Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Se accettate a priori ciò che sta dietro la seguente formula, basta per spiegare ciò che dicevo prima:
La legge di gauss dice che il flusso attraverso una superficie chiusa è dato solo dalle cariche interne alla sup stessa, associato al fatto che se si posiziona una carica su un materiale metallico questa si posiziona sulla superficie esterna si capisce il perchè di quanto detto prima
La legge di gauss dice che il flusso attraverso una superficie chiusa è dato solo dalle cariche interne alla sup stessa, associato al fatto che se si posiziona una carica su un materiale metallico questa si posiziona sulla superficie esterna si capisce il perchè di quanto detto prima
- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
ma l'impianto delle macchine è in continua o in alternata? 

Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
- maialedacorsa
- HCI member
- Messaggi: 11193
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
- Località: como
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Ma è una tirata per il culo o vuoi la spiegazione del funzionamento di un classe D (io ho studiato solo quelli)?Mick Doohan ha scritto:ma l'impianto delle macchine è in continua o in alternata?
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
bhè, se parliamo di elettronica ti dò ragione, se parliamo di semplice "elettricità" DC, non capisco che centri ...
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Scusa ma non capisco che cosa mi stai chiedendo, fai un sunto con una domanda vera e propria e cercherò di risponderti
- Mick Doohan
- HCI member
- Messaggi: 18842
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
non mi serve la risposta, la conosco già (sono un ingegnere elettrotecnico) 

Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Correggimi se sbaglio ma a quanto mi risulta i portatori di carica viaggiano sulla superficie di materiali conduttori (quindi non c'entra se DC o AC), questo vuol dire che non c'entra nulla la sezione in se del cavo, cioè una sezione di rame pieno da 50mmq non porta corrente come tanti fili di rame appaiati che formano una sezione da 50mmq, questo è tutto ciò che volevo dire.
Siamo comunque ampiamente OT, la mia voleva essere solamente un'idea per spostare la batteria nel caso in cui qualcuno volesse fare questa operazione, non volevo di certo sconfinare nelle solite banalità del dimensionare il cavo...
Una cosa molto interessante sarebbe invece che qualcuno che ha la batteria nel posto originale misurasse la tensione prima e mentre accende la macchina per vedere che sbalzo di differenza di potenziale c'è in modo tale che nel momento in cui rimonto la macchina, che, ripeto è smontata perchè sono in attesa di pezzi di ricambio per poter rimontare il cambio visto che ho cambiato il differenziale, potremmo fare dei confronti! Ovviamente più persone fanno prove più il confronto sarà attendibile
Siamo comunque ampiamente OT, la mia voleva essere solamente un'idea per spostare la batteria nel caso in cui qualcuno volesse fare questa operazione, non volevo di certo sconfinare nelle solite banalità del dimensionare il cavo...
Una cosa molto interessante sarebbe invece che qualcuno che ha la batteria nel posto originale misurasse la tensione prima e mentre accende la macchina per vedere che sbalzo di differenza di potenziale c'è in modo tale che nel momento in cui rimonto la macchina, che, ripeto è smontata perchè sono in attesa di pezzi di ricambio per poter rimontare il cambio visto che ho cambiato il differenziale, potremmo fare dei confronti! Ovviamente più persone fanno prove più il confronto sarà attendibile
- andrea.ar
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 23:30
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Ma la prova della caduta di tensione su auto diverse a cosa serve?
Secondo me si vede solo chi ha la batteria buona e chi la deve cambiare
Secondo me si vede solo chi ha la batteria buona e chi la deve cambiare

- Furgonato
- HCI member
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
- Località: Torino
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Ma lui voleva solo far vedere che ha spostato la batteria!!!
WLF
WLF
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Leggi bene, io ho detto: più persone fanno le prove e più saranno attendibili. Sono pienamente d'accordo che su una o due prove la differenza potrebbe essere la batteria, ma se su 10 più o meno hanno tutti la stessa caduta di tensione e 2 diversa allora quelle due vanno scartate e prese come buone le altre...andrea.ar ha scritto:Ma la prova della caduta di tensione su auto diverse a cosa serve?
Secondo me si vede solo chi ha la batteria buona e chi la deve cambiare
Comunque non volevo far vedere che ho spostato la batteria per chissà che motivo, volevo solo rendermi utile al forum (come ad esempio quando ho postato la procedura per riparare i recaro) per segnalare che li ci stava e come avevo agito per arrivare a quel risultato, ma nessuno si è interessato a come ho fatto o che difficoltà ho avuto, ma tutti si sono concentrati a criticare... Mi sarebbe piaciuto postare anche le foto con spiegazione passo passo di come montare il differenziale ma, perchè perdere il mio tempo per molte persone che sanno solo criticare?
Ovviamente se qualcuno fosse realmente interessato mi scriva privatamente che sarò più che felice di fornirgli tutte le informazioni
- Luporum
- HCI member
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
- Località: Pianariva
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Si, ma tralasciando i discorsi filosofici di varia natura e cercando di non incazzarsi come al bar sport durante il derby... Chi progetta vetture con batteria in posti che non siano il vano motore, credete che faccia tutti questi calcoli?
Sullo Stealth lo posso capire, su una furgopizza o una bmw no.
IMHO

IMHO
- Junior
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:53
- Località: Bareggio, MI
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
vabbè,tralsciando le varie polemiche...
come l'hai fissata dietro??
Vedo un laccio bianco ma il laccio stesso come lo hai fermato al telaio???
A me non vengono idee...ho bene in mente dove e come passare i cavi,fare i collegamenti ma al fissaggio della batteria non ho idee...


Vedo un laccio bianco ma il laccio stesso come lo hai fermato al telaio???

A me non vengono idee...ho bene in mente dove e come passare i cavi,fare i collegamenti ma al fissaggio della batteria non ho idee...

-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Non guardare le proporzioni dello spessore della lamiera del disegno perchè l'ho fatto in 5 minuti ed ho cancellato quello che avevo consegnato al mio "ferè"...
Comunque ho fatto la scatola più alta della batteria di 10mm circa, nella parte alta avendo usato spessore della lamiera di 1,5mm gli ho saldato una bandella di ferro di rinforzo, sotto alla quale gli ho fatto due fori rettangolari come in figura ed ho creato una L con due denti piegati verso l'alto (non dritti come in figura) che si incastrano nei fori e sotto fissata da un bullone che tira la L verso la scatola fissando la batteria

Uploaded with ImageShack.us
Comunque ho fatto la scatola più alta della batteria di 10mm circa, nella parte alta avendo usato spessore della lamiera di 1,5mm gli ho saldato una bandella di ferro di rinforzo, sotto alla quale gli ho fatto due fori rettangolari come in figura ed ho creato una L con due denti piegati verso l'alto (non dritti come in figura) che si incastrano nei fori e sotto fissata da un bullone che tira la L verso la scatola fissando la batteria

Uploaded with ImageShack.us
- Junior
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:53
- Località: Bareggio, MI
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea

io ho trovato una specie di maniglia molto sottile(tanto per capirci) in cui far passare un laccio e tirare il tutto...questa "maniglia" l'avrei rivettata al telaio...

ma senza fare la scatola va bene lo stesso???

-
Citrus89
- Messaggi: 460
- Iscritto il: venerdì 9 luglio 2010, 11:32
- Località: Postalesio (SO) / Milano (MI)
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Non capisco dove vorresti appoggiare la batteria senza scatola, cioè taglieresti la lamiera dove si attacca la cassa e la appoggeresti li legandola al montante e dove si appoggia lo schienale schiacciando la batteria sulla fiancata? Dimmi se ho capito quello che vorresti fare...
Se ho capito giusto la batteria ci starebbe ma sicuramente ammaccheresti la fiancata.
Devi calcolare che li non cè niente al di fuori della fiancata, della lamiera dove si attacca la cassa e a destra il montante
Se ho capito giusto la batteria ci starebbe ma sicuramente ammaccheresti la fiancata.
Devi calcolare che li non cè niente al di fuori della fiancata, della lamiera dove si attacca la cassa e a destra il montante
- Junior
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:53
- Località: Bareggio, MI
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Io ho un'altra auto(civic Fk)
...da dei calcoli veloci dopo cena(il max della precisione
) dovrebbe starci dove ora ho il crick che ha il fondo piano e una traversa dietro...
con la "maniglia" davanti e il laccio alla traversa dovrebbe stare bella ferma dato che c'è anche la gobba per la ruota posteriore... 




- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: R: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Ma se si chiude ermeticamente la batteria in un contenitore, i gas che si accumulano possono provocare qualcosa? Chiedo perché forse dovrei spostarla nel bagagliaio
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH 
if it's not a K....throw it away

if it's not a K....throw it away
- Junior
- Messaggi: 2050
- Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:53
- Località: Bareggio, MI
Re: Spostare la batteria in EP3? ecco un'idea
Nei mezzi che vedo con vano batteria in abitacolo il coperchio è a tenuta ma sul fondo c'è sempre uno o più fori di sfiato...
PS:parlo di furgoni tipo Ducato,renault ecc ecc

PS:parlo di furgoni tipo Ducato,renault ecc ecc