Idea aspirazione dinamica EP3

Rispondi
alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da alex_novi » sabato 2 marzo 2013, 19:06

Citrus89 ha scritto:Mi posti un sito decente dove trovarli a poco?
Demontweeks appunto, veloci e seri ma sono inglesi.
In Italia puoi comprare da Gieffe: http://www.gieffesrl.it/

Quoto Keta, TUTTE le aspirazioni per S2000 che a banco rendono sono aspirazioni dinamiche.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » sabato 2 marzo 2013, 19:32

Prima vedo se questa modifica porta qualcosa di buono, in tal caso allora si prende in considerazioni modifche in modo da migliorare questo primo rozzo tentativo!

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da KeTaMiNa » sabato 2 marzo 2013, 21:44

Se noti dei benefici, puoi valutare di rifarlo tutto in vetroresina fino all' air box. Togliendo lo scivolo stock che è rimasto con quella strozzatura rettangolare.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 2 marzo 2013, 21:55

alex_novi ha scritto:Quoto Keta, TUTTE le aspirazioni per S2000 che a banco rendono sono aspirazioni dinamiche.
Ricordo male o il migliore si era rivelato il Puffo ? che non è una vera aspirazione dinamica, non avendo la bocca contro il flusso d'aria esterno, ma "pescando" l'aria che "scivola" a lato del radiatore.
Ultima modifica di Michel_ITR99 il sabato 2 marzo 2013, 22:06, modificato 1 volta in totale.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » sabato 2 marzo 2013, 21:58

KeTaMiNa ha scritto:Se noti dei benefici, puoi valutare di rifarlo tutto in vetroresina fino all' air box. Togliendo lo scivolo stock che è rimasto con quella strozzatura rettangolare.
L'idea iniziale era proprio quella, vediamo se su strada il gioco vale la candela

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da pavo88 » domenica 3 marzo 2013, 1:27

ma guarda male non gli farà in ogni caso dell' aria fresca...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » domenica 3 marzo 2013, 8:52

È vero, l'aria più fresca sicuramente male non gli fa, è la sezione così schiacciata vhe non so come la faccia reagire...

tron
Avatar utente
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
Località: Padova

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da tron » domenica 3 marzo 2013, 10:31

visto che si parla anche di velocity stack guardate quanto rende su s2k

http://www.s2ki.com/s2000/topic/995195- ... prototype/
... adotta anche tu una mappa a distanza ...

fourfly: TEMPO o TETTA

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da pavo88 » domenica 3 marzo 2013, 11:15

ma con l'ab mugen non fornivano anche un intake dalla forma simile a quello di citrus???
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » domenica 3 marzo 2013, 13:48

Oggi dopo 3 giorni di essiccazione del silicone del supporto motore ho rimontato tutto e provato... La sensazione è quella che nella cambiata abbia meno buco... Ho scoperto che c'è un preparatore che ha appena messo un banco prova... Settimana prossima se non mi chiede troppo andrò a provare la differenza

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da KeTaMiNa » domenica 3 marzo 2013, 15:31

Perfetto, così possiamo commentare qualche dato :good
Sarebbe bello che tu facessi 2 rullate, una con aspirazione stock e l'altra poco dopo con la modifica.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » domenica 3 marzo 2013, 16:28

Ovvio... Una con ed una senza... Domani se riesco gli chiamo a chiedergli... Solitamente cosa fanno pagare? Non ne ho la più pallida idea

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5438
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da XKennyEYE » domenica 3 marzo 2013, 16:45

Da me il Pier chiede sui 25€ a rullata.
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da alex_novi » domenica 3 marzo 2013, 20:04

Michel_ITR99 ha scritto:
alex_novi ha scritto:Quoto Keta, TUTTE le aspirazioni per S2000 che a banco rendono sono aspirazioni dinamiche.
Ricordo male o il migliore si era rivelato il Puffo ? che non è una vera aspirazione dinamica, non avendo la bocca contro il flusso d'aria esterno, ma "pescando" l'aria che "scivola" a lato del radiatore.
Puffo, Mugen, J's, Gruppe M, sono tutti sui 10cv...
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da ciccior » domenica 3 marzo 2013, 20:41

Citrus89 ha scritto:Oggi dopo 3 giorni di essiccazione del silicone del supporto motore ho rimontato tutto e provato... La sensazione è quella che nella cambiata abbia meno buco... Ho scoperto che c'è un preparatore che ha appena messo un banco prova... Settimana prossima se non mi chiede troppo andrò a provare la differenza
cosi diventa interessante..ma un'eventuale ventilatore riesce a simulare l'ingresso dell'aria che si avrebbe in marcia?se si fino a che punto??secondo me è sempre una cosa orientativa ma non precisa...cioè alle alte velocità non si saprà mai se rende o meno.. :imba
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Citrus89
Messaggi: 460
Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Citrus89 » lunedì 4 marzo 2013, 17:42

Perchè il freno del banco prova riesce a simulare tutti gli effetti reali? Penso sia un'approssimazione... L'importante è usare sempre lo stesso con ovviamente sempre lo stesso freno... Correggetemo se sbaglio ma a rigor di logica mi sembra filare il discorso...

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da alex_novi » lunedì 4 marzo 2013, 18:58

Esatto!
Simulare la strada non è banale come può fare un banco a rulli per quanto buono sia.

Vai sempre dallo stesso e fai il modo che ci sia circa la stessa temperatura, sono le uniche cose che puoi controllare te personalmente.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da victorpapa » lunedì 4 marzo 2013, 19:32

Una ventola da banco prova non simula neppure un decimo della reale aria che investe l'autovettura in condizioni reali.

Non ci credete? Allora fate qusta prova: aprite il cofano della car, prendete tutte le più potenti ventole da banco che conoscete e sparatele a manetta. Osservate il cofano aperto.

Ora sempre a cofano aperto tirate via la macchina dai rulli e farevi un giro....esagero a 50km orari.... Adesso ditemi dove avete ritrovato il cofano dopo che l'aria ve lo avrà estirpato :asd :asd

Una parola sulla questione dinamica e sulle sue merviglie. Io sulla mia ITR ho fatto questa prova: ho tolto un faro ed al suo posto ho messo un bel velocity stack di grandi dimensioni collegato direttamente attraverso un prolungamento all'intake di gomma. Per provare il brivido della madre di tutte le aspirazioni ho deciso di non mettere neppure alcun filtrante in modo che il velocity posizionato direttamente sul frontale beccasse tutta l'aria possibile.

Bene convinto che non ci fosse nulla meglio al mondo mi sono messo alla guida. Risultato: UNA MERDA TOTALE in alto ad una certa velocità murava letteralmente e non saliva più di giri.

Preciso che ho sottio una ecu mugen N1 e non elettronica stock.

Per la mia esperienza posso dire che, all'opposto di quello che comunemente si pensa, un airbox serve proprio per avere un serbatorio di aria calma e fresca da cui il motore deve pescare quando ne ha bisogno.

Il concetto di aria in pressione presuppone velocità molto alte per il suo sfruttamento e soprattutto un motore studiato appositamente per lavorare in queste situazioni ed una elettronica in grado di gestire il tutto.

Tanto per capirci una F1 a cui tutti ci ispiriamo quando pensiamo agli snorkel in pressione, ha il minimo a....9.000 giri ......ed è pensata per viaggiare costantemente a velocità medie che le nostre auto non raggiungono neppure a tutta manetta giù dall'Everest.

Quello che semmai serve è cercare di abbassare il più possibile le temperature di aspirazione, poiche aria più fredda significa aria più densa a parità di pressione e quindi con maggior quantità di ossigeno da bruciare con la benza.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da Michel_ITR99 » lunedì 4 marzo 2013, 19:49

Il concetto di aria in pressione presuppone velocità molto alte per il suo sfruttamento e soprattutto un motore studiato appositamente per lavorare in queste situazioni ed una elettronica in grado di gestire il tutto.
Brao Victor :clap

Se almeno tu riesci a farla capire... io ci ho rinunciato :asd
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: Idea aspirazione dinamica EP3

Messaggio da ciccior » lunedì 4 marzo 2013, 19:50

victorpapa ha scritto:Una ventola da banco prova non simula neppure un decimo della reale aria che investe l'autovettura in condizioni reali.
@citrus questo intendevo io..hai ragione che neanche il banco riproduce bla bla bla...però tu rulli ed esce fuori x cavalli(riprodotte o no le condizioni)..con la modifica visto che la ventola non può simulare come dice victorpapa secondo me hai lo stesso risultato.però che succede a 120 a 150 a 200 e cosi via?Questo intendevo che non potrai mai sapere..Se mi sbaglio fucilatemi :imba
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

Rispondi