lunch control?
se continui così farai un indigestione di quei pop corncivicblu ha scritto:
cmq