k20 LSD: Wavetrac VS Kaaz

Rispondi
LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: k20 LSD: Wavetrac VS Kaaz

Messaggio da LuFo R » venerdì 3 febbraio 2012, 10:29

andrea crx sei come sgarbo! CHE PALLEEEE!
Sgarbo sei come andrea_crx! CHE PALLEEEE!

e ho chiuso il cerchio.:ride

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: k20 LSD: Wavetrac VS Kaaz

Messaggio da andrea_crx » venerdì 3 febbraio 2012, 10:37

la cosa brutta è che mi sa che hai proprio ragione :(

ma se non animiamo noi il forum, voi non fate mai casino e che c@zzo :asd
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

SVALVOLATO
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2007, 21:55

Re: k20 LSD: Wavetrac VS Kaaz

Messaggio da SVALVOLATO » giovedì 8 marzo 2012, 23:00

Io ho montato il Wavetrac circa 5 anni fà, ma ho avuto un problema in fase di montaggio...
Praticamente ho aperto il cambio, già che c'ero l'ho revisionato cambiando i componenti usurati come sincro e manicotti della prima e seconda, ho montato una coppia cilindrica più corta(fd da 5.062 della rsx americana), e appunto differenziale Wavetrac. Ho chiuso il cambio, ho provato che funzionasse prima di montarlo e ho montato tutto. Quando sono andato ad infilare il semiasse corto(lato sx) ho notato un gioco eccessivo del giunto interno, quindi ho pensato di metterli un rasamento per spessorare il tutto (di 2 o 3 mm,ora non ricordo esattamente).
Il bello viene adesso, perchè quando vado per rismontare il semiasse corto, niente... non voleva saperne di uscire! A parte che ho perso una giornata intera per tagliare il giunto senza rovinare niente, non ti dico le madonne :maro ; intanto avevo trovato da un demolitore un k20 completo di cambio, che è stato così gentile da darmi il giunto, sennò ero nella merda!
Comunque poi ho risolto facendo tornire l'ingranaggio del differenziale, praticamente va tornito a 45 gradi in modo che quando vuoi sfilare il giunto riesca a chiudersi l'anello sieger. Invece noterai che l'ingranaggio del differenziale ha pochissimo invito(è praticamente piatto) e non riesce a chiudere il sieger per far si che tu possa sfilarlo tranquillamente.
Comunque ti consiglio di provare prima ad accoppiare il giunto interno nel differenziale, quando è tutto smontato, così ti accorgi subito se dovessi avere lo stesso problema e puoi andare a schiacciare manualmente il sieger che fa tenuta... e liberarlo!
Poi magari nel frattempo hanno già risolto il problema :sese
Per il resto trovo che va molto bene, anche se non ho mai provato altre civic autobloccate :sese e quindi non ho un riscontro con i vari quaife, kaaz e Co.
Ultima modifica di SVALVOLATO il lunedì 22 giugno 2015, 13:52, modificato 1 volta in totale.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: k20 LSD: Wavetrac VS Kaaz

Messaggio da tonyclifton » venerdì 9 marzo 2012, 1:00

Secondo me dipende da come la usi... Un mio amico aveva un LSD a lamelle della Cusco sotto il B16 e da stock era un pochetto troppo brusco... Infatti era al 70%... Però era uno spettacolo puro!! Tirava la macchina dentro come una bestia! :amore Ma ha spaccato 2 o 3 semiassi... :asd Infatti l'ha mandato a ritarare. E' molto aggressivo, si usura in fretta e devi cambiare l'olio ogni nulla ma a sensazione fa 10 a 0 a uno tipo torsen.... E, si! Si chiama tipo torsen in quanto vari modelli sono basati su quel modello. Basta notare che in tutte le riviste di auto viene chiamato proprio così....
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: k20 LSD: Wavetrac VS Kaaz

Messaggio da Xp2200 » venerdì 9 marzo 2012, 18:25

Michel_ITR99 ha scritto: Wavetrac: mi pare una sorta di "evoluzione" del TorSen: http://www.wavetrac.net/technical.htm
Immagine
As supplied new, the Wavetrac® differential will perform a lifetime of service without maintenance or rebuilds.
Avoid gear oils with limited slip additives. Do NOT use RedLine, Shockproof® or similar gear oils designed to reduce friction.
Se sceglierai questo, non commettere l'errore di usare olio per LSD, vai di GEAR300 e non sbagli :good



Come compromesso strada/pista io voto per il Wavetrac, senza dubbiamente :sisi
Effettivamente dovrebbe essere un'evoluzione del "Torsen" il principio di funzionamento è lo stesso, è un differenziale a ripartizione di coppia, pero nel caso una ruota perda completamente aderenza intervegono i pacchi frizione (quella spece di margherita).

Xp2200
Avatar utente
Messaggi: 552
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:08
Località: MiLaNo

Re: k20 LSD: Wavetrac VS Kaaz

Messaggio da Xp2200 » martedì 24 aprile 2012, 18:35

Girovagando ho trovato questo video. http://www.youtube.com/watch?v=Tudbb1JR ... r_embedded

Rispondi